E’ vero, risale solo a qualche settimana fa l’annuncio della firma del rinnovo del suo contratto col Torino, fino al 2018. Ma certamente questo non basterà a Giampiero Ventura, a cui sarebbe piaciuto festeggiare il suo 68° compleanno in una situazione professionale leggermente più tranquilla. Le quattro sconfitte consecutive, le sole tre vittorie nelle ultime quindici gare ufficiali: il tecnico genovese è certamente il primo che si aspettava una situazione migliore per il suo quinto compleanno da allenatore del Toro.
Nel calcio non basta quanto si è fatto; più di tutto conta quello che si sta per fare. Mister Ventura lo sa bene e in primis è da lui che deve partire la riscossa dei granata. E’ in questo momento che cinque anni di lavoro duro ma gratificante – sì, perchè lo hanno portato ad entrare nella storia del club con il record di tecnico più longevo di sempre, ottenendo risultati che ad un allenatore granata non riuscivano da tanti anni – devono trovare compimento. Devono tornare i risultati e deve tornare la simbiosi con il pubblico granata, condizione che sembra imprescindibile per questa squadra, che sembra aver bisogno di una tifoseria al proprio fianco più che di stimolazioni come fischi e insulti.
Rinviando i giudizi a bocce ferme, l’augurio migliore che si possa fare a Giampiero Ventura è forse quello di ritrovare il Torino, affinchè la squadra possa tornare a fare vedere quello che sa fare. E chissà che la svolta buona non possa essere proprio il ritorno di uno dei pupilli migliori della sua quarantennale esperienza nel calcio: Ciro Immobile.
Giusto, un allenatore con il suo curriculum farebbe gola a tutti.
Potete notare gli innumerevoli esoneri sotto la voce Hobby, tutti i trofei vinti sotto la voce passatempo, cosa più importante sotto la voce esperienza lavorativa potete trovare tutti i grandi club da lui allenati.
Se non fosse un aziendalista, se non fosse un servo del padrone (qualsiasi giocatore che nel tempo cresce e raggiunge fama per il nostro Guru é Pronto per una grande squadra dando carta bianca alla sua cessione) quale presidente non vorrebbe un allenatore così?
A lui i meriti per Ciro, Cerci, Darmian e Dambrosio,ma nessun demerito per Barreto, Larrondo, Masiello, ecc…che strano.
Giochiamo da 5 anni con lo stesso modulo (4-2-4 o 3-5-2) gli interpreti sono sempre gli stessi, ogni azione deve passare dalla difesa, compresi i corner e punizioni, abbiamo il Tiki Taka più sterile della serie A, i cambi sembrano dettati dalla fortuna,ne azzecca 1 ogni 8 partite,il vero problema è la sua presunzione di sapere sempre tutto e rivangare il passato…chiede a noi di ricordare dove eravamo 5 anni fa, lui si ricorda dov’era? In un armadio tra compassione e naftalina…
Per me, visto quanto accaduto non solo nelle ultime 12 partite(9 punti su 36 validi), è finito un ciclo! Serve un allenatore con le palle e grinta!!
Buon compleanno mister. Sei quello che al toro (e in serie A) sei durato di più negli ultimi anni. Beh credo perché hai un bel pelo sullo stomaco 🙂 cmq se i giocatori ti rispettano vuol dire che il tuo lavoro lo sai fare. Poi siamo noi tifosi che quando perde il toro, ti diamo addosso. Ma ci devi stare, fa parte del tuo lavoro, anche quando dovresti chiedere scusa alle interviste per come giochiamo male ma non lo fai spesso 🙂 auguri e FVCG
Gli allenatori sono tutti compagni di merende e si fanno festa reciprocamente ma falsamente.Sono come i conduttori e giornalisti Rai che si invitano reciprocamente alle loro trasmissioni per elogiarsi e che in realtà si scannerebbero.Per quanto riguarda il valore di un allenatore non ci vuole uno scienziato per vedere come dirige una squadra in campo e studia gli avversari.Questo allenatore ha un solo modulo che ormai conoscono tutti e non sa prendere le misure alle altre squadre.Per questo motivo è un mediocre allenatore.
…ma si sa i genidelcalcio da tastiera pullulano…GRANDE MISTER !!! …come dice chi sa di calcio…un maestro di calcio…tanta roba…e continui così…
Lippi – 21/09/2015 ‘…Il Torino ha il migliore allenatore italiano, Ventura…’
Mancini – 09/11/2015 ‘Torino: “Contro di loro non è mai facile: hanno qualità, e Ventura è molto bravo.’
