gazzanet

Bilancio Torino 2018, i ricavi da sponsor e diritti tv crescono ancora. E nel 2019…

Inchiesta TN – Parte 3 / Plusvalenze in calo, ma ricavi al netto della gestione dei calciatori in aumento. E nel 2019 gli introiti derivanti dai diritti tv sono destinati a crescere ancora

Nicolò Muggianu

Da ormai 5 anni, qui su Toro News, analizziamo voce per voce il bilancio economico-finanziaro e lo stato patrimoniale del Torino FC, con l’obiettivo di di dare ai nostri lettori una visione che sia il più precisa possibile di quella che è la situazione economica in casa granata. E in questo finale di stagione, conclusosi con il Torino al settimo posto in classifica della Serie A, non saremo da meno: si parte con l’analisi del bilancio dell’anno solare 2018, da poco pubblicato dalla società presieduta da Urbano Cairo. In questa puntata analizzeremo i ricavi al netto della gestione dei calciatori (ovvero escludendo le plusvalenze): quelli generati da diritti tv, sponsor e pubblicità.

Ma quanto incidono davvero i diritti tv sul valore della produzione di una squadra di Serie A? Nel caso del Torino circa il 30% del fatturato è da ricondurre ai diritti tv, che nell’esercizio 2018 hanno battuto la cifra record di 50.992 milioni di euro registrata nel 2017; arrivando a toccare i 54.109 milioni di euro. Cifra destinata ad aumentare ulteriormente nel bilancio del prossimo esercizio (2019), che beneficerà del settimo posto conquistato dal Torino nel campionato 2018/2019 più gli eventuali introiti derivanti dai diritti tv legati all'Europa League. Nel caso in cui la società di Urbano Cairo dovesse essere ripescata al posto del Milan; a forte rischio sanzioni dalla Uefa.

CONTINUA A LEGGERE

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".