–
20.30 – Squadre che entrano in campo, segui il nostro live! Prima del fischio d’inizio un minuto di silenzio per Sauro Tomà
20.20 – Lo speaker annuncia le formazioni ufficiali, manca sempre meno al fischio d’inizio di questa finalissima di ritorno di Coppa Italia
20.15 – Termina anche il riscaldamento: ancora 15 minuti e s’inizia. Qualche centinaio di tifosi granata presenti
19.50 – Squadre in campo per il riscaldamento a San Siro
19.35 – Ecco le formazioni ufficiali del match: torna Kone nel Toro
19.25 – Cominciano ad affluire i primi spettatori a San Siro
19.10 – Giocatori sul campo di San Siro per la ricognizione. Atteso un migliaio di spettatori
Il Torino prepara le casacche per entrare in campo: maglia bianca per i giocatori granata a San Siro.
Manca davvero poco all’inizio della gara, che può riportare il Torino Primavera ad alzare un trofeo: non accade dal 2015, quando Moreno Longo si aggiudicò la Supercoppa Italiana Primavera contro la Lazio allo stadio Olimpico “Grande Torino”.
Il Torino di Federico Coppitelli sta per scendere in campo nello stadio di San Siro a Milano per sfidare i rossoneri del Milan nella finale di ritorno di Coppa Italia, che ha visto i granata dominare e vincere all’andata con il punteggio di 2-0 allo stadio Filadeflia ricolmo di tifosi e ospiti illustri. Ma l’impresa non è compiuta, ci sono ancora 90 minuti da giocare con il coltello tra i denti, nei quali il Milan di Guidi non si risparmierà niente per riuscire a ribaltare il risultato.
In bocca al lupo ai nostri ragazzi! Siamo tutti con voi!!
Forza ragazzi! Sarà come “discutere una tesi di laurea” in una prestigiosa “aula magna”! S. Siro incute timore reverenziale anche a navigati professionisti, quindi calma e sangue freddo,in quanto il Milan verosimilmente partirà “a tutta” per riaprire la partita.Avete tuttavia la qualità per “tenere botta” e portare a casa un prestigioso trofeo.FVCG!!!