Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
MILAN, ITALY – FEBRUARY 17: Ante Rebic of AC Milan celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between AC Milan and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on February 17, 2020 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Termina Milan-Torino, è il momento delle pagelle. Altro ko per il Torino, che in casa del Milan viene affossato da una squadra certamente non stellare. Basta il gol di Rebic nel primo tempo per rifilare ai granata il quinto ko consecutivo. Longo può tenersi stretto qualche passo in avanti dal punto di vista della compattezza e della condizione fisica, ma la produzione offensiva è inesistente e così è inevitabile un altro ko. La strada per ricostruire questo Torino è ancora lunga ma il campionato non aspetta.
Per quanto riguarda i singoli, bene Nkoulou in difesa. Segnali di ripresa da Ansaldi, tornato titolare. Zaza entra ma non incide. Belotti lotta ma non ha un pallone buono dentro l’area. Da Edera tanta generosità, ma non basta.
Vorrei proprio sapere perchè Longo si ostina a fare i cambi solo negli ultimi 10 minuti (con la Samp stessa cosa). Proprio perchè dice (ed è evidente) che siamo carenti di tenuta atletica, è necessario cambiare almenno a metà del secondo tempo. Devo capire perchè Aina entra all’85mo per un De Silvestri ampiamente in riserva, giusto per fare un esempio…
Io rimango in riva al fiume, non si può pretendere di trasformare tutto subito, occorre pazienza e dare fiducia, se ad ogni sbaglio si fa un processo, si finisce per condannare. Non lottiamo più per l’Europa ma per non andare in B! Forse qualcuno non lo ha ancora capito, anche tra i giocatori. Ce la faremo!
Comunque il 343 si fa se hai due ali veramente forti. Vedete l’Atalanta con Gomez e ilicic, fanno la differenza nell’uno contro uno, 8 volte su 10 saltano l’uomo, questo compensa l’uomo in meno a centrocampo. Noi abbiamo ali che saltano l’uomo 4 volte su dieci e quindi sono più un peso che un vantaggio.
Passare a 4 non è la soluzione, perché la difesa a 4 è piuttosto una difesa a 2 dato che i terzini sono di fascia.
Dobbiamo tornare al 352 con il ritorno di Baselli e scegliere se fare zaza gallo o uno di loro con una delle seconde punte.
E sperare che la condizione diventi presto accettabile.
Purtroppo, come ho sempre detto, penso che sia inutile discutere ancora di giocatori che non hanno da dare molto al ns. Toro : i vari Nkoulou De Silvestri e soprattutto Berenguer Verdi ed i ns. giovani non sono in grado di giocare in serie A per svariati motivi …………. i primi non ne hanno più voglia ma gli altri non hanno le capacità tecnico/tattiche e soprattutto fisiche, soon impalpabili ………. urge che Longo capisca che deve inserire gente di fisico per taponare e dare fiducia ad Aina Meitè Zaza : l’anno scorso hanno regalato molto alla squadra e quest’anno sono stati messi in discussione da subito vedendo calare il minutaggio e l’affezione alla maglia ………. 3-5-2 classico (come Inda E Lazio) : Sirigu Izzo Lyanco Bremer Aina Ansaldi Rincon Lukic (Baselli) Meitè Zaza Gallo ………….. FT
Io non sopporto tutti i passaggi indietro a Sirigu anche quando siamo a metà campo. Che significato hanno? ?? Li ho visti leggermente migliorati ma lontano dall’essere il Toro. Non capisco bene quale trauma hanno subito per essere diventati così. Se riuscissimo a fare un gol acquisterebbero fiducia in loro stessi. Ma si può tirare in porta raramente come facciamo noi??? Tirare alle stelle come Berenguer??? Cairo era lì avrà visto cosa ha saputo costruire. Non si stupiscano poi se a fine partita qualcuno li fischia. Forza Moreno io sto con te. Ho fiducia e ci spero tanto nella nostra salvezza.
Tutto vero quello che dici. Ma non possiamo fermarci a questo. Gli errori della società sono evidenti e non riguardano solo la campagna “non” acquisti.
I nostri giocatori non sono fenomeni ma non sono nemmeno così scarsi. Abbiamo un potenziale attacco Gallo/Verdi/Zaza. Potranno non piacere, uno sarà ex gobbo, l’altro non vale 25 milioni ma hanno un loro valore. Idem in altri reparti (Izzo, Ansaldi, Baselli, NK, etc.). Ma hai letto la formazione del Verona?!
Qui ci sono componenti mentali e fisiche che stanno facendo rendere i giocatori almeno la metà di quanto valgono.
Richiamo quanto detto sulla velocità dei passaggi. Non è ammissibile che giocatori di quel valore si passino la palla male e lenta.
Sono completamente d’accordo!
Abbiamo medio-buoni giocatori che non sono neppure più l’ombra di se stessi.
Cos’è successo?
Qual’è stata, e questo lo dico a titolo mio personale, l’opera destabilizzante e distruttrice di Mazzarri?
Come hanno fatto i nostri calciatori a ridursi così, agendo poi anche a loro discapito, visto che, di questo passo, grandi richieste da grandi squadre non ne arriveranno più, così come non arriveranno più offerte di stipendi favolosi??
Da due/tre partite pure Belotti ha mollato: se prosegue così, addio Nazionale!!!
L’unico che si salva sempre è Sirigu: onore a lui!
Io comunque credo in Longo: speriamo riesca ad invertire questa tendenza autodistruttrice.
Per me ieri, in confronto allo 0-7 con l’Atalanta e al 4-0 di Lecce, sono comunque stati fatti discreti passi avanti.
Vero..il Verona..come il Parma tranne Gervinho ed inglese ha una rosa nettamente inferiore.. però hanno un gioco di squadra..non si fermano per 95 minuti..e non camminano in mezzo al campo
Ma quale miglioramenti. Ieri non è stata goleada solo perché i rossoneri erano stanchi per la partita di coppa ed hanno buttato alcune occasioni clamorose. Per come era messo il Milan ieri credo che solo il Toro potesse fare meno di quello che abbiamo creato ieri sera. La viola un anno fa era praticamente già salva ma poi le ha perse tutte e avrebbe perso bellamente anche l’ultima se non avesse incontrato il Genoa, una squadra a cui andava bene lo stesso risultato che interessava alla Fiorentina. Attenzione, nulla è scontato con la nostra pochezza.
