“Brescia? La partita più importante per me è quella contro la Juve“. Aveva risposto così Moreno Longo alla vigilia del 200° derby della Mole a chi gli domandava se, visti i tanti diffidati, pensasse di “risparmiare” qualcuno in vista di Torino-Brescia; match in programma mercoledì prossimo e vero e proprio snodo-salvezza per i granata. Una risposta – che con il senno di poi – non è stata sincera al 100%, con Longo che si è presentato all’Allianz Stadium senza Zaza (non ancora al 100%), Ansaldi, Nkoulou e Rincon nell’undici titolare.
LONGO – Giocatori fondamentali per il Torino che, dall’inizio o a gara in corso, avrebbero potuto far molto comodo ai granata. Longo però, eccezion fatta per Ansaldi subentrato nel finale di partita, ha deciso di lasciare completamente a riposo tre dei quattro giocatori sopracitati. Una scelta che ha fatto discutere, così come ha fatto discutere la scelta di sostituire Verdi (fino a quel momento tra i migliori in campo) dopo appena 65′. “La scelta di togliere Verdi – ha spiegato Longo nel post partita – è stata dettata dal fatto che il ragazzo è appena tornato dall’infortunio e a prescindere o meno che avesse i 90′ in questo momento dobbiamo essere cauti e tutelarlo perché il campionato è ancora lungo“. Discorso simile anche per Nkoulou e Rincon, per i quali Longo ha affermato: “Erano stanchi, in settimana abbiamo analizzato la situazione con lo staff e abbiamo deciso che era il caso di concedere loro un turno di riposo“.
SARRI – Scelte che hanno tutelato la condizione fisica del Torino in vista del prossimo, cruciale, scontro-salvezza contro il Brescia ma che hanno almeno in parte condizionato le sorti del derby. Una partita che vedeva la Juventus partire con i favori del pronostico e che i bianconeri sono riusciti a mettere subito in discesa grazie alle reti di Dybala (2′) e Cuadrado (29′). Poi la differenza l’ha fatta con il gap qualitativo tra le due squadre, con Sarri che ha potuto pescare dalla panchina giocatori del calibro di Higuain, Matuidi e Douglas Costa.
Ricordo, quando Longo è arrivato ,esclusivamente per rabbonire i soliti quattro tifosi nostalgici, convinti che basti avere il cuore granata per trasformarsi da un allenatore mediocre e senza esperienza(perché questo è Longo.in un trascinatore che avrebbe trasmesso i suoi valori a questi quattro mercenari , oltretutto scarsi.commenti patetici del tipo:”Moreno ha gli occhi di Tigre, in campo gli farà sputare l’anima” oppure:”Moreno, portali al museo, fagli capire che cos’è essere del Toro” e altre amenità .del genere. Quando ho letto questi commenti, ho capito che il nano, anche questa volta aveva raggiunto il suo obbiettivo. Niente da fare…
Le scelte di lomgo sono state evidentemente dettate dal risparmiare giocatori per il Brescia…almeno speriamo che sia così. Non si possono concedere alla juve ansaldi nkoulou rincon e anche zaza che ha peso in attacco, a parte le sciocchezze sue e le faziosità di chi ha il paraocchi. Con la coppia belotti zaza abbiamo pareggiatocon il parma e vinto con l udinese. Spero col brescia, vista l ottima prova di verdi, che si scenda in campo col tridnete belotti zaza verdi , ansaldi a sinistra nkouluo e rincon,.lasciamo perdere i brrenguer , gli edera, i millico che per ora non convincono e mi paiono…giocatori buoni per … la serie b
E in più, peggio ancora dei tre ragazzi citati, lasciamo perdere gli Aina, i Djidji, i Lyanco, e, forse, i Meité ed i Lukic.
Nominiamoli tutti, per favore, non facciamo cadere le colpe solo su Berenguer, Edera e Millico.
Solo che poi non ne rimangono più 11 da mettere in campo..
Figuriamoci trovare ancora 5 cambi!!
Questa è la legna con cui Longo deve fare fuoco fino a fine campionato: purtroppo non ha scelta!
Non credo sarebbe cambiato nulla. Tutti e tre gli esclusi avevano fatto pena contro la Lazio. Continuiamo a sognare che non vinciamo i derby a causa della conduzione tecnica o della mentalità o dei cambi sbagliati, ma la verità è che giochiamo il derby contro una multinazionale del calcio che ha speso un paio di miliardi di euro in giocatori in meno di dieci anni. O arriva un Paperone (e intendo alla Abramovich, non alla James Pallotta) a comprare il Toro o non potremo mai più competere con i gobbi.
Finalmente un commento obiettivo, realistico, spassionato!
