Il gruppo prima di tutto. Ha portato pochi concetti ma molto chiari Davide Nicola, che in tre partite è già riuscito a dare una sua impronta alla squadra. “A me interessa sempre e soltanto il gruppo, tutti avranno l’opportunità di essere determinanti” aveva spiegato alla vigilia il tecnico granata. E così è stato, perché sulla pazza clamorosa rimonta di Bergamo c’è la firma di Federico Bonazzoli, quello che forse era l’uomo meno atteso.

L’OBIETTIVO DEL TORO – Fino all’ultima mezzora di mercato il centravanti scuola Inter è stato più fuori che dentro. Ci ha provato il Crotone, quindi ad andarci vicino è stato anche il Parma, ma alla fine Bonazzoli è rimasto in granata. E lo ha fatto con lo spirito giusto, nonostante le gerarchie lo vedessero partire come quinta scelta nel reparto avanzato. “Vi assicuro che siamo tutti concentrati su quello che ci interessa” aveva puntualizzato Nicola alla vigilia, facendo chiarezza sul gruppo a sua disposizione: “Prima della chiusura del mercato abbiamo avuto la possibilità di parlarci chiaramente da uomini. Perché gli uomini che hanno valore si parlano una volta sola, è sufficiente. Chi è rimasto in questo gruppo ha dimostrato di avere a cuore l’obiettivo del Toro e questa è l’unica cosa che conta”.

IL GRUPPO – Nicola si è quindi confermato assolutamente di parola: non ha avuto problemi problemi a rilanciare Nkoulou dal 1′, così come ha gettato nella mischia Bonazzoli nel momento più delicato della gara. Ed il centravanti è stato bravo a ripagare la fiducia concessagli: entrato in campo all’81’, ha lottato senza risparmiarsi per nove minuti più recupero ed ha trovato il gol del definitivo 3-3. Conferma evidente di un giocatore pronto a sfruttare ogni minima opportunità per essere determinante. Perché, come ha voluto sottolineare Nicola nel post partita, “è solo dentro un gruppo che le qualità del singolo vengono fuori”.
Da riscattare senza dubbio… Non x il gol di ieri ma perché è giovane e lo scorso anno alla Samp ha fatto bene
Bonazzoli non ha avuto tante possibilità di mettersi in mostra. Non abbiamo quindi elementi per giudicarlo. Paga la presenza dei supervalutati Zaza e Verdi che un mister deve far giocare per aiutare l’azienda Toro a piazzarli altrove. E in parte nella speranza che i due tornino ai livelli del passato. Scelte comprensibili ma rischiano di farci perdere potenziali ottimi giocatori.
Difficile dire se Bonazzoli è ad un passo dall’esplosione o meno.
X salvarci dobbiamo giocare sempre con due attaccanti, quindi ci sarà posto per tutti, la sola speranza che abbiamo è che a turno facciano gol come ieri Bonazzoli quando è entrato.
Io non escluderei che tra Zaza, Bonazzoli e Sanabria dovranno uscire i due attaccanti titolari per il Toro 2021-2022.
Detto questo sono certo che per brocco che possa essere Bonazzoli non può di certo fare peggio di Zaza (in attesa che quest’ultimo faccia fra due o tre mesi un’altra partita decente in modo che si possa ricominciare a dire che Zaza si è ritrovato).
E’ giovane e ha ancora poca esperienza: anche a me (come detto da altri) ricorda un po’ il primo Belotti… Non oso sperare che possa fare le stesse cose, però chissà…
A mio parere tutto dipenderà dal mantenimento o meno della Categoria e dalle “stravaganti clausole” presenti nei contratti.Ritengo che a Bonazzoli occorra comunque dare maggiore spazio e fiducia.In questo senso ritengo che Nik farà scelte oculate e di buon senso.A proposito di “clausole stravaganti”mi chiedo, ma in particolare lo chiedo “alle truppe cammellate”del Pres.,qualora Nik dovesse centrare l’obiettivo con un monte punti inferiore a quanto previsto in contratto,ipotesi pressochè certa visto l’attuale trend, Urbano dovrebbe in ogni caso confermarlo ovvero”bye bye Nick”? come ha fatto con Asta & Longo? Conoscendo ormai “il toco de corda”mi pare essere una domanda legittima.Sempre FVCG!!!
Io non ho un cammello e ieri sera ero a cena da amici ma Cairo non c’era, quindi quello che scrivo sono supposizioni: secondo me se il Toro si salva Nicola resta.
Per carità, Cairo non sarebbe nuovo a ripetere gli stessi errori (anzi sembra uno specialista di questa disciplina) però onestamente paragonare Longo a Nicola è un po’ azzardato (e non sono affatto sicuro che mandare via Longo sia stato un errore). Longo aveva si una squadra un po’ in disarmo, ma partiva da un monte punti abbastanza notevole, Nicola si è trovato una squadra frullata e con pochissimi punti, quindi in caso di salvezza l’impresa sarebbe di tutt’altro spessore.
Nicola inoltre ha un certo curriculum, che al momento Longo non può neanche sognare.
Poi obbiettivamente bisogna dire che il Toro di Nicola sembra lontano parente di quello di GP: non so se è tutto merito di Nicola, però almeno un po’ sicuramente si!!!
Il Toro di Longo migliorò praticamente in nulla rispetto a quello di mazzarri e i risultati non furono di certo migliori (non sto assolutamente difendendo Mazzarri e credo che il suo tempo al Toro fosse finito e quindi era inevitabile la sua sostituzione).