Evanescenti. Vorrei dire che ho visto qualcosa di buono, ma non mi viene in mente cosa. Berenguer non ha nessuna colpa perché fa ciò che l’allenatore gli ha chiesto (che eenso ha non liberarsi della palla dopo che ai dato tempo agli altri di stringere?) e perché gli fanno fallo. Il Milan è una squadra scarsissima e la partita era uno stanco procedere senza senso. Ma il Gallo, esiste?
Tra le tante cose che non vanno ce n’è una che mi fa andare di testa; e non è cosa di adesso ma arriva da lontano. La lentezza dei passaggi. Anche quelli più semplici. Guardatevi quanti inizio di azione in ripartenza perdiamo perchè facciamo dei passaggi fiacchi che fanno perdere uno o due tempi di gioco. Quello che riceve la palla deve aspettarla, fermarsi e partire. Ovviamente già recuparato dall’avversario. Ma è una questione tecnica o di paura? Non capisco ma è una cosa che deve migliorare. Già facciamo fatica ad attaccare, se lo facciamo così, campacavallo.
Poi altra annotazione tecnico tattica che, non essendo un tecnico, vorrei confrontare con chi ne capisce di più. Io adoro il gioco sugli esterni. Ma credo che abbia senso farlo quando hai uomini che sanno andare sul fondo, sanno mettere la palla in centro (veloce!) e soprattutto attacchi l’aerea con molti uomini. Noi non abbiamo nulla di tutto questo. Ma allora che senso ha?
Non sarebbe meglio stare molto più coperti, infoltire il centrocampo e cercare di bucare al centro con inserimenti dei centrocampisti e facendo entrare in gioco di più il Gallo (che purtroppo è stanco e andrebbe fatto rifiatare…)
Alcuni non si inc…zano nemmeno più. Per me hanno già la testa altrove (nel vero senso della parola). Non hanno retto la pressione di sentirsi chiamare “Il Toro”. Forse, di questi tempi, l’incitamento romantico è diventato fuori luogo.
Dopo aver ricevuto tanti calci nel culo da varie squadre credevo che una bella reazione ci potesse essere almeno in un bel gioco invece…..tutti in ritiro presidente compreso per fare mea culpa…..una vergogna
Voto a Lyanco troppo severo, fregato solo da un tiro sporco di Rebic e per il resto sempre sicuro.
Invece regalato il voto ad Edera. A parte una giocata nel primo tempo non ha fatto nulla, ben venga il ritorno di Verdi al suo posto.
Alcuni timidi miglioramenti per quello che riguarda la condizione si sono visti, specie nel secondo tempo, ma la manovra risulta ancora troppo macchinosa e poco fluida. Il palleggio è ancora lacunoso e privo di personalità. Soltanto Ansaldi, Lukic, Edera e Berenguer cercano qualche cosa in più nell’uno contro uno, ma si commettano molti errori e sbavature. L’attacco risulta ancora troppo scollegato dal resto della manovra e i terminali difensivi sembrano aver perduto affiatamento. De Silvestri e Rincon sembrano fuori condizione e faticano sette camicie a contenere l’esuberanza dei talenti milanisti, non si vedono praticamente mai in fase di impostazione…
I tre dietro hanno zappe al posto dei piedi e mancano di personalità di azzardare di salire quei 10 metri palla al piede come sapeva fare Moretti. Tra i tre il più scarso è sicuramente Lyanco, si salva un po con il fisico. Stesso discorso per Rincon. Lukic sbaglia molto ,ma corre per due. Berenguer perde una brutta palla che costa il gol,ma Ansaldi ne perde un paio e soprattutto è lui a non ritornare nei due contropiede del milan del secondo tempo. Edera benino, perde un brutto pallone all’inizio tentando il dribbling davanti la nostra area ,ma poi il suo lo fa. Abbiamo il coraggio di dire che il problema è Belotti? È in condizione fisica pietosa, per capirsi all’andata ha vinto la partita da solo, adesso non riesce a tenere palla per più di due secondi. Speriamo lui e Ansaldi tornino presto in forma perché così sono impresentabili.
Avrei messo Millico prima comunque.
Ci vorrà un po’ di tempo per tutti. Mazzarri ha lasciato una situazione disastrosa. Ho fiducia in Longo e gli faccio mille auguri di buon lavoro. Vai Moreno.
a parte che Berenguer non può fare anche la mezzala ma spiegatemi questa..”Perde il pallone che dà il via all’azione del vantaggio rossonero: reclama (giustamente) un fallo che Fabbri non concede”.. Se Giustamente c’era il fallo che colpa ha se perde il pallone?…
Bremer 6? e i due buchi enormi nella sua zona che per un pelo non portavano il Milan sul 2 a 0?
i limiti della difesa a tre, praterie per gli attaccanti che ne sanno approfittare
urge la difesa a 4 o addirittura a 5 i fase di attacco dell’avversario
Guarda che in difesa stavano facendo la diagonale. Bremer stava chiudendo al centro, giustamente, e da quella parte avrebbe dovuto esserci l’esterno di centrocampo
Dare 6 ad edera e berenguer e 5.5 a lyanco mi sembra esagerato.. è vero che berenguer come ha detto non ricordo chi sotto è l’unico che in fase offensiva cerca di creare ma oggi proprio no..edera oltre al passaggio a de Silvestri ed un recupero in fase difensiva non ricordo altro.. lyanco invece a fatto una buona partita il potenziale c’è se la sorte lo assiste!io però non capisco na cosa..(non c’è lo con Longo sia ben chiaro)..ma millico che quando entra si vede che ha la voglia dentro che deve fa per partire dall’inizio?
Anch’io mi aspettavo che Longo desse più spazio a Millico, che si vede che ha molta voglia di fare. Invece anche ieri è entrato Zaza, del tutto ininfluente. Se Millico non gioca mai almeno un tempo, come fai a giudicarlo.
