Il Torino vince 1-0 contro la Spal e ottiene la prima vittoria della stagione. Un risultato importante, da più punti di vista. Per la classifica, nel contesto di una prima parte di calendario difficile che vede Roma, Inter e Napoli nelle prime cinque giornate. Per il morale della squadra, perchè vincere aiuta a vincere; la vittoria è l’unica medicina per debellare la “timidezza” che era stata individuata come problematica principale da risolvere dopo San Siro. E poi per il morale dell’ambiente: una mancata vittoria in un match come quello contro la Spal sarebbe stata da molti polemicamente ricondotta alla partenza di Adem Ljajic, giocatore che effettivamente ha i colpi per risolvere una partita con una giocata.
Invece i granata hanno portato a casa la vittoria, in un modo o nell’altro. Non ci pare poco: il Torino della scorsa stagione, questa partita l’avrebbe chiusa sullo 0-0 o si sarebbe fatto raggiungere nei minuti finali. Non è il caso di lanciarsi in lodi sperticate, siamo solo all’inizio del campionato e non è che Belotti e compagni abbiano offerto una prova scintillante, contro i ferraresi. Però il Torino ha vinto e lo ha fatto in una circostanza non facile, per la sospensione di circa un’ora della partita (situazioni mai facili da gestire) e per la solidità di un avversario, la Spal, che come già fatto l’anno scorso renderà la vita difficile a tutti. Non può che essere un buon segnale, e così i granata arrivano con buonumore alla prima sosta stagionale.
A me sembra di ricordare un “ci è mancato l’ultimo passaggio” in un vostro articolo…
Ma poi….abbiamo vinto 1-0 contro la Spal e anche senza gioco. Qui si vola gratis.
Che ljajic abbia qualità da vendere è fuori discussione ma non abbocchiamo alla scusa del posto titolare, quando lo abbiamo preso aveva il posto assicurato e ha comunque fatto mille storie prima di firmare per 100.000 in più o in meno. Non critico le sue scelte, sono affari suoi, ma la frase non dipende solo da me , a mio parere , significa se Cairo mi da altrettanti soldi resto.
Piuttosto che tante polemiche per ljajic che parte io farei elogi e complimenti per un Sirigu, Belotti o nkoulou che restano, giocatori che non avrebbero avuto grossi problemi a trovare squadre pronte a raddoppiargli gli ingaggi
Hai letto o sentito di squadre pronte a raddoppiare gli ingaggi dei giocatori che hai nominato o è una tua supposizione?
Rimpiangere l’affetto che ci dava è quanto meno ridicolo. Uno che in un momento di tensione si fa consegnare nel luogo più sacro una Ferrari.. ma sveglia!
Ieri abbiamo vinto e va bene così ma siamo stati fortunati grazie a San Sirigu; la Spal è un’ottima squadra e ha avuto almeno2/3 occasionisdime; per il resto il gioco non si è proprio visto, anzi, unico schema era il crossa lungo a cercare Belotti; in mezzo al campo non c’e nessuno che prenda palla e imposto; ha cercato di farlo Iago ma, come è naturale, visto che è un esterno, si decentra sempre a destra lasciando Belotti solo al centro; vedremo le prossime partite; nel frattempo la Samp con 3 punte ( e trequartisti) ha impallinato il Napoli così come il Sassuolo ( sempre con 3 giocatori offensivi tra punte ed esterno d ‘attacco; il Milano gioca con 3 punte ma a pochi minuti dal termine, con il pareggio acquisito, ha inserito la quarta punta e ha vinto; sarà un caso ma la domenica ha premiato il coraggio e per noi la fortuna
Vero, in tutta onestà la Spal non penso meritasse di perdere, ma neanche noi meritavamo di perdere contro la Roma. Alla fine abbiamo i punti che ci siamo meritati
Abbiamo una rosa con grande qualità come da tanti anni non avevamo. Il personaggio in questione ha cambiato 4 squadre in 8 anni, sempre perché è stato in qualche modo allontanato, più o meno esplicitamente, dai club in cui militava. Una volta perché non era ritenuto adatto, l’altra volta dalla “piazza”, l’altra ancora perché l’han preso a pugni in faccia, e non metaforicamente, durante UN MATCH UFFICIALE DI CAMPIONATO. Ora è finito nel campionato turco.