La penso come te
condivisibile ciò che dici
A quanto ammonterebbe questa media punti da conseguire?
A punti 1,5\1,4 a partita,in sostanza dovrebbe chiudere ad oltre 40 punti che ritengo essere una “clausola capestro”..poi Urbano potrebbe sempre cambiare idea,ipotesi difficile per chi è ammantato nel Suo delirio di onnipotenza.Ecco perchè non casualmente ho posto la domanda in particolare alle fedeli “truppe cammellate”.Disapproverebbero il “Deus ex machina”così amato ed ammirato?.Buon proseguimento granatadellabassa e sempre FVCG!!!!
Sempre detto che questo ragazzo ha potenzialità. Lo stiamo bocciando dopo neanche averlo visto in pratica visto che ha giocato pochissimo. Ricorda il primo Belotti, è ancora acerbo, ma si vede che potenzialmente è un giocatore vero.
Ci penserei bene prima di non riscattarlo, soprattutto se il capitano non rinnova. Sicuramente merita delle chances in più.
C’è l’obbligo di riscatto a 8 milioni al raggiungimento di Tot presenze ecco perché volevano venderlo a tutti i costi,la stessa cosa è su Sanabria quindi l’editore Alessandrino a fine stagione potrebbe essere costretto a spendere una quindicina di milioni + bonus……
Mettiamo che ti fa una caterva di gol, se proprio non lo vuoi, lo rivendi…
Riscatto obbligatorio alla decima marcatura
Leggo entusiasmo per Bonazzoli e ci sta soprattutto che è un giovane con potenzialità ed è nostro. Ma non si può dopo 10 min di gioco esaltarlo e chiedere un posto da titolare al posto di Zazza dopo averlo massacrato per 5 mesi. A noi serve un giocatore pronto che possa essere un degno sostituto ma ancora deve mostrare di poter essere la prima scelta. Perché siamo i primi che dopo una partita non buona siamo pronti a condannarlo.
Allora diciamo che Zaza ha già abbondantemente dimostrato di NON essere una prima scelta affidabile.
Non ci penserei due volte a metterlo titolare al posto del pelato, non credo proprio possa fare peggio.
Anche ieri il protestatore seriale ha sbagliato tiri piuttosto facili per un atleta professionista, tra l’altro capitatigli sul piede giusto.
Guarda che sono stati i suoi goal a salvare gli strisciati dalla B SOLO l’anno scorso! Zaza chi ha salvato? Poi per me posso restare tutti visti i 5 cambi a disposizione.
Tranne 2-3 partite l’anno Zaza potrebbe essere sostituito anche da uno dei giardinieri dello stadio, quindi credo che Bonazzoli lo possa fare: mal che vada non servirà a niente come Zaza…
In tribuna ieri per un attimo hanno inquadrato Cairo, parlava con qualcuno che sembrava Maifredi, é stato un attimo ma a me sembrava proprio l’ex venditore di champagne.
Vorrei capire meglio l’obbligo di Bonazzoli.. è dettato dalla salvezza del Toro uno e lui che segna 7/8 reti due?
Grande in ornata, Verdi comunque sta mettendo ottimi cross.
Bonazzoli è forte, meglio di Zaza sicuro.A giugno,via il gobbo e investire su questo ragazzo
Il caso Bonazzoli dimostra che il Toro in attacco non era messo così male, avenco lui, Belotti e Zaza. Spero che Sanabria sia veramente determinante, come ieri lo è stato Mandragora, altrimenti non si capisce perchè andare a spendere soldi per un’ altra punta quando è sulla fascia sinistra che ci sarebbe stato bisogno di un rinforzo: Murru finora ha deluso (un pochino meglio ieri, ma nei primi 25′ è stato un incubo) e di Ansaldi non c’ è da fidarsi per via delle sue precarie condizioni fisiche.
Bonazzoli c’è. Il colpo di testa era perentorio e mirato. Mi sembra che in attacco con tanta elevazione non arrivi nemmeno il nostro capitano.
Bravo, ha dimostrato carattere e quel urlo rabbioso verso la panchina forse rivolto a Vagnati che ha cercato fino all’ultimo di farlo fuori…
Vagnati chi??
🙂
Vagnati lo ha preso. se sta al toro è perché Vagnatici ha creduto.
Sbagliato!! Sta al Toro perché lo ha voluto Giampaolo. Se stava per andare via è proprio per colpa di Vagnati. Per fortuna, dico io, il ragazzo voleva e vuole restare. Nicola mai ha detto di darlo via.
Esatto Granata !
Ciao @Bacigalupo, troppi gobbi in questo sito. Sento la puzza.
Ciao Granata, quindi ritieni Vagnati un incompetente totale? Chi vedresti al suo posto?
Petrachi
Io non sono nella testa di Bonazzoli, ma anche a me la sua esultanza rabbiosa ha fatto pensare qualche cosa del genere.
Breaking news.
“Avvistato ieri sera a Bergamo alta editore alessandrino disperato per la paura di dover riscattare il calciatore oggetto dell’articolo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti e contrattualizzati ad inizio stagione”
Ma chi è l’editore alessandrino?
Così pare coscritto.
Editore alessandrino.
Allora diamogli piu` spazio e leviamoci dai … quella zavorra di Zaza. FVCG!