Il dribbling secco su Caceres seguito da cross vellutato prima; la cavalcata con finta di destro e saetta di sinistro poi. Se ieri il Torino ha concluso la gara contro la Fiorentina con tre punti in più, sicuramente lo deve anche e soprattutto a Cristian Ansaldi, autore dell’assist per la rete messa a segno da Zaza e del secondo goal granata, coronamento di una prestazione stellare. Il suo bottino personale sale a tre reti e cinque assist in sedici presenze in tutte le competizioni.
Torino-Fiorentina 2-1, Ansaldi: “Il gol? Mi hanno ispirato i video di Messi…”
COMPLETO – L’argentino è probabilmente il miglior giocatore della rosa granata per come unisce qualità tecniche, tattiche e comportamentali. Anche quando il Torino ha faticato – e nel corso della stagione è capitato spesso – il suo rendimento non ne ha risentito, indice di una forza mentale che, combinata a quella tecnica ed alla sua duttilità, lo stanno rendendo uno dei protagonisti di questo Toro. Anche contro la Fiorentina Ansaldi è stato praticamente perfetto, anche se va detto che nel finale di gara anche lui ha un po’ ceduto terreno, facendosi anticipare prima da Sottil, che solo davanti a Sirigu ha colpito male la sfera, poi da Caceres, che invece nei minuti di recupero ha segnato la rete del 2-1.
Le pagelle di Torino-Fiorentina 2-1: fenomenale Ansaldi, Bremer in stato di grazia
SERENITÀ – La sua resta una prestazione di altissimo livello – la partita entra nei libri dei record personali per l’argentino, che per la prima volta in carriera ha messo a segno un goal e servito un assist nella stessa partita di Serie A – che aiuta senza dubbio a riportare serenità nell’ambiente. Una prova è data dall’abbraccio, a seguito della rete segnata, dato a Walter Mazzarri, del quale ha parlato in alcune dichiarazioni del post partita: “Lui sente molto questi colori del Toro. E quando sente che i tifosi sono contro di lui gli dispiace molto. Così è il calcio”. L’argentino sa cosa vuol dire essere leader, insomma.
Torino-Fiorentina 2-1, le reazioni social: “Si vince da Toro, ma si vince”
LIVELLO ALTO – Dopotutto il tecnico ha grande stima del giocatore, e l’ha ribadito anche nella conferenza al termine della gara: “Ansaldi ha messo anche nella fase passiva quella voglia da gran giocatore quale è. Mi è venuto ad abbracciare perché io da lui mi aspetto sempre più gol di quelli che fa, quando gioca come oggi è un campione”. Queste le parole del tecnico granata, che testimoniano come il Torino, attualmente, non possa prescindere da un giocatore che, a buon diritto, è uno degli uomini chiave. Sul quale le aspettative, anche in vista del match contro l’Hellas Verona, continuano ad essere molto alte.
Ansaldi è un giocatore serio ed esperto, sa il valore del mister. Bello il suo abbraccio al mister e a tutta la panchina. Almeno il gruppo c è
Ansaldi e’ sicuramente di un’altra categoria se e quando sta bene fisicamente unica sua debolezza, come uomo e professionista non si discute. Forza Toro Sempre!
Quanto mi manca Petrachi!
Vedrai che milanetto scelto da Bava ci stupirà magari già a gennaio
Si, so che è bravo Milanetto. Spero si riveli migliore di quel grande DS che abbiamo avuto per anni e di cui oggi sentiamo fortemente la mancanza anche per come si faceva sentire con i calciatori quando era necessario. Sia chiaro che rimpiango solo il professionista perché umanamente se n’è andato da iena.
Cristian è un giocatore tecnicamente sopra la media rispetto al valore generale degli altri granata.
E quando fa le due fasi così diventa incontenibile!
Leggevo da altre parti di un incontro a breve per il rinnovo… Da blindare immediatamente!
Bellissimo l’abbraccio con il Mister… E, a domanda, mi è piaciuta moltissimo la risposta di Mazzarri: nessun sentimentalismo o “ruffianeria”, ma lucidamente una spiegazione tecnica che va in cerca della massima valorizzazione del calciatore per il bene della squadra.
La sintesi di un Allenatore!
Ansaldi possiede qualità e talento calcistico superiori. Se non subirà dei guai muscolari o altro, sarà il più bell’acquisto del Torino. A proposito. Come sta il Gallo? Speriamo che la sfortuna si “distragga” un pochino in futuro. Non è una compagnia “gradita”. Dai Toro!!!
Mai avuto perplessità su Ansaldi. Il suo unico problema sono i guai muscolari che spesso lo hanno fermato, qui al Toro come altrove.
Ma come giocatore e come persona non si discute. Se quest’anno resta integro sarà l’uomo in più. Insieme a Sirigu senza dubbio il più talentuoso che abbiamo in rosa.
ovvio che Ansaldi e’ una pedina fondamentale. E uno dei 3-4 giocatori di calcio che abbiamo. Gli altri sono onesti pedalatori. Da squadra mediocre, come la dirigenza
La stessa mediocre dirigenza che ha acquistato Ansaldi, Jago Falque, Sirigu, Belotti, Nkoulu……
o dei 17 derby persi e due retrocessioni…. punti di vista
e comunque sono i 3-5 giocatori di calcio che abbiamo. trovane altri se ci riesci…
Ci provo io.
Sirigu
Izzo
N’kolou
Aina
Ansaldi
Rincon
Belotti
Jago Falque
Lyanco.
A questi aggiungici Millico che dopo un paio di anni in prestito potrebbe tornare alla base ed essere titolare.
diciamo che aina e rincon sono giocatori medio buoni.. tra due o tre anni chissa.. tra 150 anni potremmo anche vincere uno scudetto…
L’unica cosa mediocre sono certi tifosucoli da Lega Pro.
meglio degli slurp…..
se e’ quello il livello del calcio che ti piace..