Insieme a Gennaro Gattuso, Walter Mazzarri occupa la quinta posizione nella speciale classifica degli allenatori più pagati del campionato italiano. Due milioni netti a stagione quanto percepito dal tecnico toscano, approdato in granata lo scorso gennaio. Il più pagato del campionato è invece Massimiliano Allegri, che in bianconero percepisce 7.5 milioni netti a stagione. Solo seconda posizione per Carlo Ancelotti, il cui stipendio netto si attesta a 6.5 milioni annui. Davanti a Mazzarri anche l’interista Spalletti (4.5 milioni a stagione) ed Eusebio Di Francesco (3 milioni).
Toro, ecco gli ingaggi: Belotti il più pagato, in undici sopra il milione
Dietro a Mazzarri e Gattuso c’è Gasperini, il cui stipendio si attesta a 1.4 milioni netti a stagione ed a seguire c’è Simone Inzaghi con 1.3 milioni netti annui. Un milione e centomila euro a stagione per Pioli e Giampaolo, mentre De Zerbi, con il suo milione netto, chiude la lista degli allenatori con uno stipendio a sette cifre. I meno pagati del campionato sono invece l’esordiente Velazquez dell’Udinese e D’Anna del Chievo: per entrambi trecentocinquantamila euro annui.
DI SEGUITO GLI INGAGGI DEGLI ALLENATORI DI SERIE A
ALLENATORE | INGAGGIO |
Allegri | 7.5 |
Ancelotti | 6.5 |
Spalletti | 4.5 |
Di Francesco | 3 |
Mazzarri | 2 |
Gattuso | 2 |
Gasperini | 1.4 |
Inzaghi | 1.3 |
Pioli | 1.1 |
Giampaolo | 1.1 |
De Zerbi | 1 |
Maran | 0.8 |
Ballardini | 0.7 |
Inzaghi | 0.6 |
D’Aversa | 0.45 |
Semplici | 0.4 |
Andreazzoli | 0.4 |
Longo | 0.4 |
D’Anna | 0.35 |
Velazquez | 0.35 |
beh, se di tutta la rosa colui che percepisce lo stipendio + alto è l’allenatore, allora questo allenatore deve costituire un valore aggiunto,
vedremo
Ormai alcuni hanno perso di vista la realtà e vanno avanti per inerzia. La realtà, quella vera, parla chiaro. Poi c’è la realta’ virtuale.
In quella vera il toro negli ultimi 4 anni ha aumentato il monte ingaggi di quasi il 400%; l’attacco è formato da due attaccanti della nazionale, più Iago. In porta c’è il portiere della nazionale (sarebbe il titolare se giocasse il più forte e non quello più sponsorizzato). Sempre nella realta’ quella vera abbiamo un centrocampista della nazionale, non convocato perché reduce da un infortunio. Più tutti gli altri,e mi fermo se no vado troppo lungo.
Nella realtà virtuale, abbiamo un presidente che non spende ed una squadra medioscarsa.
A voi le conclusioni.
beh …pagare 4,5 x un incapace come SPALLETTI solo i sukaminchia di milano posso farlo !
Si infatti l’epiteto di braccino è molto fuori luogo.
È cosi facile trovare un altro presidente di piu alto livello non è vero ?
Avnti che c’è la fila…
Non e’molto attuale e realistico chiamare “braccino” un presidente che ha portato il TORO ad essere al 5*posto x ingaggio allenatore ed al 7*posto x ingaggio giocatori…diciamo che la media fa 6*posizione finale…ho criticato molto nei 3 anni passati in b…ma da quando siamo risaliti c’e’ stata una crescita continua oggettiva…avanti cosi’..FVCG
…ma che cacchio c’entrano Lerda e Papadopulo!!
si parla di stipendi.
wally ha sottolineato il fatto che se avesse voluto risparmiare avrebbe puntato su altri allenatori con profilo meno importante.
che cacchio c’entrano…
all’epoca sbaglió a prenderli.
acqua passata.
bon.
fosse stato così “braccino” conveniva Longo…o no?
Non scordare Lerda o Papadopulo
con tutta la stima e l’amore per Longo..