Direi che possiamo tranquillamente porre fine alla vicenda.
La vittoria di ieri è indubbiamente piacevole, ma non scaccia un bel niente. L’assenza di un calciatore come Ljajic la colmi soltanto mettendo in organico un adeguato rincalzo. Ero rimasto sorpreso positivamente del nostro mercato, ma mi devo ricredere, alla fine è stato come al solito, il sacrificio “necessario” di due ottimi giocatori (Barreca e Ljajic) e la cessione dell’ultimo ha abbassato notevolmente il tasso tecnico della squadra, mi auguro che W M riuscirà a minimizzare la perdita…
Io credo che stiamo facendo troppo rumore attorno a questa vicenda.
Quando si perde un giocatore tecnicamente valido come Adem dispiace sempre ma cerchiamo di essere anche un po’ razionali.Mica abbiamo perso Messi….Quante squadre ha girato questo giocatore…???? Non c’è mai stata terra che l’ha retto.
Se quest’anno non si raggiunge l’obiettivo non veniamo fuori con le cazzate che con lui lo avremmo raggiunto perchè voi meglio di me sapete che non è così.
abbiamo giocatori come Zaza, Soriano, Iago falque,Belotti e Baselli ,se si decide a metterci le palle, che quanto a Qualità non mi sembrano gli ultimi arrivati, dietro abbiamo Sirigu ,in forma nazionale, Nkoulou che si conferma difensore di livello internazionale ,inoltre i nuovi acquisti sembra che non siano propriamente bidoni il tutto con un tecnico, che può piacere o no, serio e preparato con una certa esperienza…Pensate davvero che non abbiamo le carte in regola per poter raggiungere il nostro traguardo….??? Certo ,la garanzia non possiamo averla perchè una stagione è condizionata da diversi fattori,infortuni in primis, ma onestamente a me sembra che abbiamo una squadra di tutto rispetto….Dobbiamo solo sostenerla come solo noi sappiamo fare…..
Mi sembra tutto assolutamente ragionevole.
si può scrivere quello che si vuole
Adem è un giocatore con una classe che da noi non si vedeva da anni
per riuscire a conquistare l’accesso alle coppe ci sarebbe servito come il pane, era amato dai tifosi e lui stava bene, o ci dimentichiamo la fine dello scorso campionato quando il torino fc ricominciò a vincere quando Adem tornò in campo…
Avere, anche solo da subentrante, uno come lui avrebbe costituito una grande risorsa. Ora non c’è più e possiamo pensare di farne a meno (e non sarebbe altrimenti, lapalissiano…) usare la retorica del toro operaio, dire che era un fichetto, che era antipatico, che ha litigato con tutti gli allenatori, che ci aveva la ferrari
ma la sua classe ci mancherà eccome, come ci mancherà uno che ficca una punizione nel sette in un derby fuori casa e si fa 60 metri di corsa per venire a festeggiare con noi
Besiktas 1 1 con la squadra di medio bassa classifica qui in Turchia Adem …… panca!
Vero che è arrivato adesso, ma se fosse il campione che si pensa, l’ultimo quarto d’ora lo avrebbe giocato!
P.S. 32 gradi cielo sereno, nessuna nuvola!
Ecco, è arrivato lo sputa sentenze
Liajic faceva gol e assist in una squadra che prendeva 60 gol a stagione. Meglio una formazione più operaia, solida e cazzuta.
condivido ciao
Devo dire che non ha scacciato proprio niente. Ljajic avrà brutto carattere e discontinuità, ma in quanto a giocate non si discute. E queste ieri sono mancate.Inoltre, spiace leggere tanti commenti negativi su De Silvestri e in contemporanea le frasi di “perdono” ad Aina. Se uno (il primo) non ha reso al top, l’altro (il secondo) ha fatto decisamente peggio tenendo nel primo tempo la porta aperta sulla sua corsia.
Sono d’accordo, de silvestri non ha fatto un partitone ma Aina è stato superato costantemente da un lazzari incontenibile. Fosse successo a Lollo si sarebbe scatenato l’inferno su di lui.
