Ripresa dei lavori per il Torino, che dopo tre giorni di vacanze post-Spal ha effettuato questo giovedì una doppia sessione al Filadelfia. Mazzarri ha diretto al mattino una sessione massimamente dedicata alla parte atletica, mentre al pomeriggio si è tenuta una seduta tecnico-tattica conclusasi con una partitella a tempo e campo ridotti. Il lavoro si è svolto tra la palestra e il campo secondario: il campo principale, come noto, è oggetto in questi giorni di un lavoro di rifacimento dopo i problemi emersi nelle scorse settimane.
Filadelfia, usura ma anche errori: ecco perché il prato è già da rifare
Per quanto riguarda il bollettino medico, hanno lavorato a parte Ola Aina (problema al bicipite femorale della coscia sinistra), Cristian Ansaldi (distorsione al ginocchio destro con interessamento del collaterale mediale) e Lyanco (che continua il lungo percorso di recupero dopo l’operazione al piede sinistro). Dei tre, solo il nigeriano – che a causa di questo infortunio ha dovuto rinunciare alla nazionale – ha qualche speranza di recuperare per Udine. Assenti, come ovvio, anche i sette giocatori alle prese con impegni internazionali: Lukic (Serbia), Belotti, Zaza e Sirigu (Italia), Rincon (Venezuela), Parigini (Italia Under 21) e Damascan (Moldavia).
Come risposta a SSFT in quanto quella diretta non viene pubblicata: quello che ha fatto lo scorso anno ora conta poco. Purtroppo l’elenco dei fuoriclasse arrivati al Toro che poi hanno deluso è lungo.
L’elenco dei “tifosi” che prima giudicano e poi si ravvedono a tempo debito é ancora più lunga. Nessuno ha detto che è un fenomeno, ha fatto bene alla prima da titolare e anche contro l’Inter, metterlo in dubbio al primo infortunio non ha senso, soprattutto visto che l’anno scorso ha giocato praticamente senza interruzione.
Ripeto, conta questo di anno e non quello scorso. Poi che abbia giocato bene: una fase difensiva così così e le porte aperte a Lazzari non depongono certo a suo favore. Se poi guarirà e migliorerà, come si dice mi ricrederò; per ora non mi piace per niente.
Tu hai scritto che il “fenomeno” Aina aveva “problemi già adesso” io ti ho dimostrato che l’anno scorso ha giocato tantissime partite, a dimostrazione che l’infortunio contro la spal è una casualità che può capitare a tutti. Se poi non ti piace è un’altra storia, certo che giudicare un ventiduenne dopo 3 partite di cui una da titolare… Troppo facile dire ora che è scarso (o rotto, come sottointendevi tu) e poi salire sul carro dopo, si abbia la coerenza di aspettare sia per dargli del fenomeno che per bocciarlo.
Mamma mia questo “fenomeno” di Aina. Problemi fisici già adesso! Cugino lontano (o vicino) di un certo Niang?
L’anno scorso solo in campionato 44 presenze, ma di cosa stai parlando?
Cosa ha fatto l’anno scorso quest’anno conta pochino. L?elenco di chi si è presentato al Toro come un fuoriclasse per poi deludere è purtroppo lungo…
Ma si sa qualcosa di più sui tempi di recupero di Aina?
Spero possa essere almeno in panchina.
Se non è disponibile Ansaldi,e Aina non recupera in tempo, speriamo tocchi finalmente a Parigini.
X lui, per ora, i complimenti dal commento Rai nella partita dell’Under 21, dove si preoccupano xché nel Toro non lo fanno giocare!
Or ora, in diretta:”Però, che bravo Parigini”!
È proprio il caso di dire: “FORZA GIOVANE CUORE GRANATA”, da parte di tutti noi, “VECCHI CUORI GRANATA”!
In u21 ha compiti diversi che nel Toro , deve pensare meno a difendere. Credo ci voglia del tempo ma giocherà. Poi toccherà a lui farsi trovare pronto.