Una delle più qualitativamente (e non solo) ricche e potenti formazioni europee e mondiali contro una formazione modesta, con pochi elementi di valore, ridotta di numero e faticosamente impegnata ad uscire da una crisi nera.
Questa la realtà dei fatti.
La realtà dei fatti è che Sassuolo, Verona, Genoa e persino Lecce sono riuscite a fare punti con la Juventus. Sono multinazionali del calcio? Non mi pare. La verità è che Longo il derby l’ ha dato per perso e ha pensato alla partita col Brescia, lasciando in panchina metà titolari (considero Zaza, nonostante tutto e alla luce delle prestazioni di Berenguer, Edera e Millico, potenziale titolare pure lui). Lo si è visto in campo: una partita al ritmo di un ballo della mattonella, un Toro senza grinta e aggressività. Sembrava una partitella del giovedì, con noi nel ruolo di sparring partner. Non ci abbiamo nemmeno provato abbiamo punzecchiato la Juventus che, quando ha accelarato, ci ha sempre punito.
Longo doveva essere sostituito ieri sera per preparare la prossima partita con il nuovo allenatore.
Certo, certo!!!
Lo convinci tu, il giornalaio di Masio, a pagare l’ingaggio per due allenatori?
Prima di scrivere, usate il cervello.
P.S: l’avvinazzato di livorno ha risolto il contratto, dunque non si torna indietro, grazie a Dio.
..il fatto di aver rescisso il contratto gli fa onore..avrebbe potuto fare bene qui a Torino ma non è riuscito a creare una fase offensiva adeguata x competere x l’europa..il suo piu grande errore avallare l’arrivo di zaza x poi tagliarlo fuori da un modulo monopunta..a volte anche meno (belotti piu centrocampista di fascia che punta)
Da premettere ke longo a mio avviso nn e un mister da serie a,mi kiedo quali siano le colpe sue nel derby.ha risparmiato giocatori?quelli ke ha per cosi dire risparmiati fanno parte del gruppo fisso dei 31 punti attuali.per intenderci e da vedere se fanno la differenza col brescia e da fantascienza pensare sarebbero tornati utili nel derby.un po come quando nn giocaua edera.ora ci rendiamo conto del perke nn giocava.longo sara inadatto ma in squadra ci so troppi edera e aina.questa e la verita
..e troppo pochi centrocampisti..rosa troppo corta avallata dal suo predecessore che aveva illuso col 343 da 2 soli mediani ma che in realtà mai fu 343!
Non aver fatto giocare Rincon e compagnia bella è l’ultima delle colpe di Longo. Quando hai la possibilità di fare cinque cambi nella partita ad avvantaggiarsene è evidentemente la squadra più forte che può contare su una panchina più lunga in grado di immettere forze fresche in campo e di risparmiarne altre per le gare a venire. Il Toro è talmente malmesso che la verità imporrebbe e imponeva che la partita contro il Brescia era ed è molto più importante del derby farlocco. E se c’è e c’era uno a dover essere risparmiato questo è ed era Belotti.
Quanto a Mazzarri è stato un ottimo allenatore nel senso che ha davvero fatto un miracolo lo scorso anno e sicuramente stiamo pagando anche la stagione lunga inziata a luglio che non ha fatto rendere la rosa al pari delle potenzialità(comunque non da Europa probabilmente), però non riesco a perdonargli la passività e complicità con cui ha subito le azioni di depauperamento del Toro in questi due anni da Zaza e Verdi per Falque e Ljajc, la mancanza di esterni e centrocampisti e così via. Alla fine ha pagato tutte colpe per il troppo azienmdalismo
a me non piaceva la conduzione tecnica di Mazzarri…ma i risultati ottenuti sono stati buoni…gli avrei comunque fatto finire la stagione e sostituito la prossima, questo è il pensiero che avevo prima, durante e dopo
neanche a me nel senso che avrebbe dovuto valorizzare il tridente d’attacco e costruire solidità attorno a quello, aver distrutto quella macchina da gol è un delitto imperdonabile. Però è anche una colpa societaria non puoi passare da un allenatore come Ventura a Miha e poi andare su Mazzarri, serve continuità di idee.
