Aumenta la concorrenza per Karol Linetty. Con il rientro dall’infortunio di Daniele Baselli, il pupillo di Marco Giampaolo adesso rischia di finire in panchina. Dopo una prima metà di stagione da “insostituibile” nonostante un rendimento tutt’altro che eccezionale, la mezz’ala polacca è finita in discussione: con il ritorno in campo di Baselli – sceso in campo 328 dopo la rottura del legamento crociato – e con all’orizzonte almeno un nuovo innesto nel reparto mediano, l’ex Sampdoria rischia di trovare sempre meno spazio. Anche perchè, ovviamente, non c’è più l’allenatore che lo ha voluto al Torino.

LINETTY – Servirà un cambio di marcia dunque, per evitare che il classe ’95 finisca per retrocedere nelle gerarchie di mister Nicola che in queste sue prime apparizioni alla guida del Torino sta analizzando da vicino tutti i giocatori a disposizione per poi farsi un’idea più precisa su chi siano le “colonne” giuste su cui costruire le fondamenta del suo progetto tecnico. E l’impatto di Linetty con il nuovo allenatore non sembra essere stato dei migliori. Anche a Benevento il polacco ha offerto una prestazione piuttosto incolore e senza squilli.

CALCIOMERCATO – In realtà il rendimento della mezz’ala polacca è in netto calo ormai da settimane e, se con Giampaolo poteva fare affidamento sul “debole” che l’ex mister di Milan e Sampdoria nutriva nei suoi confronti, ora con Nicola le cose potrebbero cambiare. Un altro dettaglio da non sottovalutare è poi la concorrenza che, oltre al rientro di Baselli, potrebbe aumentare anche a causa del mercato. La società, infatti, è alla ricerca di un centrocampista – Lerager e Fernandes sono i nomi caldi – e se non ci sarà una netta accelerata dal punto di vista del rendimento l’impiego di Linetty potrebbe diminuire sensibilmente di qui ai prossimi mesi. Il problema è che il giocatore è costato 7.5 milioni più 1.5 di bonus: un investimento importante che però non ha cambiato il volto del centrocampo del Torino.
non conoscevo linetty, diciamo che è stato una delusione mi sembra che si limiti sempre al compitino, all’appoggio sicuro per non sbagliare; ma questo era il calcio proposto da GP una ragnatela infinita di passaggi per mantenere il possesso (inutilmente), comunque anche rendesse di più L’fc sarebbe sempre una squadra da 12^ posizione al massimo
CAIRO VATTENE
Linetty per me rimane un buon acquisto e un buon elemento. L’errore che sta pagando è quello di farlo giocare ininterrottamente da Giampaolo. Come per tutti i giocatori anche per lui lo stato di forma va un po’ a cicli e quindi anche lui necessita d’essere sostituito e di partire dalla panchina. Il fatto di non averlo mai fatto staccare lo ha secondo me usurato un po’ più del dovuto sia fisicamente che mentalmente per cui ora ha solo bisogno di star fuori 2, 3 gare per recuperare uno stato di forma psicofisica decente che ora non ha più.
Al suo posto in attesa degli arrivi dal mercato e del recupero, ci vuole tempo, di Baselli, può giocare Segre che come Mezzala può fare bene.
Per carità io di calcio non capiró niente ma per me un attaccante non verve a niente
Un centrocampista con il recupero di Baselli serve solo se è un rincalzo o se è veramente forte
Quello che serve a questa squadra è un PORTIERE FORTE!
Soldi buttati,sì sta confermando più decisivo Barak,ma qualcuno ha preferito il ciclista..
Stavo giusto pensando la stessa osa. Barak molto meglio, ma il Maestro voleva Linetty. Ecco cosa succede a prendere i fedelissimi dell’allenatore
Blasfemo come ti permetti a dubitare dell operato del gran Maestro di Giulianova via Bellinzona?Verrai giudicato dal gran consiglio degli 11 pollici in giù!!
