Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

tor giovanili news under Torino, Ludergnani e quei trofei che rappresentano il buon lavoro svolto

GIOVANILI

Torino, Ludergnani e quei trofei che rappresentano il buon lavoro svolto

Ludergnani
Dopo 4 anni i due successi con Under 18 e Under 17 sono dimostrazioni del buon lavoro svolto
Redazione ToroNews

Con umiltà, ma anche con un pizzico di orgoglio. Nelle parole di Ruggero Ludergnani ci sono diversi sentimenti e approcci. Lui non è uno di tante parole, non lo è mai stato. Quando però interviene è spesso posato e non parla per slogan, ma attraverso i fatti. I fatti che ora premiano il suo lavoro e con un pizzico d’orgoglio ha messo in mostra quello che è stato il suo percorso in granata. D’altronde è effettivamente simbolico che il primo trofeo in granata sia arrivato proprio con il primo gruppo a cui ha potuto mettere mano sin dall’inizio. Da Under 15 che aveva bisogno di lavoro a Under 18 vittoriosa. L’annata dei 2007 ha iniziato a raccogliere i suoi frutti.

Torino: i trofei e la reazione di Ludergnani

—  

Ecco nelle parole di Ludergnani si è percepito un filo di orgoglio. Nonostante abbia più volte sottolineato che i trofei non contano nulla se poi non si portano ragazzi tra i professionisti, ha comunque potuto mostrare come i successi siano figli di idee portate avanti negli anni. È allo stesso tempo vero che, seppur rimanendo con i piedi per terra, difficilmente giovani interessanti escono da squadre al fondo delle classifiche dei campionati giovanili. Fare competizioni di vertice significa che la squadra è competitiva, poi sta alla società e ai ragazzi fare il percorso per diventare professionisti nel modo corretto.

Ora comunque qualche sassolino dalle scarpe Ludergnani se l’è potuto togliere, ma l’ha fatto con il suo stile (per altro apprezzabile). Non ci sono stati boria o superbia, ma l’umiltà di chi con felicità si guarda indietro e vede i risultati raggiunti. Ora l’importante sarà la continuità. La vena competitiva del responsabile delle giovanili granata è la garanzia che l’asticella verrà alzata ulteriormente, ma d’altronde se lo aspetta l’ambiente. I trofei devono essere un nuovo punto di partenza. Testimoniano la qualità dei giovani, ma ora si devono vedere sempre più frutti.