Loquor
Autore di gialli, con “Cocktail d’anime per l’avvocato Alfieri” Marco P.L. Bernardi ha vinto l’edizione 2020 di Giallo Festival. Condivide con il protagonista dei suoi romanzi l’antica passione per il Toro e l’amore per la letteratura e la canzone d’autore.
La rubrica “Lasciarci le penne” di Toro News
In questa rubrica si propone dunque un modo di raccontare il Torino decisamente al di fuori dai soliti schemi. Marco P.L. Bernardi parte da opere letterarie e canzoni per raccontare vicende di attualità o del passato granata.
Il calcio perso nella frottola dei sentimenti
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica di Carmelo Pennisi

Aldo Grasso e lo stadio di proprietà
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica di Carmelo Pennisi

Quel che non hanno capito gli ultras dell’Eintracht
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento

Multiproprietà nel calcio: il caso Bari
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento

Torture e rapimenti lambiscono il calcio?
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento

Essere onesti nel calcio (e non solo)
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento

Sindelar e le mistificazioni di un giornalista scellerato
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento

Il giornalismo e le necessità del mercato
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento

I tifosi granata a Firenze
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Così parlò John Elkann
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Agnelli lascia, De Laurentiis rilancia con un bacio
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Il miracolo di Milan-Torino
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Il mito Pelé tra Saviano e Infantino
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Tornerà il campionato
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor" la rubrica di Carmelo Pennisi: "Giorgia M...

Considerazioni finali su “Qatar 2022”
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica Loquor, a cura di Carmelo Pennisi

I politici cascati dal pero del Qatargate
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica Loquor, a cura di Carmelo Pennisi

Se una fiction ricorda cosa è il calcio
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica Loquor, a cura di Carmelo Pennisi

La caduta di Andrea Agnelli
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica di Carmelo Pennisi: "Chiamars...

Gianni Infantino contro Mr. Bean
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Qatar, il calcio e i suoi affluenti influenti
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

La notte di Urbano Cairo
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi. Sotto i riflettori Urbano Cairo

Il VAR e la Mano de Dios
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Nuovi stadi e soliti furbi
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Igli Tare e il calcio tecnicamente fallito
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Arriva la giustizia europea sulla SuperLeague
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Superlega o strapotere arabo?
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi. Sotto i riflettori Florentin...

Veltroni e Paolo Rossi
Torna l'appuntamento con Carmelo Pennisi. Sotto i riflettori l'eroe di Spagna 1982...

Francesco Totti e la fine degli eroi
Torna l'appuntamento con la rubrica di Carmelo Pennisi. Il protagonista odierno è ...

Il successo della Premier League
Torna l'appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Arbitri prevenuti e un rigore non dato
Torna l'appuntamento con Carmelo Pennisi che si sofferma sulla querelle tra Sarri,...

I video di Pavel Nedved
Torna l'appuntamento con Loquor la rubrica curata da Carmelo Pennisi

Il calcio e la propaganda
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Il lato oscuro della vicenda Lukic
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica “Loquor”, a cura di Carmelo Pennisi

La tragicommedia del Barcellona
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica “Loquor”, a cura di Carmelo Pennisi

Mertens: vedere Napoli e non morire
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica “Loquor”, a cura di Carmelo Pennisi

Il tramonto dei direttori sportivi
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi

Avrete sempre un tifoso in più?
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Due “capitani” in disarmo
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Wimbledon e il calcio
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Il calcio in 15 minuti
Torna l'appunamento con Loquor di Carmelo Pennisi: il calcio nella sua essenza pro...

La giustizia francese irrompe nel Napoli
Torna Loquor con la citazione di Fedor Dostoevskij

Il valore di un club
Torna Loquor con la citazione di Caramagna: “Lo chiamavamo calcio ed era bellissimo”

Il mercato del calcio e la noia
Torna Loquor: "Siamo in quel periodo dell’anno in cui molto parliamo, a causa dell...

La fine del calcio?
Torna l'appuntamento con Loquor: "Il cambiamento non lo si avverte subito, anche p...

Il sogno dei fondi americani
Torna l'appuntamento con Loquor: Carmelo Pennisi analizza un altro tema caldo del ...

L’addio di un calciatore
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

La truffa mondiale dell’Ecuador
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Il mondo di Ceferin e De Siervo
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Il mio 4 maggio
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

Egemonia e futuro
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi