Iago Falque viaggia verso Torino. L’attaccante spagnolo è in procinto di tornare in granata visto che il Genoa al momento non ha intenzione di esercitare la clausola per il diritto di riscatto pattuita a gennaio (otto milioni di euro). Salvo sorprese, dunque, il galiziano sarà presto a disposizione di Marco Giampaolo. Ma il suo futuro resta comunque un rebus.
Il Genoa, infatti, vive un periodo di transizione dopo che Preziosi ha deciso di cambiare direttore sportivo e allenatore. Non è dunque da escludere che Falque possa tornare a Genova in un secondo momento con una operazione diversa. Molto dipenderà ovviamente dai piani del Torino sul giocatore. Giampaolo dovrà stabilire se Iago possa rientrare o meno nei suoi piani. Una scelta che andrà ponderata bene visto il passato importante del giocatore (30 gol nelle sue prime 3 stagioni) ma anche un presente non troppo esaltante. Iago è infatti riuscito solo a metà nell’intento di recuperare continuità tramite il prestito al Genoa dopo un periodo colmo di infortuni: con Davide Nicola ha raccolto 10 presenze e 2 reti, entrambe su calcio di rigore.
8 milioni sono troppi per un 30-enne che viene da un paio di stagioni tribolate e che ha un ingaggio elevato. Però aspetterei a darlo per finito. Quello che è certo è che sembra poco funzionale al nuovo modulo, lui è più adatto a un 4-3-3.
Iago assomiglia molto a Suso che con Giampaolo ha avuto parecchi problemi.
Forse la soluzione più giusta sarebbe un altro prestito. Secondo me può dare ancora molto. Ha solo 30 anni.
Quando è andato via secondo i leccaculo del presiniente era da buttare. Ora che torna perchè il Genoa non lo vuole, è diventato di nuovo buono. D’altronde se non lo vuole nessuno gioca nella cairese, come tutti gli invendibili.
“il Genoa non lo riscatta”…guarda un po’…Comunque potrebbe giocare alla grande a tre con Sgrigna e Pellicori…sempre se hanno i soldi per comprarli…
Potrebbe fare coppia con il Gallo in attacco…
Poi chissa come mai si e involuto l‘anno scorso
Si è involuto perché ha avuto tanti problemi fisici che non gli hanno permesso di tornare in forma. Mi sembra lampante.
Falque? Riprendiamocelo eccome. Darlo via, anche se infortunato, è stato un errore che abbiamo rischiato di pagare caro, come altri.
voglio fare una battuta, ma lo è in parte. visto che abbiamo denaro da spendere come una squadra di b (e neanche tutte, probabilmente il monza ha un budget più ampio) perché non ci affidiamo a football manager per scovare nuovi giovani forti e di prospettiva? sono anni che ci gioco e ho notato che raramente sbagliano le valutazioni tecniche dei giocatori. i giovani che davano come promesse anni fa effettivamente sono diventati grandi giocatori… fossi in cairo comprerei la versione del 2020, giochere di continuo nella prossima settimana, in modo da conoscere bene tutti i giocatori e poi azzarderei qualche acquisto su giovani che provengono da squadre di medio-bassa fascia a poco prezzo. due nomi: marco kana dell’anderlecht e camavinga del rennes. hanno 17 anni….. e sono considerai ragazzi prodigio. millico, nonostante tutto lo terrei perché allenato bene diventa un prodigioe tonali (che acquisto cedendo n’koulu, berenguer, e rincon ai cinesi) diventa il regista basso più forte d’europa….
vedere i dislike senza commento è una gioia per gli occhi. da veri intenditori
Vediamo di tenercelo. In fondo ha avuto una stagione storta (che è andata di pari passo con la pochezza di tutta la squadra), non vedo perché non possa tornare quello di un anno fa. Poi, avercene di giocatore di classe come lui…
..sono contento del suo ritorno..non è piu incline agli infortuni di ansaldi..in quanto a classe non gli è inferiore! di certo al momento abbiamo 2 rincalzi di lusso! extra lusso!!!
