Il Torino è pronto a scendere nuovamente in campo: il prossimo avversario dei granata sarà la Lazio di Inzaghi, che sta cercando di lottare per la Champions League. Il Toro ha voglia di rialzarsi dopo la sconfitta contro l’Atalanta che ha, di fatto, messo fine alla rincorsa granata verso l’Europa. Mazzarri, per affrontare i biancocelesti, non opererà molti cambi.
In porta è senza dubbio confermato Salvatore Sirigu, portiere che si è rivelato tra i migliori giocatori in stagione: davanti all’estremo difensore, dovrebbe andare a comporsi una difesa a tre, con Burdisso centrale e al suo fianco dovrebbero esserci Nicolas Nkoulou ed Emiliano Moretti.
Per quanto riguarda il centrocampo, Mazzarri ritrova De Silvestri sulla fascia a destra, ma anche Daniele Baselli in mezzo al campo insieme al solito compagno di reparto Tomas Rincon che, nonostante fosse in dubbio (QUI i dettagli), potrebbe essere titolare. A sinistra, invece, dovrebbe essere titolare Cristian Molinaro, vista l’indisponibilità di Ansaldi.
Per concludere, l’attacco: il duo Iago Falque-Belotti potrebbe tornare titolare, dopo la possibilità data ad Edera: l’ex Primavera, però, non è da escludere, e potrebbe entrare, nel caso, anche a partita in corso. Dietro le due punte ci dovrebbe essere Adem Ljajic, tra i migliori in questo finale di stagione.
DI SEGUITO LA PROBABILE FORMAZIONE DEL TORINO:
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso Moretti; De Silvestri, Rincon, Baselli, Molinaro; Ljajic; Iago Falque, Belotti. Allenatore: Mazzarri
Ottimo: evidentemente, per Mazzarri, Edera non è ancora “marcio” abbastanza, dunque niente di meglio che un proseguimento della “cura panchina”, che fa tanto bene ai Giovano del Vivaio.
Speriamo che ci stupisca anche con effetti speciali, facendo giocare pure “il bidone nero”…!!!
P.S.: un appunto sul “caro” Orsato, a proposito dell’ennesimo ladrocinio “made in rigatini zebrati” di ieri: Orasto è quello della gomitata di Chiellini a Belotti nel derby di febbraio….!!!
Per il prossimo anno Mazzarri ha già chiesto Maggio (36 anni) a parametro zero. Ma di cosa stiamo parlando. Lui crede ancora di allenare il Napoli di Cavani e Lavezzi. L’unica cosa certa è che si prende fino al 2020 ben 2 milioni di euro a stagione. Ma io dico al presidente Cairo per arrivare ogni anno tra l’ottavo è il dodicesimo posto in classifica era necessario prendere un allenatore da un ingaggio spropositato rispetto ai risultati sportivi che riuscirà ad ottenere? Mazzarri non lancerà mai i nostri primavera. Con quali giocatori farà plusvalenze adesso?
Questi per esempio? Vanja Milinkovic-Savic, Vojnovic Lyanco, Antonio Barreca, Kevin Bonifazi, Simone Edera, Alejandro Berenguer…A già dimenticavo, se dal 10° si passa al 9° o all’ 8° cambia il premio per la società, visto noi che pensavamo di non avere più obbiettivi…A questi non interessa il bene del Torino a questi interessa massimizzare i loro affari, in fin dei conti è un’azienda…
MiK 72
Già…Quali?
Burdisso,Moretti,Molinaro…Ma perché non giocano i giovani? Cagasotto.
Quali ?