Columnist

Il mercato del Toro: tela di Penelope eternamente disfatta
Torna "Lasciarci le penne" la rubrica di Marco P.L. Bernardi: "Perdere l'intera os...

Chi venne soprannominato fluidificante
Un nuovo appuntamento con la rubrica “Nel segno del Toro”, a cura di Stefano Budicin

Il calcio in 15 minuti
Torna l'appunamento con Loquor di Carmelo Pennisi: il calcio nella sua essenza pro...

Fine contratto
Dopo sette anni, termina il rapporto di Andrea Belotti col Torino: ecco cosa ci la...

Primi nel mondo – La saga completa
Tutte le puntate di "Primi nel mondo", l'opera a cura di Francesco Bugnone dedicat...

Bremer
Torna un nuovo appuntamento con "La Scossa Granata", la rubrica a cura di Michelan...

Roberto Rosato. Granata per sempre
Primo appuntamento con "La Leggenda e i Campioni", la nuova rubrica a cura di Gian...

Toro: le giovanili, le interferenze dei “cugini” e la reazione che (al momento) non c’è
Se Cairo trasferisse lo stipendio di qualche calciatore della prima squadra sul bu...

Quella volta che comprammo Maradona: l’attesa del Signor G
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Lasciarci le penne", a cura di Marco B...

Cos’hanno in comune Mazzola e Combin?
Un nuovo appuntamento con la rubrica “Nel segno del Toro”, a cura di Stefano Budicin

La giustizia francese irrompe nel Napoli
Torna Loquor con la citazione di Fedor Dostoevskij

Primi nel mondo – Il Toro 1991/92 parte 8
Torna l'appuntamento con "Culto", la rubrica a cura di Francesco Bugnone, con l'ot...

Auguri a tutti i giovani. Granata e non
Torna "La Scossa Granata", la rubrica a cura di Michelangelo Suigo

La lettera di un tifoso: “Buon viaggio Belotti”
Torna l'appuntamento con la rubrica Lettere alla redazione: "Mai, lo confesso, mi ...

La lezione che ci poteva dare il “caso Palladino”
Torna Il Granata della Porta Accanto, la rubrica di Alessandro Costantino: "Amerei...

La storia di Omolade cantata da… Billie Holiday
Torna "Lasciarci le penne", la rubrica a cura di Marco Bernardi che parla di Toro ...

La Forbice di Edmondo Fabbri
Un nuovo appuntamento con la rubrica “Nel segno del Toro”, a cura di Stefano Budicin

Il valore di un club
Torna Loquor con la citazione di Caramagna: “Lo chiamavamo calcio ed era bellissimo”

Primi nel mondo: il Toro 1991/1992 parte 7
Torna l'appuntamento con "Culto", la rubrica a cura di Francesco Bugnone con la se...

Alcune domande al Torino e a Belotti
Le modalità con cui termina un rapporto sono spesso importanti come la qualità del...

Vasco e il Toro. Eh già
Torna "La Scossa Granata", la rubrica a cura di Michelangelo Suigo: "Certo, voi di...

Lido Vieri. «Eravamo angeli»
Torna l'appuntamento con la rubrica "Lettere alla redazione", e questa volta a scr...

Voglio tornare bambino
Torna la rubrica di Alessandro Costantino: "Il mio fioretto sul Toro: cercare di r...

Il ruolo del capitano del Torino raccontato da… Joseph Conrad
Ritorna "Lasciarci le penne", la nuova rubrica a cura di Marco Bernardi: "Io non s...

I coach della storia granata
Un nuovo appuntamento con la rubrica “Nel segno del Toro”, a cura di Stefano Budicin

Il mercato del calcio e la noia
Torna Loquor: "Siamo in quel periodo dell’anno in cui molto parliamo, a causa dell...

Primi nel mondo: il Toro 1991/92 parte 6
Torna l'appuntamento con "Culto", la rubrica a cura di Francesco Bugnone con la se...

Momenti e memorie granata. Di padre in figlio 2
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "La scossa granata", a cura di Michelan...

Cerco un centro di gravità permanente…
Torna l’appuntamento con RisorgimenToro, la rubrica di Massimiliano Romiti: "I cuo...

Toro-Belotti, un matrimonio che converrebbe a tutti
I protagonisti di questa vicenda stanno facendo tanto rumore per nulla visto che l...

Chi sono Cisco e Ciccio
Torna l'appuntamento con la rubrica di Stefano Budicin: "Chi sono Cisco e Ciccio? ...

La fine del calcio?
Torna l'appuntamento con Loquor: "Il cambiamento non lo si avverte subito, anche p...

La linea d’ombra di Belotti: i dubbi del capitano
Secondo appuntamento con "Lasciarci le penne", la nuova rubrica a cura di Marco Be...

Primi nel mondo: il Toro 1991/92 parte 5
Torna l'appuntamento con Culto: "Due mesi senza Europa, due mesi per trasformarsi ...

Piccoli granata crescono (bene)
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "La scossa granata", a cura di Michelan...

La lettera di un tifoso: “Belotti, tutti colpevoli e nessun colpevole”
Torna l'appuntamento con le Lettere alla Redazione: "Questa attesa indefinita ora ...

Ferraris II. Campione del Mondo nel Grande Torino
Lettere alla redazione / "Il Grande Torino aveva modo di schierare un Campione del...

Toro, attesi segnali di progetto
Il granata della porta accanto / Quali sono le strategie del Torino FC per le qual...

Il nostro Fila
Torna l'appuntamento con Lettere alla Redazione: "L’aver visto bambini con la magl...

La fine della stagione del Torino… cantata da Guccini
Una rubrica per parlare di Toro attraverso libri, poesie e canzoni che di Toro non...

Pulici e i suoi allenatori
Torna l'appuntamento con la rubrica di Stefano Budicin: "Quanti sono stati gli all...

Il sogno dei fondi americani
Torna l'appuntamento con Loquor: Carmelo Pennisi analizza un altro tema caldo del ...

Primi nel mondo: il Toro 1991/92 parte 4
Torna l'appuntamento con Culto, la rubrica di Francesco Bugnone: "Il trascinatore ...

Tempo di bilanci
Torna un nuovo appuntamento con "La scossa granata", una rubrica a cura di Michela...

Il Gallo, Juric e vigile attesa
Torna l'appuntamento con "Prima che sia troppo Tardy", la rubrica a cura di Enrico...

Un bidone granata
Torna l'appuntamento con la rubrica di Stefano Budicin: "In cent'anni di partite e...

La festa bipolare dei tifosi del Toro
Il Granata della Porta Accanto/ Grande orgoglio sugli spalti per un Toro che quest...

L’Europa, un’ossessione malata
La stagione 2021/2022 è stata quella della ripartenza. Gettate solide basi che van...

Toro, la Roma ha la testa alla finale di Conference. E su Belotti…
Torna l'appuntamento con Lello Vernacchia: "I granata - davanti al proprio pubblic...

L’addio di un calciatore
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi