IL TEMA

Toro, chi è Colucci: dall’intreccio con Vanoli e Baroni alla panchina granata come vice

Toro, chi è Colucci: dall’intreccio con Vanoli e Baroni alla panchina granata come vice - immagine 1
Ecco chi è Leonardo Colucci, il possibile secondo di Baroni sulla panchina del Torino.
Simone Napoli

Nominato il tecnico granata della prossima stagione, è tempo di comporre la squadra che aiuterà Baroni a raggiungere gli obiettivi stabiliti con la società. Ma c'è un'altra squadra - prima di quella che dovrà scendere in campo - che dev'essere ancora formata: quella dello staff. Con l'approdo in panchina dell'ex allenatore di Verona e Lazio, si candidata a diventare vice allenatore una vecchia conoscenza di Baroni e Vanoli: Leonardo Colucci.

Una vita da mediano e l'intreccio con i due tecnici a Verona

—  

Nato a Cerignola nel 1972, Leonardo Colucci ha mosso i primi passi da mediano davanti alla difesa proprio nella sua città natale prima di spiccare il volo nel calcio professionistico: prima tappa in Serie C1 con il Siracusa, con cui in due stagioni conquista la chiamata della A. L'esordio nella massima categoria avviene con la maglia biancoceleste della Lazio con cui registra 3 presenze. Dopo una stagione in B, nella stagione 1996-1997 ritrova la Serie A con l'Hellas Verona con cui in 6 stagioni firma 10 gol in 163 presenze. Il Verona neopromosso cercava di farsi largo nella massima serie del Paese e Colucci fu uno degli acquisti per provare a raggiungere la salvezza: in quella squadra incontrò proprio Baroni e Vanoli, arrivati entrambi un anno prima per riportare l'Hellas in A, con cui condivise la maglia gialloblù per 2 stagioni, fino al termine della stagione 97/98. La sua carriera proseguì fino al 2011, quando appese gli scarpini al chiodo con la maglia del Modena sulle spalle dopo più di 500 partite giocate. Nella sua lunga carriera ha affrontato il Torino per 13 volte tra Serie A e Serie B con un bilancio negativo con sole 2 vittorie.

Gli inizi e l'ultima stagione da avversario del Torino

—  

La sua esperienza sulle panchine è partita nel 2011, da vice allenatore di un'altra vecchia conoscenza del Toro, Marco Giampaolo ai tempi del Cesena. L'esperienza, seppur breve visto che è durata solo 10 partite, è bastata per lanciare Colucci nel mondo degli allenatori: il vero inizio da capo allenatore arriva un anno dopo col Bologna U17, dopo una stagione la promozione con l'U19 che dirige fino al 2016. Da quel momento parte la sua esperienza nel calcio dei grandi dove tuttavia non trova molta fortuna girando fra panchine di Lega Pro: Reggiana, Pordenone, Vis Pesaro, Ravenna, Picerno, Juve Stabia e SPAL con cui terminò l'esperienza tra i big nel febbraio 2024. A gennaio di quest'anno ha però risposto presente alla chiamata del Bologna per salvare la Primavera, dove ha affrontato il Torino il 18 febbraio fermandolo sullo 0-0 ed è riuscito, al termine della stagione, a conquistare la salvezza ai playout contro l'Empoli poco più di una settimana fa.

Dopo la separazione dal suo storico vice Fabrizio Del Rosso, con lui dai tempi della Reggiana, potrebbe essere Colucci il prescelto per affiancare Baroni come vice allenatore del Torino, una figura di grande esperienza capace di confrontarsi sia con giocatori più esperti che con giocatori più giovani.