L’ex Arbitro e designatore Uefa, Pierluigi Collina, in occasione del Festival dello Sport di Trento, risponde alle dichiarazioni di Urbano Cairo, che ha proposto di dare la possibilità agli allenatore di chiamare il VAR (QUI le parole del presidente del Torino). Collina è stato molto categorico nel chiudere questo argomento. Ecco le sue parole:
“Non si può pensare di dare la possibilità agli allenatori di calcio di chiamare la VAR, come invece capita in altri sport come il volley o il basket. A differenza di quegli sport, dove la maggior parte delle infrazioni sono oggettive, nel calcio c’è una maggiore interpretazione da parte dell’arbitro. Nel momento in cui un team di persone analizza tutte le immagini a disposizione, questo stesso team potrà avere una visione più precisa di quel che succede in campo, rispetto a quello che un allenatore può vedere dalla sua visuale.“
Ha ragione Cairo.
Basta spendere mln in giocatori.Gli arbitri costano molto meno e rendono molti più punti.
Chiamata Var da parte degli allenatori e tempo effettivo ( 70 minuti ) ed i giochi sono fatti ……. a questo punto i direttori di gara possono condizionare il risultato solo con un diverso metodo di giudizio su falli più o meno veniali .
E così facendo le partite/risultati cambiano …eccome se cambiano
Collina ridicolo.
Poverino, con il Var l’arbitro diventa un attore normale del gioco è non una star strapagata e influenzabile come il nostro Pierluigi.
Hanno ragione Cairo e Mazzarri
Intanto cominciate con il far concludere le azioni, poi se vi sono dubbi magari utilizzate il var. Non sarà poi un solo intervento dell’allenatore “X” a cambiare l’esito di una gara.
Il discorso di Collina mi sembra più una difesa del potere esercitato in campo dell’arbitro che una difesa dell’imparzialità del giudizio sportivo.
Se Collina dice così… vuol dire che Cairo ha ragione.
Poche storie, nel basket,pallavolo,tennis girano spicciolini, nel calcio soldoni. Volete mettere la differenza ?
Ma che cazzo dice questo?
Sta praticamente ammettendo che l’arbitro può decidere chi far vincere?
ASSURDO…col cazzo che vedremo un Leicester vincere in italia.
Esatto! Collina dice proprio questo, nel calcio italiano le infrazioni devono essere interpretate, non si può essere obiettivi. Che mafia!
Certo, perché il basket o la pallavolo (o il tennis, dico io; o lo sci, quando in diretta TV si vede e rivede un passaggio, per verificare se un atleta “inforca” una porta) sono sports puliti, equi, non corrotti, senza il dominio di “forze oscure”, scevri da pressioni o forzature indirizzate a modificare la realtà e la verità!
VAR = VA ALTERATO RISULTATO, rivisto e ridisegnato secondo le disposizioni ricevute dai “cosiddetti” arbitri prima dell’entrata in campo!
1) privilegiare certe squadre, simbolo di certe città, che non possono non figurare in Europa
2) privilegiare certe squadre, per rispetto alle loro autorevoli e potenti proprietà
3) fare il conto con l’enorme giro di denaro che “si muove”, e deve muoversi, in una certa direzione con il calcio scommesse, e PARLO DI SCOMMESSE LEGALI, OVVIAMENTE!
Unica DISCOLPA: ADEGUARSI A REGOLE CHE , peraltro, ESISTONO E COMANDANO NEL CALCIO DI TUTTA EUROPA E DI TUTTO IL MONDO!
L’interpretazione è stata troppo spesso soggettiva quindi Collina non parli di oggettività. Che resti lo stesso problema qualora il team var di regia dia responsi non consoni o negativi all’eventuale chiamata dell’allenatore, non esclude che nel dubbio esso possa richiedere questa opzione per rivalutare il possibile errore di valutazione sul campo. L’unico uso della var che non esclude cattivi pensieri è quello a due vie come per l’appunto negli sport più progrediti. Il calcio continua a non esserlo. Per usarlo come vogliono “loro” meglio non averlo. Cornuti e mazziati no! Collina vai a zappare.
che esclude..
il cosiddetto team così definito dal pelato allora faccia il suo dovere senza guardare il colore della maglietta in campo
Si come no, le partite interrotte ogni 5 minuti, ma dai, il problema e’ un’altro: sara’ sempre una decisone umana e non fatta da una macchina.
Ma mica hanno, anzi avrebbero, a disposizione 50 richieste x partita! Ne avrebbero 1 o 2, nelle azioni che servono!!
Chiedo scusa, ma non capisco: perché interruzioni ogni 5 minuti?
Il VAR deve essere utilizzato come strumento nel momento in cui ci siano dei dubbi.
Io però sono convinto che sia estremamente pilotato.
Io stimo Cairo, e siete fortunati che non sia io il presidente del Torino.
Perché nel derby, dopo il fallo di Acquah, e il gol convalidato alla Juve io avrei ritirato la squadra dal campo.
Dobbiamo aspettare solo questo.
Una squadra che all’ ennesimo torto, di solito sempre a favore delle stesse, decidesse di uscire dal campo, sarà la vittima sacrificale di un sistema ma che metterà però il calcio di fronte al fatto che esiste un problema.
E sarà il segnale forte che ci siamo rotto il caxxo.
Poi potrà rivincere uno scudetto anche il Verona.
“A differenza di quegli sport, dove la maggior parte delle infrazioni sono oggettive, nel calcio c’è una maggiore interpretazione da parte dell’arbitro”
Ovvero: l’arbitro non è lì per far rispettare il regolamento ma per interpretare a suo piacimento e indirizzare il risultato laddove gli è stato ordinato.
… intervento di Collina senza senso…
tu inizia a dare la possibilità di chiamare il Var poi se la visuale dell’allenatore non è così attendibile lo vedremo… può essere che
sia una visione più precisa di tante valutazioni fatte dai tuoi colleghi, se così non fosse, l’allenatore avrà sprecato il suo “bonus Var”, mi sembra più democratico e a favore della trasparenza sportiva.
Collins servo del potere. IL calcio dovrebbe essere Uno sport Di squadra come IL basket. non credo Che I fuorigioco, per esempio, debbano essere interpretati. La Casta non si tocca e non si critica. Complimenti.
collina non caPISCE un emerito ca….zo nel var c’è un team di persone che dovrebbe fermare il fenomeno vestito di nero in mezzo al campo ma non lo fa allora a che cosa serve pagare fior di quattrini tutte queste persone se poi decide di sbagliare l’arbitro per conto suo e inappellabilmente? purtroppo bisogna tornare alle maniere forti picchiare qualche arbitro fazioso per fare si che quando gli brucia la pelle sbagli di meno
E’ inutile … stanno cercando di annullare di fatto il VAR, quantomeno limitarlo.
Colto nel segno. Azzeccato. E proprio cosi e stop.
E’ inutile: VAR o non VAR le partite devono sempre essere “indirizzate” secondo le solite volontà. Non c’è scampo.