Una delle questioni che rimangono da risolvere in casa Toro è senza dubbio quella relativa al direttore sportivo. Attualmente il ruolo è infatti ricoperto da quel Gianluca Petrachi, ma solo formalmente: si sa che è promesso sposo della Roma, per cui sta già lavorando. Tralasciando per il momento come evolverà la situazione del ds salentino, restate da vedere come cambierà la situazione in casa granata.
PROMOZIONE DI BAVA – L’ipotesi più accreditata per sostituire Petrachi porta ad una pista interna. Il candidato numero uno è infatti quel Massimo Bava che, alla guida del settore giovanile, ha messo in fila un gran numero di successi, tra titoli conquistati e giovani giocatori lanciati. Le qualità dell’attuale responsabile del vivaio non si possono dunque mettere in dubbio, così come non si può nemmeno negare che in seno al Toro andrebbero a variare diversi equilibri.
Torino, Cairo: “Sul mercato teniamo i migliori. Super Champions? Non piace a nessuno”
CAMBIANO GLI EQUILIBRI – Non solo la promozione di Bava, ma anche l’inserimento di Emiliano Moretti, che lavorerà a stretto contatto con lui (i due erano in tribuna insieme al Tardini di Parma per la semifinale della Primavera). E poi potrebbe (dovrebbe) prefigurarsi un ruolo più rilevante in fase di mercato sia per Urbano Cairo che per Walter Mazzarri. Il presidente granata assumerebbe un ruolo ancor più centrale in fase di trattativa, mentre il tecnico sarebbe ancor più coinvolto nella scelta dei profili da acquistare. Inevitabilmente andrebbero dunque a cambiare gli equilibri in società, con un cambio importante dopo nove anni di gestione Petrachi. Una questione in divenire, con equilibri da ritrovare in fase di mercato.
Telenovela DS. Puntata n° 42. Nuntereggae più.
Serve un ottimo direttore sportivo…peccato per petrachi, ma dopo 10 anni ci poteva stare, anche se il comportamento è stato pessimo. Cairo me lo tengo stretto….dopo Pianelli e Sergio Rossi abbiamo avuto solo monnezza, escluso il periodo Borsano che ci è costato lacrime e sangue.
L’intelaiatura attuale e’ di qualità se il presidente tiene i migliori….compra un centrocampista di spessore……Lazzari e Verdi…..possiamo andare lontano…..ero un ragazzino quando arrivò Gigi Radice e fece comprare dal Bologna Pecci per 800 milioni ……erano tanti anche per Pianelli….e’ chiaro adesso non abbiamo quei TRE la davanti…..ma con gli innesti giusti possiamo andare lontano
Mimmo75 tutte le situazioni che hai elencato sono situazioni pregresse già concordate. Si doveva solo dare l ok per rettificare. Andare a implementare la rosa é un altro discorso.
Se cutrone vale 40mln allora Belotti costa più di Messi.
Verdi vittime e gagliardini li lascerei dove sono.Non saranno loro a farci fare il salto di qualità e poi secondo me Zaza è molto meglio di Coltrone
Mazzarri alla Ferguson mi piace
…si si con il suo inglese perfetto, me lo vedo già a parlare con i vertici di real e Manchester City, ma prima di dire castronerie vogliamo rileggere quello che scrivi TOTOHM?. Mazzarri è un incapace su tutti i fronti, al Watford lo hanno mandato via per la disperazione, oltre che per la sua ignoranza visto che in due anni non sapeva neanche dire “were are from”
were are from…. questo si che è inglese…
Bravo Èunafede!
Se Mazzarri non sa l’inglese, figuriamoci Petrachi che non sa neppure l’italuano!
Ma da risolvere non c’è proprio nulla redazione: manca nero su bianco è vero ma Petrachi sta lavorando con la Roma così come Bava lo sta facendo per il Toro. Obiettivi 3 giocatori : Verdi, Cutrone e Gagliardini. Per il resto si tengono i migliori e si danno in prestito i giovani .
Cutrone e Gagliardini non ci servono. A noi servono innanzitutto qualità e piedi buoni. Cutrone tecnicamente è ancora più scarso di Belotti, non può fargli da spalla, mentre Gagliardini non è niente di eccezionale. Potrebbe andare bene al posto di Meite a fianco di Rincon, ma là starebbe meglio un regista, cosa che lui non è. E cmq le nostre priorità sono altre: trequartista e esterno destro
Ma guardate che e’ già tutto operativo…non c’è niente da decidere… Semmai da formalizzare…
Intanto circola la notizia di un interessamento del Bologna per Zaza. Magari!
Articoli su articoli sulla situazione DS rappresentata come una problematica da risolvere…intanto il Toro riscatta Aina, Djidji e Ansaldi cedendo a titolo definitivo Niang e Ljajic e movimentando in tutto quasi 40 milioni di euro… Non male in assenza di un DS…mentre Petrachi vola all’estero a ingaggiare il nuovo allenatore della Roma e tratta la cessione di Dzeko…proprio vero: situazione da sbloccare….
