Giunto ai titoli di coda di una stagione certamente deludente, il Torino affronta la SPAL in quella che è l’ultima partita casalinga, l’ultima passerella al “Grande Torino”. La decima posizione rimarrà tale a fine stagione e ben pochi sono gli stimoli, al di là dell’onorare il pubblico che sarà presente e congedarsi con una bella partita e tre punti che darebbero fiducia e aumenterebbero il morale, se è vero che concludere bene una stagione aiuta ad iniziare bene quella seguente. Nel frattempo, Mazzarri si sarà già fatto la propria idea su chi merita la conferma e chi no, all’interno di questo Torino. Ha condotto la squadra per 17 partite, non saranno le ultime due a cambiare sostanzialmente le cose. E così non è che ci sia aria di smobilitazione, nel Torino; ma certamente per diversi giocatori il destino è in bilico e quella di domani potrebbe essere l’ultima recita in granata nello stadio di casa.
In difesa, Moretti e Burdisso hanno il contratto in scadenza e tutto è ancora fermo per il rinnovo. Lo stesso discorso vale per Cristian Molinaro. Antonio Barreca non è certo della permanenza, mentre a centrocampo per Joel Obi e Afriyie Acquah, avendo il contratto in scadenza nel 2019, si dovrà presto arrivare ad una decisione sul futuro. Mirko Valdifiori sembra già avere un piede e mezzo lontano da Torino: Mazzarri non lo ha mai preso veramente in considerazione dal punto di vista tecnico. Per Daniele Baselli ci sono diverse squadre interessate in Serie A: in tre stagioni non si è mai consacrato veramente e non è escluso che possa essere sacrificato dal club. In avanti, è incerto il futuro di Mbaye Niang, così come quello di Alex Berenguer. Partito titolare con Mazzarri, è lentamente scivolato indietro nelle sue gerarchie, anche prima del recente infortunio al polpaccio. Infine, c’è il capitolo Andrea Belotti, che contro la SPAL cercherà la rete della doppia cifra in Serie A. Il presidente Cairo lo ha blindato a parole, affermando la volontà di volerlo trattenere oltre alla inesistenza di trattative in corso. Ma siamo al 12 maggio ed avere certezze è difficile.
Lyanco, povero ragazzo, sono praticamente due anni che non gioca, quindi non é nemmeno da prendere in considerazione
Lukic ha giocato pochissimo in una squadra che si é appena salvata, quindi non può essere un titolare,
tutti dimenticano Gustafson che sta facendo benino a Perugia
Valdifiori purtroppo non é più quello di Empoli quindi meglio cambi aria
Acquah é certamente meglio di Rincon, almeno cerca di passare la palla oltre i 10 metri e qualche volta tira e bene
Rincon é un paracarro buono solo per difendere e perdere le partite che si vogliono pareggiare, acquisto caro e assurdo, favore alla Rube
Obi é sempre un’incognita, partita si partita no, mezza partita
Insomma il centrocampo si riduce ad Ansaldi e Baselli, speriamo non ce lo vendano, se no la vedo molto molto dura
Difesa boh… Se n’koulou resta, con lyanko e bonifazi la base c’è già, sarebbe bello riavere glik, e se la reggono un ultimo rinnovo a Moretti o burdisso, centrocampo da ricostruire, attacco se teniamo tutti basterebbe una prima punta. Per me se teniamo tutti i migliori serve un difensore , tre centrocampisti e una punta. Tanto Mazzarri è come Sarri non fa tanta rotazione
Lyanco non è una certezza purtroppo
Madama Granata- riuscire a tenere Baselli, Belotti, Bonifazi, ‘N Koulou, Falque, Ljajic, Moretti(come riserva, ancora. 1 anno), Barreca, Edera, De Silvestri, Ansaldi, Lyanco (sperando che non sia un nuovo Obi) Sirigu, Milinkovic-Savic (in casa, non in prestito, xche se per disgrazia Sirigu avesse qualche problema, e X la Coppa Italia, il secondo portiere deve essere valido). Per tutti gli altri nessun rimpianto, escluso Obi a causa della salute, non del demerito. Ringraziare, incoraggiare, invitare il Presidente a mettercela tutta e a cercare di fare il meglio ( nessuno pensa che era, è, e sarà sempre nel suo interesse, anche monetario, che il Toro renda al meglio e si valorizzi sempre più?!)… E, non per fare retorica, ricordare a chi insulta, e rema contro ed è disfattista, e quindi non ama il Toro, che noi avremmo potuto non più esistere, e che comunque nessun petroliere o magnate straniero è pronto a investire nel nostro Toro? Non sputiamo troppo nel piatto dove mangiamo, pensiamo a passati, recenti presidenti, e attendiamo: dalla serie B alla A, dalla zona a rischio a un centro- classifica tranquillo, e, speriamo domani, a posizioni di prestigio in Europa. Saluti a tutti e amiamolo, questo Toro, non usiamolo X sfogare le nostre frustrazioni!!!
Tutto vero, però non siamo noi che sputiamo sul piatto dove mangiano, ma i calciatori. Noi siamo il piatto..
Bah io credo sempre poco nelle rivoluzioni preferisco i cambiamenti graduali e ponderati .
Però certo il nostro centrocampo é ai livelli del Benevento.
Valdifiori e Acquah credo siano in lista di partenza così come Lukic e Aramu in arrivo; ci serve un elemento di peso da aggiungere (Castro?) .
Per la difesa a parte Molinaro da ringraziare e salutare per attendere Lyanco uno tra Burdisso e Moretti deve essere rinnovato (credo il primo) e Bongiorno aggregato come riserva.
L’attacco se Niang avesse offerte direi sostituirlo se no tentare rilanciarlo.
Con lukic aramu e castro pensi di avere un centrocampo da Europa?
Il centrocampo sarebbe Lukic/Castro/Baselli se fosse a tre , davide io non credo possiamo sperare di più e ,comunque, sarebbe un passo avanti rispetto a oggi.
Le riserve Obi,Aramu e un elemento da scegliere di prospettiva.
Ma non era la squadra più forte degli ultimi 40 anni ? A leggere l’articolo sembra che siano quasi tutti da cacciare…
Forse io no o capito perche sono straniero ma qui si fa commenti o lamenti? Grasie per risposte e forsa Toro sempre
Se vuoi davvero incitare il Toro scrivi “forza Toro” con la zeta e non “forsa” che non vuol dire niente!
Mah io qualche dubbio ce l’ho…
Non è un problema di giocatori, ma di proprietà, quando lo capiremo sarà troppo tardi. Cairo vendi la società, la tua totale assenza di volontà nell’ investire in questa società affinché possa crescere economicamente credo sia ormai evidente a tutti, tranne a qualche tuo complice. Il tempo delle chiacchiere è terminato
A chi dovrebbe vendere? Perché non mi sembra ci sia la coda per acquistare il Toro
Che squallore di articolo, a volte dubito della fede granata di tanti.
Apprezzo il pragmatismo della nota di Redazione,in particolare il riferimento a Belotti. Come la più parte di noi tifosi penso che il prossimo mercato sarà una sorta di anno zero della gestione Cairo.Quanto a Niang non credo che “il volpone” scucirà i 12mln residui ma….FVCG!!!
Insomma so tutti da fare fora…
Difesa da rifondare, centrocampo da rifare e attacco da sistemare…..Non male….Almeno spero si abbiano le idee ben chiare sul da farsi con la speranza di veder arrivare giocatori che abbiano voglia di emergere e un briciolo di qualità……vedremo…..