Chiuso ufficialmente il calciomercato, per il Toro si è delineata la lista dei 25 giocatori per il campionato di Serie A. I granata, come ogni squadra del massimo campionato, sono tenuti ad inserire almeno 8 giocatori formati in Italia (indipendentemente dalla nazione di nascita, devono essere stati tesserati per almeno tre stagioni complete tra i 15 e i 21 anni da un club italiano). Di questi, almeno 4 devono essere stati formati nel club. Non ci sono invece limiti per quanto riguarda gli “Under 22”, cioè i nati dal 1998 in avanti.

Andando ad analizzare nello specifico la rosa granata, si nota subito come non ci siano problemi per quanto riguarda i giocatori di formazione italiana: sono addirittura dieci, facile dunque individuarne quattro. Solo uno, invece, risponde al requisito della crescita nel club: Edera e Segre sono stati ceduti nel mercato di gennaio, è rimasto solo Verdi. Il numero ventiquattro è stato infatti di proprietà granata dal 2011, quando aveva 19 anni, rispettando i requisiti per risultare prodotto del club granata. Singo e Buongiorno, oltre a Ferigra (andrà via a giugno), potranno rientrare in questa categoria quando avranno più di 22 anni ma al momento non devono essere iscritti.

Per quanto riguarda i nuovi acquisti, la situazione in rosa è molto semplice. Dopo la chiusura del calciomercato estivo il Toro aveva tutti gli slot over 22 occupati. Ad ogni acquisto doveva dunque corrispondere un’uscita. E così è stato: sono arrivati Sanabria e Mandragora, sono stati ceduti Meité e Rosati. Le uscite di Edera e Segre, come detto, hanno invece limitato il numero di giocatori cresciuti in granata.
LISTA OVER 22
- Sirigu
- Milinkovic-Savic
- Ujkani
- Bremer
- Lyanco
- Rodriguez
- Ansaldi
- Vojvoda
- Murru
- Nkoulou
- Lukic
- Gojak
- Linetty
- Rincon
- Bonazzoli
- Sanabria
- Mandragora
OVER 22 FORMATI IN ITALIA
- Izzo
- Baselli
- Belotti
- Zaza
OVER 22 FORMATI NEL TORO
- Verdi
- LIBERO
- LIBERO
- LIBERO
UNDER 22
- Singo
- Buongiorno
- Ferigra
che bello leggere i nomi di Buongiorno e Singo!…mi stanno dando loro 2 si una grande soddisfazione e motivo di orgoglio!…ecco ne vorrei tutti gli anni 6/7 giovani primavera potenziali titolari in prima squadra…allora capiro’ che lavorano bene nel settore giovanile.
Io non capisco il perché uno,in questo caso Verdi si possa considerare “formato in casa” quando alla fine si è formato esclusivamente in casa Milan.. sarò io a non capire sicuramente!
Un’altra cosa.. Sirigu, Bonazzoli, Murru non sono over 22 formati in Italia?
Devi riempire 4 caselle….
Per la lista di Serie A è sufficiente che il cartellino sia di proprietà del club per tre stagioni tra i 18 ed i 21 anni d’età (anche se prestato ad altre squadre). In questo caso Verdi rientra tra i giocatori formati dal club, diverso sarebbe invece per le liste Uefa di Europa League e Champions (in campo europeo viene considerata la militanza e non la mera proprietà del cartellino).
Sirigu, Bonazzoli e molti altri ancora sono formati in Italia, ma nella lista ne bastano quattro ed il Toro ha indicato Belotti, Baselli, Izzo e Zaza
Grazie per le delucidazioni! Anche se continuo a considerarle regole fatte un po’ così!
Ma ripeto grazie ancora
Chi era che, quando io dissi che Verdi era un ex-Primavera, mi rispose che, per il poco che aveva militato nel Toro, non lo si poteva considerare uno dei nostri giovani?
Siete in tanti e io non ricordo assolutamente chi fosse, ma l’interessato senz’altro ricorderà..
Ma infatti, Verdi non si può considerare un ex primavera.. è un ex primavera del Milan
Adesso che si è capito che Vagnati se fa da se fa danni se fa quello che gli chiede l’allenatore non serve a niente……vediamo quanto ci mette Cairo a cacciarlo
Vorrei sapere gli argentini degli otto meno
10 di formazione granata…? magari -.-
Leggendo list dei 25 capisci che il compito di Davide e molto più difficile di quello di Moreno lo scorso anno (indipendentemente dalla dote di punti ereditata)
La rosa e veramente deprimente perché sono pochissimi i giocatori di qualità e con le giuste motivazioni
SCAZZATI SIRIGU IZZO NKOULU VERDI
SCARSI ZAZA MURRU LINETTY VOIVODA UKIKANI LUKIC
BOLLITI RINCON RODRIGUEZ ANSALDI
ACERBI LYANCO BREMER BUONGIORNO MILINKOVIC GOIJAK BONAZZOLI FERIGRA
BUONI GALLO BASELLI SINGO
I NUOVI NON LI CONOSCO MA GLI ALTRI PURTROPPO SI
troppo poco troppo poco per mantenere la categoria se Davide riesce gli dobbiamo fare un monumento
CAIRO VATTENE
Sicuramente non sarà una passeggiata perché il livello delle squadre che lottano per la salvezza si è alzato tantissimo rispetto a 3/4 anni fa, vedi il Crotone che pareggia con la Juve, La Rosa del Cagliari terz ultimo e pure del Parma che non è granché ma ha alcuni buoni elementi come Kucka Gervinho Cornelius e Gagliolo. Ci sarà da lottare fino all ultima giornata. Non si può più sbagliare niente, manco con L Atalanta perché temo ce la lotteremo con Spezia Benevento e Bologna che hanno però tutte 4/5/6 punti di vantaggio
Splendido. E sono d’accordo sul monumento a Nicola. A prescindere.
Io temo fortemente perché bastano poche settimane in quello spogliatoio (che non si riesce a ripulire) per trasformare un buon calciatore in uno zombie da Ventura in poi…