Consiglio a Cairo un organigramma ben delineato con dei professionisti e responsabilità in ogni settore.presidente allenatore direttore sportivo fino ad arrivare ai magazzinieri e accompagnatori, persone ben distinte e responsabili del proprio operato.
Male, molto male. Ho sempre sostenuto che uno dei più grossi problemi fosse una società troppo snella, se la si snellisce ancora non va per niente bene. Per caso vi siete già scordati cosa è successo quando Cairo, preso dai deliri di onnipotenza dopo la promozione del 2006, voleva fare tutto lui? Siamo retrocessi e abbiamo pero 5 anni. E secondo me è anche sbagliato dare troppi poteri all’allenatore. Lui deve allenare, al massimo può dare consigli e indicazioni per il mercato, ma stop.
C’è anche da aggiungere una cosa: Cairo è un ottimo imprenditore, ma di calcio non capisce un’acca. Non può essere lui a decidere quanto vale un giocatore da acquistare
iugen, dobbiamo sfoltire non solo la rosa ma anche gli amministrativi, tant’è che con Petrachi ci farà l’ennesima plusvalenza, la prossima volta a chi toccherà al magazziniere?
pienamente d’acccordo con l’amico Alberto Fava…Mazzarr all’inglese ! la figura di alkenatore potrebbe farla Moretti….con Bava d.s. coadiuvato da Pasquale Corvino molto più esperto…
ahahahaha ,Mazzarri alla Ferguson ahahahahaha, fatevi vedre da uno bravo o cambiare spacciatore, ma lo pensate veramente ? perchè se no c’è da preoccuparsi
Bell’approccio ad una chiacchierata sul web, e…… complimenti per l’ottima e fluente conoscenza della lingua inglese di cui fai sfoggio sopra.
Applausi .
si è liberato Pasquale Corvino! persona capace e conosciuto nell’ambiente! sarebbe una ottima chioccia per iBava e Moretti…!
per carità! il calcio andrà prima o poi verso altre direzione che non sia quella di strane figure arrivate dove non si sa come. Potremmo sperare di avere una dirigenza di un certo standing, magari con qualche cosa di più della terza elementare e che parli un italiano corretto?
Se Cairo si affida a Mazzarri nella scelta dei giocatori, il calciomercato avrà buon esito.
Il primo è tignoso a trattare, il secondo sa di preciso che cosa gli serve.
Per intanto gli immediati riscatti di Ola Aina, Djidji e Ansaldi (quest’ultimo era una semplice formalità) danno l’idea che i desiderata di Mazzarri vengono tenuti in considerazione.
Potremmo così tornare, a livello qualitativo più alto, ai tempi in cui Ventura faceva da talent scout (Glik e Darmian, ma anche Belotti, Zappa e Baselli) e Cairo concludeva la trattativa, eliminando le operazioni di contorno alla Vesovic, Pryyma, Carlao, ecc. care al ds Petrachi.
Il resto delle operazioni si sbloccherà non appena: 1) sarà definita la questione EL del Milan; 2) l’affaire Petrachi sarà instradato sul binario giusto (scuse e contropartite della Roma e perdita della liquidazione e di alcune mensilità da parte di Petrachi).
Per cui calma e gesso.
Vorrei sommessamente ribadire il mio parere : per me soluzione all’inglese con Allenatore che ricopre il ruolo di Manager, così si potrebbe snellire il processo decisionale ed accentrare le responsabilità . In fin dei conti i Mister dispongono di staff adeguati per quanto concerne gli allenamenti, la tattica fino ai nutrizionisti agli psicologi ed i medici. Mazzarri potrebbe benissimo ricoprire il ruolo forgiando la Squadra secondo il proprio credo calcistico.
Per me abbassare le piramidi è sempre un vantaggio sia per quanto riguarda la tempestività nelle decisioni e la loro trasparenza.
Il Presidente ? Beh lui affidi un budget a Manager e poi si dedichi alle altre questioni extra calcistiche, ed infine decida di confermare o meno il Manager a fine stagione.
Questo mio punto di vista è in generale e vale per quello che conta.
Su come ha agito, agisce ed agirà Cairo non mi pronuncio, non più.
I fatti parlano da soli, è sufficiente osservarli con spirito neutro e non di parte.
Ottimo commento ed ottima proposta . Se Cairo ti ascoltasse potrebbe aprire una nuova strada .
Credo cambi veramente poco… Ha sempre e solo contato la parola di ciruzzo nostro…
Purtroppo noto che siamo totalmente fermi ad aspettare qualcosa che accada….
Ormai l’Europa league é persa…
Cairo si limiti alle interviste. Di disastri in passato ne ha già fatti. Lasci fare a chi é del mestiere.
Dramma ……cairo rivuole fare tutti lui come in passato ……grosso passo indietro
ancora piu’ poteri alla presidenza?dittatura assoluta ,allora.
bava è da mesi che opera,del figuro petrachi sapevan tutto,e sanno tutto