mondo granata

Il Toro è un luogo

Il Toro è un luogo - immagine 1
di Silvia LachelloBuongiorno Toro... ho sempre troppo poco tempo, ma mi barcameno: non lo facciamo un po’ tutti? Bene: sapete di che cosa parlo.E nel mio affannoso ed affannato navigare pei mari della vita, cerco di tenere traccia di...
Redazione Toro News

di Silvia Lachello

Buongiorno Toro... ho sempre troppo poco tempo, ma mi barcameno: non lo facciamo un po’ tutti? Bene: sapete di che cosa parlo.E nel mio affannoso ed affannato navigare pei mari della vita, cerco di tenere traccia di ciò che poi vorrò fare... per esempio: ascoltare la radio. Amo la radio (Eugenio Finardi ed io siamo in sintonia) e vorrei fare un monumento all’ideatore del podcast. Scarico (legalmente, wow!) le trasmissioni che non riesco a sentire e poi... e poi ce la faccio, finalmente, faccio il pieno di radio.Leggete che cosa ho finito di sentire poco fa:“Ci sono posti che sembrano brutti e poi nascondono cose bellissime. Ce ne sono altri che, per motivi misteriosi, sono belli e lo rimangono, anche se tutto intorno diventa orribile. Ce ne sono altri ancora che sono meravigliosi, perché qualcuno ha fatto in modo che lo diventassero. Ecco, in questi casi è meglio non chiedersi COME sono diventati così, è meglio godersi quella bellezza perché può accadere che i motivi di tale bellezza siano terribili e crudeli.”[*]Provo a cambiare qualche parola:“Ci sono squadre che sembrano brutte e poi nascondono cose bellissime. Ce ne sono altre che, per motivi misteriosi, sono belle e lo rimangono, anche se tutto intorno diventa orribile. Ce ne sono altre ancora che sono meravigliose, perché qualcuno ha fatto in modo che lo diventassero. Ecco, in questi casi è meglio non chiedersi COME sono diventate così, è meglio godersi quella bellezza perché può accadere che i motivi di tale bellezza siano terribili e crudeli.”Ecco: mi piace pensare al Toro come ad un luogo, un luogo eventualmente brutto, a volte considerato tale per sfinimento o solo per partito preso, un luogo che, però, può nascondere cose bellissime. E preferisco NON pensare al Toro come ad un luogo che abbia alle spalle motivi terribili e crudeli che siano ragione della sua bellezza.Mi duole ammetterlo, ma io metto in pratica l’ottimismo della zebra che, quando Noè annunciò che gli animali sarebbero saliti sull’arca in ordine alfabetico, si voltò verso lo zebù e gli fece ciao-ciao con una zampa. No, non per dileggio: solo per la capacità di non disperarsi fino a quando non fosse davvero stato il momento per farlo.Pensate un po’: se le zebre fossero state le prime escluse dall’arca, l’emblema dell’altra squadra di Torino sarebbe stata la zanzara e il colore delle maglie, ça va sans dire, più consono.Scusate se ho parlato positivamente delle zebre: si tratta di una licenza poetica... buon fine settimana, sorelle e fratelli, e che lo sia veramente...

 

[*] Amnesia, programma (semplice e geniale) condotto da Matteo Caccia, puntata del 3 giugno 2009

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".