Terminata la stagione, su Toro News torna l'appuntamento con i pagelloni di fine anno: a ogni giocatore — e stavolta anche all'allenatore — assegneremo un voto che riassuma la stagione 2024/2025. Buona lettura!


pagelloni
Toro, il pagellone di fine stagione: Vanoli 5.5, idee giuste, ma quel finale…
Paolo Vanoli è arrivato al Torino reduce da un’esperienza positiva con il Venezia e con la fama di allenatore solido e capace di dare un’identità precisa alle proprie squadre. Tuttavia, la sua prima annata in granata non ha pienamente convinto. A fronte di alcune buone prestazioni, il Toro ha finito un campionato con un calo vistoso e non è riuscito, anche a causa di una rosa incompleta, a compiere quel salto di qualità atteso sia dalla società che dalla piazza. Non sono mancate le intuizioni interessanti — su tutte la valorizzazione di alcuni giovani e la capacità di cambiare modulo a stagione in corso — ma il finale di stagione lascia davvero l'amaro in bocca. L’organizzazione difensiva, punto forte delle sue esperienze precedenti, ha mostrato crepe. Vanoli ha di certo anche dei meriti: è riuscito a ritrovare il bandolo della matassa dopo un autunno molto complicato in seguito all'infortunio di Zapata, avvenimento che ha pesato parecchio, e ha condotto la squadra a una salvezza tranquilla, cosa che a un certo punto non era più scontata, ma poi non è riuscito a dare le giuste motivazioni ad una squadra che già ad inizio primavera si trovava senza obiettivi reali.
Partita Top: Torino-Milan 2-1, orgoglio e compattezza
Contro i rossoneri, Vanoli tira fuori il meglio dalla squadra. Il Torino scende in campo con determinazione e mette in difficoltà il Milan con aggressività, compattezza e spirito di sacrificio. È una delle giornate in cui il piano tattico dell’allenatore funziona alla perfezione: pressing alto, equilibrio tra i reparti e massima attenzione sui duelli individuali. Un successo di prestigio, che dimostra il potenziale del gruppo quando riesce a esprimersi al meglio. La nota più positiva della sera, oltre alla conferma del portierone Milinkovic-Savic, è la prestazione con gol del classe 2004 Gvidas Gineitis.
Partita Flop: Lecce-Torino 1-0, senza anima né idee
La gara del Via del Mare rappresenta uno dei punti più bassi della stagione. Il Torino entra in campo molle, subisce il ritmo del Lecce e non reagisce mai davvero. Vanoli i tempi dei cambi, non dando effettivamente la scossa, e la squadra si spegne senza mai dare la sensazione di poter raddrizzare l'incontro. Una prova opaca che mette in luce tutte le difficoltà irrisolte dell'ultima parte di campionato.
Vanoli, il pagellone di fine stagione: il voto
—Il voto che la redazione di Toro News assegna alla stagione 2024/2025 di Paolo Vanoli è 5,5. Pesa sul mancato raggiungimento della sufficienza un finale di campionato in cui il mister non è riuscito a farsi seguire dalla squadra. Nonostante l'impegno e alcune buone intuizioni, la squadra non ha trovato quella continuità e quella crescita che ci si attendeva. I risultati sono stati inferiori rispetto a auelli delle annate precedenti, e la sensazione è che, al netto delle indubbie attenuanti (come l’indebolimento della rosa a causa della cessione di alcuni giocatori chiave non sostituiti adeguatamente), si potesse fare di più. Il progetto tecnico è terminato in anticipo con più dubbi che certezze sul futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.