A me personalmente Adem mancherà cmq, ma ovviamente è un punto di vista personalissimo.
Ieri portati a casa 3 punti importanti visto lo svolgimento della partita.
Speriamo di trovare un gioco più fluido alla prossima..anche perché quella successiva ci viene a trovare il Napoli…e se ti difendi e basta prendi 3 pere.
Ieri non ho potuto vedere la partita, quindi non posso esprimere valutazioni specifiche,ma solo riflettere su quanto ho letto. Penso che le condizioni atmosferiche abbiano condizionato pesantemente la gara; beninteso, anche per la Spal, ma si sa che ad essere più penalizzato in simili casi, di solito è chi deve far gioco. Spesso, in passato, queste partite ci giravano male ed il fatto di aver vinto, mi pare un ottimo auspicio. Per quanto riguarda Ljaijc, penso che sarà dimenticato abbastanza rapidamente. Pur riconoscendone le qualità tecniche, non si può dimenticarne l’incostanza, a volte anche irritante.Per concludere, mi sembra un Toro ben avviato, con buoni margini di miglioramento.
Che titolo del cz!!!
Eh si, è proprio la partita con la SPAL (!!!) a scacciare le polemiche.
basta parlare di ljajic che del Toro non gli importava niente gli interessava solo i soldi e si è visto se era vero come voleva far credere apposto di scaricare la colpa alla società rimaneva invece e ha preferito andare a scaldare la panchina in Turchia …..FORZA..TORO
Buon Toro su un campo allagato e contro una squadra ostica e ben messa in campo come la Spal. Servivano i 3 punti e 3 punti sono arrivati.
Condivido il pensiero di chi dice che ieri sera abbiamo vinto da “grande” squadra.
La Spal correva nettamente di più, ha in questo momento una condizione fisica e mentale nettamente superiore alla nostra, ma ha differenza di altre volte abbiamo vinto ugualmente.
Noi possiamo solo crescere, sia a livello di condizione sia a livello di amalgama ( Zaza, Soriano, Aina ).
Spiace aver perso con la Roma nel finale ma credo che siamo sulla strada giusta.
Due sono gli step per un’effettiva crescita che mi vengono in mente. 1. In campagna acquisti essere in grado, se serve, di portare via gente forte dalle dirette concorrenti, ma questo ora non conta più fino a giugno 2018 2. toglierci la timidezza e la paura di sbagliare e per fare questo ci va un’identità solida che è ancora tutta da costruire. A tal proposito sarebbe utile mettere da parte i consigli a Mazzarri e concentrarci sul Toro che vorremmo perché sull’argomento secondo me non siamo tutti d’accordo.
Giugno 2019
ma quali spettri che se ljacic entrava in campo dall’inizio dovevano andarlo a pescare con il retino nel ‘lago grande torino’
Partita anomala e dura, giocata non benissimo ma da squadra vera, questa la cosa più importante.
Premesso che potersi giocare uno come Ljajic è meglio che non poterlo fare, ieri sera non c’era proprio nessuno spettro. Quando si gioca su un campo così, le giocate di fino non riescono, i muscoli si fanno presto pesanti, quelli grossi ti spostano e scivoli via di 3 metri… insomma, la classica gara in cui servono i guerrieri e uno come Ljajic scompare dal campo.
Proprio così
partite facili non ci sono,la spal gioca bene, quest’anno abbiamo piu peso muscolare in campo…meite’ e aina,e izzo si dimostra forte…con nkoulu forma una bella coppia e poi sirigu è una garanzia, vorrei vedere bremer al posto di moretti in qualche partita,emiliano non puo certo fare tutto il campionato,ma se mazzarri continua a metterlo in campo un motivo ci sara’.
Ci vorrà ancora qualche settimana. I movimenti stanno migliorando ma ancora non sono ottimi. Ieri sera, per la prima volta, la linea di difesa sui calci piazzati dalla trequarti ha dato nuove indicazioni positive ma, al momento, Moretti offre migliori garanzie tattiche di Bremer
Partita sicuramente anomala per come si è giocata, quindi non voglio prenderla come riferimento.
