Più possesso, più passaggi e più tiri per i ragazzi di Vanoli, ma a segno vanno solo gli ospiti. L'analisi delle statistiche del match.
Torino-Romafinisce 0-2, con i granata ancora una volta protagonisti di una prestazione disordinata e poco concreta. Le statistiche mostrano una squadra incapace di finalizzare e troppo fragile nei momenti chiave. I giallorossi hanno colpito con precisione sfruttando due errori. Mentre il Toro non è mai riuscito a reagire con lucidità. Un’altra sconfitta che mette in evidenza i limiti strutturali della rosa.
Le occasioni create in Torino-Roma
—
Il Torino ha effettuato 11 tiri totali contro i 15 della Roma, ma il dato significativo è che i granata hanno centrato lo specchio solo 4 volte, contro le 5 dei giallorossi, che hanno trasformato due conclusioni in gol (Paredes al 18’ e Saelemaekers al 53’). In termini di occasioni da gol, la Roma ha creato 5 situazioni pericolose, e il Torino neanche una. I granata si sono fermati anche davanti al palo per ben due volte, segno di una gara stregata anche dal punto di vista della fortuna. Nonostante tutto, i ragazzi di Vanoli hanno battuto più corner (2 a 1) e hanno tentato 21 cross, di cui 5 utili, contro gli 11 della Roma (4 utili), a dimostrazione di un assedio non premiato forse anche per la mancanza di cattiveria che ha portato a non concretizzare. I dati sui dribbling (3 a 6) e sui passaggi chiave (8 a 12) mostrano gli ospiti più lucidi e verticali.
L’atteggiamento delle due squadre
—
Il Torino ha avuto un possesso palla del 46% e ha completato 373 passaggi con il 90% di precisione, contro i 450 passaggi della Roma con la stessa precisione. In zona offensiva, i granata hanno effettuato 113 passaggi riusciti nell’ultimo terzo di campo, praticamente pari ai 109 della Roma, ma senza mai riuscire a sbloccare il risultato. Anche nelle transizioni, i giallorossi sono stati più efficaci, confermando la sensazione di una squadra che ha saputo colpire nei momenti giusti. Mentre il Torino ha perso ordine dopo lo 0-2. I padroni di casa hanno pagato due disattenzioni difensive e la solita mancanza di freddezza davanti alla porta. Poche idee di gioco e squadra demotivata hanno chiuso il quadro di un finale di stagione totalmente da dimenticare
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.