Anche perché..ed è una mia sensazione..che ci sono alcuni giocatori che hanno già tirato i remi in barca perché l’anno prossimo non la vestiranno più questa maglia..lo so che in queste situazioni si cerca di affidarsi all’esperienza ma la gioventù può portare anche quel “menefreghismo” che ci serve! Due sono “perdonate” domenica la devono giocare con il coltello
Nessuna sorpresa, 5 sconfitta consecutiva. Ma nessuna goleada subita, quasi un inedito nell’ultimo mese. Tornati compatti dietro. Anche perché Ibra e Castillejo si mangiano 2 goal fatti. Però: Lyanco (6) solido nonostante il ritardo nella diagonale su Rebic e Nkoulou (6,5) puntuale. Per Sirigu (6,5) nessuna grandinata come nelle ultime, anche perché Bremer (6) resta concentrato nelle chiusure. De Silvestri (6) è prezioso soprattutto in contenimento: davanti Theo non fa mai sfracelli. Lukic (5) è fra i più in palla atleticamente, peccato non accompagni mai per proporsi al tiro. Berenguer (6) è l’unica fonte di gioco con Ansaldi (6) : tutti gli imputeranno palla persa da cui nasce l’azione gol, ma era pressato da 3: gli altri dov’erano? più grave, purtroppo, il rigore in movimento calciato alle stelle. Levate Berenguer a questo Toro, e la pericolosità offensiva è meno di zero. Rincon (5,5) patisce la coppia Bennacer Kessie ma lotta. Edera (5) impalpabile, eredita in tutto la maglia di Verdi. Belotti (5) lontano parente di quello determinante dell’andata ma nelle ultime 5 partite forse ha avuto 2 palloni e mezzo giocabili. Ha ragione Longo però: deve migliorare nei movimenti senza palla, essere più cattivo in area. Zaza (5,5) è un’alternativa per ora poco pungente. Aina (5,5) fa in tempo a mostrare il suo: progressione in corsa notevole, ma distrazioni in chiusura (questa volta sulla linea di fondo) che in serie A costano quasi sempre care.
Condizione atletica in recupero sul piano della tenuta. Manca ancora brillantezza nei cambi di velocità.
Se Longo insiste come ha chiuso, con 4 4 2, o come ha iniziato, 3 4 2 1, può recuperare rapidità nella circolazione palla e un briciolo di pericolosità dal limite con Baselli e provare a dare minuti a Zaza e Millico per riuscire almeno a tirare in porta.
Per salvarsi servono punti contro Parma e Udinese. Pensare a imprese contro le grandi, in queste condizioni, è irrealistico. Le partite alla portata del Toro ora non sono tante. Contro il Parma se si lasciano spazi, si becca goal: ci hanno costruito sopra un’intera stagione, vanno meglio fuori casa.
Mancano 13 punti. Ci sarà da soffrire fino all’ultima.
Forza Toro sempre!
Compatti mi pare una parola grossa.
Si sono cagati due occasioni clamorose con Ibra e Castillejo altrimenti il risultato sarebbe potuto essere ben più rotondo.
Vero, Simone, ma con i ‘se’, i primi a segnare eravamo noi con Berenguer nel primo tempo.
Il problema di questa squadra è che nelle ultime partite era uscita dal campo umiliata da se stessa prima che dall’avversario. A San Siro non è successo. Il guaio, grosso, è che se la linea dei centrocampisti si schiaccia a protezione della difesa, e accompagnano in pochi, davanti di palloni giocabili riescono a darne solo Berenguer e Ansaldi (peraltro lasciando vistosi vuoti sulla sua fascia, dove sono nate le due clamorose occasioni Milan). Se si allunga (ad esempio con Aina), questa squadra rischia molto: come tutte le squadre deboli o in difficoltà è la densità che maschera i limiti.
Faremo sempre fatica a essere pericolosi perché a centrocampo non nasce quasi mai nulla.
Ecco perché Berenguer pur sbagliando resta fondamentale. Lo sarebbe anche Verdi, se combinasse qualcosa di buono. Speriamo ci regali una sorpresa da 25 milioni contro il Parma…
Noi abbiamo avuto solo quella di Berenguer mentre loro oltre alle due del secondo c’è la paratona di Sirigu.
Dire che siamo stati compatti mi pare eccessivo.
Non sono ‘se’ ma numeri oggettivi
Lyanco ha perso dei bruttissimi palloni. Poi ci ricordiamo solo di quello perso da berenguer perché è costato il gol. Cmq su Lyanco bisogna insistere ma stasera non è stato sufficiente.
Neanche quando taccio riesce a non mettermi di mezzo??
Comunque i giudizi su Edera e Lyanco corrispondono grosso modo a quelli del commento tecnico Sky, se lo vada a risentire!!
Anche in quel caso è stata la sottoscritta a condizionare e far parlare quelli che trasmettono e commentano la partita?
Il vizietto di mettermi in bocca parole coniate solo dalla sua fertile mente, e che io non ho pronunciato, non lo perde proprio mai??
Pensi a se stesso e a dire la sua, che io, se e quando voglio intervenire per dire la mia, lo faccio autonomamente ed in prima persona, senza bisogno dei suoi interventi fuori luogo.
Si rassegni, ed accetti che spesso giornalisti e commentatori tecnici TV abbiano il vergognoso ardire di smentirla e di pensare/valutare/giudicare in modo diverso dal suo.
Non so se arriverà questo commento, ci sono problemi tecnici apparentemente insormontabili.
Che dire ??? Nessun miracolo a Milano, neanche un rimpallo fortunoso, un colpo di … per rosicchiare un punticino, del resto con nessun tiro in porta segnare è una impresa impossibile.
Questi siamo, speriamo di allenarci ancor meglio questa settimana e di fare una buona partita almeno con il Parma.
Spiace risvegliarsi dai sogni di mezza estate, ma l’obiettivo ora è solo la salvezza. Povero TORO, ma sempre FORZA TORINO
qui non si tratta di essere con o contro longo, siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo remare tutti nella stessa direzione che longo piaccia o non piaccia. Io ritengo che longo non era l’allenatore adatto a gestire una situazione del genere, serviva uno navigato ma adesso c’e longo e quindi forza longo e portaci fuori da questa situazione di cacca.