Certo che patire e lasciare tutte quelle occasioni alla SPAL…
Il fantasma di Ljajic comunque tornerà tutte le volte che non si riuscirà a costruire gioco e a segnare, ma spero Baselli, Meitè, Lukic e Soriano riusciranno ad amalgamarsi e a dare quella velocità di gioco ed inserimenti di cui si ha tanto bisogno.
La Spal ha fatto 10 tiri totali, come il Toro. 6 fuori porta. 4 In porta 2 da dentro l’area. 3 parate di Sirigu. Il Toro , sempre secondo i numeri, maggior possesso, 6 tiri in porta. 1 goal, 5 salvataggi portiere loro. Di cosa parliamo ? Queste mie non sono idee ma statistiche a cui tutti possono accedere.
Certo. Peccato che stiamo parlando della Spal non della Roma o Dell Inter. Se ci mettiamo sullo stesso piano di una squadra che avremmo dovuto asfaltare allora…. È anche questo è un dato di fatto non una mia opinione.
in Italia non asfalti nessuno. Col campo asciutto andavano a casa con 3 pere sul groppone .
Ah no? 2017-2018
Napoli Benevento 6-0, atalanta Crotone 5-1,merde Torino 4-0, Lazio Sassuolo 6-1,Sampdoria Crotone 5-0, merde udinese 6-2, Lazio Benevento 5-1, Inter chievo 5-0….
2018-2019 Atalanta Frosinone 4-0,fiorentina chievo 6-1…. Bastano?
Ddavide, rispetto il tuo pensiero ma , io credo, il calcio non è scienza esatta. La carta, il blasone sono una cosa, il campo, a volte , altra. Detto questo le condizioni contano oppure no ? Hai mai giocato ? Se si , sai benissimo cosa vuol dire avere campo asciutto o no. Sai bene le differenze e di conseguenza sai giudicare.
Certo. Infatti è stata una vittoria sofferta ma che conta. Anche con mihaijlovic ne abbiamo fatte così, mi ricordo quella contro l udinese a Udine. Però emerge anche che la Spal non essendo proprio una squadra di primo livello ci ha messo in difficoltà oltremisura.
ddavide , la controprova la avremo al ritorno. Per adesso penso che il campo è la sosta in mezzo abbiano favorito grandemente loro che hanno tasso tecnico nettamente inferiore
Sarà dura per tutti vincere contro la spal quindi ben vengano questi 3 punti…
Cristiano
il mercato è finito, il campionato iniziato. Possiamo smettere di trovare per forza argomenti sui quali dividerci? Adem è stato venduto, ne abbiamo dibattuto, adesso concentriamoci sul nostro Toro. Ieri partita anomala e averla vinta, anche senza brillare, è molto positivo. Segno di forza. Adesso Udine e cerchiamo di non perdere punti per strada. Come ogni anno tutto viene rimescolato, gerarchie comprese. Ad esempio io sono convinto che il Napoli quest’anno lotterà con noi per la EL. finito l’effetto Sarri la squadra dimostrerà il vero valore che è inferiore a quello mostrato. Quindi ce la giochiamo con loro. A dimostrazione che non si parte dallo scorso anno ma da zero. Sulla formazione: anche qui smettiamo di sforzarci a dover trovare il modo di far giocare tutti insieme. Non esiste più UNA formazione titolare. Non siamo negli anni 80 dove c’erano 11 sicuri. Oggi conta saper trovare la formazione giusta al momento giusto, anche in corsa. E togliere Soriano per Baselli o Zaza per Iago è un bel vedere. Iniziamo a compattarci ed essere contenti anche di 3 punti frutto di una prestazione non proprio stupenda.
Bravo Leo, perfettamente d’accordo con te!