Iago e’ un buon giocatore,il meglio lo ha dato con Sinisa quando giocava nei 3 davanti con il gallo al centro e Lijaic sulla fascia opposta.In altri moduli provato dopo da Mazzarri sia come seconda punta che dietro la punta come trequartista diciamolo pure che è adeguato ma non e’ il suo ruolo.fisicamente negli ultimi 2 anni ha avuto sovente problemi.Anche a Genoa ha fatto 2 gol su rigore ma niente di che e poi ha avuto anche li qualche problemino fisico.infatti 8 milioni non li pagano.per me è un giocatore da 433 non gli devi chiedere di sacrificarsi molto in ripiego perché fisicamente non regge più di tanto.Vedremo se e come Giampaolo lo vedrà e non e’detto che resti in granata.
io me lo terrei… magari può diventare un buon trequartista. ha piede educato e grande visione di gioco. che nessun altro membro attuale della rosa ha…
Può essere, anche se per me il meglio lo da partendo da una fascia per accenttarsi e andare al tiro..lo devi sfruttare negli ultimi 30 metri..quindi dietro devi fare un bel centrocampisto..perché come dicevo prima non gli puoi chiedere di ripiegare troppo..se no dura 60 min al massimo..poi la mia e’ un opinione personale di come ho visto Iago in questi anni..può darsi che Giampaolo lo faccia giocare al meglio e tutti ne saremmo felici credo..non metto in discussione il buon talento di Iago..semmai la collocazione in campp e lo stato fisico un po calato negli ultimi 2 anni anche perche’ infortunatosi un po di volte..vedremo
…mia opinione personale lo stato fisico un po calato gli ultimi 2 anni anche x aver fatto con mazzarri il tuttocampista.
Vero..sicuramente lo ADATTAVA a ruoli che non erano il suo pur di poterlo impiegare in alcuni casi..ripeto vedremo, sarei felice se Iago desse il suo contributo alla causa..perché buon talento ma anche buon ragazzo e priffessionista il che non guasta per lo spogliatoio.
Ammesso che recuperi fisicamente e psicologicamente potrebbe servire visto che Giampaolo al Milan stravedeva per Suso giocatore dalle caratteristiche simili a Jago E poi vorrei dire un bravo allenatore non segue sempre lo stesso schema ma cambia anche nel corso della partita per mettere in difficoltà gli avversari Lì davanti potrebbe passare da trequartista e due punte a una punta e due ali
…mah! ho letto tifosi del milan che suso è stato il motivo principale dell’esonero di giampaolo x essersi ostinato invano a farlo giocare trequartista…questo mi sa ‘ di un deja’ vue agghiaggiande…se jago rimane deve fare la seconda punta riserva di verdi…entrambi non sono trequartisti ma ali e a me il 433 piace ed al momento x il 4312 manca il trequartista dall’assist facile!
Certamente da ala e magari a sinistra a mettere in mezzo qualche pallone visto che a destra cerca sempre di accentrarsi per cercare il tiro a giro Ormai i difensori lo conoscono e gli riesce meno e visto che il destro lo usa solo per camminare e non riesce a crossare
Ma quando mai Giampaolo stravedeva per suso??? Semplicemente come avverà qua da noi non gli hanno comprato un fantasista e si é arrangiato con suso. Farà la stessa cosa da noi con verdi o Iago. Verrà esonerato come a milano? “probabilissimo.”tanto é sempre colpa Dell allenatore di turno
..se l’allenatore di turno è un integralista di un modulo e in rosa ti mancano i giocatori chiave di quel modulo 2 sono le cose: o la società te li compra o l’allenatore usa un modulo in base ai giocatori che ha!..nessuna delle 2 cose è successo con mazzarri..vediamo con quest’altro integralista del 4312 che per aver insistito con suso trequartista si è giocato il milan! oggettiva la cosa eh!
Ok. Ma quindi il problema é la società che sbaglia l allenatore o l allenatore che si deve adattare?se sai che io sono vengano mi inviti a mangiare all officina della bistecca? A me sembra evidente.
