Mercato finito. Nessuna operazione in entrata per il Torino. Rimane vuota la casella relativa agli acquisti in questa sessione invernale. In uscita da Torino: Kevin Bonifazi, Iago Falque, Diego Laxalt e Vittorio Parigini. Le ultime operazioni nella giornata odierna: Falque è passato in prestito al Genoa e ha salutato sui social il Torino. Laxalt, invece, è tornato al Milan: prestito finito. Infine, Parigini giocherà alla Cremonese, ma è stato acquistato dal Genoa.
IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO DEL TORINO aggiornato dopo la fine delle operazioni
ENTRATE | |
USCITE | Bonifazi (d, prestito con obbligo di riscatto, Spal), Falque (a, prestito con diritto di riscatto, Genoa), Laxalt (c, fine prestito, Milan), Parigini (c, titolo definitivo, Genoa) |
DI SEGUITO LA ROSA DEL TORINO dopo la sessione invernale del calciomercato:
PORTIERI Salvatore Sirigu, Antonio Rosati, Samir Ujkani
DIFENSORI Vojnovic Lyanco, Armando Izzo, Cristian Ansaldi, Wilfred Singo, Lorenzo De Silvestri, Koffi Djidji, Nicolas Nkoulou, Ola Aina, Gleison Bremer
CENTROCAMPISTI Sasa Lukic, Daniele Baselli, Alejandro Berenguer, Soualiho Meité, Tomas Rincon, Michel Ndary Adopo
ATTACCANTI Andrea Belotti, Simone Zaza, Simone Edera, Vincenzo Millico, Simone Verdi
Cari fratelli granata, io sono quello che da quattro anni a questa parte, caldeggia sempre che il Torino venga acquistato da quel super imprenditore austriaco di nome Dietrich Mateschitz, il patron della Red Bull per intenderci. E ribadisco i suoi successi oggi 1 febbraio 2020 Lispsia primo in classifica in BundesLiga , Salisburgo primo in Austria, vittorie e primati in F1, Moto GP, Hockey su ghiaccio. Di che cosa vogliamo parlare. Fatti e non pugnette. E quei tifosi nostalgici del Toro passato dico: il passato è passato non torna più. Se allo stemma cucito sulla maglia devo aggiungere la sigla RB Torino FC non me ne frega niente…basta che si vinca e che i sogni diventino realtà, tutte cazzate filosofiche la nostra storia, il nostro quello e il nostro questo. Continuiamo a flagellarci con il gatto a nove code se per voi va bene…a me no. E a dire che 2 anni fa mister Mateschitz era abbastanza interessato al club…e di certo ne vorrebbe ogni bene e lo porterebbe a traguardi importanti, non come quel cazzo di nanetto di suoi tirapiedi. Scusate lo sfogo, ma in questi commenti sto leggendo solo cazzate di calcio mercato, di esterni, di canterani e altre balle…qui ci vogliono programmi, gente con le palle, amministrazione aziendale a livelli altissimi, stiamo facendo ridere l’Italia intera e tutta l’Europa, vi rendete conto che squadretta del cavolo siamo…ambire ad un settimo posto a discapito dl Milano ci fa toccare il cielo con un dito, ma per favore parliamo di cibo e fighe che è meglio almeno godiamo. Scusate lo sfogo, saluti a tutti e FORZA TORO ALWAYS
Garnett bull , ciò che dici sotto è vero ma solo parzialmente. I denari portati a patrimonio netto della società dopo le tasse rimangono a disposizione della società. Il fatto che non siano stati reinvestiti ma si è preferito pagarci le tasse dovrebbe fare riflettere. Se un giorno cairo se ne andasse, il patrimonio è nelle totali disponibilità di chi la controlla, quindi , al di là della rosa e dei beni immobili, se non vi sono pendenze economiche da coprire tutto quello che è ‘attivo’ potrebbe essere trattenuto dal proprietario uscente.
Il Toro ha mandato via giocatori che volevano restare in granata e tenuto l’unico che invece voleva andarsene: N’Koulou. Quanto alla panchina corta e agli uomini contati, l’alibi, ora, se non altro, non c’è più.
Buongiorno fratelli, chiederei una cortesia se possibile a chi di voi orbita a torino: potete gentilmente andare a levargli il fiasco del vino a questi MALEDETTI?
il pollice verso è del vinaio?
Basta lamentele. E colpa del campo in cattive condizioni.
La colpa é dei tifosi, che non apprezzano il nulla societario ed il “gioco” piú bello del mondo di wm. Tifosi cattivoni, a cui non piacciono gli 0-7!
Una nota positiva : i giocatori hanno l’avallo dell’allenatore , nessun acquisto vuole dire cambio di manico , il nuovo comprerà i giocatori che più si adattano al suo gioco . Quindi bene . Tanto settimi non si arriva …
Largo a Millico Edera e Singo .
Ma i Cairo boys invece di dormire di notte non hanno niente di meglio da fare che difendere l indifendibile?? vergognatevi. Voi più di lui…
Escono solo di notte come i vampiri perché ciucciano l’energia di tutti.
Tra l’altro con argomentazioni che non stanno né in cielo né in terra, la difesa d’ufficio è che abbiamo venduto gente che non giocava, pensare che ci sono infortuni e squalifiche e che la rosa cortissima è pericolosa no eh, e che comprare per comprare non ha senso, pensare che si possa comprare giocatori utili no eh, certo bisognerebbe avere un DS con competenze.
Allucinante, allora non mi resta da dire che ci meritiamo proprio questo presidente.
Ma farti i cazzi tuoi e prendere consapevolezza che qualcuno possa avere opinioni diverse dalle tue ( in qualsiasi momento della giornata ) ti pare troppo per te? Vergognati tu delle tue volgari idiozie e della tua arroganza.
Prendendo insulti a volte ho pure difeso l’operato della dirigenza,stavolta no,sono indifendibili! Una squadra che ha manifestato delle lacune enormi sia sul piano tecnico che tattico,non può essere abbandonata a se stessa,perchè è quella l’immagine che mi appare davanti agli occhi,una squadra allo sbando lasciata completamente sola!Non solo,l’abbiamo pure indebolita vendendo un uomo simbolo per il Toro come Falque e due esterni che sarebbero potuti servire in un cambio di modulo.Avevamo bisogno una scossa,ci siamo tenuti un incompetente ad allenare e non ci siamo minimamente rafforzati…Che delusione,povero Toro,poveri noi!
Forse non avete capito…. Cairo ha una sentenza in America, che quasi sicuramente andrà male e sono tanti SOLDI…..
Guarda che quello non c’entra nulla con questo schifo di mercato, se anche cairo perdesse la causa, i soldi del bilancio del toro rimarrebbero del toro per cui non potrebbero essere utilizzati per scopi privati di cairo
Il senso di tristezza che riesce a trasmettermi questa società quest’anno è incredibile.
Ma perché invece di fare soffrire ed arrabbiare migliaia di persone il burattinaio avido non vende il toro e se ne va con sommo piacere di tutti. Perché ci si umilia così?
Che strategia malefica si sta adottando?
CAIRO VATTENE VATTENE VATTENE
Buongiorno. Finalmente la sessione di mercato invernale è finita. Si è conclusa, come sempre negli ultimi anni, diverse cessioni, nessun acquisto.
La solita agonia. La perenne costante delusione condita da tanta amarezza.
Il DS Bava continua a operare (direi bene) sul mercato dei giovani della Primavera. Per contro, è del tutto assente nelle operazioni di mercato in entrata della prima squadra. Urge un suo passo indietro. L’inserimento nell’organigramma societario di un DS esperto (dissi e ripeto CORVINO, anche se non mi sta simpatico, conosce benissimo il mercato. Avrebbe potuto lavorare con Bava per un paio di anni).
L’analisi di quanto accaduto evidenzia che la società (leggi Presidente Cairo) ha monetizzato il valore di Bonifazi con la cessione alla Spal e ha ridotto i costi del personale (con le cessioni di IAGO FALQUE in prestito, PARIGINI in scadenza a GIUGNO 2020 e il rientro di LAXALT al Milan vengono risparmiati emolumenti per un ammontare lordo di almeno 4 milioni di euro oltre al costo del prestito oneroso dell’uruguagio).
Il corrispettivo per la cessione di Bonifazi e i minori costi del personale (ridurre i costi è una delle specialità di Cairo), consentiranno di pagare il 75-80% del riscatto obbligatorio di Verdi.
Questa è la strategia del Presidente. Gli aspetti sportivi non interessano. Punto. Sto aspettando di vedere le convocazioni per Lecce, prego che nessuno dei titolari prenda l’influenza o un virus intestinale, perchè siamo contatissimi. Anche stamattina MAALOX.
In tutta sincerità: i giocatori ceduti sono stati irrilevanti per il toro ( parigini sempre, Bonifazi sempre, Laxalt sempre
, su falque si può discutere ma, dalla firma del contratto in poi, oltre agli infortuni ha deluso ). Zaza stava sui maroni a quasi tutti finché s’è parlato di cessione. Dico ciò, non per difendere qualcuno, ma per dare una misura ed un senso alle cose: la squadra non è peggiorata secondo me. Non c’è niente di cui gioire: la peggiore sconfitta casalinga, il toscano che decide quali sono i tifosi buoni e quelli cattivi, il presidente che dopo uno 0-7 parla solo perché colto di sorpresa dai giornali mentre fugge, l’ex allenatore ( rampanti ) che incolpa del fallimento i tifosi che protestano e, per finire, Izzo che si sente campione perché suda. Insomma, se ne sono andati quattro rispettabili giocatori, rimane tutto il resto che ultimamente ha fatto schifo.
Riassumendo:
23 giocatori
– 2 portieri di riserva
– 2 Adopo e Singo: troppo giovani! Se Mazzarri non fa giocare Millico, figuriamoci loro due!
– 1 Edera, che, come sempre, sarà fisso in panchina. Al massimo, entro fine campionato, entrerà un paio di volte al 90°
– 1 Zaza: non è un’idea mia, ma leggo altrove che “dovrebbe essere punito” perché non ha accettato il trasferimento.
Sarà spedito “a casa sua” ad occupare il posto lasciato libero da Parigini.
Per la serie “lesa Maestà”, Mazzarri: “Non ti voglio. Non hai voluto andartene? E io non ti faccio giocare!”.
Ripeto: fonte altro giornale, non farina del mio sacco!!
Quindi:
23-6=17.
Ci sono ancora 3 esuberi, più quell’ostinato di Zaza, che ha pure osato affermare che lui, al Toro e a Torino, sta benone!!
