Quella degli esterni è una vera e propria maledizione per il Torino di Mazzarri. Nelle prime tre gare di campionato, l’allenatore del Torino ha dovuto sostituire tre esterni diversi, tutti per infortunio. In principio De Silvestri contro la Roma dopo lo scontro con Kolarov, poi Ansaldi, per l’infortunio più grave al ginocchio. Entrambi sono stati sostituiti da Ola Aina, che però con la SPAL ha dovuto lasciare il campo a Berenguer nel finale, causa risentimento muscolare. Un peccato per il nigeriano che sta mostrando ottime cose con il Toro e che proprio per questo fastidio, ha saltato anche la convocazione con la Nigeria.
EMERGENZA – Se De Silvestri ha ripreso il suo posto già nella gara di San Siro, Ansaldi e Aina sono alle prese con infortuni più complicati. Ansaldi sta lavorando e ci vorrà ancora tempo mentre anche Aina, a meno di sorprese, è in forte rischio per la trasferta di Udine. Il tipo di infortunio e il fatto che il giocatore non si stia allenando, ma stia facendo solamente terapie, lasciano presagire la sua assenza almeno per il prossimo weekend. In questo modo il numero 34 potrà recuperare con calma la condizione, evitando ricadute. Quindi out Ansaldi e Aina, sulla fascia sinistra è corsa a due.
SOSTITUTI – Il più quotato per il ruolo di esterno sinistro, è quindi Alejandro Berenguer. Lui è subentrato contro la SPAL, così come ha giocato titolare contro la Roma: per questo parte avanti rispetto a Vittorio Parigini, che Mazzarri vede – per il momento – meno adatto e meno pronto per quel ruolo. Dopo essersi messo in luce nella sosta, ora Berenguer dovrà riscattare la prova opaca contro la Roma: l’occasione giusta potrebbe essere proprio con l’Udinese.
Berenguer è la scelta migliore, in Parigini terzino non ci credo.
Sugli esterni ho già espresso la mia opinione, e cioè che occorreva dare spazio ai Primavera di ruolo come prima alternativa ad Ansaldi e De Silvestri. Parigini io me l’ho ricordo più attaccante , Berenguer mi sembra leggero per la fase difensiva,… sicuramente Mazzarri vede cose che io manco immagino.
P A R I G I N I: è possibile vederlo giocare seriamente una partita contro squadra di serie A? Quando si darà anche a lui l’occasione di dimostrare se e quanto vale?
Di Berenguer sappiamo benissimo pregi e difetti: è ora di cambiare interprete. Please.
Per come vedo io berenguer può fare più ruoli, esterno sinistro, trequartista, e anche all’occorrenza centrocampista. È un jolly.
Perché non provare Parigini? Boh…
e un 442, no?
Nella prossima sessione di calciomercato suggerisco gli acquisiti di Fortuna e Buonasalute e la cessione immediata di Sfiga Cosmica, che è al Toro da una vita e non ci ha mai dato nulla di buono…
Vai Berenguer ! Giocati questa chance
Su Transfermarket Fortuna lo danno a 90 milioni e Buonasorte a 110… Siamo fuori budget per le casse del Toro. Ma il vero problema è Sfiga: ha un contratto che scade nel 2099 e per rescindere chiede un miliardo…!
Fortuna, buonasorte e corrotto con Arsenio Lupin sono già stati presi dai gobbi decenni fa.
Ribadiscono che, a mio parere, in quel ruolo bisogna sapere difendere, e che Berenguer, con il fisico che ha, non è in grado di lottare, contendersi palla e scontrarsi con gli “armadi” delle difese avversarie, che puntualmente
Scusate, correggo. Con gli “armadi” degli attacchi avversari, volevo dire. Immaginate Berenguer a lottare, scontrarsi e strappare la palla, tanto fare esempi, contro uno della stazza e della grinta di Belotti o Zaza?
Inoltre, sempre x me, in attacco è veloce, ma impreciso nei lanci, nei passaggi e nei tiri in porta. Arriva al limite dell’area, e si perde.
Mi domando: perchè Mazzarri si ostina a preferirlo a Parigini?
Visto che nell’articolo si dice che a Roma ha molto deluso, perché non provare il nostro ex-primavera? Nella Nazionale Under 21 è stato uno dei pochi ad aver fatto bene, ed è stato lodato anche dalla critica.
Provarlo, almeno provarlo, poi, se non va (e io non lo credo!), esce!