Perchè Paquetà e Calhanoglu non potevano fare i trequartisti ?
Se torna da noi e fisicamente ha recuperato a me schifo non farebbe. Quanto a Mazzarri, rispondendo a un commento qua sotto, gli si può obiettare di averlo impiegato in un ruolo non suo, purtroppo non aveva trequartisti di ruolo( Ljaic è andato via soprattutto per volontà propria, basta con queste cazzate che lo ha mandato via Mazzarri)e Jago era l’unico che tecnicamente poteva farlo. Se poi con Mazzarri ha giocato poco è solamente perché una serie di infortuni a catena lo hanno falcidiato, non certo per volontà del tecnico che ansi quando è stato disponibile lo ha sempre messo in campo. Anche il fatto di averlo lasciato andare al Genoa, considerando quanto poco ha giocato, evidentemente aveva una sua logica, semmai non esiste logica nel non aver trovato una alternativa, qui stanno le colpe della società e di Mazzarri che ha avvallato questa politica….Comunque se sta bene secondo me a noi fa comodo eccome….
Ljaijc, quando c’era, con Mazzarri faceva panca… rispolveriamo la memoria. Mazzarri face chiaramente capire a tutti, Ljaijc compreso, che non serviva. Poi se la scelta ultima di cambiare aria è stata infine del giocatore, chi potrebbe veramente dargli torto con un mentecatto in panchina così?
Chi difende Mazzarri per la vicenda Ljajic ha la memoria veramente corta. Sono d’ accordo con Héctor Belascoarán, basta andarsi a leggere gli articoli sportivi dell ‘epoca, con quell’ ultimo colloquio in cui Mazzarri non diede nessuna garanzia a Ljajic di utilizzarlo da prima scelta. Chiaro che poi lui scelse di andare dove lo pagavano anche meglio. Ma l’ aver smontato il terzetto Ljajic-Iago Falque-Belotti è colpa grave di Mazzarri, allenatore di coccio che non sapeva adattare la propria mentalità tattica alla rosa a disposizione, come avvenne anche nel caso di Soriano e Zaza, da lui accolti con molta freddezza (anche in questo caso si leggano le dichiarazioni di Mazzarri riportate dai giornali). D’ altronde, l’ ultima campagna acquisti porta la sua firma: Verdi (mandato a scaldare la panchina), Ljanco e Edera (idem), Laxalt e Bonifazi (fatti cedere a gennaio).
Iago Falque ha fatto buone cose al Toro e con Ljajic e Belotti ha costituito in terzetto da grandi numeri che solo quell’ asino di Mazzarri non ha saputo sfruttare. Non parliamo di un secolo fa, ma di un paio di stagioni fa. Se fosse recuperato fisicamente non sarebbe male tenerlo.
Concordo con te sulla tua prima affermazione …..però’ la colpa principale è di chi ha scelto Mazzarri ..non ha solo sprecato iago falque ma ha mandato via Ljiaic e non valorizzato belotti …..oltre a cambiare impostazione della difesa per poi passare quest’anno nuovamente alla difesa a 4…..ci sono squadre che giocano con lo stesso modulo anche con le squadre giovanili! Se non avessimo edera punterei anch’io su di lui ….se edera avesse più cattiveria agonistica sarebbe il miglior acquisto
La differenza fra chi arriva ai massimi livelli e chi invece rimane al palo la fa la capacità di sfruttare al meglio le poche occasioni che capitano. Singo ha sfruttato al massimo l’occasione, aldilà del gol, impegno e dedizione senza cali di concentrazione per tutta la partita, Edera purtroppo al momento non si può dire che abbia fatto altrettanto…
Quando edera ha giocato in coppa Italia con mihalocic non ha fallito …il problema è che uno fa una bella partita ed è un fenomeno …ne fa una male e’ un brocco …edera anche quando non gioca bene fa sempre intravvedere di saper giocare a calcio …se penso a quante partite ha fatto berenguer ( anche se lui ha la capacità di adattarsi a più ruoli) ….
