C’è il Toro nel futuro di Vincenzo Millico. Perché il classe 2000, uno dei giocatori di cui si è maggiormente parlato nelle ultime settimane, dovrebbe chiudere la stagione in granata.
A TORINO – Niente prestiti in vista, dunque, a meno di sorprese che nel mercato non si possono mai escludere del tutto. Ma in vista c’è l’opportunità di ritagliarsi sempre più spazio con la maglia granata. Perché fino ad ora Millico ha collezionato solamente ottantotto minuti di gioco tra preliminari di Europa League (34′ e un gol), campionato (25′) e Coppa Italia (29′). Al momento è ancora difficile immaginarlo titolare sabato contro l’Atalanta, ma la considerazione di Mazzarri nei confronti dell’attaccante sta crescendo sempre di più.
FASE DIFENSIVA – A Reggio Emilia Millico ha risposto presente: gettato nella mischia nel finale, si è visto negare la gioia del gol solamente da una clamorosa traversa. Ed ora, per trovare sempre più spazio, l’attaccante dovrà lavorare per migliorare la fase difensiva. Un aspetto che non è mai stato particolarmente nelle sue corde, ma ritenuto molto importante da Mazzarri. Starà a lui lavorarci, per ritagliarsi uno spazio sempre più importante con la maglia del Toro.
giustissimo, insegnamo a millico a difendere,a sirigu insegnamo a battere le punizioni, e al massaggiatore insegnamo a marcare ad uomo
Condivido quanto scrive Enrico. ma quale fase difensiva? Ma di che calcio stiamo parlando? Mazzarri ha così inquinato il modo di pensare calcio che questo giulini non si vergogna di scrivere queste sciocchezze, che un bomber puro ,seppure ancora da valutare, come Millico deve pensare a difendere.cosi gli si fa fare la fine di Belotti in molte partite, che torna a difendere, va sulle fasce a crossare nel nulla e ha segnato più goal su rigore che su azione. Credo che prima va via il mister e meglio sarà. Torniamo a giocare semplice, con due attaccanti puri, un rifinitore , tornanti sulle fasce, dei mediani di peso tipo Rincon .
Macchè fase difensiva!!! dopo pochi minuti di partita in tutto il campionato! Cercate di non prendere in giro Noi e Voi stessi!!! Millico quando entra è perchè siamo disperati… e dobbiamo segnare che cosa c’entra la fase difensiva!!!
Secondo me la questione è prettamente tattica : se il mister fa il 3-5-2 con il centrocampo fisico Rincon-Lukic-Meitè il Gallo e Millico potrebbero anche solo pressare alto e fermarsi su, altrimenti se gioca con il 3-4-3 o 3-4-1-2 come fatto ultimamente (ahimè) tocca per forza tornare altrimenti ci asfaltano …………
Venticinque minuti di gioco in tre presenze….e dovrebbe migliorare la fase difensiva ?
Magari, prima di migliorare la fase difensiva, farlo giocare con continuità in attacco come spalla del Gallo non sarebbe male…..!!!!!
Poi, io proporrei a Mazzarri di trasformarlo in terzino sinistro con licenza di crossare….!!!!
si dice che qualcuno parla solo per dare aria ai denti…in alcuni casi parrebbe che alcuni giornalisti scrivano solo per consumare la biro…so’ragazzi…
Non ho capito perché tanta meraviglia in molti commentatori circa il fatto che Millico deve migliorare la fase difensiva. .Da anni ormai tutti i grandi attaccanti devono sapere interpretare le due fasi. Dove sarebbe lo scandalo..????
Se è per questo, deve migliorare anche la fase offensiva dove ha mostrato ancora lacune in serie A, dovute più che altro alla sua giovane età. Io cercherei di metterlo nelle condizioni di rendere al meglio.
Ma un conto è dire deve imparare difensiva, cioè pressing – copertura spazi (infine recupero palla, non è un mediano), un altro conto è che venga snaturato rispetto al suo ruolo di punta, come già successo con Belotti (ala o mediano all’occorrenza) Falque e infine Verdi.
concordo su tutto ciò che hai detto.
Guarda che Belotti non è snaturato nel suo ruolo , semplicemente è il suo modo di interpretare il ruolo. Anche in Nazionale gioca così, lui è uno che per caratteristiche tecnico fisiche ha bisogno di muoversi tanto per non dare riferimenti ai difensori avversari .D’altra non ha una tecnica eccelsa che gli permette di giocare da fermo….In questo ricorda molto Ciccio Graziani ..
mmhh, non sono così sicuro, a me sembra di ricordare che quando allenava il serbo rientrasse meno; in ogni caso io se fossi l’allenatore gli vieterei di oltrepassare il cerchio di centrocampo, con la sua sola presenza li terrebbe due, magari tre difensori fuori dalla nostra metà campo.
Aggiungo che lui nasce calcisticamente ala Nell albinoleffe.
La meraviglia sta nella pochezza dei minuti disputati che non dovrebbero consentire nessun genere di consiglio
Però a questo punto il dubbio sorge spontaneo: non è per caso che quell’incapace di Cairo (nel Torino si intende) abbia già rinnovato il contratto a quell’incapace che siede sulla nostra panchina da 2 anni e cioè udite udite Walter Mazzarri (???) Se così fosse sono tutti caxxi nostri!!!e a lungo termine di Cairo che si ritroverà con una squadra completamente da rifare, però questi sono caxxi suoi e a questo punto glielo auguro di cuore, cos’ inizia a spendere un po’ di soldi che il Toro gli ha permesso di guadagnare e non solo nel calcio!