Un passo avanti è stato fatto, dal punto di vista atletico e di compattezza di squadra. Secondo me ampiamente sufficienti i tre centrali difensivi, anche perchè le azioni pericolose sono venute tutte da palloni persi dai centrocampisti e mai da azioni manovrate. Non capisco perchè Lyanco non debba essere sufficiente, ha giocato una buona partita, sul gol ha perso Rebic perchè avevamo la palla noi. Izzo ha fatto pena tutto il campionato, c’è costato una riga di gol per cattiva posizione e ha sempre preso la sufficienza. Mah?
Per me ampiamente sufficienti anche Lukic e De Silvestri che hanno decisamente dato tutto quello che era nelle loro possibilità. Lollo ha concesso poco e nulla a Hernandez, uno dei migliori giocatori del campionato, Lukic si è battuto su ogni pallone. E per me ha fatto benino anche Edera. Come seconda punta si deve puntare su di lui o Millico, non Zaza.
Il problema è che la spina dorsale della squadra Baselli, Rincon, Belotti in pratica non c’è. Il Baso speriamo rientri presto. Rincon è bollito, sempre in ritardo e lentissimo nel far girare la palla, il Gallo non sta in piedi, è vero che vede pochi palloni ma è anche vero che è super macchinoso, non ne tiene e non gira un pallone giusto.
Purtroppo se i migliori in campo sono i gregari non si vince. Si vince quando giocano bene quelli buoni.
Resto dell’idea che serve il rientro di Baselli e può giocare solo uno fra Berenguer e Verdi, troppi due frilli che perdono un sacco di palloni a metà campo. Possiamo giocare con un centrocampista in più (Rincon, Baselli, Lukic, se El General sta in piedi) o due punte con Edera o Millico di fianco a Belotti (non Zaza che anche oggi è stato l’unico ad entrare con un approccio sbagliato).
Penso che sarà durissima salvarsi, ma che si può fare continuando ad appoggiare squadra e soprattutto Longo che si vede che sta lavorando duro. Domenica un corpo solo contro il Parma per tre punti fondamentali.
FVCG
Mi dispiace dirlo ma non si risparmia nessuno da critiche e soprattutto il capitano perche’ ho l’impressione che sia demoralizzato…e questo non va bene in primis x il bene suo, invece di…. bacchettare chi di dovere
Edera giocava seconda punta e, a parte la bella data a lollo al primo tempo, non ha fatto nulla.
Berenguer almeno qualcosa al secondo tempo ha fatto vedere.
X me entrambi da 5.5.
almeno hanno tenuto botta fino al 90mo- i giocatori del Milan sono più forti dei nostri, ed ha vinto la qualità dei singoli (e un errore dell’arbitro e di Berenguer troppo testardo nel cercare dribbling impossibili). spero tanto im una inversione del trend anche solo per fortuna col Parma e mi chiedo: chi potrà tenere Gervinho? deve studiarsi bene una gabbia il buon Longo. se vuole portare a casa un risultato.
al parma non dobbiamo concedere campo, buttarsi all’attacco a testa bassa sarebbe un suicidio, guai se perdiamo anche il pareggio va bene, non bisogna rischiare nulla da questa partita abbiamo piu da perdere che da guadagnare. Questa squadra è bloccata mentalmente, hanno bisogno di fiducia, entusiasmo, quello che c’era l’anno scorso, sono gli stessi ci rendiamo conto. Non siamo da sesto posto ma siamo neanche da serie b.
Ti sbagli…la squadra (per il suo monte ingaggi)è clamorosamente sopravvalutata.E’ una squadra oggettivamente da retrocessione.Cartina di tornasole,il Parma domenica.Spero ovviamente di non averci capito nulla:meglio tifoso contento e ignorantone che fine annusatore di tempeste calcistiche all’orizzonte.
Questa volta le pagelle mi sembrano corrette per tutti, ho visto un cambio di passo rispetto alle ultime volte.
Non ho visto il voto ai subentranti, sono entrati tardi, è vero, però non hanno assolutamente cambiato il corso degli eventi. Soprattutto mi aspettavo qualcosa in più da Zaza che qualche minuto da giocare ce lo aveva.
Già, con questi tifosi della minchia ci sto pensando. Ricordo che il grosso problema del Toro, a parte il ridicolo presidente, sono i tifosi. Gente tipo te o l’altro fenomeno che ha risposto . Immagino siate gli stessi che si stracciavano le vesti per cacciare Sergio Rossi e che adesso acclamate Longo come il Messia. Con WM alla fine ci saremmo salvati, con questo qui è tutto da vedere. Al momento ne ha perse 2 su 2, persino tu noterai come le premesse non siano particolarmente incoraggianti.
Il 6 a Edera non si può vedere e neanche il 5,5 a Lukic: erano due 5 o forse anche qualcosa di meno. Non è colpa loro, semplicemente non possono stare a questi livelli
Wow, bene, abbiamo Dante tra noi. Dunque, fenomeno, il fatto che tu abbia spiegato che ”ma” è una congiunzione e ”perlomeno” un avverbio , cosa dovrebbe dimostrare? Che non sei miserabilmente ignorante come il tuo ridicolo intervento potrebbe far pensare? In ogni caso, caro il mio Manzoni, ”ma” è una congiunzione, però essendo avversativa non può precedere un avverbio del tipo ”perlomeno/però/tuttavia etc. etc. E’ chiaro, Carducci di stocazzo?
Ognuno vede il calcio a modo suo ma dare ª Berenguer, a parer mio migliore in campo e 6 ad Edera veramente mi lascia senza parole….
Vorrei proprio sapere perchè Longo si ostina a fare i cambi solo negli ultimi 10 minuti (con la Samp stessa cosa). Proprio perchè dice (ed è evidente) che siamo carenti di tenuta atletica, è necessario cambiare almenno a metà del secondo tempo. Devo capire perchè Aina entra all’85mo per un De Silvestri ampiamente in riserva, giusto per fare un esempio…
Non è entrato per de silvestri
Io rimango in riva al fiume, non si può pretendere di trasformare tutto subito, occorre pazienza e dare fiducia, se ad ogni sbaglio si fa un processo, si finisce per condannare. Non lottiamo più per l’Europa ma per non andare in B! Forse qualcuno non lo ha ancora capito, anche tra i giocatori. Ce la faremo!
