Il presidente del Toro, Urbano Cairo, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in seguito all’assemblea di Lega, tra i temi trattati troviamo i diritti Tv, la Superlega e i recenti litigi che sono emersi tra vari rappresentati di società di Serie A. Rispondendo alla domanda sul presunto litigio tra il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, e il vicepresidente dell’Udinese, Stefano Campoccia, ha affermato questo: “Ci sono magari delle situazioni differenti. Qualcuno sta cambiando idea, non si sa bene per quale motivo. Il tema della responsabilità collettiva o societaria ha toccato la fantasia di qualcuno, non so però per quale motivo, bisogna chiedere a loro“.

CAIRO – Viene chiesto al presidente Cairo anche una sua opinione sulla Superlega e se in questa riunione avessero discusso a riguardo e la sua risposta è la seguente: “Dovete chiedere ad altri, non a me. Come sapete io sono contrario alla Superlega quindi per me non è un tema.” Sui diritti Tv il patron granata conferma che ci sono state più offerte: “Ci sono state delle offerte e ci sono dei valori differenti e in un momento come questo le differenze possono pesare molto, però non abbiamo votato. Ci riaggiorneremo giovedì prossimo“. Cairo conclude con l’ultima domanda che riguarda una possibile brutta figura che il calcio italiano potrebbe fare dopo il litigio Agnelli-Conte: “Le cose che avvengono durante una partita sono legate all’adrenalina. Non ho visto nessun tipo di tensione oggi, sono cose che accadono in partita e non credo che possono cambiare l’immagine della Serie A, succede anche di peggio in altri campionati“.
Uno a cui piace il cinema e lo sport quante piattaforme deve pagare a parte il canone italiano sulla tele? Andate a fare in culo, io solo streaming e televisione normale il resto approfitta della politica del consumismo che stanno inculcando a questa societá a livello mondiale
Ps. Per vedere 1 partita di calcio alla tele devo pagare canone rai + internet + abbonamento pay tv? Hahaha ma che vi venga un crampo mentre cagate
Egr. presiniente,
noto con stupore che quando l’argomento verte sui soldi si trasforma, diventa attivissimo, rilascia interviste, si espone, mette la propria esperienza a favore della causa, non parla a vanvera e non fa promesse a vuoto, nel mentre riesce pure a piazzare una bella leccatina alle natiche dell’agnello.
Se questo spirito l’avesse usato anche nel Toro (ovviamente le “sbarlicate” alle natiche della famigghia sono esentate) ora si parlerebbe del Toro come di una società seria. Una società con una SEDE, un FILADELFIA completato, un CENTRO SPORTIVO, uno STADIO di proprietà. Invece no, il Toro per lei è stato solo un viatico per i salotti buoni, un oggetto da usare e poi mettere in un angolo quando non serve più, un’opportunità da sfruttare e basta. Nonostante lei sia diventato proprietario del Toro per un pezzo di pane, non si sente in debito verso questa società ed i suoi tifosi.
Per questo motivo spero di leggere presto una sua dichiarazione dove lei s’impegna a passare la mano. Per favore, lo faccia per il Toro, venda!
P.S. Il 4 Maggio stia a casa sua, grazie.
NO alle PAY TV
finche ci riesco preferisco guardarle in stream con commento in lingua straniera ,il giorno che non ci riesco più, guarderò 90°minuto
FVCG
Anch’io la penso come te, ferrari e moto gp per me sono ormai un lontano ricordo, peccato, ma la vita continua anche senza di loro… NO a nessuna piattaforma a pagamento con tutti i soldi che girano possono sopravvivere perfettamente senza ste piattaforme del cazzo…
Io sarei favorevole alla Pay tv SOLO se mi permettesse di vedere quello che mi interessa ( il Toro) e pago per il Toro, non vorrei che anche solo 1 mio euro finisse in mano agli strisciati.
No Champions o pacchetti vari, solo ciò che mi interessa 5 € a match.
Altrimenti streaming con commenti inglese, turco o portoghese ( spesso sono decisamente meglio)
Per assurdo é quasi meglio che si facciamo la loro superlega.
Squadre di mercenari, seguite da tifosi ( tifosi??) Che guardano solo il risultato, scollegati dalla storia,dal territorio delle società.
Un circo di nani, ballerine, la donna cannone e l’uomo con tre teste.
Squadre già ora detestate da tutti i loro non sostenitori ( Rubbentus, PSG)
Quante all’anno potranno giocare sempre le stesse tra loro ?
Dopo un po’ sai che bale…
A quel punto i campionati nazionali torneranno credibili, potremmo assistere ad un altro Leicester, potrebbe vincere il Cagliari.
Juv3mErd4 a tutti.
Vedere e sentire questo personaggio è più fastidioso delle ortiche strofinate sui coglioni
La superga e6la morte del calcio nazionale. Dovrebbe essere la figc e anche il coni per interesse indiretto ad impedire questa deriva oligarchica dello sport.
Dunque, su come la pensi costui me ne importa poco, mi auguro che tolga il disturbo più presto possibile.
Ma sul tema dico la mia, stiano molto attenti a non tirare troppo la corda, le galline da spennare stanno finendo le penne.
Se diventeranno un salasso ulteriore le paytv, vorrà dire che cambierò interessi,con netflix, prime video e altre piattaforme streaming,sul calcio e sport in generale leggerò e ascolterò tutto ciò che rimarrà in chiaro.
Faccia aumentare i diritti per la serie B.
Magari porta bene.
Please il 4 maggio abbia il buon gusto di stare a casa
Presidente, Lei parla di soldi; l’argomento che le sta più a cuore, ed è suo diritto farlo perchè chi comanda ha tale potere, lasci tuttavia che le ricordi che i soldi non arrivano con le parole di cui lei fa un uso straripante ma, sono il frutto di un lavoro silente ed illuminato. Un esempio? Io non sento la voce del Sig. Percassi da Bergamo ma, la sua squadra è stata allestita con criterio e la sua Società coniuga in modo esemplare i risultati sportivi con quelli economici. Un miracolo? No davvero, i miracoli, se succedono, hanno il vizio di non ripetersi, mentre l’Atalanta sono anni che insegna a tutti voi Presidenti come si conduce una Società professionistica. Avere l’umiltà di prendere lezioni da chi è più bravo, penso che sia un gesto di intelligenza ma, soprattutto, un modo per riuscire in un settore che Lei, a mio parere, non è ancora riuscito a comprendere.
Prendere lezioni da chi è più bravo e magari anche anche fare meglio.
Quindi x veder mezza partita tocca pagare Tim pagare DAZN pagare Sky e d ad operare che la linea tenga ???ma io vi mando in Cina a tutti quanti e disdico tutto e spero che lo rechiamo in molti