giovanili
Primavera, Cagliari-Torino
Finisce anche il secondo tempo! Un gol rapace di Mas brucia i granata che ora devono aspettare la partita della Fiorentina. Nel complesso, quello visto è un Torino troppo timido e monotono nelle giocate.
Favale ha l'occasione più evidente per i granata, ma davanti a Ciocci non rimane freddo e così il portiere rossoblu può addomesticare.
Palla tagliata sulla destra e ping-pong sulla destra, Onisa ne esce con la sfera tra i piedi e cerca Ciocci con il mancino, nessun pericolo per i sardi.
Punizione da limite sinistro dell'area rossoblu, il Toro porta avanti i saltatori.
Il direttore di gara assegna 5' di recupero.
Fase di gestione da parte dei sardi.
Duello Siniega-Michelotti, è il rossoblu ad avere la meglio ed il Cagliari può liberare la difesa.
Lombardi cerca Mas in profondità soprendendo mezza difesa granata, ma Marcos riesce ad anticipare e a chiamare in causa Lewis.

Tra i sardi, Gagliano e Marigosu lasciano il campo a Desogus e Conti.
I granata devono gestire bene il possesso negli ultimi minuti sfruttando la superiorità numerica.
Lancio lungo su Klimavicius, il polacco finisce a terra sul limite dell'area sarda, il direttore non ravvisa alcun fallo ed i rossoblu possono ripartire.

Contini viene mandato sotto la doccia per aver scalciato malamente un avversario dopo aver perso palla in zona corner.
Pressione costante degli attaccanti rossoblu sulla difesa granata. Contini non riesce a toccare per beffare Lewis.
Corner dalla sinistra per il Cagliari: Ladinetti cerca Mas sul palo lontano ma la palla è troppo lunga ed il polacco è costretto a rincorrere. I sardi ottengono però un altro tentativo dalla bandierina.
Il Torino cerca di impostare, ma come nel primo tempo il pressing sardo costringe a tentare lanci lunghi.

Gagliano viene sanzionato per proteste riguardo ad un fuorigioco ravvisato dal direttore.

Tra i sardi Kanyamuna lascia il cambio a Lombardi.
Contini a botta sicura, Bongiovanni devia con il piede salvando Lewis.

Tra le fila del Toro, Adopo lascia il campo per Onisa, Kouadio viene sostituito da Bongiovanni.
Kouadio conclude dopo essere arrivato a rimorcio, la sfera però si alza troppo.

Porru viene sanzionato per un contrasto duro su Gonella.
Il Cagliari parte in contropiede, Ladinetti trova Mas sulla sinistra, ma il polacco non riesce a servire Marigosu.
Marigosu si destreggia in mezzo a tre servendo Gagliano, ma il direttore ferma tutto per offside.

Sandri lascia il campo a Favale tra i granata.
Contini controlla troppo lungo e perde l'attimo nell'uno contro uno per servire Mas.
Il Toro cerca di reagire al vantaggio rossoblu, ma le trame granata non riescono a concretizzarsi.

Garetto viene sanzionato per il contatto con il portiere sardo.
Punizione sulla trequarti in favore dei granata, Sandri va alla battuta ma Ciocci esce bene in presa alta, conquistando anche un fallo.
Gagliano fa tutto da solo, salta due uomini e dai 20 mt. calcia col mancino sul primo palo, Cagliari molto pericoloso ora.
Il Cagliari può ora amministrare il vantaggio ma i sardi non abbassano il ritmo.

Ladinetti trova Mas in profondità, Lewis gli risponde su un primo tentativo, ma sulla ribattuta il portiere granata non può nulla. Cagliari in vantaggio!
Punixione per la formazione sarda dalla destra, il Toro chiude bene e costringe il Cagliari a ripartire da dietro.

Michelotti e Contini subentrano per Cossu e Cusumano tra le fila del Cagliari.
Kouadio molto attivo sulla destra, sventagliata su Cancellieri ma dall'altro lato lo spazio è troppo poco.
Adopo scarica su Gonella a rimorchio sul limite dell'area, il granata viene murato.
Kouadio crossa dalla destra ma la palla viaggia fino all'altro esterno, Cancellieri scarica su Adopo che è impreciso sul controllo e perde l'attimo per concludere verso Ciocci.
Chiusure molto fisiche da parte del Cagliari che blocca sul nascere gli spunti granata.
Kouadio cerca la testa di Klimavicius, ma la sfera viaggia troppo alta.
Gonella fa da supporto a Klimavicius sulla sinistra, ma l'azione granata non si sviluppa, Boccia interviene.