Comunque il 343 si fa se hai due ali veramente forti. Vedete l’Atalanta con Gomez e ilicic, fanno la differenza nell’uno contro uno, 8 volte su 10 saltano l’uomo, questo compensa l’uomo in meno a centrocampo. Noi abbiamo ali che saltano l’uomo 4 volte su dieci e quindi sono più un peso che un vantaggio.
Passare a 4 non è la soluzione, perché la difesa a 4 è piuttosto una difesa a 2 dato che i terzini sono di fascia.
Dobbiamo tornare al 352 con il ritorno di Baselli e scegliere se fare zaza gallo o uno di loro con una delle seconde punte.
E sperare che la condizione diventi presto accettabile.
Purtroppo, come ho sempre detto, penso che sia inutile discutere ancora di giocatori che non hanno da dare molto al ns. Toro : i vari Nkoulou De Silvestri e soprattutto Berenguer Verdi ed i ns. giovani non sono in grado di giocare in serie A per svariati motivi …………. i primi non ne hanno più voglia ma gli altri non hanno le capacità tecnico/tattiche e soprattutto fisiche, soon impalpabili ………. urge che Longo capisca che deve inserire gente di fisico per taponare e dare fiducia ad Aina Meitè Zaza : l’anno scorso hanno regalato molto alla squadra e quest’anno sono stati messi in discussione da subito vedendo calare il minutaggio e l’affezione alla maglia ………. 3-5-2 classico (come Inda E Lazio) : Sirigu Izzo Lyanco Bremer Aina Ansaldi Rincon Lukic (Baselli) Meitè Zaza Gallo ………….. FT
Io non sopporto tutti i passaggi indietro a Sirigu anche quando siamo a metà campo. Che significato hanno? ?? Li ho visti leggermente migliorati ma lontano dall’essere il Toro. Non capisco bene quale trauma hanno subito per essere diventati così. Se riuscissimo a fare un gol acquisterebbero fiducia in loro stessi. Ma si può tirare in porta raramente come facciamo noi??? Tirare alle stelle come Berenguer??? Cairo era lì avrà visto cosa ha saputo costruire. Non si stupiscano poi se a fine partita qualcuno li fischia. Forza Moreno io sto con te. Ho fiducia e ci spero tanto nella nostra salvezza.
Devastante mediocrità da centrocampo alla trequarti, per la pochezza dei contenuti tecnici confezionati dal duo di ex sodali mazzarri cairo.
Tutto vero quello che dici. Ma non possiamo fermarci a questo. Gli errori della società sono evidenti e non riguardano solo la campagna “non” acquisti.
I nostri giocatori non sono fenomeni ma non sono nemmeno così scarsi. Abbiamo un potenziale attacco Gallo/Verdi/Zaza. Potranno non piacere, uno sarà ex gobbo, l’altro non vale 25 milioni ma hanno un loro valore. Idem in altri reparti (Izzo, Ansaldi, Baselli, NK, etc.). Ma hai letto la formazione del Verona?!
Qui ci sono componenti mentali e fisiche che stanno facendo rendere i giocatori almeno la metà di quanto valgono.
Richiamo quanto detto sulla velocità dei passaggi. Non è ammissibile che giocatori di quel valore si passino la palla male e lenta.
Sono completamente d’accordo!
Abbiamo medio-buoni giocatori che non sono neppure più l’ombra di se stessi.
Cos’è successo?
Qual’è stata, e questo lo dico a titolo mio personale, l’opera destabilizzante e distruttrice di Mazzarri?
Come hanno fatto i nostri calciatori a ridursi così, agendo poi anche a loro discapito, visto che, di questo passo, grandi richieste da grandi squadre non ne arriveranno più, così come non arriveranno più offerte di stipendi favolosi??
Da due/tre partite pure Belotti ha mollato: se prosegue così, addio Nazionale!!!
L’unico che si salva sempre è Sirigu: onore a lui!
Io comunque credo in Longo: speriamo riesca ad invertire questa tendenza autodistruttrice.
Per me ieri, in confronto allo 0-7 con l’Atalanta e al 4-0 di Lecce, sono comunque stati fatti discreti passi avanti.
Vero..il Verona..come il Parma tranne Gervinho ed inglese ha una rosa nettamente inferiore.. però hanno un gioco di squadra..non si fermano per 95 minuti..e non camminano in mezzo al campo
Ma quale miglioramenti. Ieri non è stata goleada solo perché i rossoneri erano stanchi per la partita di coppa ed hanno buttato alcune occasioni clamorose. Per come era messo il Milan ieri credo che solo il Toro potesse fare meno di quello che abbiamo creato ieri sera. La viola un anno fa era praticamente già salva ma poi le ha perse tutte e avrebbe perso bellamente anche l’ultima se non avesse incontrato il Genoa, una squadra a cui andava bene lo stesso risultato che interessava alla Fiorentina. Attenzione, nulla è scontato con la nostra pochezza.
Evanescenti. Vorrei dire che ho visto qualcosa di buono, ma non mi viene in mente cosa. Berenguer non ha nessuna colpa perché fa ciò che l’allenatore gli ha chiesto (che eenso ha non liberarsi della palla dopo che ai dato tempo agli altri di stringere?) e perché gli fanno fallo. Il Milan è una squadra scarsissima e la partita era uno stanco procedere senza senso. Ma il Gallo, esiste?
Tra le tante cose che non vanno ce n’è una che mi fa andare di testa; e non è cosa di adesso ma arriva da lontano. La lentezza dei passaggi. Anche quelli più semplici. Guardatevi quanti inizio di azione in ripartenza perdiamo perchè facciamo dei passaggi fiacchi che fanno perdere uno o due tempi di gioco. Quello che riceve la palla deve aspettarla, fermarsi e partire. Ovviamente già recuparato dall’avversario. Ma è una questione tecnica o di paura? Non capisco ma è una cosa che deve migliorare. Già facciamo fatica ad attaccare, se lo facciamo così, campacavallo.