Così si arriva a:
17-3=14.
E infatti, come dice sempre Mazzarri, in 14 si gioca!
Evviva la panchina corta!
Altrimenti: come farebbe il nostro allenatore a dichiarare poi che “siamo in emergenza”? E che se perdiamo le partite, da 1-0 a 7-0, fino ad ora almeno, è perché:
“gli mancano gli uomini”??
Speriamo che ci vada bene…. Che altro aggiungere?
Da quando così ottimista?
O è solo la forza della disperazione…
Per chi sostiene il presiniente Pensate a giugno belotti sirigu izzo nkoulou
CAIRO VATTENE
Il mercato non è quasi mai divertente per noi, questo è un fatto e non ci piove, ma quale giocatore doveva arrivare e invece non è stato preso??
A noi sarebbe servito un titolare a centrocampo , un centrale per fare la differenza , ma è il ruolo più difficile e quelli bravi non li prendi se sono già affermati.
preferivate l’ acquisto dell’ultimo minuto , per fare cosa?
Mazzarri ha il futuro molto in bilico , e forse Cairo medita sul serio un suo disimpegno”speriamo”, ma anche se non dovesse andare via , perche’ strapagare un giocatore di valore medio quando a giugno con un nuovo allenatore si rivaluta tutto, meglio dare spazio ai giovani bravi e se valgono sul serio tutto di guadagnato.
In classifica siamo nel limbo e quello al 90% sarà anche alla fine , io capisco che il mercato è il periodo dei sogni, ma di cazzate ne abbiamo fatte abbastanza , la squadra non ha buchi di organico così clamorosi anzi, alle bruttissime giocano un paio di primavera e sarebbe pure ora!
Entro una settimana dovremmo riavere 2 giocatori fondamentali come Ansaldi e Baselli e facendo mille corna anche Lyanko, datevi una calmata tutti quanti , mi sembrate una banda di esagitati, le società allo sbando sono quelle che non pagano gli stipendi , quelle indebitate che poi falliscono , non vi rendete conto di quanto esagerate,
E ve lo spiego in numeri…
Il TORO sta facendo un campionato al di sotto delle proprie possibilità ha toppato una serie di partite incredibili , ha buttato punti su punti ,una serie di infortuni e di giocatori sotto tono da farti incavolare,batoste storiche e da record, siete tutti d’accordo giusto??
Nonostante tutto ciò abbiamo 27 punti e le seste sono a 31 , tornate sul pianeta terra, v’e’ partita l’astronave.
Società allo sbando sono le genovesi, guardate il tabellone degli acquisti e cessioni, e di rinforzi ce ne sono pochi , hanno venduto soprattutto, noi abbiamo fatto cassa con una riserva della riserva , anche gli ingaggi sono scesi e la squadra è la stessa identica anche perchè tutti e 4 i giocatori ceduti messi insieme non arrivano a 10 presenze , pensa quanto ci siamo indeboliti
!!??!!!
Ma al Toro abbiamo i dirigenti peggiori , una banda di incompetenti , senza DS , ci manca tutto siamo senza società , ma che cosa???
il bello è che se non avessimo avuto mille infortuni e tutti fuori forma avremmo avuto senza sforzo minimo 6 punti in più eravamo sesti a 33 ed erano tutti eroi, il Toro vale dal sesto all’ottavo posto in classifica, fai i miracoli arrivi terzo ,va tutto storto arrivi quattordicesimo è il calcio punto
Mi ricordo i commenti di fine anno scorso , una marea di complimenti e di rivalutazioni di Mazzarri a non finire , e se siete sinceri dovreste ammettere che tutto questo livore è figlio soprattutto delle aspettative che tutti noi , me compreso ,avevamo su questa stagione , ma è andato tutto storto e non ve ne volete fare una ragione quindi merda su tutto e tutti e così fanno i bambini o gli stupidini e avete rotto il cazzo , miliardi di commenti di insulti e merda sul TORO , tutti uguali , ci rode il culo a tutti che perdiamo , no ma non basta perdere, e no, dobbiamo leggere tutte le volte le lamentele , e perchè cairo e perchè mazzarri e perchè il ds e bastava comprare quello al posto di quell’altro e quello dorme e quello non lo voglio più vedere ,e Comi che panza che ha etc etc
ma basta e che cazzo , portate pure iella , una tristezza di messaggi allucinante
Alcuni di voi basta che leggo il nome , tac, mano in automatico sui coglioni , solo negatività e allora ???
Forza TORO
92 minuti di applausi
Piuttosto che fare giocare Singo o Adopo il buon Walter schiererebbe Zaza terzino. Anche un bambino capirebbe che non c’è l’ombra di un progetto valido , vittimismo o no, dovrebbero fare decisamente di piú anche solo iniziando ad essere piú aperti e sinceri con la tifoseria.
Visto che ti piacciono i numeri te ne dico un paio: 0 e 7. Questo ha cambiato tutto.
In buona parte sono d’accordo con te, ma la dirigenza vende un prodotto che si presume in qualche modo conosca. Ovviamente per venderlo al meglio creano delle aspettative nei clienti: bel gioco, vittorie, ciliegine, grandi acquisti ( tre se non ricordo male) ecc. Poi i grandi acquisti sono solo due, i quali deludono al punto che uno dei due viene ceduto; le sconfitte sono molto frequenti ,con squadre
Bravo
Ripeterò quanto detto sotto. Tutto vero, ma in parte ci saremmo aspettati almeno qualche piccola mossa, dato il periodo non roseo. Sicuramente almeno un tentativo di riempire il nulla cosmico che abita il nostro centrocampo. Se l’errore di non acquistare un buon centrocampista fu fatto nel mercato estivo, perché non tentare di riparare in quello che, per l’appunto, viene chiamato di “riparazione”? Invece nulla, cessioni forse condivisibili ma nessuna mossa per sistemare il nostro tallone d’achille. Forse, e lo spero, avremo da qui in avanti sempre tutti i giocatori disponibili e ripeteremo la galoppata dello scorso girone di ritorno. Ma, se permetti, un paio di perplessità si possono esprimere?
Solo una cosa Urbano Cairo VATTENE
A questo punto rivaluto il modo con il quale è scappato petrachi..ha fatto bene..
Ma che scappato gli davano più soldi!!!
E quella gran sola di niang anche
Minchia!!! Porca T. Lascia perdere vah!!
Vorrei farti notare che Zaza, Meite’, Aina, Soriano li ha portati lui. Nessuno e’ infallibile. Certo e’ piu’ semplice fare mercato con i soldi ed e’ per questo che e’ andato a roma.
zaza non mi sembra giochi male, non gli danno continuità tutto li, quest anno quando è servito a aiutato la causa. Poi solo perchè ha giocato nella juve ce l hanno tutti con lui ma zaza è forte bisogna valorizzarlo
massimo.buff_2491189 – 16 minuti fa
Un crepuscolo durato tutto il giorno.
Una malinconia da morire.
Il servizio sui funerali del Grande Torino cominciava così.
Nessuna parola o frase può dare in senso migliore a questo giorno, a questi giorni.
una malinconia da morire.
Un (malinconico da morire) saluto da Parigi.
Scusate ma perché un ragazzo come Edera entra in campo invece di dare l’anima si fa espellere o passeggia in campo come contro il Bologna mentre Belotti sputava sangue?? Poi magari se lo si manda via si tira fuori la storia dei giovani che non si valorizzano…. É ORA DI DIRE BASTA!!! CHE TIRINO FUORI LE PALLE STI Giocatori VIZIATI E VITTIMISTI!!!
Ooooh! Finalmente qualcuno che ragiona…. Tutto sto male nelle cessioni non ce l’ho vedo…. Poi che in 15 anni che ci sia stato il nulla cosmico concordo
ma se vi piace così.Voi che sostenete cairo mi sembrate gobbi, lecchini verso i potenti e ricchi .
Ansaldi e lyanco sempre rotti….. fai un po tu…
tanto per galleggiare nella mediocrita’ va tutto bene
Anche io vado controcorrente. Sono stai ceduti 4 giocatori cedibili. Parigini, eterna promessa, e’ quello che e’, infatti il genoa lo ha girato alla cremonese. Bonifazi non mi sembra supriore a nessuno degli altri 5 difensori che abbiamo (vedi grande cappella subito con la Spal) e ceduto giustamente per fare cassa. Laxalt sono 3 anni che non gioca ai livelli dei suoi primi anni al genoa e non sarebbe stato riscattato comunque. Falque e’ da 1 anno che non gioca e ci sono seri dubbi sul suo totale recupero (tra l’altro fu preso a 4mln dalla roma se non erro quindi se il genoa lo riscattera’ sara’ sempre una plusvalenza). Giocatori che non avrebbero mai giocato fino a fine campionato almeno. Sarebbe servito un centrocampista di buon livello come il pane ma a gennaio chi c’e’ lo ha non te lo vende. Quindi non vedo questo mercato scandaloso. Comprare tanto per comprare poi rischi un’altra sola alla niang, alla zaza etc. Mazzarri non se ne andra’ fino a giugno almeno e, trascurando il non gioco, se quelli che scendono in campo lo fanno con gli attributi sempre si potrebbe ancora fare un girone di ritorno dignitoso. Certo a giugno bisognera’ rifondare non la squadra, ma l’organigramma societario con persone competenti ed adatte ai ruoli critici. Poi certo il nulla cosmico di 15 anni e’ evidente ma, questo mercato nello specifico, mi e’ sembrato piu’ razionale di tanti altri.
Tutto vero, ma spendere almeno una decina di milioni per rimpinguare il centrocampo che ha il fiato corto e un giocatore come Meité, ovvero inutile? Con 12 milioni si prendeva Fofana, che non é Modric, ma credo sarebbe stato utile. Non capisco…
Sei sicuro di tutta sta bravura e sto genio calcistico di fofana?
Sono sicuro del nulla che attualmente abita nel nostro centrocampo. Ripeto, Fofana non é un campione, ma vedere ancora un centrocampo con Meité che pascola a due km l’ora e perde palloni importanti, quello no. Se avessimo un team di osservatori degno di questo nome, qualche giovane promettente in giro a quella cifra lo trovi. Magari con la voglia di mettersi in mostra e un po’ di sangue agli occhi. Se avesse i piedi buoni, anche meglio. E non mi si dica che é solo perché a giugno Mazzarri se ne andrà: un discreto centrocampista, con la penuria che c’è ora nel toro, servirebbe comunque. É da giugno che ripeto che questa sia la maggior pecca della formazione.
