Dopo le prime due amichevoli estive – un pareggio per 1-1 contro l’Ingolstadt e una vittoria per 4-1 sulla Cremonese – il Torino di Marco Baroni alza l’asticella affrontando il Monaco. I granata saranno impegnati in un doppio confronto con la formazione monegasca presso il centro sportivo di La Turbie: la prima sfida è in programma oggi, la seconda domani mattina alle 10.30. Entrambe le gare si disputeranno a porte chiuse.
partite
FINALE! Monaco-Torino 3-1
Per Baroni sarà l’occasione ideale per testare i nuovi acquisti ufficializzati nelle ultime ore: Zakaria Aboukhlal, arrivato dal Tolosa, e il portiere Franco Israel, prelevato dallo Sporting Lisbona. Assente invece Cyril Ngonge, rimasto a Torino per proseguire il lavoro personalizzato e recuperare la miglior condizione fisica.
LE FORMAZIONI UFFICIALI DI MONACO-TORINO
TORINO (4-2-3-1): Paleari; Pedersen, Maripan, Ismajli, Masina; Anjorin, Casadei; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams. A disposizione: Donnarumma, Popa, Israel, Ilkhan, Aboukhlal, Ilic, Sanabria, Dembelè, Coco, Biraghi, Tameze, Bianay Balcot, Gabellini, Liema Olinga, Politakis, Cacciamani, Mullen. Allenatore: Baroni.
MONACO: Majecki; Vanderson, Dier, Kehrer, Caio Henrique; Akliouche, Camara, Golovin, Zakaria; Biereth, Brunner. A disposizione: Kohn, Abdul Karim, Cabral, Diatta, Ilenikhena. Allenatore: Hutter.

Finisce qui. Il Monaco si impone sui granata 3-1

Cambio Monaco: fuori Zakaria, al suo posto Cabral
Ancora Paleari a dire di no a Ilenikhena, protagonista di un'azione in solitaria

Giallo per Tameze per un fallo a centrocampo volto a fermare la ripartenza del Monaco
Nuovo tiro di Aboukhlal dopo uno scambio rapido a centrocampo. L'ex Tolosa arriva alla conclusione fuori area, ma il suo destro viene bloccato facilmente da Majecki

Sostituzione Torino: fuori Maripan dentro Mullen
Biereth si è ristabilito ed è rientrato in campo
Duro scontro tra Biereth e Coco. Il danese ha avuto la peggio: gioco momentaneamente fermo

Sostituzioni per il Monaco: dentro Diatta e Ilenikhena
Intervento duro su Balcot non sanzionato. Il francese rimane momentaneamente a terra, col gioco che si interrompe
Cross interessante da sinistra di Biraghi, che nessuno però raccoglie: palla che attraversa l'intera area di rigore
Ci prova col destro da fuori area Camara: deviazione, corner per il Monaco
Il Toro cerca di invertire il risultato con un atteggiamento aggressivo in fase di non possesso
Altro tentativo di Aboukhlal, questa volta di 'trivela': palla ancora fuori
Si presenta subito con una conclusione Aboukhlal. Servito da Tameze, calcia fuori di poco
Il Monaco con Vanderson ruba palla a Ilic, favorendo così Golovin che in area di rigore conclude a rete

GOL del Monaco con Golovin
Si riprende col possesso affidato al Monaco
Gioco fermo. Biereth a terra nell'area di rigore granata
Nuova occasione per il Monaco sull'asse Biereth-Zakaria. L'ex Juventus arriva alla conclusione sul primo palo, dove trova un attento Paleari. Palla in corner.
Occasione sprecata dal Monaco su un recupero palla nella metà campo granata. Brunner arriva in area di rigore, ma si perde in una serie di finte e al momento della conclusione appoggia sul fondo da ottima posizione
Difficoltà per il Torino a uscire dalla propria metà campo per la pressione altissima del Monaco
In queste prime fasi della ripresa la manovra è affidata al Monaco

Cambi nel Torino: dentro Tameze, Ilic, Bianay Balcot e Coco fuori Casadei, Anjorin, Lazaro e Masina

Inizia la ripresa!

