Il Torino sfiderà domani sera la Juventus in un derby molto delicato: il tecnico granata Walter Mazzarri ha convocato 19 giocatori per la trasferta all’Allianz Stadium. Non compare tra l’elenco dei convocati Iago Falque, a causa del riacutizzarsi del dolore al ginocchio sinistro. Non ci saranno nemmeno Djidji e Moretti. Il primo out a causa dell’operazione al ginocchio, il secondo fermato un turno dal Giudice Sportivo.
DI SEGUITO I CONVOCATI DI MAZZARRI:
PORTIERI: ICHAZO, ROSATI, SIRIGU
DIFENSORI: AINA, ANSALDI, BREMER, DE SILVESTRI, IZZO, NKOULOU, SINGO
CENTROCAMPISTI: BASELLI, BERENGUER, LUKIC, MEITE, RINCON
ATTACCANTI: BELOTTI, DAMASCAN, MILLICO, ZAZA
mi spiace tanto x l’assenza di Jago e quella di Moretti .un’arma in più..ma Millico nel derby non lo metterei…troppo tempo che non gioca..una partita così importante davvero troppa pressione. Non è questa la partita.
Non ci voleva la doppia assenza di Djdj e Moretti.
Izzo dirottato a sinistra non mi convince e Lollo centrale ancora meno.
Bremer buttato proprio nel derby poi è ancora peggio..
Come sceglie sceglie Mazzarri avrà da studiarsela bene e il resto dovranno farlo i giocatori. Il derby dovrà essere la nostra forza. Uniti e concentrati possiamo farcela.
Che palle contavo sul ritorno di jago
Far esordire bremer da titolare contro la juve sarebbe da kamikaze.
Ha avuto un’intera stagione x farlo giocare e nn ci ha pensato minimamente.
Credo arretrerà Lollo.
forse meglio de Silvestri in difesa e Aina dentro da subito.
Bremer magari sulla fine se il risultato lo consente.
Poi baselli meite rincon Ansaldi
berenger e Belotti.
anche qui forse meglio Zaza da subito e berenger dopo così entra fresco quando la difesa avversaria è già un po’ bollita.
Temo che Berenguer non ce la farebbe ad entrate, perché Zaza si sarebbe già fatto espellere!
Formazione obbligata, con Bremer nel trio difensivo, rincon baselli e meitè con de silvestri e ansaldi a centrocampo e berenguer belotti in attacco. Per l ultima mezzora i cambi saranno Aina lukic e zaza
Per me in avanti Belotti affiancato dalla staffetta Berenguer-Millico.
Speriamo che il nostro Primavera abbia ben recuperato fisicamente: mi piacerebbe vedere il parallelo Millico-Kean.
Bisogna avere anche noi il coraggio di “buttarli nella mischia” i nostri ragazzi!
Madama, Millico arriva da un assenza di due mesi. Ha giocato pochi minuti in Primavera. È convocato, ovvio, ma non ha ritmo partita nè confidenza con contrasti in serie A. In piu ci sarebbero davvero troppe pressioni. Kean è al 3 anno in serie A ed ha già oltre 30 presenze. Ha fatto anche tanta panchina.
Scusi, un favore. Dopo Edera e Parigini potrebbe evitare di parlare di Millico. Niente di personale, pura scaramanzia.
Signor Poeta la sua affermazione si riferisce a me, o a Granata?
Premesso che io non credo a scaramanzia, scongiuri, malocchi, maghi e fattucchiere:
che vuol dire “dopo Edera e Parigini?”.
I nostri 2 ragazzi hanno avuto diversi destini.
Edera è stato imprestato al Bologna, dove viene lasciato in panchina.
E me ne dolgo, visto che doveva andate lì x giocare con continuità.
Parigini, purtroppo, si è fatto male durante la scorsa gara. Mi spiace moltissimo, perché sognavo per lui un derby vincente, in cui potesse dimostrare a tutti le sue doti e le sue reali capacità.
Ora: cosa c’entra Millico ed il fatto che “non deve essere menzionato x scaramanzia”?
Tra l’altro, Millico non ha già duramente pagato, in termini di infortuni?
Oppure vuol dire che secondo lei Parigini ed Edera non si sono rivelati buoni giocatori, e teme altrettanto x Millico?
Scusi, ma non capisco cosa intende dire.
Grazie
Cara Madama, mi rivolgo proprio a Lei. A sua differenza io sono molto scaramantico e intendevo proprio che non gliela tirasse a Millico come con Edera e Parigini. Poi è evidente che se i due non giocano è perchè sono scarsi, Edera, o c’è chi è oggettivamente migliore, Berenguer su Parigini.
Azz..l’assenza di Iago è una cosa brutta per noi, perchè poteva essere una bella arma a partita in corso…ora ci rimane Zaza…
A sto punto quasi spero nell’ingresso di Millico
Certo che una stagione così brutta di iago non si ricordava