Il Torino è tornato a vincere tra le mura amiche contro il Bologna, squadra che non ha messo particolarmente in difficoltà la squadra granata, anche perché gli uomini di Mazzarri sono riusciti – con il pressing organizzato – a non dare spazio all’avversario. Le impressioni positive che si possono cogliere da questa partita sono molte, dall’attacco ritrovato – con i gol di Niang e Iago Falque – fino ad una difesa che ha concesso poco, ed è sembrata molto più sicura in fase di copertura.
SALVATORE – Ma di certo un’altra nota positiva arriva direttamente dai pali del Torino, e porta il nome di Salvatore Sirigu. Il portiere granata non è stato molto impegnato nel corso del match, perché gli attaccanti del Bologna sono stati molto spesso imprecisi: è stato chiamato in causa soltanto una volta, ed ha salvato il risultato. Dopo il fallo di Molinaro in area, Pulgar è andato sul dischetto per pareggiare i conti: se avesse segnato l’1-1, la strada del Toro sarebbe stata più in salita, e alcune certezze delicate acquisite nel corso dello stesso match sarebbero state a rischio. Ad evitare che tutto ciò potesse accadere ci ha pensato il portiere sardo, che ha intuito e deviato il pallone calciato da Pulgar, mantenendo il risultato fisso sull’1-0. Anche grazie a quella scossa arrivata da Sirigu, l’inerzia della partita si è spostata a favore della squadra granata, che ha poi definitivamente chiuso i conti del match.
LEGGI – Iago Falque: tra Miha e Mazzarri, lo spagnolo è una certezza
ORGOGLIO – In un periodo in cui è stato esaltato molto Milinkovic-Savic, per le partite disputate in Coppa Italia che hanno premiato l’acquisto di Cairo e Petrachi, Sirigu ha risposto sul campo con una prestazione ordinata e salva- risultato, anche per mandare un messaggio al nuovo tecnico Mazzarri, che ora sa per certo di poter contare a pieno sull’ex Paris Saint Germain, carico per la sua recente prestazione e con un bagaglio di esperienza fondamentale per questa squadra.
Grandissimo Sirigu!
Una sicurezza in porta che da tanti anni non avevamo
Secondo me Joe Hart con questa difesa avrebbe avuto miglior fortuna, l’anno scorso era un colabrodo indecente.
In ogni caso Sirigu mi sembra davvero bravo, anche Milinkovic.
pure io avrei miglior fortuna se non dovessi difendere con Ajeti, Rossettini, Castan e Carlao! detto questo, Hart qualche fesseria ogni tanto la combinava, di quelle che ti fanno perdere le partite (contro l’inter, tra andata e ritorno ci fece perdere 3 punti!)… Sirigu sembra non sbagliare mai nulla, a parte qualche rinvio un pò troppo basso, che ogni tanto mi fà trattenere il fiato…
no ma voi vi ricordate lo scorso anno? e non voglio nemmeno più ricordare gli anni di Padelli! poi è anche aiutato da una difesa molto meno approssimativa dello scorso anno, ma le sue parate sono sempre decisive ai fini del risultato… da Milano abbiamo portato via due punti e sono tutti suoi!
Dopo anni di incertezze ora abbiamo finalmente un grande portiere titolare ed un’ottima riserva che tea 1-2 anni può essere il titolare,
…sperando che rimanga ed abbia pazienza di aspettare il suo turno!
che fosse un gran portiere si sapeva già. certo che se adesso si mette a parare anche i rigori…..

salvatore di nome e di fatto 😉
ps.: inoltre avere come secondo un certo Milinkovic-Savic che ha dimostrato che può fare il titolare secondo me è un ulteriore stimolo a superarsi e fare bene sia in allenamento che in partita. e se lavori concentrato e deciso in allenamento….i frutti si vedono
Ciao maraton….se non lo sapessi lo scorso anno all’Osasuna (squadra di m….. in cui è voluto andare pur di poter giocare e non stare in panchina come al Siviglia), si è tolto la soddisfazione di parare nella stessa partita 2 rigori all’Atletico Madrid.
Finalmente, dopo anni di mediocrità un successore anche migliore di Sereni (l’ultimo dei ns. grandi portieri).
ciao e grazie dell’info, non lo sapevo.
comunque è un signor portiere. personalmente è dai tempi di marchegiani che non ne ricordo uno simile in squadra. sereni bravo, ma per il ruolo piccolino, anche se esplosivo. lo collocavo dopo i castellini, terraneo, galli
speriamo che non soffra la concorrenza di Milinkovic.. Grande Salvatore
Concorrenza?
Ne ha da mangiare di pagnotte il “gigante” prima di essere del livello di Sirigu (ancora oggi recordman, con 697 minuti senza gol, del Psg in Ligue 1 francese).