Poi altra annotazione tecnico tattica che, non essendo un tecnico, vorrei confrontare con chi ne capisce di più. Io adoro il gioco sugli esterni. Ma credo che abbia senso farlo quando hai uomini che sanno andare sul fondo, sanno mettere la palla in centro (veloce!) e soprattutto attacchi l’aerea con molti uomini. Noi non abbiamo nulla di tutto questo. Ma allora che senso ha?
Non sarebbe meglio stare molto più coperti, infoltire il centrocampo e cercare di bucare al centro con inserimenti dei centrocampisti e facendo entrare in gioco di più il Gallo (che purtroppo è stanco e andrebbe fatto rifiatare…)
Paura e insicurezza. Evidentissima. E si migliora solo passando a 4 dietro. Invece, grande partita dei ns difensori.
Alcuni non si inc…zano nemmeno più. Per me hanno già la testa altrove (nel vero senso della parola). Non hanno retto la pressione di sentirsi chiamare “Il Toro”. Forse, di questi tempi, l’incitamento romantico è diventato fuori luogo.
Dopo aver ricevuto tanti calci nel culo da varie squadre credevo che una bella reazione ci potesse essere almeno in un bel gioco invece…..tutti in ritiro presidente compreso per fare mea culpa…..una vergogna
La dignità e l amor proprio, questi sconosciuti
Voto a Lyanco troppo severo, fregato solo da un tiro sporco di Rebic e per il resto sempre sicuro.
Invece regalato il voto ad Edera. A parte una giocata nel primo tempo non ha fatto nulla, ben venga il ritorno di Verdi al suo posto.
Concordo, Edera non è giocatore da serie A.
Alcuni timidi miglioramenti per quello che riguarda la condizione si sono visti, specie nel secondo tempo, ma la manovra risulta ancora troppo macchinosa e poco fluida. Il palleggio è ancora lacunoso e privo di personalità. Soltanto Ansaldi, Lukic, Edera e Berenguer cercano qualche cosa in più nell’uno contro uno, ma si commettano molti errori e sbavature. L’attacco risulta ancora troppo scollegato dal resto della manovra e i terminali difensivi sembrano aver perduto affiatamento. De Silvestri e Rincon sembrano fuori condizione e faticano sette camicie a contenere l’esuberanza dei talenti milanisti, non si vedono praticamente mai in fase di impostazione…
Aiuto.
Non siamo capaci di fare 1 tiro in porta.
Aiuto.
Che squadra di merda.
I tre dietro hanno zappe al posto dei piedi e mancano di personalità di azzardare di salire quei 10 metri palla al piede come sapeva fare Moretti. Tra i tre il più scarso è sicuramente Lyanco, si salva un po con il fisico. Stesso discorso per Rincon. Lukic sbaglia molto ,ma corre per due. Berenguer perde una brutta palla che costa il gol,ma Ansaldi ne perde un paio e soprattutto è lui a non ritornare nei due contropiede del milan del secondo tempo. Edera benino, perde un brutto pallone all’inizio tentando il dribbling davanti la nostra area ,ma poi il suo lo fa. Abbiamo il coraggio di dire che il problema è Belotti? È in condizione fisica pietosa, per capirsi all’andata ha vinto la partita da solo, adesso non riesce a tenere palla per più di due secondi. Speriamo lui e Ansaldi tornino presto in forma perché così sono impresentabili.
Avrei messo Millico prima comunque.
Ci vorrà un po’ di tempo per tutti. Mazzarri ha lasciato una situazione disastrosa. Ho fiducia in Longo e gli faccio mille auguri di buon lavoro. Vai Moreno.
a parte che Berenguer non può fare anche la mezzala ma spiegatemi questa..”Perde il pallone che dà il via all’azione del vantaggio rossonero: reclama (giustamente) un fallo che Fabbri non concede”.. Se Giustamente c’era il fallo che colpa ha se perde il pallone?…
Bremer 6? e i due buchi enormi nella sua zona che per un pelo non portavano il Milan sul 2 a 0?
i limiti della difesa a tre, praterie per gli attaccanti che ne sanno approfittare
urge la difesa a 4 o addirittura a 5 i fase di attacco dell’avversario
Guarda che in difesa stavano facendo la diagonale. Bremer stava chiudendo al centro, giustamente, e da quella parte avrebbe dovuto esserci l’esterno di centrocampo
Dare 6 ad edera e berenguer e 5.5 a lyanco mi sembra esagerato.. è vero che berenguer come ha detto non ricordo chi sotto è l’unico che in fase offensiva cerca di creare ma oggi proprio no..edera oltre al passaggio a de Silvestri ed un recupero in fase difensiva non ricordo altro.. lyanco invece a fatto una buona partita il potenziale c’è se la sorte lo assiste!io però non capisco na cosa..(non c’è lo con Longo sia ben chiaro)..ma millico che quando entra si vede che ha la voglia dentro che deve fa per partire dall’inizio?
Anch’io mi aspettavo che Longo desse più spazio a Millico, che si vede che ha molta voglia di fare. Invece anche ieri è entrato Zaza, del tutto ininfluente. Se Millico non gioca mai almeno un tempo, come fai a giudicarlo.
