Le serate di lunedì e martedì hanno segnato l’eliminazione di Inter e Juventus dal Mondiale per Club, sancendo di fatto l’uscita dell’Italia dalla competizione iridata, che da venerdì 4 luglio proseguirà con i quarti di finale. I nerazzurri hanno visto svanire le speranze di proseguire nel torneo, sconfitti 2-0 dal Fluminense, in un match che ha anche evidenziato tensioni all’interno dello spogliatoio. Simile l’epilogo per la Juventus, piegata 1-0 dal Real Madrid.


NEWS
Mondiale per club, Juventus e Inter eliminate: quanto hanno guadagnato?

CHARLOTTE, NORTH CAROLINA - JUNE 30: Lautaro Martinez of FC Internazionale looks dejected at the end of the FIFA Club World Cup 2025 round of 16 match between FC Internazionale Milano and Fluminense FC at Bank of America Stadium on June 30, 2025 in Charlotte, North Carolina. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Mondiale per club, gli incassi della competizione
—Se dal punto di vista sportivo la partecipazione delle due squadre di Serie A si è rivelata deludente, diverso è il discorso sotto il profilo economico. L’Inter, che prima della sconfitta contro il Fluminense aveva affrontato Monterrey, Urawa Red Diamonds e River Plate, ha incassato – secondo quanto riportano le stime di Calcio e Finanza – 21,6 milioni di euro come bonus di partecipazione, 900.000 euro come bonus per un pareggio, 1,8 milioni per una vittoria e 6,9 milioni per l’accesso agli ottavi di finale. In totale, 33 milioni di euro. La Juventus, dal canto suo, dopo le vittorie contro Al Ain e Wydad e la sconfitta contro il Manchester City, ha portato a casa 17,1 milioni di euro come bonus di partecipazione, 3,6 milioni complessivi per i due successi nella fase a gironi (1,8 ciascuno) e altri 6,9 milioni per gli ottavi. Il totale ammonta a 27,6 milioni di euro. La differenza principale tra le due italiane riguarda proprio il bonus di partecipazione, che non è stato distribuito in modo uniforme tra tutte le squadre. L’Inter ha beneficiato di un contributo iniziale di 21,6 milioni, mentre la Juventus si è fermata a 17,1. I premi previsti per la partecipazione variavano in una forbice compresa tra 12,8 e 38,2 milioni di dollari.
Articolo a cura di Matteo Curreri
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.