Credo che abbia tentato lo scambio alla pari con Meite’. Ma l’udinese voleva meite’ piu’ 12 mln. Credo che non sia andato in porto per questo motivo. L’udinese valutava fofana almeno una ventina di mln se non erro.
il problema non sono le cessioni (due inutili, ma bonifazi se gioca non e’ male). GLi acquisti che mancano sono il problema…
Ragazzi siamo onesti sarà stata l’annata particolare… Ma… a parte Bonifazi i giocatori che ha venduto hanno fatto Pena!!! Avesse levato pure meite, Zaza…. Nulla cambiava….
Concordo in pieno
falque fa pena? ma ci siete o ci fate? laxalt fa pena? ti concedo parigini che non gioca mai
Questa sessione di mercato certifica che abbiamo un DS trasparente, come bava.
I casi sono due:
– non ci salti fuori perchè in Serie A è più difficile che in primavera —> dimettiti
– il tuo capo non ti lascia fare niente —> abbi la dignità di dimetterti
Il DG invece non è trasparente…e la dignità se l’è mangiata a colazione
Ma scherzi?? Tu al posto suo lo faresti? Raga ci vuole realismo!!!!
Allora te lo do io il realismo.
Io ho appena lasciato il mio lavoro perché non condividevo alcune scelte della proprietà e secondo me la società dove lavoravo aveva perso la sua anima.
Risultato? Ho fatto a casa qualche giorno ed ho trovato un altro lavoro.
Nella vita caro Enrico ci vogliono le palle e i valori prima ancora del realismo.
Ragionano come te quelli che non hanno grande stima di se stessi.
A maggior ragione nello sport
Infatti è pieno di società calcistiche basta mandare il cv! Ti prendono subito
A questo punto appare chiaro che braccino ha deciso di smantellare la società prima di svenderla. Queste cessioni, probabilmente, sono state fatte a scopo di bilancio per correggere qualche conto e ricavare il meglio al momento della svendita finale e totale.
Game Over
Ma che lo faccia… Magari
Allora te lo do io il realismo.
Io ho appena lasciato il mio lavoro perché non condividevo alcune scelte della proprietà e secondo me la società dove lavoravo aveva perso la sua anima.
Risultato? Ho fatto a casa qualche giorno ed ho trovato un altro lavoro.
Nella vita caro Enrico ci vogliono le palle e i valori prima ancora del realismo.
Ragionano come te quelli che non hanno grande stima di se stessi.
A maggior ragione nello sport
Si magari potrebbe presentare il cv alla Juve…
Scusate ma non vorrei apparire controcorrente ma falque non ha mai giocato quest’anno, laxalt non mi sembra sia stato di aiuto, parigini è talmente forte che è stato spedito alla cremonese da Nicola, Bonifazi beh…. Se gli hanno dato 12 milioni… Chi di voi avrebbe rifiutato? Detto ciò un favilli avrebbe cambiato le sorti del Toro? Morale non è cambiato niente sonosolo stati risparmiati un sacco di soldi.
Ps Zaza non mi sembra che la sua partenza potesse essere un grosso problema visto il giocatore per quelle poche volte che ha giocato… Ha fatto ridere…
E quindi potevamo vendere anche qualcun altro così si rimpinguava ancor di più il conto in banca di qualcuno. Tanto di reinvestire i soldi dove serve non se ne parla, anzi i soldi dovrebbe metterci i suoi e basta come fanno le società che vogliono crescere
Meite Aina Zaza… E perché no pure edera… Giovane montato che si crede arrivato
Nessuno ha notato che accostando la prima lettera del nome di Mazzarri alla prima lettera del cognome del presiniente si ottiene WC…?
Vado controcorrente ma nonostante anche a me dispiaccia che non abbiamo comprato nessuno, sarebbe pure ora, che a parte i soliti tre o quattro, gli altri tirassero fuori le palle e dimostrassero davvero il loro valore, visto quanto guadagnano…
Che bello se Iago fa una decina di gol.
Tanto noi abbiamo una rosa difficilmente migliorabile
E
una delle migliori difese…
Povero il nostro Toro
Sarebbe bello si…. ma secondo me vedrà poco il campo… non credo sia più lo Iago dei tempi di Mihalovic…
Nelle probabili formazioni lo danno titolare.
Strano
Veyser, se nn ti spiace sarò felicissimo di nominarti tutte le volte che dovesse giocare
Io non ho la sfera di cristallo…. fai pure
Ma dai su come si fa a pensare a 10 gol di Iago… Ma per favore dai… Quest’anno l’ho visto ad Alessandria prima che si infortunasse…. Non aveva toccato palla…
Ah beh, se l’hai visto ad Alessandria allora va bene.
Grazie di aver condiviso con noi la tua esperienza, ne avevamo bisogno
Perché dopo il preliminare di Uefa l’hai ancora visto giocare? Ci dato qualche emozione…. Che non condiviso con te?
Ti risulta stesse bene?
perchè si è infortunato primo motivo,nel 2019 è stato quasi sempre infortunato secondo motivo è stato scavalcato nellle gerarchie da verdi anche perchè è mister 25 milioni quindi va salvaguardato l investimento. Sulla qualità di falque non si discute sulla sua condizione fisica se ne può parlare
A mio parere Cairo ha dei seri problemi (boh forse finanziari chi sah…) ma questo immobilismo nel cacciare Mazzarri nel non comprare nessuno e lo smobilitare la squadra con l’aggravante di rompere del tutto con la tifoseria e il classico sintomo di chi vuol recuperare il più possibile non spendere più un euro e mettere la società in vendita. Un po’ come hanno fatto i Della Valle a Firenze l’anno scorso..Mah per me non c’è altra spiegazione quest’ultimo mese e questa sessione di mercato di riparazione questa società si è dimostrata completamente allo sbando ridicola e addirittura penosa nel proporre giocatori a destra e a manca pue di togliersi stipendi di dosso.. Da una parte il mio pensiero potrebbe essere di buon auspicio ma c’è il serio rischio che se perdiamo domenica a Lecce ( e ci può stare benissimo) gli equilibri si possono definitamente rompersi. Speriamo di no FVCG
Il nulla……
FoRzA ToRo Sempre
Attenzione ! È uscita in edicola un nuovo settimanale con inserti infrasettimanali :
La Barzelletta dello Sport.
Un settimanale dedicato agli sportivi ,simpatizzanti ,tifosi e non , della Cairese f.c.
Si approfondiranno temi e argomenti del sopracitato sodalizio con interventi degli addetti ai lavori , e una rubrica dove i tifosi di altre squadre possono sbeffeggiarla liberamente .
Editore Urbano Cairo
Il Brescia ha preso bjarnason che un paio di anni fa lo seguiva il Toro. Questa è la dimostrazione che a noi manca un DS
A noi non serve un ds, tanto non facciamo mercato, per quelli che trattiamo noi basta Cairo
Voleva dare via anche Zaza, ma solo con obbligo di riscatto. Svendita totale. Magari a fine stagione si toglie dalle scatole.
Speriamo
Continuate ad andare allo stadio mi raccomando rendetevi pure complici di questo schifo!
Roba da pazziiiiiiii!!!! Tutte le squadre hanno fatto o hanno provato almeno a fare uno straccio di mercato, chi per rinforzare la squadra o chi per rimpolpare La Rosa! Ma noi con sempre meno giocatori abbiamo solo venduto e a chi? Alle nostre future concorrenti per non retrocedere.
SOCIETÀ ALLO SBANDO TOTALE
Forza Toro
Gli ovini non sono riusciti a farci fallire con cimmi e tilli. Ora cercano di far spegnere il Toro con una lenta agonia grazie ad accordi con urbano. Purtroppo ci stanno riuscendo..
Che dire, speriamo di fare qualche punticino per salvarci, l’unica possibilità per uscire da questo tunnel della mediocrità è un passaggio di proprietà, altrimenti il basso centro classifica rimarrà la nostra posizione anche in futuro.
E a giugno Sirigu e Belotti potranno trovare una società all’altezza delle loro potenzialità.
Cairo sei il peggio del peggio. Vattene insieme ai tuoi leccapiedi.
il grosso equivoco è che noi lo consideriamo il presidente di un club calcio – in realtà è solo un industriale affarista
niente altro
temo che il piano societario sia quello di arraffare i 20 milioni del paracadute (retrocessione) x poi passare all’incasso con la vendita dei big che comunque hanno sempre un discreto mercato
alla snai la quota x la retrocessione è ancora parecchio buona – temo che dopo lecce e samp sarà molto più bassa
Facciamo una scommessa….se andiamo in B io ti do 100 euro ma se restiamo in A tu mi dai 1000 euro…. ci stai? 🙂 capisco il pessimismo dopo il nulla cosmico nella casella acquisti ma la serie B mi sembra veramente eccessiva
sorry ….. se andiamo in B la snai già me ne da 1000
io ti ringrazio x l’offerta …. ma mi sa che (nel caso) accetterò quelli là
:-)))))
e speriamo davvero si tratti solo di mio pessimismo e non di un piano industriale che prevede la ns retrocessione
Un industriale non credo proprio, al massimo un imprenditore votato all editoria a basso costo.
Questo qui ci ha venduto tanta di quella fuffa, non ultima quella della storia di nkoulou, già venduto e poi “bruciato” dal trasferimento di petrachi alla roma. Quando avrebbe voluto chiarimenti il ds non esisteva più, così mazzarri ha dovuto fare l allenatore e il ds, tipico di una società inesistente! Tra poco non ci sarà piu nemmeno chi risponde al telefono. Questo in risposta a chi continua a sostenere la teoria “sempre meglio di cimminelli o goveani”… ecco, ora che siamo tornati a livello cimminelli che ci dite?
Scusa ma come fai a dire che siamo tornati ai livelli di Cimminelli? Non mi sembra che siamo sull’orlo del fallimento…. abbiamo una rosa che malcontata vale 150, 180 milioni
Chi ha questa rosa? Io? Tu? O cairo? Vedrai a giugno se la rosa vale 180 milioni… davvero credi che cairo venda la società entro giugno? Lo sai no come si fa… va via nkoulou e tieni bremer, va via belotti e ti tieni zaza, va via rincon e ti tieni meite… questo processo è iniziato dal dopo ventura e andrà ancora avanti….
Scusa ma da dopo Ventura ha smesso di vendere ed ha praticamente comprato…. a minchia ma ha comprato…
Effettivamente il Moro è uscito dai radar…sarà una sua iniziativa? Uomo corretto e integro non vuole mischiarsi alla melma…o mossa di Cairo per eliminare l’ultimo personaggio valido nello staff del Torino fc.?