Sono assolutamente d’accordo sul fatto che bisogna avere continuità di idee. Adattare in maniera ottimale alcuni giocatori negli schemi significa valorizzarli sia dal punto di vista calcistico sia sotto l’aspetto economico. Non si può cambiare Mister con idee diametralmente opposte e tenere gran parte dei vecchi giocatori. E lo dico senza entrare nel merito delle qualità dei singoli allenatori che si sono avvicendati al Toro dopo Ventura.
d’accordo pure io: tutto ciò che aveva costruito Ventura ( niente di eccezionale tra l’altro, semplicemente una squadra di ragazzi seri e volenterosi) è stato depauperato dai suoi successori. adesso si ricomincia da zero
Leggo commenti vergognosi nei confronti di Longo, eravate i primi a dire che dovevamo risparmiarci per la partita di Brescia. Il risultato è oggetrtivament bugiardo, la squadra ha dato ciò che doveva dare. Ljanco aveva giocato bene quindi poteva essere giusto riproporlo, le altre scelte sono state tutte motivate da longo, Nkolou e Rincon stanchi (e si è visto contro la lazio…), Zaza rientrava da un infortunio e comunque non è mai stato determinante, Verdi ha giocato bene e non aveva senso rischiarlo visto che anche lui è rientrato da poco e non ha senso rischiare che si infortuni quando magari può riprendersi per il finale. Peraltro ha giocato millico, da molti invocato a gran voce. Ansaldi sappiamo tutti quanto sia di porcellana, se gioca Aina è perchè il nostro mega presidente ha dato via Laxalt senza prendere un sostituto. Non vedete che si gioca ogni 3 giorni e Moreno sta cercando di far giocare tutti perchè le forze mancano? Sarà mica coglione Longo o forse i giocatori sono quelli e mutando gli addendi il risultato non cambia?
Verdi ha giocato bene ?!?
mammamia è proprio vero (e anche bello) che ognuno la vede a modo suo…
Se paragoni alle altre partite in cui è stato un fantasma perlomeno ha inciso.
Verdi ieri ha giocato bene.
non sono i commenti ad essere vergognosi nei confronti di Longo
sono i risultati che sta ottenendo (anzi non ottenendo) ad essere vergognosi
Sicuramente non sta ottenendo risultati, ma è colpa sua? A gennaio/febbraio come eravamo messi? Perchè la squadra non è stata rimpolpata almeno numericametne?
@LuigiTR. Ragiona un po’. Se si andava di merda anche con Mazzarri, è chiaro che le colpe non sono tutte dell’allenatore. Longo può essere discusso ma ti ricordo che le ultime due gare di Mazzarri sono state lo 0-7 con la dea e il 4-0 a Lecce.
Ora vedo una squadra viva e che prova a fare gioco. Come scritto altrove non mi convincono i cambi a gara in corso (e non parlo solo di ieri) ma la squadra qualcosa sta facendo vedere e si salverà sicuramente.
Concordo e sottoscrivo questo suo commento,
Granatadellabassa.
Escluso poche eccezioni, abbiamo
tutti invocato l’allontanamento di Mazzarri, disastroso come nessuno mai nelle ultime partite che ha diretto come allenatore del Toro.
Ora sembra che a molti succeda come per gli amori di gioventù, passati e lontani: si tende a ricordare solo più le cose belle, e si dimenticano i dolori, le umiliazioni e i disastri!
Per me i miglioramenti con Longo si vedono, eccome!
Soprattutto nell’impegno profuso e nella coesione della squadra, che ora rema tutta dalla stessa parte e con l’allenatore.
Certo i cambi potrebbero essere più indovinati, e soprattutto fatti prima.
Ma come fa Longo a preservare certi giocatori reduci da infortuni e a farne riposare altri, se il numero è troppo ridotto??
Sono troppo pochi!!!
E qui torniamo a Mazzarri e alla sua “panchina corta”..
“Non mando via nessuno, ma con me quelli che giocano e che giocheranno sono sempre e solo quelli che
vedete in campo ogni partita!
Preferisco avere una panchina corta/ristretta/
ridotta di numero”…
E ora il Toro e Longo ne pagano le conseguenze!
70% della squadra nostra non sarebbe nemmeno in panchina in altre sqaudre…
IL problema non è l’esclusione dall’inizio dei 3 giocatori citati. Il problema è che non ha dato loro una mezz’ora da giocare. Mettere al 15-esimo della ripresa il trio Ansaldi, Rincon e N’Koulou poteva dare nuova linfa al Toro. Il tutto mentre dall’altro lato entravano pezzi da 90. Testa al Brescia o allenatore che dorme?
Ciao granatadallabassa, quei 3 sono stati tra i peggiori contro la lazio solo 3 giorni fa se vogliamo essere onesti, sarebbe cambiato qualcosa?
Al 99% non sarebbe cambiato niente ma resta il fatto che non hai fatto subentrare 3 titolari. Penso che la testa fosse al Brescia sennò non si spiega. Lui non lo ammetterà mai.
Penso anche io, se non sbaglio anche rincon era diffidato. Giocare a Brescia senza Izzo (che non ci sarà) e anche Rincon (anche lui diffidato) e Ansaldi (una ricaduta per lui è sempre dietro l’angolo) sarebbe stato troppo pesante in quella che rischia di diventare una della partita più importante dell’anno, sicuramente per longo.