Mihajlovic – 16/10/2015 – “Ventura? Un maestro di calcio”
Di Francesco – 11/12/2015 – “Ventura per me è un punto di riferimento…è tra i migliori in Italia..”
Prandelli – 28/12/2015 – “Ventura è uno dei migliori tecnici per come insegna calcio.”
Gianpaolo – 09/01/2016 – “Il Torino è guidato da uno dei migliori allenatori sul panorama nazionale.”
Ricordo a voi signori che Ventura ha portato in Serie A il Toro senza vincere il campionato di Serie B ed è andato in EU League per la squalifica del Parma. Dunque di cosa state parlando ? Questo è un allenatore ottuso come un mulo che non ha mai vinto nulla e non vincerà mai nulla ed è rimasto al Toro per volere del incompetente Cairo ma che nessuna altra squadra lo ha mai cercato.Dunque sarebbe ora che costui si ritirasse su una panchina a dare da mangiare ai piccioni !!!!!!
Non mi piace per nulla il suo commento, ed infatti le ho dato pollice verso.
Non capisco tutta questa acredine , ma forse sono io che non ho ancora capito la situazione, e non lei che sembra avere le idee molto chiare.
Il tempo sarà galantuomo come sempre.
Scusi se le ho scritto direttamente, ma questo è un forum di Tifosi del Toro, proprio come il sottoscritto che tifa ed ama la propria squadra, Mister compreso.
Probabilmente, gli ha soffiato qualche panchina durante la sua carriera (chi non conosce Mister Robert) oppure perché è, semplicemente, genovese.
Forse hai ragione, o forse non è Tifoso del Toro, boh? In ogni caso davvero non capisco tutto questo astio, davvero….
Incredibile come la gente si dimentichi in fretta quanto di buono è stato fatto con il suo arrivo al Toro (dalla serie B all’Europa League). Purtroppo nel calcio non c’è riconoscenza..
P.S. con questo non voglio dire che non abbia commesso errori..
Cito solo qualche errore che a mio giudizio è stato fatto:
-giovani stranieri vengono impiegati dopo un anno al loro arrivo
-troppo convinto del suo modulo (si nasce e si muore con il 3-5-2)
-troppa tattica meno corsa
Tanti auguri, Mister Libidine!
…tanta roba…e continui così…
…vittoria a bologna dopo 33 anni…
…qualificazione EL dopo 20anni…chiusura bilancio + 1…dopo 30anni…
…scudetto Beretti + Primavera vice-campione d Italia…
…TORO premiato come migliore società SerieA 2014 dall’ USSI…penso per la prima volta nella storia…
…vittoria a milano con l’ inter dopo 27anni…
…4 vittorie consecutive in serieA dopo 37 anni…
…primo goal in un Derby dopo 13anni…
…prima vittoria nella storia a Bilbao di una squadra Italiana…
…Derby vinto dopo 20anni…
…6 giocatori del TORO convocati in Nazionale in 1 anno…non succedeva 30anni…
…4 torelli in una convocazione Under21…non succedeva da 20-30anni…
…Scudetto Primavera dopo 23 anni…
…rifiutato 18mln per un giocatore del TORO…mai successo nella storia…
…6 punti dopo 2 giornate…non succedeva da 22 anni…
…vittoria con la viola dopo 15anni…
…rifiutati 18mln per un giocatore…mai successo nella storia…
…10 punti nelle prime 4 partite…dopo 22 anni…
…secondi in classifica dopo 22 anni…
…5 vittorie consecutive in casa dopo 31anni…
…disputato un Derby con 3 punti di vantaggio sui gobbi…dopo 23anni.
…Supercoppa Primavera…prima volta nella storia…
GRANDE MISTER !!! …Buon Compleanno…
Auguri Mister , sei riuscito a ridare una dignita’ a questo TORO . Grazie
Auguroni Mister alla faccia delle Cassandre!
E sempre Forza TORO.
Pensa un po’ che invece io ti rinnoverei il contratto fino al 2020… Il miglior allenatore del Toro degli ultimi 30 anni…
guarda che trent’anni fa c’era un certo Gigi Radice
Ciao Fabio, beh diciamo degli ultimi 20 ….. Almeno! 🙂
Ciao Alberto… sai che non stravedo per GPV ma d’accordissimo con te
Grazie
Auguri mister.
Per il tuo compleanno….potresti farti un regalo: dare le dimissioni.