Era chiaro l’intento: zero obiettivi per il quindicesimo anno di fila. Quel salto di qualità agognato tante volte non è mai arrivato. Un vero progetto non c’è mai stato.
Ora cessioni per fare un po’ di cassa, una squadra palesemente incompleta, nessuna parola da parte della società.
Ancora qualcuno che crede in questi fantocci (i meno su certi commenti sono eloquenti).
Questo è il triste quadro.
ma gli 8 che hanno messo i meno.. sono scemi dalla nascita ho hanno preso un colpo?
Senza colpo ferire la società tra cessioni e risparmio sugli ingaggi ha recuperato circa 20 mlni sul bilancio 2020. È del tutto evidente che la società ha tirato i remi in barca perché consapevole che salvo miracoli la squadra non potrà competere per un piazzamento in Europa. Ed è anche chiara la palese sfiducia verso il mister per il quale sono stati spesi soldi come per nessun altro nel recente passato. Se non fosse d accordo con questa linea si sarebbe dimesso. Evidentemente la condivide e nella sua presunzione è probabilmente convinto che con una rosa ai minimi termini riuscirà a fare come l anno scorso. Speriamo abbia ragione lui ma qualora non dovesse essere non attraverseremo un bel periodo. Facciamoci coraggio fratelli!
Cmq é ufficiale: dopo il fallimento il Toro non finí in buone mani. Ormai lo hanno capito anche non vedenti e non udenti. Resta da osservare e capire cosa succederá nei prossimi mesi.
Questo mercato manda un chiaro segno di disimpegno da parte di uc, temo ripercussioni sulle motivazioni di Belotti, Sirigu e Ansaldi…
Una domanda: ma se wm ha frignato x settimane che ci mancavano diversi giocatori e ora questi giocatori di cui lamentava l’assenza (a parte Ansaldi) sono stati venduti di cosa si lamenterà?
Sono un poco preoccupato x lui.
Aiutiamolo a trovare altre scuse
Sembra che Mazzarri disertera’la conferenza pre partita…che tristezza…persino lui ha terminato le scuse!!!
Ragazzi, questo è solo l’inizio, il meglio (per noi peggio)arriverà a fine campionato con le cessioni di Belotti, Sirigu, Izzo e Nkoulu e se riescono altri per far cassa,Cairo ha raggiunto il limite della decenza, il suo progetto è distruzione totale de Toro,mi spiace per chi ha fatto l’abbonamento, io sono venuto ogni volta che il lavoro me lo ha permesso, ma adesso mi viene la tentazione di non venire più per lanciare un messaggio a questo Farabutto, sono super incazzato
Eddai, neanche un Amauri last minute …
Adesso serve marcia Contro Cairo, poi, quando se ne ë andato, possiamo organizzare marcia dell’ orgoglio.
Siete d’accordo con me che lo 0-7 con l’Atalanta non era il punto più basso, ma lo è questo mercato?
Non vuoi spendere? Ma prendi almeno un centrocampista in prestito.
Se si infortuna ancora qualcuno, chi gioca?
Convincono Moretti a scendere ancora in campo?
Non capisco
Mi viene quasi da piangere
Da MOLTI non avrà più mezzo euro
Il modo migliore di contestare sarebbe cantare tutti insieme alè cairese alè alè!!!! Saremo la prima tifoseria al mondo che incita la propria squadra con un altro nome! Tifo satirico, come questa presidenza surreale!
Dice bene l’utente che ha scritto che il problema non è tanto il non aver comprato nessuno (sebbene qualcuno almeno in mezzo al campo servisse eccome )
Non è che si sono ceduti diversi giocatori (nonostante la cessione di Bonifazi sia inspiegabile a parte il voler far cassa, e quella di Laxailt dannosa visto che abbiamo gli esterni contati e pure incerottati)
Il problema non è tutto questo, che già sarebbe abbastanza per mugugnare.
Il grosso e inquietante problema è l’aria di smobilitazione che si respira.
A questo punto tutto quel che è accaduto nei mesi scorsi, dai fatti della Primavera, all’ostinata fiducia in Mazzarri, alle grane interne, al mancato DS, alla sparizione di Moretti …tutto assume i contorni di una cessata attività da parte di Cairo ( magari ) o di un preambolo a un finale di stagione da brivido e fallimento (diononvoglia)
E questo criminale a giungo disse di ispirarsi a Novo e al Grande Torino !
Manco dovrebbe nominarlo !
Beh il suo mentore si definiva “Unto dal Signore” …
Ultim’ora: il mancato arrivo di Favilli è dovuto all’assenza di Tavares che aveva impegni extra-calcistici
Pur condividendo il sentiment che emerge in questo forum, voglio provare a trovare una motivazione di questo non mercato di Gennaio: Cairo ha già deciso che Mazzarri non sarà l’allenatore del prossimo campionato, ergo preferisce rimandare alla prossima sessione estiva l’acquisto di rinforzi con il nuovo mister. Evitando di disperdere inutilmente risorse ora per acquisti di ripiego che non potrebbero in ogni caso mutare il corso di una stagione ormai non più recuperabile, e con la possibilità, vista la sforbiciata alla rosa, di testare veramente l’unico nostro giovane rimasto, ossia Millico, ed altri componenti del gruppo di cui sino ad ora non si è capito il reale valore (Aina, Bremer in particolare).Potrebbe essere o è solo illusione?
Corre voce che belotti e sirigu abbiano chiesto garanzie circa gli intenti della società… io ho l impressione che la questione sia ben più grave
Sai, il tuo ragionamento avrebbe un senso se ci fosse una volontà di fondo di imprimere un nuovo corso.
I precedenti purtroppo non fanno ben sperare. Un passo avanti e uno indietro …
Illusione
Il problema non è essere pessimisti o vedere tutto nero…bisogna essere realisti ed analizzare la situazione nel modo più distaccato possibile. Da quest’estate si sono succeduti una serie di eventi a dir poco strani e nebulosi…partiamo da una campagna estiva praticamente nulla con l’aggravante dell’acquisto di Verdi all’ultimo momento ed alle cifre richieste da inizio giugno (avete mai visto Cairo accettare una cifra spropositata e per di più senza una virgola di sconto ?). Azzeramento dello staff dirigenziale composto da due nullità come Bava e Comi, due signorsi’ totalmente fuori dai giri che contano…il Filadelfia sempre chiuso per la paura di confrontarsi con i propri tifosi (tattiche e schemi segreti da far impallidire Klopp…) e situazione Robaldo a dir poco grottesca…scarsa presenza di Urbano sui media se non per lo stretto necessario e quasi costretto dagli eventi, ovviamente senza dire nulla di concreto…totale indifferenza verso gli scarsi risultati sportivi tanto da aver paura di esonerare un tecnico che ha paura della sua ombra, pur con un contratto in scadenza…ed una conseguente perdita di valore della rosa attuale con gestioni paradossali come quella di Parigini: un anno fa il Sassuolo era disposto a pagarlo 8/9 milioni e Mazzarri stravedeva per lui mentre nel girone di andata 0 minuti e cessione a € 0000…ribadisco, per Urbano è assurdo !!! Se a questo aggiungiamo i problemi con RCS il risultato è chiaro: Urbano si sta disinteressando del giocattolo e, non avendo acquirenti disposti ad entrare alle sue condizioni, cerca di limitare al minimo ogni esborso per prepararsi a vendere a giugno il Gallo, Sirigu, Nkulu, Izzo…per coprire la voragine che gli si aprirà davanti a medio termine…altro che Borsano, grandi acquisti e squadrone ad oggi inavvicinabile, prepariamoci a tornare nella mediocrità assoluta. Spero vivamente di sbagliarmi ma per ora faccio fatica persino a guardare le partite…SFT
Lo sciacallo è già l’attuale Presiniente di tale società
Aggiornamento sul trasferimento di mio cuggino dalla terza categoria: purtroppo, mi spiace dirvi che è saltato tutto. Aveva firmato, ma poi Comi gli ha detto che per giocare domenica, la maglia e i calzettoni se li doveva comprare lui.
Non può giocare nudo? Ridiamo un attimo va, che con uc e wm al peggio non c’é mai fine.
L’ho dico da quasi un mese che il piano, in combutta con mazzarri che ha accettato tutto, è quello di svendere pezzo per pezzo ogni giocatore che ha mercato, da qui ad agosto, per poi svendere una società che a quel punto davvero non interesserà più a nessuno se non agli sciacalli
Qualcuno si preoccupa che il malfattore svenda la società.
Costui è proprio masochista, tra qualche anno sosterrà la squadra francese di Vinovo.
Il campionato della Cairese è già finito. Speriamo che a giugno tale società sia svenduta a un buon acquirente.
uc ed il suo wm… per me a questo punto é il peggio che potesse capitare. E pensare che ne abbiamo passate già fin troppe! Siamo troppo in debito con la buona sorte.
Ciò che dispiace ed anzi lascia interdetti non è la cessione di questo o di quello, di Laxalt o di Iago, che in fondo erano ai margini della squadra. Quello che preoccupa è l’aria di smobilitazione che si respira. Non hanno venduto secondo un progetto, come dovrebbe fare una società che ha ambizioni, vendendo un giocatore che non ha spazio o che ha deluso e sostituendolo con un altro più forte o con maggiori prospettive; hanno venduto tutti coloro che avevano un po’ di mercato (sarebbe stato venduto anche Zaza se solo avessero trovato l’accordo), senza una logica se non quella di fare cassa. Questa è la prova che Cairo non ha più interesse nel Toro, altrimenti avrebbe investito almeno in un centrocampista di livello, colmando le macroscopiche lacune della squadra. Purtroppo questa volontà nel senso del ridemensionamento si sposa perfettamente con la miopia di Mazzarri, che vuole una rosa corta (forse pensando di avere più controllo sui giocatori) e si ostina a praticare un gioco tanto brutto quanto inefficace, in cui il centrocampo è di fatto il più delle volte saltato e il gioco si arena sulle fasce. Non si è mai visto un allenatore che non abbia nulla da obiettare se il presidente non cerca di rafforzare la squadra. L’unica nota positiva è che forse questa strategia potrebbe preludere ad una futura vendita della società. L’ipotesi peggiore è invece che Cairo cerchi di fare cassa, temendo la prossima stangata del contenzioso con Blackstone: vorrebbe dire quest’estate salutare i migliori. Mala tempora currunt.
Si’, venduti tutti quelli che hanno mercato.
Lyanco, Lukic, Nkoulu, Belotti, Sirigu, Millico… si potrebbe andare avanti all’infinito.
