Analisi / Ecco cosa ci lascia la vittoria di Belotti e compagni, contro la squadra di Zenga
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Analisi / Ecco cosa ci lascia la vittoria di Belotti e compagni, contro la squadra di Zenga
Non riesco a capire come il concetto che un giocatore di qualità come Liajic fosse indispensabile al gallo (e a Iago) come in qualsiasi bar sport con un minimo di conoscenza di cose Toro si era compreso da un pezzo, abbia necessitato 4 sconfitte di fila ,che hanno praticamente compromesso il possibile piazzamento Europa, per farsi strada nel testone toscano di Mazzarri.
la prima cosa da vedere e come si pone all’interno dello spogliatoio ed agli allenamenti, oltre la forma fisica; già sinisa l’aveva mandato in tribuna, noi per forza di cose certe cose non le sappiamo o non le diciamo. poi tecnicamente è il più bravo in rosa…su questo non si discute
Il modulo di gioco è importante ma visto che Mazzarri è arrivato a stagione in corso dovrebbe adattarsi ai giocatori che ha a disposizione.
Perché adattarsi ? Mazzarri deve invece far giocare la squadra come lui vuole, proprio per capire chi é adatto o meno al suo modulo per il prossimo anno.
. A questo é servito mandar via prima del tempo mhjailovic. Altrimenti tanto valeva tenere sonisa fino al termine dell incarico no?
sono d’accordo
Il 3-4-1-2 o 3-4-2-1 può funzionare, ha bisogno di forza in mezzo al campo in determinate partite. Con la rosa attuale significa giocare talvolta senza Baselli e con Obi e Rincon o Acquah. Oltre alla corsa di Iago e Ljajic come raccordo tra attacco e centrocampo.
Contro l’Inter sarà fondamentale non andare sotto in mezzo al campo, vista la squalifica di Rincon. Credo Mazzarri opterà per Baselli e Obi chiedendo al primo tanto sacrificio per coprire.
Per la prossima stagione servirà una mediana davvero forte fisicamente se l’impostazione rimarrà questa.
concordo. a mio parere se si continua con Ljajic il centrocampo deve essere irrobustito con (2) giocatori forti fisicamente, buoni colpitori di testa, un pò più che discreti tecnicamente. obi, rincon e baselli li terrei, ma solo come seconde linee. vedo invece che i 2 terzini (de silvestri – ansaldi) a 5 giocano meglio, bisognerebbe solo avere dei rincalzi nel ruolo non ultra-trentenni.
formazione per un altr’anno?:
sirigu;
bonifazi, n’koulou, lyanco;
de silvestri, mister X, mister Y, ansaldi;
ljajic
falque, belotti
fermo restando che se il gallo parte (con dispiacere) non vedrei male niang al suo posto, quando ha giocato centravanti non mi è dispiaciuto ed ha grandi margini di miglioramento (caratteriale, perchè tecnicamente è già più forte di belotti)