kieft@ ecco quando dico che deve essere la società a costruire la rosa coperta in tutti i ruoli.. e non l’allenatore di turno!..all’epoca dell’esonero di sinisa la società avrebbe preservato ciò che funzionò alla grande ( lijaic jago belotti) e mai ingaggiato un integralista del 352…
Quando a ingaggiato Mazzarri doveva sapere che avrebbe dovuto rifare la squadra …anche oggi la scelta di Giampaolo non la condivido ….con due mediani come rincon e meite….e tutte questi trequartisti come berenguer Verdi iago falque edera il 4 2 3 1 di di Francesco era la scelta più logica ….non pensò fosse più dispendiosa …poi i giocatori si potevano cambiare ma adesso siamo costretti a svendere perché il Genoa sa che a noi iago non serve ….
Ha
A fare?
..a fare il 433 dove bastava completare la rosa con un paio di mezzali vere!
Rispondevo a leggendagranata che si auspica la conferma di Iago. Teniamo iago. Ok… Ma per giocare dove? Se uno é un esterno d attacco e tu giochi per vie centrali cosa c’è ne facciamo? Abbiamo edera millico Iago verdi. 4 giocatori che non servono. Verranno impiegati come? Verdi magari punta con Zaza o Belotti. Ma sarebbe già un aggiustamento.
infatti!
Falque era da cedere due anni fa quando ancora era appetibile. I giocatori come lui vanno ringraziati per quanto fatto e gentilmente accompagnati verso una buona sistemazione lontano dal Toro. Non più funzionale al progetto, ma costoso come stipendio e ingombrante.
L’abbiamo pagato 6 mln nel 2017, ora che è stato sicuramente ammortizzato, anche una cessione a poco prezzo è da guardare con favore.
Cattivone Mazzarri che lo ha fatto fuori… cattivone… quanto è galantuomo il tempo!
..x me lo ha fatto fuori facendolo giocare fuori ruolo..ma del resto fuori ruolo ne ha provati tanti nel nome del modulo 3421..l’ostinazione x i 2 trequartisti dietro il gallo l’inizio della fine di mazzarri al toro…avesse proseguito il lavoro di sinisa col 433 oggi sarebbe ancora in panchina quel piciu di integralista!
Se doveva proseguire con il 4-3-3 di Sinisa allora tanto valeva proseguire con Sinisa..Quando si sceglie un’allenatore sì sposano automaticamente le sue idee. Sia chiaro, io sono daccordo con te, infatti Sinisa non lo avrei esonerato, tra l’altro il primo campionato di Mhiailovic se acessimo avuto un portiere come Sirigu e un centrale come Nkoulu (non avevamo praticamente difensori centrali di ruolo)saremmo arrivati fra le prime 5….Opinione personale ehh..
..ebbe’ la società può esonerare un allenatore da 433 e prenderne un’altro da 433 piu abile a fare la fase difensiva no?…diciamo se si fosse passati da sinisa a pioli oggi saremmo in europa league?..io dico di si!
Ecco bravo, pienamente d’accordo con te.
Ma sbagliamo tutto il possibile immaginabile
Epperò nel secondo gli avevamo tutti e due (Sirigu e N’Koulou) ma il mister si intestardì con un modulo assurdo (4231) per “incastonarci” dentro il giocatore più indisponente del mondo.
Era Mihailovic che doveva continuare il lavoro di Mihailovic! Mazzarri non avremmo mai dovuto vederlo, manco in cartolina.
Hector, è vero quello che dici ,però il secondo anno abbiamo avuto Belotti che ha reso molto al di sotto delle sue possibilità, se ti si blocca il giocatore che l’anno prima ha segnato 26 gol è ovvio che qualche problemino ce l’hai senz’altro (Chinaglia diceva che sono i giocatori a fare grandi gli allenatori..).Io sto parlando del primo anno che avevamo un attacco da 70 gol, purtroppo avevamo una difesa che ne prendeva altrettanti,avessimo avuto in quell’anno i due che ho menzionato credo saremmo davvero arrivati fra le prime 5..
ma falla finita