Finisce qui la prima frazione. Monaco avanti 2-1 sul Torino
Traiettoria beffarda quella che batte Paleari. Camara ci prova col destro da posizione impossibile. Sfortunatamente trova una deviazione di Casadei che fa impennare il pallone, rendendo difficile l'intervento dell'estremo difensore

GOL del Monaco con Camara
Altra palla persa dal Torino da buona posizione, questa volta con Casadei. Sulla ripartenza monegasca, Maripan stende con un fallo in mezzo al campo Biereth. Punizione Monaco
Sfuma un'opportunità in superiorità numerica del Torino. Lazaro riceve palla da una sventagliata di Casadei. L'austriaco tenta un passaggio al centro che viene però intercettato da un difensore.
Anjorin prova a riscattarsi con una progressione in solitaria. "Non andare da solo", gli urla Baroni: l'inglese si intestardisce e due difensori avversari fermano la sua iniziativa.
Errore nella metà campo avversaria di Anjorin: troppo forte il suo servizio per Lazaro sulla fascia sinistra. L'inglese regala così una rimessa laterale.
Monaco che lavora a destra. Arriva una palla rasoterra in area di rigore: Masina in scivolata allontana

Occasione Toro su recupero palla di Lazaro. L'austriaco appoggia per Anjorin che premia l'accorrente Vlasic. Il 10 granata arriva al limite, carica il destro ma non riesce a centrare lo specchio di porta: palla che si perde sul fondo
Fallo su Adams nella metà campo granata. Punizione che permette di far risalire la squadra.
Akliouche è un fattore sull'out di destra con le sue percussioni palla al piede
Intervento a centrocampo ai danni di Gineitis a interrompere la ripartenza granata. E' punizione
Nonostante le porte chiuse si avvistano tifosi del Monaco presenti nei pressi dell'impianto con tanto di cori
Casadei prova ad avventurarsi al limite dell'area in una serie di finte, ma al momento della conclusione i difensori del Monaco gli scippano il pallone e ripartono
Gol annullato al Monaco. Brunner parte palla al piede, arriva al limite e conclude. Paleari respinge, Camara ribadisce in rete, ma in posizione di offside.
Vlasic accelera in mezzo al campo, serve Adams per poi ricevere in area di rigore. Il suo tentativo in scivolata è debole e viene murato dalla difesa
Da un flipper al limite dell'area, Akliouche serve Biereth in area di rigore. Paleari inizialmente chiude lo specchio, ma il pallone filtra lo stesso e l'attaccante monegasco ha modo di spedire in rete

Gol del Monaco con Biereth
Fase di possesso del Monaco. Il Toro alterna pressione alta e blocco basso su indicazione di Baroni
Monaco in pressione nella trequarti granata. Vlasic subisce fallo e fa respirare i compagni.
Da segnalare; Adams gioca quest'oggi con un inedito numero 19 sulle spalle
Non c'è respiro in questa prima fase di match. Paleari deve ancora superarsi su una conclusione ravvicinata di Biereth
Ottima combinazione a sinistra tra Anjorin e Gineitis. L'ex Empoli vede l'inserimento del compagno in area di rigore, che col mancino pesca un diagonale vincente.

GOOOOOL del TORO con Gineitis
Dall'altra parte ci prova Adams da centrocampo, ricordando il gol siglato nello scorso campionato a Empoli. Il risultato però è differente col pallone lontano dallo specchio difeso da Majecki.
Occasione per il Monaco su una combinazione che ha portato alla conclusione di Akliouche: deve subito superarsi Paleari con una parata che devia il pallone in angolo
Atteggiamento fin da subito aggressivo dei granata. Pedersen trova Adams al centro. Lo scozzese calcia e Majecki blocca

Si parte! Comincia la prima amichevole tra Monaco e Torino con il calcio d'inizio battuto dai padroni di casa
Monaco e Torino si trovano già sul terreno di gioco. A breve il fischio d'inizio
Gentili lettori benvenuti alla diretta testuale dell'amichevole Monaco-Torino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.