Il Torino ha chiuso un colpo a sorpresa nella giornata di ieri: l’acquisto è stato quello di Alex Berenguer, ala sinistra dell’Osasuna, arrivato per 5 milioni e mezzo più un milione di bonus, con una condizione particolare, che riguarda un’eventuale cessione all’Athletic Bilbao (QUI i dettagli). Il ragazzo firmerà un contratto con la società granata fino al 2022, percependo un stipendio che dovrebbe aggirarsi sui 750 mila euro: nella giornata di oggi si attende l’ufficialità da parte del Torino.

Berenguer sembra una scommessa qualsiasi, un giovane ragazzo di 22 anni che ha ancora molto da dimostrare, avendo alle spalle solamente una sola stagione in Liga, ma dietro c’è molto di più. Il giocatore spagnolo è stato “soffiato” al Napoli, che stava trattando Berenguer da circa due mesi, avendolo individuato come vice Callejon. E Giuntioli era riuscito a raggiungere un accordo con il ragazzo: mancavano, in realtà, soltanto i dettagli, quando la società partenopea ha chiesto qualche giorno di tempo per riuscire a piazzare Giaccherini, diventato un esubero per problemi di lista. L’Osasuna e lo stesso Berenguer si sono risentiti di questa attesa, e nel frattempo hanno sfruttato l’occasione che arrivava dal Toro. Da diverse settimane, infatti, Petrachi stava seguendo il profilo di Berenguer: ha allacciato rapporti con il procuratore Felix Tainta, prima con sondaggi, poi con avances più convinte, infine stringendo l’accordo di massima. Nel momento in cui il Napoli ha avuto un momento di esitazione, Petrachi ha finalizzato il colpo.
In poco tempo la società granata si è attrezzata per fare la giusta offerta al momento giusto, e il Napoli ha visto sfumare una trattativa imbastita da lungo tempo. Il Toro arriva prima dei partenopei, che sembra proprio essere la risposta a quella dello scorso anno sull’affare Giaccherini: infatti gli azzurri avevano preso il giocatore dal Bologna in poco tempo, dopo una lunga trattativa effettuata dal Torino. Una beffa per un’altra, ma va detto che per l’ex nazionale azzurro le cose andarono diversamente: non fu il club granata a tentennare, ma il giocatore a preferire la più remunerativa destinazione azzurra.
Le prime parole granata di Berenguer: “Felice di essere qui. L’Europa si addice al Torino”
E alla fine la risposta del Toro al Napoli è arrivata, anche se a 12 mesi di distanza: Petrachi ha potuto replicare al comportamento poco corretto che gli azzurri hanno tenuto un anno fa, sottraendo Berenguer dalle grinfie di De Laurentiis.
preso al posto di barreca?
Berenguer pare che possa fare sia l’esterno che il terzino di fascia dx,la mia paura e che se arriva anche Niang possa partire Barreca,spero di sbagliarmi perché sarebbe una pazzia venderlo ora visto che non abbiamo nessun bisogno di farlo.
Fascia sx scusate
Il problema e’ che i riflettori (o almeno i miei pensieri) sono tutti sul gallo, non che m’importi ormai na sega se resta o no, ma il fatto che praticamente ‘blocca’ il mercato ‘interessante’, la gente per il salto di qualita’ si compra con i proventi della sua vendita, non con gli spiccioli guadagnati vendendo altri giocatori.
E poi vorrei capire la faccenda Benassi, se Miha ha intenzione di farlo giocare o se spedisce anche lui a Milano col Gallo.
Mi sembra di capire che se il gallo va via adesso la colpa è di sinisa?
Chi la fa l’aspetti.