Ora sì, è ufficiale: anche la Cremonese è in Serie A. Dopo che Catanzaro e Juve Stabia hanno eliminato rispettivamente Cesena e Palermo ai quarti di finale, nelle semifinali sono state eliminate a loro volta da Spezia e Cremonese. Così le finali play-off: a contendersi l'ultimo posto in Serie A la terza e la quarta classificata del campionato cadetto. In Lombardia, la Cremonese non riesce a lasciare il segno, e la finale d'andata termina senza reti. Questa sera, però, in Liguria la storia è diversa: una splendida sfida, combattuta fino all'ultimo, ha visto la Cremonese vincere con il risultato di 2-3. Dopo che i lombardi si sono portati sullo 0-3, i padroni di casa con un moto d'orgoglio hanno segnato due reti nell'arco di 60 secondi. Due gol che hanno alimentato i sogni di rimonta...che, alla fine, non si è verificata: i grigiorossi di Giovanni Stroppa tornano in Serie A dopo due stagioni nel campionato cadetto e una finale play-off persa nella scorsa stagione. Protagonisti della sfida da una parte Francesco Pio Esposito, tra gli obiettivi dei granata ormai da tempo, dall'altra parte Manuel De Luca, prodotto del vivaio del Toro che con una doppietta questa sera si è portato in doppia cifra e ha deciso la sfida e la promozione nella massima serie. A Sassuolo, vincitore del campionato di Serie B, e Pisa, seconda classificata, si aggiunge quindi la Cremonese: sono queste le promosse in Serie A per la prossima stagione.
Toro News

I migliori video scelti dal nostro canale

Campionato
Serie B, i play-off hanno un vincitore: ecco chi sale in Serie A
La lista ufficiale dei partecipanti alla prossima massima serie
Serie A 2025/26: la lista ufficiale delle squadre partecipanti
—Così saranno Sassuolo, Pisa e Cremonese a salire nella massima serie italiana. Chi scenderà, invece, è già noto: il Monza è arrivato ultimo e conosceva già il proprio futuro da diverse giornate. Chi si è giocato la salvezza all'ultima giornata ma alla fine ha dovuto arrendersi alla retrocessione è la coppia Empoli-Venezia, arrivate rispettivamente terzultima e penultima, a due punti di distanza tra di loro e a 3 lunghezze dal Lecce quartultimo. Ecco, dunque, la lista ufficiale delle venti squadre partecipanti alla prossima Serie A:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.