Continua a lavorare la dirigenza del Toro, per regalare a Walter Mazzarri una rosa che possa puntare ad una qualificazione in Europa League. Una pista di mercato del tutto inaspettata per rinforzare le corsie esterne potrebbe portare all’ex granata Bruno Peres, attualmente sotto contratto con la Roma ma ormai fuori dal progetto di Di Francesco. Qualora assumesse contorni più concreti, potrebbe definirsi clamorosa.
Calciomercato Torino: Barreca, Molinaro e Berenguer. C’è (forse) un posto per tre
PROPOSTO AL TORO – I giallorossi, che hanno messo il brasiliano sul mercato, sono alla ricerca di possibili acquirenti. Di qui la scelta del club capitolino di proporre il giocatore ai granata, che stanno valutando se riprendere o meno in rosa l’esterno. Al momento le condizioni per un acquisto a titolo definitivo non ci sono, al limite il Toro potrebbe pensare ad un prestito con diritto di riscatto. Tutto dipenderà comunque dalle valutazioni tattiche di Mazzarri, il cui assenso rappresenta uno snodo fondamentale in un’eventuale trattativa che al momento non è ancora stata imbastita.
PAROLA A MAZZARRI – Acquistato nel 2014 dal Santos per 2 milioni di euro, Bruno Peres ha salutato Torino nell’agosto del 2016 per trasferirsi alla Roma. I giallorossi lo hanno prelevato con la formula del prestito con obbligo di riscatto, facendo registrare al club granata una plusvalenza di 11,3 milioni. Ora che il Toro è tornato a giocare con la difesa a 3, il brasiliano potrebbe risulatre utile come esterno di centrocampo e la capacità di agire su entrambe le fasce è un ulteriore elemento a suo favore. Nota negativa è invece la scarsa propensione alla fase difensiva, che potrebbe andare ad incrinare quell’equilibrio tanto invocato da Mazzarri: l’ultima parola spetta dunque al tecnico.
Voglio dormire e svegliarmi alla prima di campionato.
Ragazzi siamo a inizio giugno, quante ne dovremo ancora sentire prima di fine agosto?
Credo poco ai cavalli di ritorno, soprattutto se arrivano da periodi non felici. A parità di rischio preferisco puntare su un nuovo giocatore.
L’unica cosa buona che ha fatto Bruno Peres al Toro è il coast to coast al derby con relativo gol inutile perché purtroppo al 94^ Pirlo segnò il 2-1.
a me piacerebbe tornasse xche comunque sia non sarà il campione ke tutti.credevano ma è sempre un esterno di qualità
allora Bruno Peres al TORO ha fatto benino
un suo rientro con un ‘altro modulo non sarebbe da disprezzare visto i vari molinaro de silvestri barreca ed ansaldi
magari
Inutile girarci intorno, Bruno Peres a Roma ha fallito totalmente e se proprio vogliamo essere onesti con noi ha fatto cose bellissime la prima stagione, la stagione successiva non brillò un granchè. Inoltre mi giungono voci da Roma secondo le quali non sembra che conduca una vita esattamente da professionista.
Detto ciò ,per me se lo possono tenere…Mi dispiace parlare così di un giocatore che per me se migliorava la fase difensiva poteva davvero diventare un laterale strepitoso, ma dato che ha solo fatto un percorso involutivo preferisco ricordarlo per quello che era…..
Ovviamente piú il prezzo si avvicina allo “zero termico” piú le possibilitá crescono.
Bruno era veramente un grande e tra l’altro ho sempre pensato che fosse un laterale a 5 e non a 4 dove non sapendo difendere vale un De Silvestri, peró… si è perso, lo chiamano “ceres”, quindi ci sono diversi “ma”…
Inoltre prenderlo con diritto tanto quanto, ma con una formula alla Sadiq sarebbe da demenza senile, ma temo che nella nostra societá si stia diffondendo anche tale patologia!
Dici bene, meno costano e più è facile che vengano presi. Da notare che Mazzarri voleva solo gente disposta a sacrificarsi, ma mi sa che meno costano e più sono veri cuori granata.
l’ultima parola spetta all’ennesimo allenatore discutibile che siede sulla nostra panchina…quindi Bruno Peres non rientra nei suoi piani perché non ha ancora compiuto 37 anni…
Se iniziamo così sarà lunga, comunque già dalla scorsa stagione ho deciso di commentare solo più le notizie che saranno ufficiali.
Risparmierò un sacco la tastiera.
Ho sentito dire di uno scambio mega con la Roma. B.Peres, Jesus e Defrel, per baselli e barreca…………. Non saprei dire fino a che punto tutto questo sia possibile. Ma se ripenso a due estati fa, con Iago e ljajic da noi e Bruno Peres da loro, più castan e Iturbe in prestito…. Penso che con due ds come monchi e petrachi, tutto sia possibile. Visto che nessuno dei due spende quando compra.
