Prossima partita:Serie A, 15 gennaio
SAMPDORIA
15:00
TORINO

Le probabili formazioni di Sampdoria-Torino: Pjaca titolare se Praet non recupera

Domani, - sabato 15 gennaio-, alle ore 15:00 allo stadio Marassi, il Torino affronterà la Sampdoria nella gara valevole per la ventiduesima giornata del campionato di Serie A 2021/2022. Nella prima partita dell'anno fuori casa per i granata, Juric sembra intenzionato a dare continuità al 3-4-2-1 visto dall'inizio lo scorso lunedì con la Fiorentina, vista la grande prestazione offerta dalla squadra. Restano comunque diversi dubbi di formazione viste alcune particolari circostanze dettate sempre dal Covid-19. Ricordiamo che il Torino diramerà ufficialmente la lista dei convocati soltanto domani: ecco, dunque, quelle che sono le previsioni in base alle informazioni disponibili.

Il primo dubbio riguarda il portiere, con Gemello che parte favorito, ma l'opzione Berisha non è da scartare. Presumibilmente seguirà la partita dalla panchina Vanja Milinkovic-Savic, che si è negativizzato solo giovedì e non sembra ancora pronto per scendere in campo. I tre di difesa (Djidji, Bremer e Rodriguez) dovrebbero essere confermati in blocco, ma occhio a Buongiorno che insidia lo svizzero per la titolarità sul centrosinistra difensivo. Sulle fasce, considerata l'assenza di Aina (in Coppa d'Africa), i problemi fisici di Ansaldi positivo al virus, e il fatto che Fares si è aggregato al gruppo solo oggi, dovrebbero partire ancora dal 1' Singo e Vojvoda. Al centro Lukic e Mandragora dovrebbero essere confermati, ma Pobega scalpita e non è da escludere una sua possibile titolarità nel centro-sinistra del centrocampo granata. Juric, però, dovrebbe dare fiducia agli interpreti che bene hanno figurato con la Fiorentina. Sulla trequarti, invece, si dovrebbe vedere dall'inizio la coppia croata Pjaca-Brekalo, dato che Praet è uscito acciaccato dal match con la Fiorentina. Il belga, comunque, sarà convocato: nelle prossime ore farà un provino e non è escluso che in extremis possa riprendersi la titolarità. Infine, la punta centrale sarà Sanabria.

QUI SAMPDORIA - La Sampdoria di D'Aversa deve fare i conti con assenze importanti, come quella del portiere Audero e dei centrali di difesa Colley (impegnato in Coppa D'Africa) e Yoshida. Con il Torino dovrebbe essere ancora 4-4-2, con Falcone a difendere la porta blucerchiata. La difesa sarà invece composta da Bereszynski, Dragusin, Ferrari ed Augello, mentre in mezzo al campo si dovrebbe vedere l'esordio da titolare con la maglia della Samp di Rincon, al fianco di Ekdal. Sulle fasce Candreva e Thorsby partono favoriti per la maglia da titolare, mentre in attacco D'Aversa dovrebbe puntare sulla coppia Caputo-Gabbiadini.

Vista classica
Schieramenti

FORMAZIONI

Serie A

15 gennaio

ore 15:00

SAMPDORIA

TORINO

4-4-2

Modulo

3-4-2-1

DAversa

Allenatore

Juric

In campo

Wladimiro Falcone

33
Bartosz Bereszynski

24
Radu Dragusin

19
Alex Ferrari

25
Tommaso Augello

3
Antonio Candreva

87
Tomás Rincón

88
Albin Ekdal

6
Morten Thorsby

2
Francesco Caputo

10
Manolo Gabbiadini

23

Luca Gemello

89
Koffi Djidji

26
Bremer

3
Ricardo Rodríguez

13
Wilfried Stephane Singo

17
Sasa Lukic

10
Rolando Mandragora

38
Mërgim Vojvoda

27
Marko Pjaca

11
Josip Brekalo

14
Antonio Sanabria

19

Panchina

<span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Nicola Ravaglia - 30<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Andrea Conti - 13<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Nicola Murru - 29<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Ronaldo Vieira - 14<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Kristoffer Askildsen - 16<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Riccardo Ciervo - 11<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Gerard Yepes - 28<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Ernesto Torregrossa - 9<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Fabio Quagliarella - 27<br></span>
<span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Vanja Milinkovic-Savic - 32<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Etrit Berisha - 1<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; David Zima - 6<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Armando Izzo - 5<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Alessandro Buongiorno - 99<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Cristian Ansaldi - 15<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Mohamed Fares - Unknown<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Tommaso Pobega - 4<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Daniele Baselli - 8<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Ben Kone - 25<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Karol Linetty - 77<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Simone Verdi - 24<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Dennis Praet - 22<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Simone Zaza - 7<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Magnus Warming - 70<br></span>

Ballottaggi

Ekdal - Askildsen 60% - 40%
Gemello - Berisha 55% - 45%
Pjaca - Praet 60% - 40%
Mandragora - Pobega 60% - 40%
Rodriguez - Buongiorno 60% - 40%

Squalificati

Chabot (1)

Indisponibili

Audero: lesione del muscolo obliquo, rientro prima metà di febbraio, , Colley: Coppa d'Africa, , Yoshida: problema muscolare, out contro Toro, , Damsgaard: fastidio muscolare coscia, rientro fine gennaio, , Verre: noie fisiche, out contro Toro
Belotti: problema muscolare gamba destra (40 giorni), , Aina: Coppa d'Africa

Diffidati

<span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Bartosz Bereszynski - 24<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Nicola Murru - 29<br></span>
<span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Alessandro Buongiorno - 99<br></span><span> &nbsp; <a href="#" onclick="return elimina_formazione(this);" style="color:#f00;">X</a> &nbsp; Ola Aina - 34<br></span>

Altri