Anzi no, Nkoulu lo ha tenuto per fare dispetto ai tifosi che lo volevano vendere gia’ a primavera scorsa
Direi che buon senso e rispetto esigano delle spiegazioni da parte del presidente su tale condotta. Ma non arriveranno. Toccherà ancora a Mazzarri metterci la faccia domani. E gli toccherà l’ennesimo miracolo in carriera. Ci porterà in Europa nonostante Cairo.
mazzarri non ci porta in europa, qualsiasi allenatore che vuole vincere non può essere contento di perdere tutti questi giocatori. E’ pagato 2 milioni di euro l anno per coprire i piani del nano
Mazzarri ci porta in Europa ?
Oltre ad essere un gobbo infiltrato ti diverti pure a prendere per i fondelli i Tifosi Granata ?
Stavolta hai veramente passato il segno.
Mimmo, io tifo Toro e non tifo contro, nonostante malumori e fegato ingrossato, ma dubito che così si possa arrivare in Europa. Siamo all’osso nella rosa, con tanti rotti e col morale sotto i tacchi. Spero che Belotti e Sirigu non vadano via a giugno…
Ahahahahahah ngheroppaaaaaaaa meno male che abbiamo mazzarri…… Che fa i miracoli…… L’unico miracolo di testa di tavernello è avere ancora la patente…… Ma che droga usi Mimmo??
Tu hai dei problemi.
Li avete tu e Mimmo!!!
Guarda che è proprio a mimmo che mi riferivo, non a te.
Ok scusa
lodisti hanno salvato il toro dalla cancellazione totale, un sacco di tifosi non ricordano bene. I soldi li hanno messi i lodisti e cairo arrivo solo ad agosto quando il toro era fallito, e fu portato dai tifosi in trionfo, e i lodisti che misero di tasca loro i soldi presero botte. Mi ricordo i titoli di tuttosport ” largo a chi può comprare ronaldo” (il fenomeno). Gia a quei tempi ci si domandava come mai cairo fosse arrivato così tanto tardi, se non fosse stato per i lodisti non ci sarebbe stato nessun toro e cairo non avrebbe preso aggratis il toro.Non ha messo 1 euro per comprarlo e gli è servito come trampolino di lancio, per fare plusvalenze, cominciando da rosina fino all ultimo andato via bonifazi. Cairo è uno che è proprietari del toro per fare lo sborone ai bagni al mare con la r moscia. E un esserino piccolo piccolo ma non vi meravigliate non ha salvato un bel cavolo di niente allora che bastavo 500 mila euro e non salverà ora le cose tanto più con i problemi finanziari che aleggiano sulla sua capa..
i lodisti hanno salvato il toro dalla cancellazione totale, un sacco di tifosi non ricordano bene. I soldi li hanno messi i lodisti e cairo arrivo solo ad agosto quando il toro era fallito, e fu portato dai tifosi in trionfo, e i lodisti che misero di tasca loro i soldi presero botte. Mi ricordo i titoli di tuttosport ” largo a chi può comprare ronaldo” (il fenomeno). Gia a quei tempi ci si domandava come mai cairo fosse arrivato così tanto tardi, se non fosse stato per i lodisti non ci sarebbe stato nessun toro e cairo non avrebbe preso aggratis il toro.Non ha messo 1 euro per comprarlo e gli è servito come trampolino di lancio, per fare plusvalenze, cominciando da rosina fino all ultimo andato via bonifazi. Cairo è uno che è proprietari del toro per fare lo sborone ai bagni al mare con la r moscia. E un esserino piccolo piccolo ma non vi meravigliate non ha salvato un bel cavolo di niente allora che bastavo 500 mila euro e non salverà ora le cose tanto più con i problemi finanziari che aleggiano sulla sua capa.
Il Toro subito a un vero Presidente straniero, come le altre società !!!
Persino il Crotone ha acquistato qualcosa, non ho parole !!!
Boicottate lo stadio della Cairese !! Basta soldi ai malfattori!!
Mettere Adopo e Singo nella rosa per fare mucchio significa essere proprio alla canna del gas.
23 giocatori contando tre primavera in rosa
Ansaldi quasi sempre rotto, Edera ancora in squadra forse perché non lo voleva nessuno o perché non sono riusciti a venderlo.
Il pagliaccio meite a centrocampo.
Siamo agli sgoccioli Cairo maledetto
Chi continuerà a pagare il biglietto allo stadio della Cairese non ha nessuna dignità!!
Avete messo berenguer tra i centrocampisti a far finta che qualcuno gioca li, sono almeno sei partite che fa l’attaccante aziendalisti di merda
Chi continuerà a pagare il biglietto allo stadio della Cairese non ha nessuna dignità!!!
Urbano Cairo non ha più nulla a che vedere con il Toro. Questo ormai evidente. Sta cercando di distruggere tutto. Invito tutti i tifosi granata a unirsi. In questo momento in cui rischiamo di farci calpestare la nostra storia il nostro VCG, credo sia importante, specialmente per chi ha figli che tifano Toro e che si sentono umiluatib da questo imbarazzante periodo ha leggere e far leggere tutte le storie del nostro passato ( il grande Toro, Ferrini, Meroni, Pulici, Giangnoni, Mondonico, Radice,…..). Su molti libri o su internet troviamo tutto. Ripassiamo anche noi la nostra storia, solo con quella possiamo continuare a fare scorrere nel nostro sangue questo orgoglio di cuore granata. Poi, troviamo tutti insieme la forza di toglierci di mezzo questo presidente che non ha niente a che fare con noi.
Giocatori come il Nostro capitano Belotti vanno però osannati e seguiti perché incarnano al 100/100 il nostro spirito ed entrano di diritto nella Storia granata.
Forza Capitano, Forza Toro Sempre ( anche adesso che abbiamo una società che Non ha nulla a che vedere con il Toro)
Non so più che dire
Cairo non ha salvato nessuno. E’ stato l’avvoltoio che si è gettato sopra i suoi resti!!
i lodisti hanno salvato il toro dalla cancellazione totale, un sacco di tifosi non ricordano bene. I soldi li hanno messi i lodisti e cairo arrivo solo ad agosto quando il toro era fallito, e fu portato dai tifosi in trionfo, e i lodisti che misero di tasca loro i soldi presero botte. Mi ricordo i titoli di tuttosport ” largo a chi può comprare ronaldo” (il fenomeno). Gia a quei tempi ci si domandava come mai cairo fosse arrivato così tanto tardi, se non fosse stato per i lodisti non ci sarebbe stato nessun toro e cairo non avrebbe preso aggratis il toro.Non ha messo 1 euro per comprarlo e gli è servito come trampolino di lancio, per fare plusvalenze, cominciando da rosina fino all ultimo andato via bonifazi. Cairo è uno che è proprietari del toro per fare lo sborone ai bagni al mare con la r moscia. E un esserino piccolo piccolo ma non vi meravigliate non ha salvato un bel cavolo di niente allora che bastavo 500 mila euro e non salverà ora le cose tanto più con i problemi finanziari che aleggiano sulla sua capa.
E va beh dai,alla fine abbiamo comprato Nessuno…in che ruolo gioca?
Vendeteli tutti a questo punto tranne mr 25 castagne il campionissimo
TORINO 5 Si è scelto di andare avanti con questo organico, in evidente difficoltà, senza potenziarlo. I calciatori ceduti (Bonifazi e Iago Falque) erano ai margini.
Merde che non siete altro Merde!!!
Non dire parolacce che mi hanno bloccato per una settimana
Non vedo l’ora mi sposto su toro it
Speriamo che tra qualche anno la Peugeot svenda la sua squadra calcistica allo scellerato di Masio.
Non ho parole, io sono sempre stato grato a Cairo per aver salvato il toro, ma non accetto una lunga lenta agonia prima di morire.
Questo modo è prendere in giro tutti, la mia paura non è adesso…la mia paura è rivolta al prossimo mercato estivo, ho idea di uno smembramento totale.
Auguro a Cairo che perda la causa di Rcs contro gli americani e che gli ikulino 600 mln €.
Il Torino Calcio è fallito nel 2005. Non ha salvato proprio nulla.
sicuramente perderemo belotti e sirigu e a quel punto del toro non ci sarà più nulla.Se non giocatori della primavera di 19 20 anni. Cairo ha preso per il culo in primis belotti e sirigu,belotti non può giocare così come vorrebbe mazzarri è nel pieno dell’età e in corsa per essere l’attacante della nazionale ma cairo non lo supporta, è sempre da solo, è il giocatore che subisce più falli in serie a, mi piange il cuore vederlo così frustrato in questa squadra. Se non vuoi perdere belotti ci vorranno investimenti considerevoli e visto come stanno andando le cose è impossibile che braccino faccia rivoluzioni, si sta defilando, meno interviste a mala pena si è visto sul 7 a 0 ha mandato il gallo. una vergogna
La scomparsa del malfattore varrebbe come minimo la vittoria di un paio di scudetti!!!!
Non ci resta che piangere
Dopo una giornata di calciomercato orrenda, una buona, ottima notizia. Mio cuggino ha detto sí ed il transfer è stato depositato sul filo di lana. Arriva in prestito secco dalla terza categoria, credo che Mazzarri lo schiererà giá domenica (per arrivare a 11).
Vabbe finisce qui la linea dolce sono insulti a Cairo e Mazzarri da qua alla fine.
Anche TN andate a quel paese, bannatemi che mi sono rotto anche dei vostri articoli aziendali.
Chi ha la fortuna di essere a Torino deve scendere in piazza.
Cairo sta smantellando il toro, ora è ufficiale.
..ha raggiunto il suo obiettivo, ci ha messo 15 anni ma ce l’ha fatta:ci ricorderemo di lui per sempre….
Ennesima…illusione!!!
Non sono io quello che difenderà una dirigenza da incubo però sfido tutti quelli che stanno qui a lamentarsi della cessione di Laxalt se non lo avrebbero accompagnato a Milano a calci in culo dopo la partita sciagurata con l’Atalanta e lo stesso per Iago ma fate il conto in 2 campionati quante partite ha giocato compreso coppe ecc … Solo Bonifazi non lo avrei mai ceduto …..
laxalt ha giocato 5 partite, troppo poco per dimostrare e ha sempre fatto discretamente il suo lavoro a parte per l errore con l’atalanta che è stata pià sfortuna che altro.
Hai quattro esterni, Aina acerbo, Ansaldi malato e lollo anziano.
sul serio puoi permetterti di dar via laxalt che è magari pasticcione ma ne peggio ne meglio di aina?
marce contestazioni? invece di continuare a pontificare tra di noi, sarebbe costruttivo.