Felice per la vittoria, decisamente meno per quanto visto perche’ campo pesante a parte la squadra ha subito decisamente troppo ed ha mostrato di avere poche idee e spesso molto confuse. Mi pare un articolo che parte da un presupposto sbagliato perche’ la partita di ieri non scaccia nessuno spettro che non c’era comunque visto che e’ stata chiaramente una scelta della societa’, ma resta il dato di fatto che la cessione di Ljajic ha sicuramente impoverito la squadra, non si e’ ceduto un campione, ma probabilmente l’uomo di maggior tecnica e fantasia; la serata di ieri ha semmai mostrato che manca proprio chi sappia accendere la luce quando la squadra gira male. Cosi’ come mi pare una sicurezza fuori luogo e peraltro priva di qualsiasi elemento, affermare che il Torino lo scorso anno una partita come questa non l’avrebbe vinta; il Torino era piu’ forte della Spal lo scorso anno e lo e’ ovviamente anche quest’anno, poi ci sono partite che nascono male e che diventano delle sofferenze, come capita di fare la grande prestazione contro squadre sulla carta superiori, e’ la bellezza e l’imprevedibilita’ del calcio, purtroppo e’ una situazione che non vale per tutti ma questo e’ un altro discorso.
e invece manca proprio una lampadina là davanti. Uno che superi l’uomo o che dia la palla giusta al momento giusto. Uno che sappia battere le punizioni verso Belotti (abbiamo dimenticato quanti goal abbiamo fatto in questo modo, palla a cucchiaio sul secondo palo e goal?). Ma oramai è fatta. Chiaramente la colpa è di Lijaic bla bla bla, messo in panchina da un anno a favore che di ectoplasma Berenguer. Su ieri, una tirata d’orecchi a Mazzarri che non si è accorto del mismatch a sfavore di Rincon in area di testa con Missiroli (e anche sui rinvii) se quelli erano più furbi lo portavano altre volte in area e zar il goal era fatto. Zaza faccia meno facce, meno il fighetto, e vediamo com’è, ma Iago per me è inattaccabile. Belotti egoistello, ma ci sta. Sirigu e ‘N koulou bene anche se il camerunese a cui do 7 non è perfetto come l’anno scorso (Petagna l’ha fregato du volte), ma avercene … Rizzo ottimo acquisto, non fosse per il suo passato e i tatuaggi inguardabili. Anna e Meitè hanno messo finalmente muscoli e cm in un centrocampo che era un po’ fragile. De Silvestri sempre propositivo con qualche limite tecnico. Moretti lo conosciamo. Soriano da rivedere, ma utile. Campagna acquisti: Obi-Aina considerando che Obi mi piaceva molto ma si rompeva, tutto sommato ok, anzi positivo perché come laterale è meglio Aina, (ma farà qualche goal?), Izzo-Burdisso ok anche se Burdisso era stato perfetto, ma età e futuro non si discutono, Zaza-Niang beh che dire? Niang è indecifrabile e un gran spreco, Zaza dovrebbe far meglio, quindi ok. Riserve: Bremer meglio di Bonifazi e Damascan sarà uguale alla nullità che avevamo in panca l’anno scorso (acquisto senza senso se non forse per la Primavera, ma dubito). Soriano-Liajic perché alla fine è lì, siamo peggiorati. Quindi rimbocchiamoci le mani e facciamo qualche punto. Vincere 1 a 0 come la Juve insegna non fa schifo comunque, eh, non imborghesiamoci troppo!
I gobbi vincono a Parma con un gol di scarto, contro il Chievo (squadra imbarazzante) con un gol di scarto, e le grandi squadre sono ciniche. Noi vinciamo con un gol di scarto, in condizioni precarie (un’ora di stop), e abbiamo avuto culo. Perché leggo che per alcuni il concetto è questo.
Non capisco.
La Lazio con il Frosinone ?
Si avete ragione faticano anche le più forti…..io sono stato un po’ critico perché vorrei vedere il toro sempre schiacciare gli avversari ….
La critica va sempre bene se fatta con toni civili, come hai fatto tu
Concordo.
E poi tutti sti articoli per difendere le scelte della dirigenza…
Non potrei essere più in disaccordo. Ieri uno come liajic serviva come il pane. Fantasia 0.soriano per ora evanescente
Liaijc su un campo come quello? Ma sei sicuro?
Si su quel campo meglio soriano ….ma sopratutto quello che ho visto alla Samp
Vittoria ottenuta contro la squadra che a mio parere sarà la rivelazione del campionato.
Condizioni difficili ieri sera, un’ora di stop, campo pesante, avversario tosto che non aveva nulla da perdere. Hanno giocato da grande squadra, affrontandoci alla pari ed avrebbero anche meritato il pareggio.
