tn out news

Fila: per la Regione è la volta buona

Solo ieri mattina, pubblicavamo un comunicato stampa di Gian Luca Vignale, presidente della Commissione Turismo della Regione...

Redazione Toro News

Solo ieri mattina, pubblicavamo un comunicato stampa di Gian Luca Vignale, presidente della Commissione Turismo della Regione Piemonte, che sembrava riaccendere la speranza di veder nascere finalmente la Fondazione Filadelfia, e con essa muovere i primi passi la ricostruzione dello stadio degli Invincibili. Nel solco dello stesso comunicato, eccone uno odierno a firma degli assessori regionali Coppola (cultura) e Cirio (sport).Cari tifosi granata,vi ringraziamo per averci scritto e ci scusiamo per il ritardo, giustificato dall'attesa di vedere effettivamente stanziati, nel bilancio 2011, i fondi regionali per la ricostruzione del Campo Filadelfia.Fin dal suo insediamento il Presidente Cota e la nuova Giunta regionale hanno inserito il Filadelfia come una priorità da sostenere. Lo Stadio Filadelfia rappresenta un simbolo della Città di Torino e della Regione Piemonte, un luogo storico che deve essere restituito alla cittadinanza.Il Grande Torino ha infatti rappresentato il più importante “conforto” sportivo, culturale e sociale per tutta l'Italia nonché il più grande esempio e stimolo di rinascita nell'immediato dopo guerra.E' doveroso -ancor più in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia- ricostruire lo storico impianto, con risorse concrete.E' con questo intento che la Regione Piemonte, mantenendo la promessa, ha deciso di destinare tre milioni di €uro alla Fondazione Filadelfia, fondi regionali messi a disposizione, in concorso, dall'Assessorato alla Cultura e dall'Assessorato allo Sport.Questo risultato è stato ottenuto anche grazie all'impegno costante del consigliere Gian Luca Vignale, che già due anni fa, tramite un emendamento approvato in Consiglio regionale, consentì alla Regione Piemonte di entrare -in qualità di socio fondatore- nella futura Fondazione.Da oggi non vi sono più ostacoli alla costituzione della Fondazione (approvata all'unaminità dal Consiglio comunale il 25 febbraio 2008, insieme allo Statuto della stessa).Come voi certamente saprete, infatti, le ipoteche che gravavano sull'area sono state cancellate nel mese di dicembre; pertanto è ora nostro e vostro compito, esprimere tutte le energie affinchè il Comune di Torino convochi immediatamente tutti gli attori davanti a un notaio, per la costituzione della Fondazione.L'urgenza è dovuta a due importanti fattori:1)permettere alle Fondazioni bancarie di erogare i contributi già garantiti al Presidente Cota;2)evitare che l'imminente scioglimento del Consiglio (previsto per marzo 2011, causa elezioni comunali) non consenta di procedere con questa operazione.Noi ci crediamo, e speriamo di aver rinnovato la vostra speranza (e quella di tutti gli sportivi) affinchè il sogno di vedere rinascare la casa della leggendaria squadra granata, possa diventare realtà.Cogliamo l'occasione per inviare a voi ed ai vostri cari, i migliori auguri per un 2011 ricco di soddisfazioni.Michele Coppola, assessore alla culturaAlberto Cirio, assessore allo sportUn comunicato che non si fa scrupolo di alimentare speranze, anzi che dichiaratamente invita i tifosi granata a farla crescere dentro di sé. Nell'anno che incomincerà tra poche ore sarà bene che seguano i fatti, e per il momento non vogliamo dubitare che questi arriveranno. Ovviamente, con le dovute mosse da parte del Comune di Torino e del presidente del Torino FC.E' comunque un altro modo, per quanto per ora si parli di intenzioni (ma anche di uno stanziamento “vero”), per guardare con ottimismo al 2011.