"di Edoardo Blandino
toro
Il Toro in numeri
di Edoardo Blandino
“La matematica non è un opinione”, recita un famoso detto. I numeri non possono mentire e spesso nascondo...
"“La matematica non è un opinione”, recita un famoso detto. I numeri non possono mentire e spesso nascondo molte verità. Nel calcio le cifre danno un’idea generale, ma vanno analizzate in modo corretto. Tuttavia, nonostante raccontino in modo chiaro e palese la realtà dei fatti, spesso i numeri vanno interpretati. Oggi non vogliamo metterci a disquisire sul perché il Torino abbia certe cifre, ma ci limitiamo a darvi resoconto dei risultati granata.
"Il Torino occupa la settima posizione in campionato. Dopo 19 partite ha ottenuto 29 punti, cioè 1.52 punti a partita. La cifra aumenta notevolmente se però prendiamo in considerazione la striscia positiva post-Frosinone. Da quando il Torino ha cominciato gli otto risultati utili consecutivi ha racimolato 4 vittorie e 4 pareggi: 16 punti equivalgono a 2 punti netti a partita.
"Restando sempre in tema di reti, il Torino ha l’ottavo miglior attacco del campionato (23) a pari merito con Pescara e Albinoleffe che rispettivamente sono più indietro in classifica di 2 e 7 punti. Curiosamente i granata hanno anche l’ottava miglior difesa (22) come Pescara e Crotone (6 lunghezze sotto il Toro). La differenza reti dei granata (+1) è la nona migliore del torneo, insieme al Pescara. Tutte e sei le squadre che precedono il Torino più Padova ed Empoli hanno fatto meglio.
"Tra le squadre di testa, solamente il Varese ha segnato meno di Bianchi e compagni, però i lombardi hanno incassato anche 13 reti ed hanno la porta meno battuta del campionato. La miglior differenza reti (+24) è dote del Novara capolista. I piemontesi hanno il miglior attacco (38) e la seconda migliore retroguardia (14).
© RIPRODUZIONE RISERVATA