La squalifica di Baselli e l’infortunio – la cui gravità verrà valutata dallo staff medico domani – di Acquah, rende davvero molto corta la coperta granata a centrocampo in vista della sfida di domenica prossima contro il Chievo Verona, all’Olimpico. Ventura, dunque, ha scelte praticamente obbligate in mediana, con cinque giocatori disponibili ed arruolabili per l’impegno casalingo. Tra di loro, ci sono i nomi di Obi e Farnerud, che complice la moria risalgono prepotentemente nelle gerarchie (provvisorie e forzate) di reparto in ottica Chievo.
LE SCELTE DI VENTURA – La questioni prettamente di formazione le lasciamo al tecnico Ventura, che ben conosce i suoi giocatori e avrà sicuramente le idee chiare su quelli più adatti a fronteggiare i clivensi. Vives, Benassi e Gazzi, ad ogni modo, possono benissimo convivere nel trittico di metacampo, con il numero 20 a destra, il rosso mediano davanti alla difesa, e il classe ’94 da mezz’ala sinistra, ruolo che ha già ricoperto in alcune delle ultime partite (ad esempio nell’ultima, contro la Sampdoria) in luogo di Baselli. Tuttavia, ci sono anche – finalmente! – Obi e Farnerud, e Ventura sa bene di poter contare sul loro apporto – magari anche solo a partita in corso – se giudicati in condizione. I due, infatti, sarebbero le vere alternative a Baselli nel ruolo di mezz’ala sinistra, almeno nel gioco delle coppie titolari/riserve che il roster granata evidenzia.

PIÚ FARNERUD CHE OBI – Tra i due, comunque, sicuramente una chance in più ce l’ha lo svedese: il numero 8 granata, infatti, è ormai rientrato da diverso tempo in gruppo, e potrebbe risultare più che utile in questo finale di stagione. Il mercato, infatti, ha di fatto dato fiducia al suo pieno recupero, non regalando a Ventura altre alternative in mezzo al campo. Discorso diverso per Joel Obi: l’ex Parma ed Inter ha giocato una settimana fa con la Primavera di Longo, evidenziando ancora importanti difficoltà nel sostenere il ritmo-partita. Più Farnerud, dunque, di Obi, ma la certezza resta una: il Toro, in quest’ultima parte di campionato, avrà bisogno anche di loro, ex lungo-degenti chiamati a dare – per la prima volta in questa stagione – il proprio contributo alla causa granata.
Visto che sono rimasti è auspicabile che diano un valido aiuto alla causa granata. Farnerud, lo scorso anno contro la Lazio fece una signora partita, corredata da un bel gol, in un contesto granata deludente e assai mediocre.
Tanto finisce a gazzi e vives al centro. Sent via bene 433 dinnuovo alla fine per far goal, altro pareggio. Meglio avere aspettative basse.
Tutto tranne che vives e gazzi assieme. C’e’ gente che paga per vedere non solo vincere ma giocare a pallone.
magari nel finale torna a segnare Glik su corner di Farnerud
Una ragione in più per provare Immobile decentrato sulla fascia sinistra…si potrebbe provare un 4-3-1-2 dove, appunto, quell’ 1 è proprio Ciro che se ne sta sulla sinistra un po dietro rispetto a Belotti e Maxi,che ne dite? Sulla destra metterei Peres o Zappacosta ( e in entrambi i casi chiedendo a Maximovic di salire più spesso) e al centro Benassi e Vives, con Gazzi davanti ai 3. Poi se Vives dovesse eccedere negli errori e0 Benassi con le amnesie, farei entrare Farnerud. Aiutatemi a ricordare, non è stato Farnerud a fare le prove migliori proprio in occasione dei suoi rientri post-infortuni? Ma Oby, l’oggetto mosterioso, è guarito-guarito davvero? al 100?
Prendiamola come buona notizia. Almeno per gli ultimi 20 minuti di gioco
domenica vedremo delle novita’ a centrocampo.
Se non si fosse rotto Bovo la soluzione Ventura l’aveva già’…ecco perché non è solo lui l’unico responsabile di questa perdurante mediocrità granata…