L’ho già scritto in precedenza e mi avete riempito di non mi piace. Per me potrebbe aver preso in considerazione l’ipotesi di cedere la società e la sta sfoltendo. Altrimenti non c’è spiegazione.
E’ un’ipotesi che condivido
è più di un’ipotesi, ma almeno ce lo leviamo dalle palle una volta per tutte
Mancano 17 partite al termine della più umiliante stagione dell’ultimo decennio. Probabilmente, salvo boicottaggi da parte dei giocatori a cui non voglio neanche pensare, conquisteremo i miseri 13 punti per salvarci anche senza i Laxalt, i Busi, i Favilli, i Fofana e Caxxi vari…
Cairo, da oggi, sarà per me un po’ più piccolo di quanto è già: sta negando a me e ai miei bimbi il diritto di sognare un Toro migliore.
Per fortuna nessuno potrà mai sradicare la nostra fede.
Sempre e solo Forza Toro.
Siete la rovina del Torino vergogna
Nessun limite alla decenza per questa società da barzelletta. L’arroganza di Cairo, che nemmeno dopo 11 pappine nelle ultime 2 partite si è deciso ad intervenire, è da voltastomaco. Anzi, ne ha ceduti 4-5, tra cui Iago. Davvero imperdonabile. Questo è il segno che Cairo e la ”società” (in realtà non è una società in quanto è costituita da una sola persona che decide tutto e possiede tutto) se ne strafottono dell’aria che tira, dei tifosi e soprattutto del Toro. Siamo stati anche in B, ma con onore, prima che arrivasse costui, di cui mi imbarazza persino scrivere il nome. Egli è la fonte di tutti i mali del Toro. Se ne vada, prima che lo sfascio diventi irrecuperabile. Si cerchi almeno di salvare i resti di una squadra gloriosa.
Costui rimarrà nella storia come il presidente più odiato di sempre, fossi in lui ne avrei grandissima vergogna, ne sarei ferito a livello personale, nell’autostima, nella dignità. Ma lui niente, tira avanti come se tutto fosse normale.
Cairo, fatti e soprattutto, faCCi un favore: VATTENE !!!!!!!!
@farinedaltor:
Non voglio far la gara a chi piscia più lontano, ma la responsabilità della demolizione del Fila fu principalmente di Calleri. Che poi avvenne quando c’erano in sella i tre genovesi è un altro discorso.
Ad ogni modo anche quei tre si aggiungono alla triste teoria dei presidenti scellerati che abbiamo avuto in sorte
Mi dispiace molto che tu l’abbia presa in questo modo.
Capisco che sei incaxxato quanto lo sono io, ma io non faccio gara con nessuno. Ho solo evidenziato come stavano le cose.
E Ti posso anche dire di essere stato vicino a Vidulich e Regis Milano quando, cercando di non farsi sentire, avevano detto che, con loro , non ci sarebbe stata alcuna ricostruzione dello stadio e alcun “torinello”, anzi che occorreva “mungere” dal Toro tutto il possibile.
Non avevano un centesimo ma avevano grandi “progetti” per il Toro. Quegli stessi “progetti” che Cairo ha messo e sta tutt’ora mettendo in pratica.
Figurati se sono incazzato con te …anzi ho apprezzato ciò che hai riportato sulle aziende di Cairo. Ho usato quell’espressione solo perché io sapevo diversamente riguardo le responsabilità del Fila…ma stasera non è opportuno forse rinvangare disgrazie passate. Ne abbiamo già abbastanza nel presente e temo nel prossimo futuro
Ma cosa stanno facendo? Che almeno vengano dichiarate ufficialmente le intenzioni che hanno. I tifosi del Toro non meritano questa umiliazione!!
I tifosi VIP Gramellini, Chiambretti, Ventura, Culicchua, Ormezzano etc etc
Si facciano portavoce e chiedano a gran voce cosabc’è sotto questa dismissione.
E sarebbe ora.
Campagna (non)acquisti / cessioni da far vomitare.
Vorrò divertirmi a sentire le dichiarazioni della nostra brillante dirigenza. Mi sembra già di sentirli: ‘a gennaio chi ha i giocatori buoni se li tiene’ (chiedere alla Viola per conferme) – ‘abbiamo davanti ancora tutto un girone di ritorno per fare bene’ – ‘la rosa corta darà motivazioni a tutti e tutti potranno giocare’ – ‘abbiamo preso giovani di prospettiva per la primavera’.
Credibili come una puttana che ti dice ‘ti amo’.
Da quel che ho letto parigini al Genoa e sarà valorizzato con un anno in prestito alla cremonese e a noi un giocatore lituano in prestito temporaneo come gli altri primavera arrivati. Regalato insomma …. che società incapace. Siamo alla frutta ho paura che sia veramente finita per questa società
Sciacquatevi la bocca quando parlate di Borsano
lui aveva comprato fior di giocatori e ha vinto una coppa e dominato in Europa.
Il gaglioffo ha preso solo una serie di umiliazioni
Concordo. Sarà stato anche un bastardo, ma il Toro di Borsano mi ha fatto godere come un verro tra le scrofe in calore.
Società di morti di fame
calma e sangue freddo…cerchiamo di non sprofondare nel pessimismo cosmico, sono perplesso anche io ma cerchiamo di capire cosa è successo e cosa cambia.
Acquisti zero ! questa è la cosa piu preoccupante, significa che nonostante il Toro sia ad una manciata di punti dal sesto/settimo posto la società non crede piu nella possibilità di un piazzamento europeo, e ha ritenuto poco sensato investire in un mercato che solitamente non offre molto, se non scarti di altre squadre, forse ha fatto bene ma sta di fatto che questo certifica che sarà un altro campionato anonimo e a gennaio gia fuori da tutto.
Cessioni; la societa ha venduto bonifazi, sinceramente mi sarei giocato tutti e due i zebedei, sei centrali per fare solo il campionato sono veramente tanti, il buon bonifazi a differenza di djidji e bremer aveva mercato e quindi è stato lui la vittima sacrificale, io lo avrei dato in prestito ma non sono io il presidente del fc torino e i soldi non sono i miei.
Ci siamo sbarazzati di Parigini, la gestione di parigini è qualcosa di assurdo e imbarazzante, non voglio giudicare la decisione di non puntare su di lui, io non ho le competenze e non vivo lo spogliatoio, ma gestire cosi un patrimonio della societa è qualcosa di inconcepibile, da rimanere basiti.
iago falque, sono stati scritti fiumi di parole, è sano, è rotto, è finito, è forte, solo il tempo ci dirà la verità, io credo che sia stato mandato via perche abbia la possibilità di giocare e riprendersi, per poi valutare il suo futuro con più tranquillità a giugno, qui avrebbe avuto poche possibilità di giocare chiuso da mr. 25 milioni, un investimento del genere deve essere protetto in tutti modi. Comunque queste due perdite pero pesano nulla sull’economia della squadra, in quanto uno per un motivo uno per un altro non li abbiamo mai visti in campo, al massimo potevano essere due potenziali acquisti per il girone di ritorno.
laxalt, questo è il rischio di avere in squadra giocatori non di proprietà, mi chiedo, puo una squadra riprendersi un giocatore il giorno di chiusura del mercato? dopo una cosa del genere con quei pezzi di merda del milan mai piu contati di nessun tipo e se mai un giorno si presentano a chiedere un giocatore in conto bisogna mettergli anche questo, sempre se le cose sono andate come sembrano. Pero laxalt era un gregario, di lusso ma un gregario anche lui il campo lo ha visto poco e quel poco non è che abbia fatto cose strabilianti.
in definitiva, non ci siamo rafforzati, cosa grave se vuoi puntare all’europa, ma non ci siamo neanche indeboliti , piu o meno siamo rimasti gli stessi, non strappiamoci i capelli, non cadiamo nella depressione piu totale, leggo allarmismi assurdi, smobilitazione e cazzate varie.
occhio, questo non significa che giustifico l’operato di cairo, anzi io credo e spero che il rapporto cairo-toro sia ai titoli di coda, ma cerchiamo di essere freddi, cerchiamo di ragionare, capire e non sentenziare a vanvera.
Sempre e solo forza TORO.
n.b. : sembriamo i gobbi quando perdono, eppure abbiamo mangiato tanta di quella merde e ne abbiamo passate talmente tante che dovremmo essere temprati a tutto e invece….
Sei ”perplesso”? Buon per te, perchè io sono INCAZZATO NERO !!!
Il fatto di averne viste tante non è propedeutico al fatto di doverne per forza vederne ancora. E poi …l ennesima stagione buttata nel cesso , tanto poi ce ne sarà un altra, sa’ tanto di provincialismo
Che pena, dell’attuale rosa se ne salvano 4-5 non di più
Spiegazione, va data una spiegazione a questo nulla assoluto, perché il Toro oggi questo è, meglio che ce lo ficchiamo in testa….
Qualcuno di influente, una testata, un opinion maker, per favore, qualcuno che chieda pubblicamente conto al Presidente del Torino del suo operato.
Se fossimo in azionariato popolare, a quest’ora Cairo sarebbe destituito dalla presidenza.
#VIA LA MAGLIA GRANATA FINO A FINE CAMPIONATO
Organizziamo una massiccia marcia contro questo nano maledetto o via…. O via ce lo mandiamo noi…!
CAIRO VATTENE
Ragazzi qui bisogna insorgere a livelli di rivoluzione tipo gilet gialli. Propongo stadio vuoto , ripeto, completamente vuoto come se fosse a porte chiuse. Strappare gli abbonamenti davanti alla sede di via Arcivescovado. Sciopero ad oltranza fino alla dismessa di questi inetti e indegni dirigenti del nostro amato e leggendario club. Fuori gli attributi fratelli granata è il momento di agire e non di subire. SFT FVCG
Ci vorrebbe la contestazione dura, fisica per questa gentaglia. Devono stare in casa per la paura di prenderle!
Sarebbe l’unica. Questo e’ senza onore, da quando e’ nato. Gli da fastidio solo che il potentato ora ride di lui, ma di noi che gli frega.
Società di pezzenti Cairo vattene maledettooooooooooo
Molto perplesso da queste cessioni, sopratutto da quella di Laxalt che sguarnisce ulteriormente la già misera linea mediana.
Vergogna! La società ha abbandonato la squadra e a giugno venderà ciò che resta di vendibile! Cairo farà impallidire Borsano, vedrete!
Ma che c….o dici…!!!
Con Borsano siamo arrivati, in Europa, dove nessun altro ci ha mai portati. E anche in campionato eravamo sempre in alta classifica.
Ma non ti ricordi chi ci aveva acquistato Borsano ?
