giovanili

FINALE! Primavera, Fiorentina-Torino 2-3

FINALE! Primavera, Fiorentina-Torino 2-3 - immagine 1
Segui in diretta il big match della ventinovesima giornata del campionato Primavera 1 tra i viola e i granata
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

Benvenuti alla diretta testuale della partita del campionato di Primavera 1 tra Fiorentina e Torino. Si tratta di un match d'altissima classifica. Le squadre di Alberto Aquilani e di Giuseppe Scurto sono infatte le prime inseguitrici del Lecce capolista. Sono due le lunghezze che separano in classifica viola e granata: in palio dunque la seconda piazza.

01/05/2023 - 16.00
Fiorentina Primavera
2-3
Torino Primavera
17.55

Termina la nostra diretta. Il Torino di Scurto ha vinto 3 a 2 il big match con la Fiorentina. 

Grazie per averci seguito, tutti gli aggiornamenti da Sesto Fiorentino sul nostro portale. 

48'
fine-match

Tre fischi dell'arbitro, tre punti per il Torino che vince 3 a 2 una partita incredibile a Sesto Fiorentino. I granata sono secondi: superata proprio la Fiorentina 

47'

Dell'Aquila si prende fallo: rifiata il Torino. 

45'

Tre minuti di recupero. Si andrà avanti fino al 93'. 

44'
occasione

Njie si divora il 2 a 4. Altra occasione non sfruttata da Njie

43'

Pazzesco a Sesto Fiorentino. Il Torino rimette la freccia. Opoku subito decisivo con l'assist per Savva, al secondo timbro del suo campionato

43'
goal

Savva!!! Torino di nuovo avanti!!! 

41'
cambio

Opoku in campo, fuori Ruiz. 

40'
ammonizione

Giallo anche per Savva. 

37'
cambio

Fuori Caccavo, dentro Silva: prima sostituzione di Scurto 

36'

Il Torino si è buttato via negli ultimi minuti. Ora la Fiorentina è galvanizzata 

33'
ammonizione

Cartellino giallo in occasione del secondo rigore per Antolini. 

33'
goal

Di Stefano fa dodici in campionato: altro rigore vincente! 

32'

Clamoroso!! Altro rigore per la Viola. Antolini atterra Capasso

31'
goal

Di Stefano dal dischetto: accorcia la Viola. Spiazzato Passador. 

29'

N'Guessan atterra Di Stefano: calcio di rigore per la Viola. Non viene ammonito il difensore granata 

27'
occasione

Che giocata meravigliosa di Dell'Aquila! Njie non ne approfitta in ripartenza

22'
occasione

Nuovo duello tra Di Stefano e Passador: respinge il portiere 

19'

Ruiz alto di controbalzo con il destro. Buon momento per il Torino. 

18'

Calcio d'angolo di Ruiz, Dellavalle anticipato. 

15'

Grande giocata sulla sinistra di Njie. Dell'Aquila dentro l'area fa il resto: si gira e incrocia per il suo nono gol in campionato

15'
goal

Dell'Aquila!!!! Raddoppio Torino 

14'

Conclusione alta di Ruiz: il Torino si riaffaccia in avanti. 

10'
occasione

Passador!! Grande parata su Di Stefano. Il portiere granata si aiuta con il palo

8'

Spreca la ripartenza Dell'Aquila dopo lo strappo di Dembele 

5'

Richiamato Savva per un intervento falloso su Di Stefano. Graziato il centrocampista granata 

3'

Fiorentina a quattro in difesa. Abbandona il suo 3-5-2 Aquilani 

1'
cambio

Vigiani, Capasso e Caprini in campo per la Fiorentina. Rivoluzione per Aquilani 

1'
inzio-secondo-tempo

Al via la ripresa tra Fiorentina e Torino: granata avanti 1 a 0 grazie a Caccavo 

17.03

Rientrano le squadre in campo. 

17.00

Quasi tutto pronto per l'avvio della ripresa. Presente in tribuna anche Rocco Commisso, presidente della Fiorentina. 

16.49

Il Torino ha giocato un buon primo tempo. Poche occasioni da rete. Bravo Caccavo a capitalizzare l'assist di Dembele. 

47'
fine-primo-tempo

Duplice fischio. Torino avanti 1 a 0 a Sesto Fiorentino grazie a Caccavo. Vantaggio meritato per i granata. 

46'

Ancora un minuto di recupero. Si andrà avanti fino al 47'. 

45'

Buona chiusura di Ruszel su Kayode, l'uomo più pericoloso della Viola nel primo tempo. 

43'

Njie ricade male sul terreno di gioco, ma sembra poter proseguire la gara. 

42'

Difende alto il Torino e non lascia spazio alla Fiorentina. 

38'
ammonizione

Altro ammonito tra i granata: fallo su Presta di N’Guessan

35'

Torino saldamente nella metà campo della Fiorentina in questo momento della partita. 

31'

Grande azione dei granata: Dell'Aquila per Dembele che di prima ha pescato Caccavo dentro l'area. Azione in velocità, azione vincente per il quarto gol in campionato di Caccavo 

31'
goal

Caccavo!!! Il Torino è in vantaggio

27'

Uscita di Passador su cross di Kayode. 

25'

Un Torino solido prova a farsi vedere nella metà campo della Fiorentina. 

21'

Ottima chiusura di Antolini su Kayode. 

19'

I ritmi non decollano. La Fiorentina senza attaccanti di ruolo fatica a mettere in difficoltà la retroguardia del Torino. 

16'
occasione

Conclusione alta di Dell'Aquila, abile a crearsi lo spazio al limite dell'area 

13'

Girata di Caccavo: fischio dell'arbitro per una trattenuta dell'attaccante granata. 

11'

Difesa alta del Torino, possesso più a favore della Fiorentina. 

9'

Presta si prende un bel calcio di punizione dal limite dell'area. 

6'

Colpo di testa fuori di Krastev. Nessun problema per il Torino. 

5'

Molto equilibrio fin qui. Il Torino guadagna fallo con Savva a metà campo. 

1'

Inizia anche a piovere a Sesto Fiorentino. 

1'
ammonizione

Fallo di Ruiz su Amatucci e ammonizione per il centrocampista granata. 

1'
inzio-match

Si parte a Sesto Fiorentino. 

15.55

FIORENTINA (3-5-2): Tognetti; Lucchesi, Krastev, Biagetti; Kayode, Berti, Harder, Amatucci, Favasulli; Di Stefano, Presta. All. Aquilani. A disposizione: Leonardelli, Dolfi, Capasso, Vitolo, Chiesa, Caprini, Vigiani, Nardi, Gentile, Comuzzo

15.50

TORINO (4-4-2): Passador; Dembele, Dellavalle, N’Guessan, Antolini; Savva, Ruszel, Ruiz, Njie; Dell’Aquila, Caccavo. All. Scurto. A disposizione: Brezzo, Servalli, Gaj, Wade, Anton, Rettore, Ansah, Corona, Silva, Opoku, Barzago, Capac, Makadji

15.45

Amici e amiche di Toro News, benvenuti alla diretta testuale della partita del campionato di Primavera 1 tra Fiorentina e Torino. Si tratta di un match d'altissima classifica. Le squadre di Alberto Aquilani e di Giuseppe Scurto sono infatte le prime inseguitrici del Lecce capolista. Sono due le lunghezze che separano in classifica viola e granata: in palio dunque la seconda piazza.