Longo non è maturo e i cambi tardivi “, le scelte di tenere Oina in campo secondo me sono stati errori gravi.
Ma su N’Koulou e Rincon ha fatto bene credo.
Il primo ormai ha la testa altrove e il secondo in diffida non avrebbe certo cambiato le sorti dell’incontro a nostro favore.
Quanto a rimpiangere Mazzarri proprio no. Lo scorso anno riuscì a fare molto bene come risultati (non come gioco ) ma non dobbiamo avere la memoria corta e dimenticare lo scempio delle ultime partite di quest’anno di cui è almeno parzialmente responsabile. Il resto ovviamente è della società e della sciagurata decisone di non rinforzare il centrocampo e di aver tenuto almeno un paio di giocatori che sarebbero voluti andare via (Izzo e N’Koulou ) tenendo Bonifazi magari.
Per me resta un mistero come Cairo ogni volta che si è trovato a un passo dal fare una buona squadra (senza svenarsi ) abbia invece puntualmente scelto o di indebolirla o di non ritoccarla.
Prima di quest anno avvenne nel 201/15 quando andammo in EL vendendo Cerci e Immobile. Ma molto più grave quest’anno dove ci siamo potenzialmente trovati con una squadra forte in difesa e in attacco ma tra le peggiori al centrocampo se non la peggiore della serie A. Aggiungiamo che la difesa per le regioni di cui sopra ha deluso, ed eccoci qui. A soli 6 punti dalla B (che poi in realtà sono 5 dal Lecce visto gli scontri diretti a sfavore )
Credo sia logico variare ogni volta 3/4 undicesimi della formazione precedente. La preparazione è quella che è, si gioca ogni 3 giorni e per giunta d’estate.
Sono i cambi tardivi o sbagliati che mi lasciano perplesso.
Aina purtroppo gioca prechè c’è solo lui. Se mi parli di Ansaldi, sta giocando parecchio col contagocce sicuramente non è al meglio perchè anche un orbo vede che è meglio degli altri.
Onestamente neanche io me la sarei sentita di rischiarlo quando essendo l’unico con un po’ di qualità sulle fasce e nell’intero centrocampo può essere troppo importante per i punti salvezza
Della bassa: Le mie critiche (peraltro blande e circostanziate ) a Longo erano perlopiu sulla tempistica dei cambi e sul non aver sostituito Aina (non di averlo messo in campo all’ inizio per preservare Ansaldi ) ma dal momento che vedi che perdi ogni pallone e pare giocare svogliato secondo me andava tolto.
Detto ciò ribadisco che non siamo in questa condizione per colpa di Longo che ha avuto il coraggio di prendersi a inizio carriera una vera patata bollente e per ciò lo rispetto.
Rimbaud: Ripeto: bene ha fatto a tenere Rincon e N’Koulou in panca e al principio anche Ansaldi. Ma Aina fino al 90esimo non ha avuto senso. A mio parere ovvio
Capisco hai ragione, l’unica spiegazione è che davvero a risultato compromesso abbia pensato + al brescia che altro
Muggianu:anche lei per favore ci risparmi dal tentativo di difendere l’indifendibile. Grazie
Il lavoro fatto da Mazzarri lo scorso anno è stato molto buono, la squadra è scadente, essere arrivati Settimi è un miracolo
L’anno scorso è girata molto bene e ciò ha portato a sopravvalutare la rosa.
Ma i limiti qualitativi erano comunque chiari ed è stato gravissimo non essere intervenuti in tal senso. Ci si è svenati per un trequartista / esterno d’attacco per una squadra che fa il 3-5-2: che senso ha? Eravamo molto carenti sugli esterni ma si è preso solo Laxalt che poi è stato prima escluso e poi misteriosamente sbolognato.
concordo
ero un estimatore di Laxalt ma ogni volta che è stato impiegato ha giocato malissimo…sembrava l’ombra del giocatore che avevo apprezzato a Genova con i rossoblu
Ah, perche noi abbiamo una panchina ???
il tempo di Longo è finito, che si prende un allenatore esperto immediatamente per cercare di mantenere la categoria, almeno forse qualcuno ora rivaluterà il lavoro tecnico fatto da Walter Mazzarri con questa squadra meno che mediocre
Eh si…il lavoro tecnico dell’avvinazzato livornese…!!!
Quello del 7-0 in casa contro l’Atalanta per esempio, per non parlare del resto dei record negativi che hanno disonorato la storia granata.
P.S.: il record dei punti non conta nulla, perchè non ha portato ad alcun obiettivo sportivo. In EL ci siamo andati solo perchè il Milan l’ha fatta fuori dal vaso: le qualificazioni si guadagnano sul campo di gioco e non sulla carta bollata.