Se vuoi proprio prendertela con qualcuo pensa a Vidulich, Calleri e Cimminelli.
Ci sono fratelli che soffrono di amnesie difatti
Signori adesso basta scrivere, non serve a molto, se non a sfogarci tra noi.
Potremmo radunarci per decidere il da farsi. Una bella marcia con assemblea finale.
Io ci sto.
FVCG.
Rcs, tutte le pene di Cairo (ustionato dal Sole) di Gianluca Zappa
Dai prepensionamenti in Rcs alla dibattuta manleva pro Cairo sul dossier Blackstone. Ecco le ultime novità che non entusiasmano il patron di La7.
Rcs punta a 50 prepensionamenti sui circa 360 giornalisti del Corriere della Sera (poi toccherà a Gazzetta dello Sport e ai periodici).
E’ quanto emerge dalle ultime informazioni sul gruppo Rizzoli-Corriere della Sera.
Chiosa su Facebook il giornalista esperto di finanza e media Andrea Montanari: “Prima o poi doveva accadere: a tre anni e mezzo dal suo insediamento sulla tolda di comando di Rcs e dopo aver fatto tagli strutturali enormi, riportato il gruppo in utile e tagliato il debito, ora Cairo deve gioco-forza intervenire sugli organici. E procedere al primo stato di crisi della sua gestione”.
Per ora Cairo, che punta sulle uscite volontarie, non ha previsto incentivi all’esodo. Il 2019 si è chiuso con dati in flessione x il quotidiano e il 2020 si preannuncia non favorevole.
L’avvio della trattativa è stato dato martedì con l’incontro tra i manager del gruppo e del Corriere della Sera e il comitato di redazione che, poi, ieri ha riunito l’assemblea di redazione, ha scritto Mf/Milano Finanza.
Al momento Rcs punterebbe a un taglio del 13-14% della redazione del Corsera: 50 giornalisti sui 350-360 in organico, dopo le ultime quattro assunzioni dei giorni scorsi (in totale sono una trentina dal 2017), aggiunge Mf: “Il gruppo ha motivato la decisione di far ricorso ai prepensionamenti per il calo dei ricavi del quotidiano più venduto in edicola e a maggior diffusione nazionale: nel 2019 sia gli introiti da copie sia quelle pubblicitarie sono diminuite, seppure in misura inferiore alla media del mercato. Mentre, in chiave prospettica, l’azienda si aspetta una ulteriore flessione del giro d’affari del Corriere”.
Chiosa Montanari: “Il fatto è che, come segnalano i colleghi di via Solferino, Cairo dovrà spiegare al mercato perché taglierà e contemporaneamente distribuirà, con ogni probabilità, il dividendo (x il 2° anno consecutivo) ai soci, in particolare alla sua azienda che ha il 60% di Rcs”.
Non sono gli unici grattacapi per il numero uno del gruppo editoriale, Urbano Cairo, patron di La7.
La vera spina per l’imprenditore è la causa intentata dal fondo americano Blackstone; una vicenda che si è arricchita negli ultimi giorni con un particolare non secondario: il CdA di Rcs ha votato (con assenze rilevanti) una manleva a favore di Cairo, come ha svelato sabato scorso il quotidiano Il Sole 24 Ore.
Ma per Cairo, azionista e presidente di Rcs, la manleva che gli è stata garantita nell’ambito del contenzioso sorto col fondo Blackstone sul complesso immobiliare Solferino-San Marco è «normale e conforme alla legge», ha spiegato l’editore sulla scia di interlocuzioni avute con la Consob.
La vicenda è relativa alla vendita del complesso immobiliare, dove ha sede anche il Corriere della Sera, al fondo Blackstone nel 2013 per un prezzo ritenuto ingiustificatamente basso da Cairo che, ai tempi, era azionista con poco più del 3% e non era rappresentato in consiglio. Blackstone che stava poi per rivedere gli immobili ad Allianz si è vista sfumare l’operazione per le contestazioni dell’editore – che nel frattempo aveva conquistato il controllo di Rcs – che in sostanza accusavano il fondo Usa di usura.
Blackstone ha fatto causa a New York a Rcs – reclamando danni dell’ordine di 300 milioni – e successivamente anche personalmente a Urbano Cairo con richieste di risarcimento dello stesso ordine di grandezza. La causa a New York è al momento sospesa in attesa dell’arbitrato in corso a Milano che dovrebbe concludersi entro fine marzo-inizio aprile, ha ricordato nei giorni scorsi il quotidiano di Confindustria.
Il giudizio promosso contro Rcs davanti alla Corte Suprema di New York «è inappropriato, senza fondamento e, comunque, proposto innanzi a un giudice privo di giurisdizione», si legge nel comunicato stampa della società che aggiunge che «negli atti depositati in tale giudizio il preteso danno non risulta neppure quantificato». E analogamente il giudizio contro il presidente, per le medesime contestazioni, «è parimenti inappropriato, infondato e proposto innanzi a un giudice privo di giurisdizione», sottolinea la nota, aggiungendo che «l’inappropriata duplicazione di giudizi non può determinare duplicazione del preteso danno».
La manleva, conclude quindi, «è del tutto normale e conforme alla legge che – ferma restando l’infondatezza delle pretese delle controparti – gli effetti di tali atti, ivi incluse le spese, ricadano sulla società e non sul suo legale rappresentante personalmente (indebitamente citato in causa)».
La manleva era stata discussa nel consiglio Rcs di fine luglio chiamato ad approvare la semestrale. Quattro consiglieri esponenti della minoranza azionaria (Della Valle di Tod’s, Tronchetti di Pirelli, Cimbri di Unipol, Miccichè di Imi-Intesa, che ha avuto un ruolo di advisor nella vicenda Blackstone) non si erano presentati. «Il consiglio di amministrazione di Rcs – sottolinea comunque la nota – ha assunto le proprie determinazioni in merito al contenzioso in oggetto, ivi inclusa la manleva in parola, nell’ambito di riunioni ritualmente convocate, e precedute da adeguata informativa pre-consiliare, la partecipazione alle quali è rimessa alla responsabilità di ciascun consigliere».
Ma il Sole 24 Ore non ha esitato a far notare come “la notizia dell’esistenza della manleva è emersa da indiscrezioni, non essendone dato conto finora nelle relazioni trimestrali” (qui l’articolo di Start con i riferimenti non dettagliati contenuti nell’ultima relazione semestrale presentata da Rcs relativi alla vicenda dell’immobile).
AVETE CAPITO PERCHE’ SMOBILIZZA IN FRETTA E FURIA ?
AVETE CAPITO PERCHE’ VOLEVA MICCICHE’ COME PRESIDENTE DELLA LEGA ?
AVETE CAPITO COME HA OTTENUTO IL VOTO DAL CDA DI RCS PER LA MANLEVA A SUO FAVORE (Il contratto atipico di manleva consiste nell’accordo tra due soggetti in base al quale il primo si obbliga a tenere indenne il secondo da eventuali pretese patrimoniali avanzate nei confronti di quest’ultimo. È il caso dell’accordo sottoscritto tra una società controllante e gli amministratori della controllata avente ad oggetto l’impegno di manlevare gli amministratori della controllata da qualsiasi azione di responsabilità promossa dalla controllata stessa ovvero dai soci o dai creditori della controllata) ?
Sveglia….altro che contestazione, qui ci vuole una rivoluzione.
Parafrasando una storiella del buono il brutto e il cattivo mi vengono in mente i nostri 3 presidenti dell’Apocalisse
Calleri. Che distrusse il Fila e ci mandò in serie B
Cimminelli, che ci fece fallire
Cairo che ci sollevó dalla merda ma solo per ripulirci e poi mangiarci.
Spero gli saremo indigesti.
Prego, furono Vidulich e Regis Milano che fecero distruggere il Filadelfia.
Io quel giorno c’ero, quando Novelli condannò a morte il Vecchio Fila.
Il 17 luglio del 1997 verrà ricordato per essere il giorno della prima picconata al Filadelfia, lo stadio che Giovanni Arpino chiamava la “culla del tifo granata”, la “Fossa dei Leoni” in cui gli avversari del Grande Torino cadevano uno dopo l’altro. Era in corso l’opera di abbattimento, sotto la presidenza Vidulich, con la promessa di ricostruire un nuovo impianto da ben trentacinquemila posti tramite il progetto “Torinello”. Poco meno di un anno più tardi la demolizione venne interrotta perché nessuno, a quanto pare, aveva mai autorizzato il procedere dei lavori. Altro che triangolare Torino, Inter e Benfica per l’inaugurazione, come si era auspicato, tra false promesse, fondi spariti e squallidi giochini politici lo stadio non riprenderà più vita, fino al fallimento societario ed anche oltre.
Pero’ vedo ancora gente che crede che non voglia investire o lo faccia apposta contro i tifosi.
QUESTO NON HA PIU’ UNA LIRA, non ne ha mai avuti soldi da investire nelle attivita’ sue, MAI.
Vive di aria, e’ un pallone gonfiato. Rubacchia qui, sfoltisce la’, per lui va piu’ che bene, chiaro.
Ma basta dire che non investe, E’ UN MORTO DI FAME PER QUESTI LIVELLI.
Ma quale banca gli presta ancora soldi, dopo la vaccata di RCS?
Ragionate gente.
Domenica siamo a Lecce, poi Samp e Milan di nuovo a San Siro
con il genio della panchina Mazzarri possono essere tre sconfitte o un punto
Allora sarà zona retrocessione
Questa squadra nn era migliorabile…….merde!
E se va avanti così diventeremo “difficili da peggiorare “
Ahaha….applausi !!!!
Se a parere del più prestigioso giornale sportivo sudamericano il Torino è la squadra più sfigata del pianeta, un motivo ci sarà.
Me ne vengono in mente una dozzina, e in una di queste ci sono i presidenti come Calleri, Cimminelli e Cairo: tre C che ce l’hanno messo nel C …
Si deve pretendere una spiegazione! Cosa succede, perchè succede. Inutile straziarsi le vesti, insultare, minacciare. Secondo me c’è qualcosa di profondo che dobbiamo sapere e che qualsiasi congettura può essere un banale esercizio di fantasia. Il Toro non è una semplice Spa. E’ una religione e noi non diventiamo miscredenti, perchè la fede c’è e resta.
Concordo al 100%. Ci meritiamo delle risposte.
