Come promesso dal comune di Torino, la Mole Antonelliana – simbolo della città – si è dipinta di granata in onore degli Invincibili, il Grande Torino caduto esattamente 70 anni fa, il 4 maggio del 1949.
Come accade ormai dal 2016, il monumento simbolo della città di Torino si è tinto di granata per ricordare gli Invincibili nel settantesimo anniversario della loro tragica scomparsa. Tutta la Mole si è tinta di granata, a differenza del 2017, quando venne unicamente proiettato il logo del Toro senza che la Mole si colorasse. Lo scorso anno, invece, si tornò all’illuminazione granata oltre alla proiezione dello scudetto del Toro. A pochi giorni dell’illuminazione di blu per celebrare l’assegnazione alla città di Torino delle ATP Finals, il tutto è stato reso possibile grazie ad una delibera degli uffici comunali. Iren e Torino si sono così accordati ed anche quest’anno il Grande Torino è stato ricordato attraverso il simbolo della loro città.
Non per fare polemica, ma mi piacerebbe sentirei i commenti dei giocatori non di fede cristiana nel vedere tante croci sulle lapidi non coperte da un velo. sicuramente verrà fatta una petizione alla prossima riunione dei ministri dove verrà rilevato il grave TURBAMENTO che hanno dovuto subire.
Polemica quanto meno fuori luogo. Ed offensiva nei confronti del 4 maggio.