Affluenza media / I granata chiudono dietro a Genoa, Bologna e Sampdoria registrando un calo importante rispetto ad un anno fa
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Ampliare le curve ci porterebbbe almeno 5000 mila tifosi in più allo stadio.
Fare una squadra che va in Europa altre 5000.
Ma manca una cosa: la volontà del presiedente.
Lottate per lo scudetto, vedrete come si riempie lo stadio!
Bravo granata, poi se penso che a Udine come a Frosinone e prossimamente anche a Bergamo jonni o faranno stadi che sono di proprietà della Società mi domando perché il Torino non presenti un progetto di massima è si confronta con la città di Torino per Ipoteche, Tempi, Oneri e quant’altro. La sensazione che al Presidente Cairo non interessi granché.
E’ evidente il nesso fra risultati poco esaltanti e il calo degli spettatori, tenendo anche presente che sull’ altro fronte calcistico cittadino piovono scudetti. Quindi disaffezione + pochi, nuovi giovani tifosi e la spiegazione è servita
Poi c’ è la considerazione che riguarda la struttura stadio, ma, a mio giudizio, è solo un fattore secondario. Comunque, l’ Olimpico-Grande Torino fu costruito per la cerimonia d’ inaugurazione delle Olimpiadi, quando Cimminelli lo lasciò incompiuto per il fallimento. Fu quella la logica che fu presa in considerazione per la visuale dalle gradinate e così dai posti a sedere più bassi si vede molto male la partita (di qualunque settore). C’ era un progetto per abbassare il terreno di gioco e scendere con le gradinate, con il duplice risultati di avvicinarle al campo e correggerne in parte l’ inclinazione e ampliare la scarsa capienza di 10 mila posti circa, che sarebbe a mio avviso quella giusta per una squadra che aspira all’ Europa League. Ma ci vorrebbe una decina di milioni di euro e Cairo di sicuro non li mette, visto che lo stadio non è suo, e il Comune non li ha. Siamo alle solite: la tendenza di questo club è quella di fare le nozze con i fichi secchi: puntare all’ Europa League (a parole) vendendo i pezzi migliori ogni anno; attirare i tifosi allo stadio, ma non investire nulla per migliorarlo.
Non è interesse del nostro presidente migliorare lo stadio, per lo meno con i propri personali denari. Pensare che basterebbero due modifiche per renderlo fruibile per il calcio: abbattere le due curve, ricostruendole senza anelli, a partire da 5 metri dietro le porte, dritte stile BORUSSIA per intenderci, mantenendo distinti e tribuna allo stato attuale. Dieci-undici mila posti per curva e lo stadio lo si riempirebbe ogni domenica. Così torneremo ad essere il dodicesimo uomo in campo.
Ora con l’attuale acustica, dopo la ristrutturazione intendo, del tifo fatto dalle curve non si capisce nulla, prima senza la copertura si capiva quanto detto dalla curva opposta, ora è solo frastuono…
Quando il Toro lotta per qualcosa la gente allo stadio ci va !! quando lottavamo per venire in serie A il delle Alpi era pieno, quando lottavamo un po di anni fa nelle partite di EL l’olimpico era pieno, quando non si lotta per un cazzo, tranne qualche sporadica partita con le big, la gente è piu’ restia soprattutto perché vede anche la propia squadra che non combatte non lotta..giochicchia. Ecco il perché stiamo andando in calo..semplice.
Certo la squadra andrebbe seguita sempre e comunque ma non tutti lo fanno come succede nella altre societa’.
Se Cairo allestisse una buona squadra che lotti davvero per un traguardo europeo la gente allo stadio ci viene e lo riempie..è normale.
Teniamoco conto che dall’altra parte della citta’ abbiamo una societa’ che domina in Italia..DOMINA!!..e che cazzo..anzi stiamo facendo miracoli…e aggiungo che il fato ci aiuta in questo altrimenti saremo gia’ spariti.
Cairo forza fai crescere questo Toro..la gente cè eccome se cè…e come ho gia’ detto a Torino la gente ama il TORO…ma se lo fa morire piano piano non accampi scuse !!
Tapiro granata sei un grande …. Bravo …
Mancanza di soldi(io che abito fuori Torino per una giornata allo stadio con mio figlio mi partono fra i 100 e 150 €) ,risultati pessimi,visuale in alcuni posti terribile.la spiegazione è questa
Lo stadio ???? E che, ne facciamo un altro? Siamo seri. Il Sanpaolo di Napoli è uno stadio vecchio, la partita dalle curve di vede malissimo eppure è pieno. Come mai? Idem per l’olimpico di Roma. Non si trovino sempre scuse per giustificare tutto.
sarà perchè concorrono per ben altri risultati oltre che essere degli stadi con le curve di capienza quasi tripla ??
E come no. C’entrano solo i risultati altalenanti. Non venitemi a raccontare che se a dicembre il nostro campionato non avesse avuto più alcun significato le presenza sarebbero state le stesse perché è una balla colossale. E dai tempi di Mondonico che non si lotta più per risultati importanti. Perché andare allo stadio quando il risultato sia come sia non incide su nulla. I soldi non li stampiamo la notte. Si spende se ne vale la pena. Almeno si facessero tariffe agevolate quando la squadra non ha più nulla cui ambire.
x forza con uno stadio cosi quante persone di media vuoi fare, le curve o perlomeno la Maratona dovrebbe essere piu grande, mi sembra incredibile ke uno stadio ristrutturato nel 2006 nn siano stati capaci di farlo meglio piu vicino al campo, e poi sperano ke uno come cairo glielo compra pure e ci spende dei soldi x migliorarlo quando è una cosa praticamente impossibile da fare xche è l ossatura dello stadio ke è sbagliata
Non sono di Torino e riesco a venire poco allo stadio, provo a porre alcune questioni a chi riesce ad essere più presente.
Qualcuno sarebbe contento di andare nella prima fila dell’anello superiore e trovarsi degli striscioni applicati al parapetto che ti impediscono qualunque visuale?
Oppure nelle prime file in basso e trovarsi i cartelloni pubblicitari davanti?
Perché non devo poter vedere la linea laterale?
sono 18.596, non 18.132. il dato è sbagliato, seppure non cambia la vita
Centrano molto gli orari delle gare , i turni infrasettimanali e le prime 7 file del nostro stadio,tra la barriera e i cartelloni pubblicitari….non si vede un cazzo
Ricordo che comunque la capienza della curva Maratona potrebbe essere aumentata con spesa minima completando l’anello inferiore mai finito dai tempi in cui la curva era divisa in due dal settore ospiti quando ancora c’era la juve, che tra l’altro pagò l’ampliamento per tutto lo stadio tranne ovviamente il settore granata, si potrebbero aggiungere circa 400 posti nel settore più caldo dello stadio che ovviamente sarebbero venduti subito e che farebbero rientrare in brevissimo tempo la società dell’impegno economico, tra l’altro assolutamente ridicolo (50000 euro circa, non di più). Personalmente trovo incredibile che nessuno abbia mai rilevato in nessuna sede tale evidente mancanza.
A me sembra logico il calo. Le altre piazze citate avevano meno aspettative, il nostro campionato è stato deludente fin dal girone d’andata, anzi soprattutto nel girone d’andata, mentre nel girone di ritorno l’obiettivo Europa era sfumato, quindi non c’è stato un recupero se non nelle partite contro le grandi. Se è vero che si possono recuperare dei posti in più in Maratona non capisco perchè la società non si metta al lavoro!
perchè il mandrogno dovrebbe metterci dei soldi !