MAZZARRI CAMBIA MESTIERE!!! non meriti altre parole
Ha giocato per un totale di 25′ e Giulini sostiene che debba migliorare la fase difensiva.
25′ di gioco in 3 presenze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche Parigini l’hanno scorso quando giocava doveva fare il terzino
leggo: ” l’attaccante dovrà lavorare per migliorare la fase difensiva. Un aspetto che non è mai stato particolarmente nelle sue corde, ma ritenuto molto importante da Mazzarri. ”
ora ho capito perche il grande Mazzarri (punto) non lo mette….
Vediamo bene che fine fa Belotti che si fa tutto il campo e si fa anche i cross che dovra’ poi finalizzare. Il gallo segna nonostante il testone in panchina, pensa quanti ne segnerebbe in altri contesti. Ecco che trasformiamo anche Millico in un Gallo, limiamo i tasselli per adattarli al nostro puzzle, invece di adattare il gioco in base a giocatori che abbiamo… bravo Mazzarri …. sei un grande (punto) (te lo scrivo io @Mimmo visto che non puoi scrivere…eheheh)
Mazzarri esagera dai, fatti mandare via… dai che stappo una bottiglia di quello buono…
per stare a scaldare la panca, è meglio che vada in prestito, anche in serie B, fase difensiva o meno.
SFT
Lasciando perdere i super campionissimi che nel mondo pallonaro giocano in attacco, se osserviamo gli attaccanti del campionato italiano, tutti ripeto tutti devono e partecipano alla fase difensiva. È il calcio moderno. È brutto come esempio ma riguardatevi un certo Mandzukic quante volte è andato in difesa. Sabato sera, guardatevi Gomez ripiegare in difesa e lo stesso Ilicic sino a centrocampo. Millico deve imparare a recuperare palla. In caso contrario non giocherà costantemente da nessuna parte.
La qualità dei commenti su un articolo dove si dovrebbe scrivere di calcio è scarsa. Ognuno può avere idee contrastanti, ci mancherebbe. Nessuno è padrone di verità assolute ma qui, ogni articolo, è preso a pretesto per scrivere che , nella dirigenza ci sono incapaci delinquenti. Che nella parte tecnica ci sono le peggio cose. I giocatori seguiti o sono marchette o bidoni e quelli in partenza al pari di Messi. Ora, molte cose sarebbero da migliorare, in tutti i settori ma quando non si hanno argomenti, qui, si insulta. Poi ci sono i bimbominkia che mettono più o meno e non argomentano. Adesso mi aspetto un qualcuno che mi scriva che io difendo tizio o caio. Non difendo nessuno, io da padre, se mio figlio sbaglia non lo ammazzo di botte o lo butto nell’immondizia. Lo sgrido e cerco di correggerlo. Da tifoso del Toro, non riesco ad insultare. Mi arrabbio, protesto ma non mi auguro il peggio, come fanno alcuni scrivendo meglio la b oppure viva BlackStone. Adesso via agli insulti. Buon divertimento.
Granata condivido al 1000 x 1000
Ciao @Bacigalupo, sempre forza Toro !!
Bravo Granata! uno dei migliori commenti che ho letto negli ultimi tempi! Fratelli non so più cosa fare …se non hai un pc sottomano sei panato non riesci a postare niente…
Ciao @maxx, prova a cancellare i cookies dal tuo browser e pulisci cache , riavvii e dovrebbe funzionare. Io tempo fa ho risolto così.
Per favore mandatelo in prestito prima che mazzarri lo trasformi in un terzino sinistro scarso
Beh, c’è da dire che ha un precedente illustre proprio nel Toro! Vi ricordate un certo Antonio Comi? Io sì.
Nasce con il numero 11 sulla maglia, dopo un paio di stagioni mirabolanti l’annenatore dell’epoca (non ricordo chi fosse) lo ricicla con il numero 6. Dopo altri risultati entusiasmanti a qualcuno viene il dubbio che forse è meglio che giochi terzino…
Per quanto mi ricordo ha finito la sua sfolgorante carriera con il numero 3, alias terzino sinistro.
Come vedete Millico ha un fulgido esempio davanti.
Va beh, oggi ho mangiato pesante… non abbiatene a male.
Fase difensiva?!? Ma se è un attaccante, che pensasse a imparare a fare gol piuttosto che a difendere! Io proprio non capisco. Mazzarri lo vuole fare giocare terzino?!
Mimmo per forza fai fatica a scrivere sul blog. Anche il software ha capito quanto Mazzarri sia in confusione totale e così respinge come fosse una spam ogni complimento a lui rivolto!
Help, help… Invio per l’ennesima volta questo “messaggio in bottiglia” come fossi un naufrago, nella speranza che qualcuno della Redazione lo legga: dall’intervallo di Sassuolo Toro mi è impossibile postare commenti, il sito è completamente impallato e la stessa scrittura del testo è diventata un’impresa epica. Sono allo stremo, ho finito le riserve di acqua e cibo, non so se sopravviverò… se qualcuno leggerà questo messaggio dica cortesemente a Mazzarri che è un grande, punto!
Spero che la conclusione sia ironica, altrimenti ti toglierei quel poco di acqua e cibo che ti sono rimasti… 🙂
che sia un grande è indubbio..rimane da capire cosa…
Ah ah ah mi avete fatto scassare!!!