Questa entra in classifica in buona posizione nella gara delle tavanate.
parole, parole, parole…
parole, parole, parole…
sono soltanto parole, parole d’amore!!!
SPERIAMO FINISCA TUTTO IN FRETTA, GIA’ NON NE POSSO PIU’
Questo continuo bombardamento di ipotesi più o meno strampalate mi ricorda tanto ruttosport quando riferisce di improbabili interessamenti delle merde per i più svariati giocatori…Con una differenza fondamentale: le merde tra i tanti interessamenti qualche buon giocatore lo portano a casa. Temo invece che il nostro ds stia disperatamente cercando qualche acquirente per qualche nostro pezzo grosso. Poi si vedrà cosa fare. Insomma non credo ci siano obbiettivi precisi e ragionati per rinforzare la squadra se prima non ci saranno cessioni illustri. Del resto se uno vuole andare a prendere un buon frigorifero non è che lo fa prima di sapere quanto se lo può permettere ..tanto male che vada può sempre tenersi quello vecchio, l anno prossimo poi si vedrà
Il problema è che noi abbiamo soldi per acquistare almeno una decina di frigoriferi di altissima qualità, ma continuiamo a mettere le birre nella bacinella col ghiaccio!
Se ti riferisci al famoso tesoretto tanto decantato anche in queste pagine possiamo tranquillamente dimenticarcelo. Ogni anno è un nuovo anno e quello prima non conta più. Come alle giostre: nuovo giro nuova corsa. Prima di tutto ci sono da pagare rincon e niang e poi vendere qualcuno per andare ad elemosinare qualche acquisto sotto traccia. Se ci fosse stata una idea precisa di cosa fare si sarebbe già fatto, visto che avevamo osservatori in giro per tutto l’anno ed il presidente aveva detto che si doveva fare presto e bene per completare la squadra per il ritiro. Al ritiro manca un mese. Può essere sufficiente ma è chiaro che se non chiudi le trattative poi ai tuoi obbiettivi, ammesso che siano tali, ci arrivano tutti…mi ritengo fortunato, quest’anno il calciomercato non mi crea nessun phatos, ho ormai metabolizzato il modus operandi della società e del nostro ineffabile ds per cui non mi aspetto nulla, al massimo qualche bella plusvalenza per pavoneggiarsi a fine mercato
Beato te! Io leggo e soffro come un cane in chiesa
Ragazzi,”presto e bene” ma almeno che sia ufficializzata l’apertura del mercato… E manca ancora un mese!!! Presto e bene vuol dire al primo luglio la società abbia le idee chiare e degli accordi preliminari… Tutto quello che ci raccontano un mese prima non é il lavoro di una società di calcio, ma di un giornale e basta
Bene Abatta, ne riparliamo al primo luglio…ricordo a me stesso che Lyanco fu acquistato a gennaio per averlo a giugno spendendo neanche poco dunque quando si vuole la tempestività può essere decisiva o davvero credi che il primo luglio avremo i fuochi d’artificio? Io vi invidio, senza ironia, perché ancora riuscite a credere a questo presidente e a questo ds. Io proprio non ci riesco più e, credimi, non ne sono felice.
Granatiere: Rincon e Niang li pagheremo a rate per diversi anni quindi non saranno loro a pesare a bilacio, per fortuna.
Cosa centra il pagarli a rate col costo a bilancio che dipende dall’ammortamento del contratto? Cairo, oltre alla solidità finanziaria (e stiamo comunque parlando di circa 6 milioni all’anno per 3 anni tra tutti e due, non sono noccioline), bada alla differenza tra ricavi e costi, ossia all’utile. L’ammortamento di quei due incide non poco sul cosiddetto player trading e sono le plusvalenze ad equilibrare tale voce…
Mi fido: pensavo che pagarli a rate fosse diverso che cash!
Evvai col fantamercato, ce lo rimandano indietro!
Ma il Toro diventa un disco club (Peres, Niang, Balottelli, Ljacic) ce ne siamo dimenticati qualcuno?
Per carita Peres ha classe, in un centrocampo a 5 avrebbe anche senso, coperto da N’Kolou dietro.
CMQ se e’ vero che contattano sta gente, se e’ vero che pure Zaza e Balo sono nella lista (dubito di tutto e tutti!!!)
magari il toro cambiera’ + del previsto … nel senso che potrebbe avere un assetto tipo questo:
Sirigu
N’Kolou Verissimo Lyanco/Bonifazi
Peres Baselli Rincon Ansaldi(o 1 nuovo) Laxalt
Iago (o Balo/Zaza) Gallo
alla fine WM ha bisogno di esterni come Peres e Laxalt!
Sarebbe una botta di addiii
Nelle partite dove parte (o parte e finisce difensivo) Puo’ mettere De Silvestri / Ansaldi sulle fascie.
Se ce lo danno per 5/6 milioni si può fare, a una cifra più alta conviene prendere Lazzari
Magari
A me è sempre piaciuto tantissimo. Al giusto prezzo sarebbe un acquisto di livello!