Il risultato è stato pesante, sette gol subiti e zero risultati. Le statistiche in questo caso servono solamente per confermare una debacle totale dei granata. Assenti in fase difensiva e influenti in attacco.
DIFESA – L’Atalanta ha realizzato 17 tiri, contro i soli 6 dei granata. Di questi ben 15 in porta quelli dei nerazzurri, mentre solamente 4 quelli dei granata. Il risultato sarebbe potuto essere ancora più largo se con i suoi sette interventi Sirigu non fosse riuscito a non far vedere la porta a ai ragazzi di Gasperini. Tre le occasioni da gol del Toro, mentre sono state 14 quelle dei nerazzurri. Tra i reparti offensivi non c’è stata partita.
Leggi anche: La moviola di Torino-Atalanta 0-7: Lukic e Meité, due rigori tanto netti quanto inutili
ATTACCO – I 90 recuperi dei granata, contro i 57 dei nerazzurri sono un numero fuorviante se viene letto senza considerare i dati sopra riportati. Il Toro ha subito molto di più rispetto agli ospiti e viene di conseguenza che i recuperi sono stati maggiori. Molto nervosismo dei granata e lo testimoniano i 17 falli fatti e le due espulsioni. Le molte imprecisioni sono costate al Toro 28 ripartenze da recupero nelle quali la Dea è stata micidiale ed ha punito i granata.
No capisco perchè non riesca ad inserire più alcun commento. Il ssitema è in tilt come il Toro?
Ora ci sono riuscito, finalmente! Rispondevo ai commenti di altri articoli, dicendo che secondo me i giocatori sono i meno responsabili. Cosa sia successo nell’intervallo non lo sappiamo , ma cero non si sono scambiati baci ed abbracci con Mazzarri. Ed in uno stato di confusione totale, con le menti che fumano e senza una direttiva di gioco, anche le cose più elementari diventano difficili, se non impossibili. Il vero Toro non è certamente questo, mi rifiuto di crederlo, ma con un nuovo allenatore ci sarebbe più serenità e la possibilità di terminare il campionato in modo dignitoso. Tutto il resto è già stato detto e ridetto: Aspetto novità senza fiducia.
P.S. Vedo troppi “non mi piace” su considerazioni condivise da tutti i tifosi e non so spiegarmene la ragione. O forse…..
Cairo l’hai voluta.
Vai in ritiro con il tuo compagno di merende.
Martedi prevista una grande partita.
La vedo su la 7.
Un 3-4-3 sulla carta, un 3-4-2-1 probabilmente, un 5-4-1 nella realtà. Non sono appassionato dei numeri degli schemi, ma a realtà evidente, lampante, cristallina è la volontà studiata, scientifica, programmata di rinunciare a giocare al calcio. Ogni tanto ti può andare bene (vedi Roma), ma alla lunga paghi e caro.
L’idea (parolone) di calcio di Mazzarri è più che superata, sempre pensato. I giocatori hanno responsabilità, ma c’è chi li fa giocare male (Nota esemplificativa: Mazzarri che dice a Meité di allargarsi in difesa a destra, tanto al centro scendeva Verdi a coprire, poi in attacco restava solo Belotti a cercare di prendere i campanili che gli arrivavano da Sirigu).