Niente maglia blu per l ‘Urbanina FC..C ‘é stato un periodo che ho visto il Toro giocare con una piuttosto fastidiosa maglia gialla, con i bordini blu. All ‘epoca, era il tempo in cui Agatino Cuttone era il nostro difensore di fascia, hanno detto che era in onore dei colori della bandiera di Torino..Comunque come maglia era proprio malriuscita..Come a mio modesto parere é malriuscita questa rosa del 2020..Malriuscita la rosa, malriuscita la maglia gialla con i bordini blu..E tutto corrisponde..Buon weekend, soprattutto un tranquillo weekend a tutti i Tifosi , con la T maiuscola, del Vero TORO !…SFT….
Quanto urbano cairo può restare ancora al comando del Toro dipende solo da noi. Solo da noi. SSFT!
Laxalt e Falque erano possibili titolari, non sono stati sostituiti.
Zaza Meitè e Djidji che davvero non sono degni di giocare in serie A, non sono riusciti a venderli.
Nessun rinforzo a centrocampo.
Bava inutile.
A questo punto, piuttosto che smantellare una squadra e umiliarla, perchè non vendere ad altri imprenditori, magari verificando pure che siano capaci e seri?
Non capisco questo contnuo farsi del male, come se fosse dovuto al tifoso del toro…
qualche motivo per non vendere Cairo lo avrà, certo che cosi ci umilia
sai che gli frega a sto rottamaio.
Giusta osservazione!? Perché non venderla? … Perché rimanere in una piazza che non ti vuole più ma ti contesta in maniera blanda? . Evidentemente un toro a metà classifica che non costa nulla da una visibilità tale che non riusciamo minimamente ad avere un idea di quanto possa valere. Io allo stadio non ci metto più piede. CAIRO VATTENE
Maledetti!
Maledetti!
Maledetti!
Maledetti!
Maledetti!
Maledetti!
Ennesima dimostrazione di cosa è il Torino FC. Niente.
La cosa che mi fa incaxxare, che veramente mi indispone, è leggere (non solo a margine di questo articolo) i commenti di diversi soggetti che fino a due settimane fa irridevano, sbeffeggiavano, insultavano chi diceva e mostrava quanto Urbano Cairo e il Torino FC siano l’antitesi del Toro, la Kryptonite granata, e che adesso filosofeggiano e/o si mostrano indignati. Fa fuiché, come il presiniente.
Sono già tre i Fa Fiuché, me ne aspetto altri. Finché c’è gente cosi’, Cairo va a a nozze.
Lo ribadisco, non dimentichiamo Comi, il reggente, se penso che il Toro gli ha dato la vita..che vergogna, che schifo. Però chi fa male,ha male
Un centrocampista ci serviva come il pane.
IO credo che fra un po’ serva di piu’ il pane. Il montato ha finito i soldi e BLACKSTONE gli portera’ via tutto, persino la moglie.
A questo punto nessuno dovrebbe più andare allo stadio
Sono ormai ultra convinto che questa smobilitazione abbia un un’obbiettivo specifico.
Il burattinaio sta progettando qualcosa che gli possa far guadagnare un euro in più. Spero solo che questo non si traduca in una tragedia per noi.
Ma cosa ultraridotta!!!!
Siamo troppi!!!!
Il primo amico che mi chiama per concupirmi nel portarmi allo stadio lo prendo a sprangate.
Magari vicino allo stadio così mi bannano per diffida e risolvo il problema di future tentazioni.
Tanto a picchiarci da soli siamo bravi (ogni riferimento a fatti ed eventi reali è puramente casuale).
Papillon
Nel 2005 dopo essere stato:
violentato, dilaniato, straziato, umiliato e (quasi) ucciso.. Il “Toro”, pian pianino si è rialzato. Ora, quando tutti noi eravamo quasi convinti che il nostro amato “Toro” stesse riemergendo… Niente!!! Hanno di nuovo cominciato a violentarlo. Che strazio
bendetto giuseppe
Pezzi di m
Ma oggi l’ubriacone e’ all’osteria? Non dice nulla, non una piega. Prepariamoci alla prossima, Frustalupi laterale basso.
Presiniente per favore le prossime in casa giocatele ad Alessandria e con la maglia blu.
Ci saranno seggiolini per tutti 🙂
Avrei davvero voluto almeno un centrocampista. Hanno preso solo dei primavera. Diversi giocatori sono reduci da infortuni.
Io al Via del Mare ci sono andato anche in B. Ma ora davvero basta. Non ci sarò. Almeno finché ci saranno Cairo e Mazzarri. Li odio.
vergognoso…..
Berenguer annoverato fra i centrocampisti? In porta speriamo che regga Sirigu
Berenguer dal 2 all’11 lo puoi mettere ovunque, io lo proverei al posto di N’koulou il prossimo anno.
Quante partite hanno giocato questa stagione i giocatori ceduti?
Io non so perche’ abbiano agito in un certo modo, ma non e’ ne’ smobilitazione ne’ casuale. Per quanto riguarda il campo cambia poco o niente, giusto la mancanza di Laxalt quando ci sono altri tre assenti.
Forse Mazzarri vuole un gruppo piccolo (a me sembra una pirlata ma chi sono io per dirlo); forse e’ perche’ ‘sanno loro cosa e’ successo’ oppure perche’ in ritiro “possono sfogarsi un po’”.
Di sicuro chi va in campo piu’ o meno regolarmente non e’ mai stato sul mercato.
Per il resto fatico a comprendere lo psicodramma di questo sito. Non c’era alcun indizio per cui aspettarsi entrate particolari.
Psicodramma
Facevamo cagare con pochissime soluzioni in panchina prima
Facciamo cacare con ancor meno soluzioni in panchina ora
Mancano ancora 13/14 punti.
Speriamo non si infortuni mai più nessuno..e non venga squalificato mai più nessuno, altrimenti andremo a giocare io e te
La penso esattamente come te, io sono settimane che ripetevo che non ci sarebbe stato nessun acquisti, e difatti non ne sono stupito. L’unico che poteva servirci era Laxalt, anche se non era considerato titolare, è stato utile in più di un’occasione, gli altri Mazzarri non li faceva mai giocare. Ma non è tanto il mancato mercato in sè a suscitare lo “psicodramma” come lo hai definito tu, è il segnale che dai, riducendo ulteriormente la rosa è come dire, “ci siamo arresi, chiudiamo questo anno da incubo con Mazzarri che vuole la rosa corta, visto che non abbiamo nessuna sperianza, tiriamo a campare sino alla fine della stagione”
Laxalt mi ha sorpreso, si’. Affidarsi ad Aina, De Silvestri ed il fragile Ansaldi mi sembra un rischio. Non credo Berenguer possa essere considerato un terzino neanche in emergenza. O si’?
Davanti, invece, ci sono Verdi, Millico, Berenguer (e Zaza). Falque era dietro tutti questi. Giusto o sbagliato, cosi’ e’ stato chiaramente per tutta la stagione.
Discorso simile per Bonifazi. Oltre al fatto che secondo me ha voluto andare via lui, del resto ha passato meno tempo a Torino che a Ferrara (tralasciando il Siena), ci sono altri 5 difensori ritenuti davanti a lui.
Parigini inutile contarlo. Immagino abbia preteso un prolungamento e/o aumento di contratto che il Toro non ha avuto alcuna intenzione di concedergli. Non ha mai giocato in alcuna squadra dove e’ andato in prestito. Mazzarri lo ha messo in campo qualche volta lo scorso anno e Parigini lo definiva quasi un padre (o ricordo male?); non credo sia per capriccio se poi e’ stato escluso.
Per finire, a me sembra che alla squadra serva piu’ che altro testa e tranquillita’. Col Milan appena passati in vantaggio hanno iniziato a spazzare via quasi a caso, mentre fino a pochi momenti prima erano in controllo. Io credo avessero paura, del resto non si viene rimontati 5 volte di fila per caso (includendo Atalanta nella striscia).
Forse Mazzarri pensa che la testa/tranquillita’ si possa ricostruire solo con un gruppo piccolo e coeso, come diceva l’anno scorso.
Non saper gestire una rosa piu’ grande e’ un grosso limite, secondo me.
Berenguer ha giocato in Spagna da terzino, prima di venire da noi, certo non è il suo ruolo. Può giocare, ma non offre garanzie, Laxalt ci avrebbe fatto comodo. Per il resto la squadra è la stessa, non è cambiato nulla. Il gruppo ristretto è sicuramente più facile da gestire e per esperienza è più facile da far rendere, però è un’arma a doppio taglio e certamente è un grosso limite di Mazzarri, concordo.
Scusate ma non abbiamo preso neanche Advincula? Ahh ci pensa già Cairo? Allora siamo a posto così! Mercato sontuoso
Ci sarebbe anche un altro giocatore da prendere: dalla nazionale dello Zimbabwe Oscar Machapa , e quando sono in ritiro lo si mette come compagno di stanza di N’koulou…
Se penso che la Fiorentina in questa sessione di mercato ha speso più di 50 milioni…. è pur vero che non è sinonimo di successo, ma è una dimostrazione di passione del suo presidente e di voglia di migliorare…le stesse che mancano al nostro…ma.probabilmente ,come qualcuno ha già commentato c’è sotto dell’altro che spero a questo punto venga a galla.il prima possibile
Vediamo se i 50 milioni a fine anno porteranno la Fiorentina davanti a noi in classifica ed in Europa…. se non sarà così ha ragione Cairo….
È quello che voleva il genio in panchina. E comunque a centrocampo facciamo pietà. E questo è un fatto inconfutabile
Io sarei piu’ ottimista.
Siccome l’incompetente per antonomasia ha scritto che il nano ha preso Bava per puntare sui giovani talenti e disfarsi degli errori fatti con Sinisa, probabilmente sara’ tutto il contrario e vendera’ il Toro.
Ora voglio vedere quanta gente andrà allo stadio alla prossima casalinga. Io sono di Lecce e, lo dico con lo stomaco a pezzi, non andrò allo stadio questa domenica.
Quelli con l’abbonamento e i tifosi della squadra avversaria, ah….anche quelli con i biglietti omaggio.
Che schifo di societá.
Nulla.Zero.Niente.
Non solo nessun acquisto ma sono riusciti ad indebolire una rosa giá scarsa.
Vergognatevi indegni, se riusciamo a salvarci andatevene per sempre.
Lo ripeto: sono assolutamente MINCHIOLUTO, ma questo è pazzo! Cairo vendi il NOSTRO TORO per favore.
Buffoni, incapaci, infimi bottegai, squallidi personaggi. Ecco cosa sono Cairo e la sua cricca. Punto
Squadra difficile da migliorare
Messi non è in vendita.
Ma anche se lo fosse urbano direbbe che “non fa al caso nostro..”
Che tristezza!
Che personaggetto!!