Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
“Costantemente nel braccio di ogni tennista si combatte una ferocissima battaglia fra due forze contrapposte: quella dell’Io inconsapevole, che cerca di tirare il colpo a tutta forza, e quella dell’Io consapevole, che usa una parte delle fibre muscolari del braccio per rallentare il gesto, nella vana speranza di riassumerne il controllo”, è un passo del libro di Sara Errani (tennista italiana) “Excalibur” ma riassume bene ciò che è successo al Torino contro l’Hellas Verona. Ai giocatori granata sabato dopo il rigore trasformato da Pazzini sembra esser subentrata la paura di sbagliare che è riuscita ad influenzare profondamente le giocate di Belotti e compagni. Sta a Walter Mazzarri capire se è sottovalutazione del pericolo o viceversa “braccino” del tennista che è stato descritto qua sopra.
A mio avviso la notizia più positiva è che, con il miglioramento della condizione generale, possiamo giocare in un certo modo: pressing a tutto campo e qualità davanti, con 2 3/4 alle spalle di una punta.
Tutte le migliori partite le abbiamo giocate così e non è un caso.
Verdi e Berenguer hanno dato spettacolo.
Davanti Zaza, nonostante in passato lo abbia criticato, devo dire che si sta guadagnando la staffetta con il Gallo per voglia e affidabilità.
Tutti segnali positivi per il bene della squadra.
Avanti così e Sempre Forza Toro!
Le tre sentenze
1. La squadra manca di personalità, manca in società non stupiamoci che manchi nei giocatori
2. Il gioco è indubbiamente migliorato. Lo diciamo in tanti da inizio stagione che bisogna giocare a tre davanti forse si è finalmente convinto pure il testadighisa
3. Berenguer per una volta ha fatto tutto bene. Speriamo che duri
MAZZARRI VATTENE
le tre belle notizie : 1)la squadra è col mister..2 ) dal 1° minuto si puo iniziare a giocare x vincere…3) si può fare un gran bel calcio x 70 minuti ma sicuramente prima che sia troppo tardi lo si potrà fare x 90
Negli altri 20, errori e tutto è andato male. Il rigore molto dubbio e lì si è svoltato, poi 2 errori sul fuori gioco. Sul rigore se ammettiamo il fallo di mano, andava dato il secondo cartellino a Bremer, restavamo in 10, e magari portavamo a casa il risultato. Perchè non ha espulso Bremer? Perché l’arbitro era in difficoltà a darlo il penalty e ha dimenticato il cartellino
A mio avviso la notizia più positiva è che, con il miglioramento della condizione generale, possiamo giocare in un certo modo: pressing a tutto campo e qualità davanti, con 2 3/4 alle spalle di una punta.
Tutte le migliori partite le abbiamo giocate così e non è un caso.
Verdi e Berenguer hanno dato spettacolo.
Davanti Zaza, nonostante in passato lo abbia criticato, devo dire che si sta guadagnando la staffetta con il Gallo per voglia e affidabilità.
Tutti segnali positivi per il bene della squadra.
Avanti così e Sempre Forza Toro!
Le tre sentenze
1. La squadra manca di personalità, manca in società non stupiamoci che manchi nei giocatori
2. Il gioco è indubbiamente migliorato. Lo diciamo in tanti da inizio stagione che bisogna giocare a tre davanti forse si è finalmente convinto pure il testadighisa
3. Berenguer per una volta ha fatto tutto bene. Speriamo che duri
MAZZARRI VATTENE
le tre belle notizie : 1)la squadra è col mister..2 ) dal 1° minuto si puo iniziare a giocare x vincere…3) si può fare un gran bel calcio x 70 minuti ma sicuramente prima che sia troppo tardi lo si potrà fare x 90
Grazie mister per 70 minuti ho visto un grande toro
E per gli altri venti il nulla cosmico..
Negli altri 20, errori e tutto è andato male. Il rigore molto dubbio e lì si è svoltato, poi 2 errori sul fuori gioco. Sul rigore se ammettiamo il fallo di mano, andava dato il secondo cartellino a Bremer, restavamo in 10, e magari portavamo a casa il risultato. Perchè non ha espulso Bremer? Perché l’arbitro era in difficoltà a darlo il penalty e ha dimenticato il cartellino