Come noto, c’è il rischio di un anno di esclusione dalle Coppe Europee che pende sul Milan. Se ne parla da giorni, nell’ambiente Torino, specie dopo la sconfitta di Empoli che ha chiuso le porte dell’Europa sul campo ai granata di Mazzarri. Dopo il Corriere della Sera, anche Gazzetta.it ha provato a ricostruire il tutto, dalle origini alle possibili conseguenze. I rossoneri sono stati infatti deferiti per il bilancio in rosso relativo al triennio 2015-2018 ed ora attendono di conoscere la sentenza che sarà pronunciata dagli organi competenti dell’UEFA. Una vicenda che il Toro segue da spettatore interessato perché, in caso di esclusione dei rossoneri, sarebbero proprio i granata a prendere il loro posto in Europa League.
DOPPIO DEFERIMENTO – All’origine di tutto secondo Gazzetta.it ci sarebbe il ricorso contro la prima esclusione dalle coppe. Già, perché i rossoneri un anno fa furono esclusi per problemi di fair play finanziario legati al triennio 2014-2017. Una sentenza che, dopo il ricorso al TAS, è stata solamente riformata: la squalifica dalle coppe europee, infatti, fu solamente posticipata con la condizionale. Perché, se nel 2021 il Milan non dovesse avere i conti in ordine, scatterebbe automaticamente l’esclusione dalle competizioni continentali. Ed il bilancio del club, nel frattempo, non è migliorato, anzi. Ad inizio aprile, infatti, è arrivato un nuovo deferimento relativo questa volta al triennio 2015-2018.
Milan e Uefa: anche il Torino attende lumi tra l’ultima di A e le decisioni di Nyon
ATTESE LE SANZIONI – Al momento, dunque, secondo la ricostruzione di gazzetta.it, il Milan ha una sentenza pendente relativa al triennio 2014-2017 e ne attende una per il 2015-2018. Sarebbe da escludere da un punto di vista giuridico l’ipotesi che il club possa trattare con l’UEFA. I rossoneri stanno attendendo che, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, arrivi una decisione dagli organi competenti. Un destino che potrebbe incrociarsi con quello del Manchester City, a rischio esclusione dalla Champions League per il Fair Play Finanziario. Il Milan, in questo caso, potrebbe portare avanti con il club inglese uno scontro nelle sedi legali contro lo stesso sistema del Fair Play Finanziario. Nel frattempo, però, l’attesa è per le due sentenze che dovranno inevitabilmente arrivare e potrebbero escludere i rossoneri dalle coppe europee.
Non speriamoci.
Caro prawn penso che la giustizia se la fanno a loro piacimento.Spero tu abbia ragione.Forza toro
Che sia fatta giustizia e noi pensiamo a tenere la lazio dietro domenica, forza toro!
Io sono quasi certo che per il Milan troveranno una scappatoia ,ricordo solo che il Toro è fallito per Lazio Roma che avevano debiti decisamente più alti dei nostri hanno inventato scappatoie e leggi scritte per loro Figuriamoci se non lo fanno anche per il Milan
Il Milan è recidivo, non decide e non tratta, verrà escluso punto e basta
Si, si, occhio al nostro bomber occulto Irpef che ve lo griglia quando meno ve lo aspettate…
Papillon
Chi non ha i conti in ordine non dovrebbe essere iscritto al campionato di serie A…altro che Champions o Europa League!!!!
Esclusione sacrosanta! L’Uefa chiede il pareggio di bilancio e loro che fanno? Comprano a gennaio Piatek per 35 milioni, quel Piatek che gli ha fatto 9 gol nel girone di ritorno e gli ha permesso di piazzarsi davanti a noi. Vi sembra giusto?
Allora aboliamo il fair play finanziario.
140 milioni di deficit l’anno scorso e circa 100 preventivati per quest’anno. Della serie….Uefa “Per il triennio 2015-18 avete fatto qualcosa per limitare le spese dopo la sentenza riguardo agli anni 2014-17, poi modificata dello scorso anno?” Milan “Si, abbiamo fatto altri 100 milioni di deficit acquistando giocatori senza i quali saremmo arrivati a 49 punti”. Uefa “Allora ci prendete per i fondelli”. Detto in modo scherzoso ma la sostanza è questa.
Già abbiamo subito i torti arbitrali, poi c’è chi trucca i bilanci e dovremmo ancora sentirci in difetto qualora fossimo qualificati?
Si diceva peró che se il Milan sarà escluso in E league andranno solo 2 squadre e non più 3
No, se il Milan decide di non partecipare, allora ne andrebbero solo due; ma se viene escluso per decisione della UEFA, allora sí ci sarebbe ripescaggio.
*decidesse
Infatti ho letto anche io su altro sito.
Meglio così. Il Re sarà nudo senza calzini pure.
Andare in Europa da ripescati non mi piacerebbe affatto, poi però penso che al posto nostro ci andrebbe qualcun altro (il Milan) che se ne e’ f*ttuto altamente delle regole Uefa… quindi ad un certo punto mi turerei il naso e mi piglierei ugualmente la qualificazione con un bel “Machissenefrega!”.
Se i calciatori vengono dopati non è che non si prendono provvedimenti perchè “si sono guadagnati i punti sul campo”. Questo è sostanzialmente un doping finanziario ed è giusto che se ne paghi le conseguenze. Al suo posto, una società corretta come il Toro, che si è meritata una certa posizione rispettando le regole della competizione.