La storia di Eljif Elmas ricorda un po' quella di Nikola Vlasic. Anno 2023: il Torino poteva esercitare il diritto di riscatto per il giocatore croato, non lo fece e così Vlasic tornò per tutta l'estate al West Ham sino alla conclusione dell'operazione che riportò il trequartista sotto la Mole al termine dell'estate. Vlasic fu preso in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni e poi, come detto, non venne riscattato tornando a titolo definitivo nell'agosto 2023 per la cifra di 12.8 milioni, quindi 2.2 in meno rispetto al riscatto. Anche Elmas non è stato riscattato alla fine dei suoi sei mesi in granata. Il macedone è tornato al Lipsia ma continua a essere sulla lista dei partenti e il Torino continua a stare alla finestra perché è carente sulla trequarti e perché con Elmas si è trovato bene. Il fine della squadra mercato granata, guidata dal direttore Davide Vagnati, è quello di strappare Elmas a meno rispetto alla cifra del riscatto (17 milioni di euro). Ovviamente il copione non è inedito nella storia recente del Torino e un po' tutti possono immaginare i rischi che tale strategia può comportare. L'obiettivo è comunque uno solo: risparmiare qualcosa sul cartellino del giocatore, anche a costo di attenderlo/perderlo.


Mercato
Elmas continua a essere il desiderio di Vagnati. Ma si cerca uno “sconto”
Elmas è ancora in cima alla lista per la corsia sinistra
—Che il Torino sia interessato a Elmas è abbastanza lampante. Gli esterni d'attacco nella rosa attuale granata mancano completamente. Ne servono due titolari più un terzo in grado di recitare il ruolo di sostituto. Di nomi ne sono stati fatti tanti ma praticamente nessuno è un esterno d'attacco abile a giocare sulla sinistra. In quel lembo di terra il club granata ha ancora in cima alla lista dei desideri Elmas. Del resto i numeri del macedone nella sua esperienza al Torino sono stati buoni, come rimarcano anche le statistiche di Sofascore. Dodici partite dall'inizio, quasi un tiro e mezzo in media a partita, oltre il 21% di percentuale realizzativa. E ancora: quasi il 40% di dribbling riusciti a match e oltre il 40% di duelli vinti a partita. Sono tutti numeri appetitosi che fanno sì che il Torino ambisca a riavere Elmas per la prossima stagione, a patto di risparmiare qualcosina.

https://www.sofascore.com/football/player/eljif-elmas/838232?utm_source=toronews.net&utm_medium=FootballPlayerCard
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.