Anche perché..ed è una mia sensazione..che ci sono alcuni giocatori che hanno già tirato i remi in barca perché l’anno prossimo non la vestiranno più questa maglia..lo so che in queste situazioni si cerca di affidarsi all’esperienza ma la gioventù può portare anche quel “menefreghismo” che ci serve! Due sono “perdonate” domenica la devono giocare con il coltello
Ho sempre detto che non capisco di tattiche e lo confermo. Secondo me però Millico deve giocare
Nessuna sorpresa, 5 sconfitta consecutiva. Ma nessuna goleada subita, quasi un inedito nell’ultimo mese. Tornati compatti dietro. Anche perché Ibra e Castillejo si mangiano 2 goal fatti. Però: Lyanco (6) solido nonostante il ritardo nella diagonale su Rebic e Nkoulou (6,5) puntuale. Per Sirigu (6,5) nessuna grandinata come nelle ultime, anche perché Bremer (6) resta concentrato nelle chiusure. De Silvestri (6) è prezioso soprattutto in contenimento: davanti Theo non fa mai sfracelli. Lukic (5) è fra i più in palla atleticamente, peccato non accompagni mai per proporsi al tiro. Berenguer (6) è l’unica fonte di gioco con Ansaldi (6) : tutti gli imputeranno palla persa da cui nasce l’azione gol, ma era pressato da 3: gli altri dov’erano? più grave, purtroppo, il rigore in movimento calciato alle stelle. Levate Berenguer a questo Toro, e la pericolosità offensiva è meno di zero. Rincon (5,5) patisce la coppia Bennacer Kessie ma lotta. Edera (5) impalpabile, eredita in tutto la maglia di Verdi. Belotti (5) lontano parente di quello determinante dell’andata ma nelle ultime 5 partite forse ha avuto 2 palloni e mezzo giocabili. Ha ragione Longo però: deve migliorare nei movimenti senza palla, essere più cattivo in area. Zaza (5,5) è un’alternativa per ora poco pungente. Aina (5,5) fa in tempo a mostrare il suo: progressione in corsa notevole, ma distrazioni in chiusura (questa volta sulla linea di fondo) che in serie A costano quasi sempre care.
Condizione atletica in recupero sul piano della tenuta. Manca ancora brillantezza nei cambi di velocità.
Se Longo insiste come ha chiuso, con 4 4 2, o come ha iniziato, 3 4 2 1, può recuperare rapidità nella circolazione palla e un briciolo di pericolosità dal limite con Baselli e provare a dare minuti a Zaza e Millico per riuscire almeno a tirare in porta.
Per salvarsi servono punti contro Parma e Udinese. Pensare a imprese contro le grandi, in queste condizioni, è irrealistico. Le partite alla portata del Toro ora non sono tante. Contro il Parma se si lasciano spazi, si becca goal: ci hanno costruito sopra un’intera stagione, vanno meglio fuori casa.
Mancano 13 punti. Ci sarà da soffrire fino all’ultima.
Forza Toro sempre!
Compatti mi pare una parola grossa.
Si sono cagati due occasioni clamorose con Ibra e Castillejo altrimenti il risultato sarebbe potuto essere ben più rotondo.
Vero, Simone, ma con i ‘se’, i primi a segnare eravamo noi con Berenguer nel primo tempo.
Il problema di questa squadra è che nelle ultime partite era uscita dal campo umiliata da se stessa prima che dall’avversario. A San Siro non è successo. Il guaio, grosso, è che se la linea dei centrocampisti si schiaccia a protezione della difesa, e accompagnano in pochi, davanti di palloni giocabili riescono a darne solo Berenguer e Ansaldi (peraltro lasciando vistosi vuoti sulla sua fascia, dove sono nate le due clamorose occasioni Milan). Se si allunga (ad esempio con Aina), questa squadra rischia molto: come tutte le squadre deboli o in difficoltà è la densità che maschera i limiti.
Faremo sempre fatica a essere pericolosi perché a centrocampo non nasce quasi mai nulla.
Ecco perché Berenguer pur sbagliando resta fondamentale. Lo sarebbe anche Verdi, se combinasse qualcosa di buono. Speriamo ci regali una sorpresa da 25 milioni contro il Parma…
Noi abbiamo avuto solo quella di Berenguer mentre loro oltre alle due del secondo c’è la paratona di Sirigu.
Dire che siamo stati compatti mi pare eccessivo.
Non sono ‘se’ ma numeri oggettivi
6 a Edera? Lyanco insufficiente?
Ma chi ha fatto ste pagelle madama@?
Lyanco ha perso dei bruttissimi palloni. Poi ci ricordiamo solo di quello perso da berenguer perché è costato il gol. Cmq su Lyanco bisogna insistere ma stasera non è stato sufficiente.
Neanche quando taccio riesce a non mettermi di mezzo??
Comunque i giudizi su Edera e Lyanco corrispondono grosso modo a quelli del commento tecnico Sky, se lo vada a risentire!!
Anche in quel caso è stata la sottoscritta a condizionare e far parlare quelli che trasmettono e commentano la partita?
Il vizietto di mettermi in bocca parole coniate solo dalla sua fertile mente, e che io non ho pronunciato, non lo perde proprio mai??
Pensi a se stesso e a dire la sua, che io, se e quando voglio intervenire per dire la mia, lo faccio autonomamente ed in prima persona, senza bisogno dei suoi interventi fuori luogo.
Si rassegni, ed accetti che spesso giornalisti e commentatori tecnici TV abbiano il vergognoso ardire di smentirla e di pensare/valutare/giudicare in modo diverso dal suo.
Non so se arriverà questo commento, ci sono problemi tecnici apparentemente insormontabili.
Che dire ??? Nessun miracolo a Milano, neanche un rimpallo fortunoso, un colpo di … per rosicchiare un punticino, del resto con nessun tiro in porta segnare è una impresa impossibile.
Questi siamo, speriamo di allenarci ancor meglio questa settimana e di fare una buona partita almeno con il Parma.
Spiace risvegliarsi dai sogni di mezza estate, ma l’obiettivo ora è solo la salvezza. Povero TORO, ma sempre FORZA TORINO
Forza Longo io sono con te. Vediamo in quanti siamo……..
qui non si tratta di essere con o contro longo, siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo remare tutti nella stessa direzione che longo piaccia o non piaccia. Io ritengo che longo non era l’allenatore adatto a gestire una situazione del genere, serviva uno navigato ma adesso c’e longo e quindi forza longo e portaci fuori da questa situazione di cacca.
Un passo avanti è stato fatto, dal punto di vista atletico e di compattezza di squadra. Secondo me ampiamente sufficienti i tre centrali difensivi, anche perchè le azioni pericolose sono venute tutte da palloni persi dai centrocampisti e mai da azioni manovrate. Non capisco perchè Lyanco non debba essere sufficiente, ha giocato una buona partita, sul gol ha perso Rebic perchè avevamo la palla noi. Izzo ha fatto pena tutto il campionato, c’è costato una riga di gol per cattiva posizione e ha sempre preso la sufficienza. Mah?
