Sentenze / Sirigu si dimostra un leader dentro e fuori dal campo, la squadra però continua a far fatica con le “piccole”
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Ma vale la pena continuare a sovvenzionare le giovanili quando poi li vendiamo ed acquistiamo giocatori che ritengono uguali o al di sotto dei nostri?
Tenere assolutamente Bonifazi e Millico.
Devono restare tutti e due ….sono ragazzi nostri…affaunculo tutti gli altri…con i nostri ragazzi. . Vado anche in b
Bonifazi è arrivato dal fallimento del Siena e millico o il suo procuratore non sembra entusiasta del rinnovo
Solita nostra partita…contro una difesa schierata non abbiamo soluzioni.urge modificare il centrocampo. Il presidente una volta incassati i soldi con le cessioni farà qualcosa?
Io personalmente sono d’accordo sulla buona prestazione di Millico, che ha mostrato personalità e tecnica. Sicuramente la tecnica e il potenziale c’è, ma non di meno il carattere e lo si vede quando palla a piede e testa alta decide di insistere palla al piede e dribblare e cambiare gioco o provare il tiro da fuori a giro.
Al contrario la prestazione di Bonifazi di ieri non mi è parsa buona, anzi insufficiente. Pesa il posizionamento sul gol errato e diversi palloni regalati in fase di impostazione sia con lancio che con tentativi di affondo, ne conto solo due affondi concreti e buoni. Inoltre diverse volte è stato preso in velocità e quasi mai ha vinto un duello di testa in mezzo al campo, di cui uno molto pericoloso in piena area contro Favilli nel secondo tempo. Basta pensare che le due cose migliori di Kevin sono state un assist di tacco per Millico e un ottimo tiro in porta, ma è un difensore, mentre Bremer tanto bistrattato ha deciso il match nei tempi regolamentari con una diagonale perfetta che ha salvato Sirigu.
Detto ciò, ripeto che la monetizzazione di Bonifazi ha senso per l’elevato valore che ha ancora oggi e solo se davvero la guida tecnica (Mazzarri o altri) non lo vorranno usare cone si deve. La costituzione di Kevin tra l’altro è quella di un giocatore che ha bisogno di tanta continuità per mantenersi in forma e quindi se lo si vuole utilizzare davvero deve giocare molto più spesso.
Millico invece va utilizzato di più poche balle. È forte e va inserito per intere mezzore o per far rifiatare Iago, Verdi e Berenguer contro squadre abbordabili.
Ieri sera allo stadio,io ho visto queste cose,un leader assoluto come Sirigu(rigore parato ed altri due interventi),Meite ai limiti della decenza, e non solo per l’espulsione, Zaza inguardabile, Millico che deve assolutamente essere più sfruttato, uno stadio(purtroppo vuoto), e mi spiace dirlo, un tecnico ancora in confusione(insensato non togliere Meite),sempre forza Toro, noi tifosi abbiamo tutto il diritto di criticare, ma per prima cosa dobbiamo sostenere il Toro e chiunque di esso faccia parte
con bonifazi ci mangeremo le mani se va via a titolo definitivo e forte!! vincenzo e giusto che vada perché qui purtroppo non gioca
Sarebbe meglio preparare le valigie a Zaza e tenere Millico, facendolo giocare, naturalmente. E’ già un giocatore maturo e con personalità, per me deve restare al Toro.
Djidji non era da riscattare soprattutto per il problema al ginocchio e sarebbe il difensore da vendere per età e soprattutto perché bonifazi lyanco e bremer sono più giovani, più pericolosi in fase offensiva e non meno affidabili in difesa
Infatti. Il problema è che ci si fa pochi piccioli. Con Bonifazi, invece…
Prima vi saluto tutti e poi vi chiedo retoricamente …
Ma perche per noi è tutto cosi complicato ? Le cose ovvie questa societa le fa diventare difficili
E quello che non si dovrebbe fare viene fatto …
Scusate se mi sfogo spesso
Manca un’organigramma societario forte, competente e strutturato. Manchiamo nei ruoli chiave, nella definizione e perseguimento degli obbiettivi, nello smistamento del potere decisionale convogliato nelle mani di una sola persona che ha scarsa visione e preparazione calcistica.