Ma davvero…lo guardavo ieri contro il Napoli e pensavo:cazzo che bravo,mentre a noi è toccato linetty…purtroppo anche lukic è tornato ai suoi soliti standard…baselli non si sa se tornerà più lui…segre acerbo…gojiac lento…rincon rozzo…così è più difficile salvarsi…
E in estate prepariamoci a ricevere indietro meitè perché al Milan mica sono scemi eh…
Contro il Benevento la partita è cambiata con l’entrata di Baselli al posto di Linetty e all’improvviso Ansaldi ha iniziato a salire con continuità e a crossare più volte. I rendimenti di un interno e del rispettivo esterno sono strettamente collegati, se uno dei due non rende condiziona inevitabilmente anche l’altro.
Nel caso di Linetty, non è così male il giocatore,ma complice la Nation League, non si riposa da un anno. Con il rientro di Baselli si può farlo rifiatare e vedrete che il giocatore è decisamente meglio di quello deludente visto finora. Continuare a farlo giocare in queste condizioni non ha senso, lo si manda solamente incontro a brutte figure.
Linetty è spompato e demoralizzato. Giocare troppo e in compagnia dell’ananas passeggiatore e del regista tutta grinta e zero piede non deve essere per nulla facile.
E’ sicuramente migliore di quello che abbiamo visto fin qui.
Per me il terzetto più qualitativo che abbiamo è quello composto da Baselli, Linetty (quando si sarà ripreso) e Segre. Rincon, quando ci sarà bisogno di ringhiare.
Anche Lukic non è per niente male, se in forma.
Di circa 20 ml spesi da Vagnati ad Agosto ditemi un giocatore che abbia aumentato il livello tecnico tattico fisico o di quello che volete …..della squadra
E dire che ero uno dei suoi estimatori quando è arrivato. Sta facendo davvero male e non capisco perché…lo reputavo un buon innesto invece si sta dimostrando una sola
La concorrenza di sua sorella! Siete seri, almeno una volta su dieci! Ma chi volete che arrivi se non mezze tacche!
Incolore e senza squilli sono termini che ben si addicono al rendimento di Lynetti. E’ una mezz’ ala che, per quello che si è visto, manca di velocità, non sa lanciare i compagni e tirare efficacemente a rete. Un mediocre (che non vuol dire brocco), un acquisto sbagliato, probabilmente anche un giocatore cui vengono affidati compiti sbagliati. Io immagino Lynetti come alternativa a Rincon, altro mediano cui Giampaolo aveva affidato incredibilmente il ruolo di regista. Si assomigliano abbastanza nel modo di giocare (Rincon è un po’ più grintoso, Lynetti un po’ più tecnico). Da quello che si è visto col Benevento fra Lynetti e Baselli c’è un abisso e di questo deve prendere atto l’ allenatore. E poi c’ è sempre da utilizzareu quel Segre, giovane talento di cui abbiamo intravisto le qualità quando è sceso in campo. Potrebbe sostituire Lukic, giocatore che sembra sempre sul momento di sbocciare e invece rimane nell’ aurea mediocritas. Nicola provi a ridisegnare il centrocampo, il reparto chiave per ogni squadra e poi in difesa riutilizzi ‘Nkoulou, con Izzo e Bremer, Lyanco non dà affidabilità, alterna buone cose a sbadataggini imperdonabili. Infine in attacco giochi con due vere punte, lasci perdere gli esperimenti in gran parte falliti di Verdi, Lukic, Gojak seconde punte al fianco di Belotti. Bisogna fare fuoco con la legna migliore che si ha in mano. La campagna acquisti è stata un mezzo disastro e non so se in giro si troveranno dei veri rinforzi, ma certo bisogna provarci.
Dici che gli sono stati affidati conpiti sbagliati, ma chi se non Giampaolo avrebbe dovuto sapere che cosa fargli fare? Morale: altri soldi buttati. Se ne dovrebbe detrarre una percentuale dallo stipendio di chi lo ha tanto voluto. Quanto a Segre, a me sembra il classico né carne né pesce. Gli unici buoni prodotti nostrani sono Singo e Buongiorno, ma non giocano a centrocampo, da anni il nostro punto debole.
Mi spiace ma su Segre sbagli: in tutti i prestiti è diventato titolare solo che come molti ha bisogno di continuità….è difficile fare 1 partita e rimanere poi fuori 2 si perde il ritmo! Almeno la metà delle possibilità date a Meite……