Visto che “senza Liaijc chi li tira gli angoli”, il match è stato deciso con un gol da calcio d’angolo.
Per me Izzo migliore in campo, benissimo Nkoulou, Sirigu. Bene Meite e Moretti.
Sosta utile soprattutto per l’inserimento di Soriano (a Baselli la concorrenza fa bene, ieri è entrato benissimo) e Zaza.
Fvcg.
Felicissimo per la vittoria, ma non si affilano tre passaggi a centrocampo se ne saranno accorti tutti, forse il campo zuppo…… Spero…
Le condizioni di ieri sera, secondo me, non erano adatte ad esaltare la tecnica di nessuno, tantomeno quella del nuovo strisciato. Nessuno spettro, per carità
Il solito commentino “buonista” e miope. Ieri sera uno come Ljajic ci avrebbe fatto molto comodo, inutile negarlo e, infatti, l’ articolisita non lo nega. Possibile che per essere “governativi” a tutti i costi si debba negare l’ evidenza? Spero invece che almeno Mazzarri dia fiducia alla coppia Belotti-Zaza (qualcosa di buono ieri sera si è visto), ma senza togliere il posto a Iago Falque. Rinunciare allo spagnolo è un’ idiozia, qundi spetta al tecnico la soluzione (faccio solo notare, come esempio, che la Juventus ha giocato con Quadrado esterno difensivo). E adesso per favore cambia nickname, visto che io lo uso da anni. Grazie (Ps. Visto che sei un “moltiplicatore” di “non mi piace”, ho qualche dubbio che tu sia un semplice tifoso…)
Sul buonismo , beh, ognuno ha la sua idea. Per me Ljiajic si esalta in ben altri ambienti. Io in nessun commento nego la tecnica di Adem. Penso e confermo che i campi pesanti lo penalizzino. Meglio Soriano sui campi impraticabili. Meno tecnico ma più fisico e continuo. Per far giocare quei tre in avanti, sempre secondo me, se l’intesa sui movimenti , soprattutto in fase difensiva,non migliora , la vedo dura, ci vuole tempo. Iago è completamente diverso da Zaza per cui si completano. Falque come Quadrado? Per me no. Non sarebbe in grado fisicamente e sprecato. Perderebbe in lucidità sotto porta. La squadra non mi è piaciuta in difesa. Nonostante non si sia subito goal , i movimenti pur migliorando non sono a livelli ottimali. Sui calci d’angolo, loro avevano sempre un uomo libero in area sul lato secondo palo pronto a prendere le seconde palle. La squadra sta crescendo e credo daremo fastidio a tutti, nessuno escluso. Il Nick non lo cambio. Non sono obbligato. Per me sei un gran maleducato e non perdi occasione per attaccarmi,( storia del moltiplicatore, non mi riferisco al buonista o filo societario, quello ci sta. Ognuno ha i propri pensieri) cosa che io non faccio. Ti ho risposto per una forma di cortesia.
Alla fine primo tempo due punizioni dalla posizione di Ljajic… le hanno battute iago con il piede contrario e belotti che non ha nelle sue corde i calci piazzati……non che Ljajic sia Pirlo però non abbiamo più un giocatore con il suo piede
Vero. Mai negato. Secondo me guadagnano in compattezza,fisicità e costanza di rendimento. Noi , oggi, non siamo ancora squadra da poterci permettere una ciliegina come questo tipo di giocatore. Quando e se cresceranno si
Ma perché citate a esempio giocatori della gobba? Picchiano come fabbri tutta la partita e non prendono un’ammonizione. È facile fare gli stregoni senza rischio di impresa.
ci e’ andata di culo .la prossima altro che spettro…
Di culo? Non han preso pali né traverse, nessun salvataggio sulla linea, Sirigu ha fatto 3 parate in tutta la partita. Scusa ma in che senso?
Neanche noi abbiamo preso pali e traverse ….e se quel colpo di testa di missiroli entra invece di sfiorare il palo…..la punizioni di kurtic….non abbiamo rubato nulla ma loro non meritavano di perdere come noi contro la Roma! Non li abbiamo chiusi nella loro metà campo gestendo il pallone
Vero, lho scritto più in su. Ma da qui ad “Avere culo..”, ce ne passa.