Per me ampiamente sufficienti anche Lukic e De Silvestri che hanno decisamente dato tutto quello che era nelle loro possibilità. Lollo ha concesso poco e nulla a Hernandez, uno dei migliori giocatori del campionato, Lukic si è battuto su ogni pallone. E per me ha fatto benino anche Edera. Come seconda punta si deve puntare su di lui o Millico, non Zaza.
Il problema è che la spina dorsale della squadra Baselli, Rincon, Belotti in pratica non c’è. Il Baso speriamo rientri presto. Rincon è bollito, sempre in ritardo e lentissimo nel far girare la palla, il Gallo non sta in piedi, è vero che vede pochi palloni ma è anche vero che è super macchinoso, non ne tiene e non gira un pallone giusto.
Purtroppo se i migliori in campo sono i gregari non si vince. Si vince quando giocano bene quelli buoni.
Resto dell’idea che serve il rientro di Baselli e può giocare solo uno fra Berenguer e Verdi, troppi due frilli che perdono un sacco di palloni a metà campo. Possiamo giocare con un centrocampista in più (Rincon, Baselli, Lukic, se El General sta in piedi) o due punte con Edera o Millico di fianco a Belotti (non Zaza che anche oggi è stato l’unico ad entrare con un approccio sbagliato).
Penso che sarà durissima salvarsi, ma che si può fare continuando ad appoggiare squadra e soprattutto Longo che si vede che sta lavorando duro. Domenica un corpo solo contro il Parma per tre punti fondamentali.
FVCG
forse sarebbe mglio pensare a non perdere che a vincere!!!
Mi dispiace dirlo ma non si risparmia nessuno da critiche e soprattutto il capitano perche’ ho l’impressione che sia demoralizzato…e questo non va bene in primis x il bene suo, invece di…. bacchettare chi di dovere
Edera giocava seconda punta e, a parte la bella data a lollo al primo tempo, non ha fatto nulla.
Berenguer almeno qualcosa al secondo tempo ha fatto vedere.
X me entrambi da 5.5.
almeno hanno tenuto botta fino al 90mo- i giocatori del Milan sono più forti dei nostri, ed ha vinto la qualità dei singoli (e un errore dell’arbitro e di Berenguer troppo testardo nel cercare dribbling impossibili). spero tanto im una inversione del trend anche solo per fortuna col Parma e mi chiedo: chi potrà tenere Gervinho? deve studiarsi bene una gabbia il buon Longo. se vuole portare a casa un risultato.
al parma non dobbiamo concedere campo, buttarsi all’attacco a testa bassa sarebbe un suicidio, guai se perdiamo anche il pareggio va bene, non bisogna rischiare nulla da questa partita abbiamo piu da perdere che da guadagnare. Questa squadra è bloccata mentalmente, hanno bisogno di fiducia, entusiasmo, quello che c’era l’anno scorso, sono gli stessi ci rendiamo conto. Non siamo da sesto posto ma siamo neanche da serie b.
Ti sbagli…la squadra (per il suo monte ingaggi)è clamorosamente sopravvalutata.E’ una squadra oggettivamente da retrocessione.Cartina di tornasole,il Parma domenica.Spero ovviamente di non averci capito nulla:meglio tifoso contento e ignorantone che fine annusatore di tempeste calcistiche all’orizzonte.
Questa volta le pagelle mi sembrano corrette per tutti, ho visto un cambio di passo rispetto alle ultime volte.
Non ho visto il voto ai subentranti, sono entrati tardi, è vero, però non hanno assolutamente cambiato il corso degli eventi. Soprattutto mi aspettavo qualcosa in più da Zaza che qualche minuto da giocare ce lo aveva.
Ridendo e scherzando, Longo: 18 partite in serie A, 1 vittoria. Ci sarà un motivo se il Barcellona non lo sta cercando.
hai ragione, non capisco perchè non si è preso Guardiola, mah
Perchè no? Ah già, siamo il Toro, Longo è persino un lusso per noi. Adesso non dirmi che ti ho tolto le parole di bocca eh…
bravo byfolko ottimo commento degno di un gobbo!
Già, con questi tifosi della minchia ci sto pensando. Ricordo che il grosso problema del Toro, a parte il ridicolo presidente, sono i tifosi. Gente tipo te o l’altro fenomeno che ha risposto . Immagino siate gli stessi che si stracciavano le vesti per cacciare Sergio Rossi e che adesso acclamate Longo come il Messia. Con WM alla fine ci saremmo salvati, con questo qui è tutto da vedere. Al momento ne ha perse 2 su 2, persino tu noterai come le premesse non siano particolarmente incoraggianti.
Il 6 a Edera non si può vedere e neanche il 5,5 a Lukic: erano due 5 o forse anche qualcosa di meno. Non è colpa loro, semplicemente non possono stare a questi livelli
pagelle veritiere, non ci sono clamorose insufficienze viaggiano tutti tra la mediocrita e la sufficienza stiracchiata
5,5 a Lollo e il 6 a Edera sono troppo. Anche il 6 a Longo è un po’ generoso, quei due cambi all’85° non hanno spiegazione.
Inspiegabili.
E ovviamente nessuno gliene ha chiesto conto
Giornalaio maledetto
Mi riferisco alla pagella di Bremer.
”Ma perlomeno” non si può leggere, si scrive ”ma” o ”perlomeno”, non tutti e due insieme, capra.
Ma (congiunzione) perlomeno (avverbio) fatti una vita, anziché fare il maestrino, per di più errando clamorosamente.
Wow, bene, abbiamo Dante tra noi. Dunque, fenomeno, il fatto che tu abbia spiegato che ”ma” è una congiunzione e ”perlomeno” un avverbio , cosa dovrebbe dimostrare? Che non sei miserabilmente ignorante come il tuo ridicolo intervento potrebbe far pensare? In ogni caso, caro il mio Manzoni, ”ma” è una congiunzione, però essendo avversativa non può precedere un avverbio del tipo ”perlomeno/però/tuttavia etc. etc. E’ chiaro, Carducci di stocazzo?
Cancello il ”però”.
io cancellerei tutto e lascerei solo l’ultima parola, sarebbe tutto più poetico
è sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza (Socrate)