Ghazoini lascia il campo a Cancellieri.
Comincia la seconda frazione!
Finisce il primo tempo. Gara bloccata in Sardegna: nessuna delle due squadre ha avuto particolari guizzi, Il Cagliari prevale sul possesso palla ed il Toro si limita a fare muro. Nei secondi finali della prima frazione l'unico vero lampo della partita, ma l'incornata di Mas viene vanificata dal fuorigioco ravvisato dal direttore di gara.
Porru corssa dalla destra per Mas che incorna in maniera precisa e buca Lewis, l'arbitro però ferma tutto per offside.
Il direttore di gara assegna 2' di recupero.
Carambola concitata in area rossoblu, Carboni spazza.
Punizione dalla trequarti sinistra per il Toro.
Buon lancio su Gagliano, Lewis esce in modo non ottimale ma è fortunato perche il sardo è in offside.
Marcos cerca la sventagliata su Kouadio, ma il suggerimento è troppo largo.
Buona percussione sarda sulla destra con Marigosu, Kouadio chiude spazzando.
Garetto cerca di sfruttare un passaggio sbagliato da Cusumano, ma non ha abbastanza spazio per lanciarsi in corsa.
Boccia invece stringe i denti e rientra in campo.

Greco lascia il campo a Garetto.
Greco deve essere sostituito a causa della testata con Boccia
Greco rimane a terra per uno scontro di gioco con Boccia.
Azione concitata, una spizzata di testa favorisce Porru che cerca il secondo palo ma non inquadra.
Gonella cerca il filtrante su Klimavicius, ma la sfera è preda di Ciocci.
Nuovo errore della difesa sarda, Greco prende palla ed in velocità si allarga sulla sinistra, ma il campo è terminato.
Sandri murato dopo un'incomprensione difensiva rossoblu, il Toro non sfrutta l'occasione.
Punizione conquistata dal Toro sulla trequarti, ma non ci sono spazi e i granata ripartono dalla difesa.
I granata non riescono a sfondare oltre la trequarti sarda.
Gagliano diretto in porta con il mancino, Lewis è bravo a bloccare la sfera sul rimbalzo.
Gagliano messo a terra da Marcos sui 20 mt. dalla porta di Lewis.
Nuova fase di gestione palla, il possesso è sempre sbilanciato a toni rossoblu.
Il Cagliari inizia ad alzare i ritmi, Marigosu e Mas effettuano un bello scambio dal limite, ma la conclusione è murata.
Mas cerca soluzioni a centro area dalla zona del corner sinistro, nessun compagno è disponibile per il tap-in.
Buoni scambi sulla destra quelli portati dal Cagliari, ma il quella zona il Toro crea densità impedendo altri sviluppi.
Cossu impegna Lewis, ma la conclusione non crea troppi problemi al portiere granata.
Marigosu per Porru in profondità, Celesia interviene spazzando sulla destra.
Il pressing alto del Cagliari costringe i granata a tentare lanci lunghi.
Corner battuto, i granata marcano a zona, ma il Cagliari ha un'altra opportunità dalla banierina. Nulla di fatto.
Ingenuità da parte di Lewis che esce, anticipa nuovamente Mas ma nello slancio regala un corner ai sardi.
Fase di studio da parte di entrambe le squadre, per ora però il Cagliari controlla il possesso.
Celesia spazza via un suggerimento per Porru mettendo in sicurezza la difesa granata.
Palombella in direzione di Mas che taglia dietro le linee del Toro, Lewis anticipa ancora.
Carboni chiamato costantemente in causa in fase d'impostazione. Il Toro lascia giocare senza pressare troppo.
Greco per Kouadio sulla sinistra, arco troppo ampio e nessun granata riesce ad arrivare sul cross.
Un'altra verticalizzazione, questa volta per Gagliano, Lewis esce ancora e blocca in presa bassa.
Lancio lungo in verticale per Mas, Lewis esce ed anticipa il giocatore rossoblu.
Ritmi blandi, il Cagliari cerca di impostare con carboni.
Calcio di punizione dalla trequarti destra per il Cagliari battuto da Ladinetti, nulla di fatto.
Fischio d'inizio! Comincia Cagliari-Torino.
Le formazioni fanno ora il loro ingresso in campo.
Le squadre stanno ultimando il riscaldamento!
Sono appena state diffuse le formazioni ufficiali (LEGGI QUI): Adopo nuovamente titolare! Panchina invece sia per Michelotti che per Cancellieri, scambiati tra Torino e Cagliari nel mercato invernale. Anche Kouadio ritrova i sardi da avversario.
Cari amici di Toro News, oggi gioca la Primavera! Gli uomini di Marco Sesia saranno impegnati a Cagliari contro la seconda forza del campionato. Per i granata, in ottica salvezza è vietato sbagliare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA