TURIN, ITALY – JANUARY 06: Torino FC head coach Walter Mazzari shouts to his players during the serie A match between Torino FC and Bologna FC at Stadio Olimpico di Torino on January 6, 2018 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Inizia alle 12.30 di oggi l’era Mazzarri sulla panchina del Toro. Il nuovo tecnico granata vuole già vedere qualche cenno di svolta nei suoi, ma saggiamente non cambia modulo dopo solo due allenamenti – confermando il 4-3-3 e 10/11 della squadra vista contro la Juve, con il solo cambio di Obi al posto di Acquah. Il modulo è lo stesso, gli uomini anche, ma in campo ci va tutto un altro Toro per temperamento e soprattutto idee. I granata fan subito capire al Bologna che tipo di giornata sarà, e Iago al 3′ si divora davanti a Mirante il gol del possibile vantaggio.
Oggi correvano tutti, ma le gambe x correre le avevano anche prima… Bravi oggi quanto vergognosi prima! Sono contento che qualche giocatore abbia ammesso che tutti devono farsi un esame di coscienza, se si vuole andare avanti. Qui gli allenatori contano meno di zero… Questo intendevo quando puntavo il dito sul rendimento dei calciatori. Spero che Mazzarri sia bravo a mettere le mele marce da parte, a prescindere dal nome che portano e a costruire la squadra dei prossimi anni.bforza toro!!!
Non c’è mai stato dubbio che la colpa fosse ANCHE dei giocatori.
Ma le posizioni in campo, i cambi,il modulo e chi deve scendere in campo li decide l’allenatore.
Se a questo aggiungi che i rapporti tra giocatori e allenatore erano probabilmente compromessi (e qui la colpa è solo di miha) ecco spiegato tutto
Non ieri… Mazzarri del toro finora ha capito giusto dove sono gli spogliatoi…e infatti ha fatto giocare la squadra come già sapeva fare… I cambi sono stati obbligatori infortuni e sul iano tattico non hanno modificato nulla
Cosa di diverso rispetto al periodo Miha
1) abbiamo corso è pressato per quasi tutta la partita aggredendo alti il Bologna.
2) Baselli ha giocato in una posizione alla Hamsik ed il ragazzo era in palla.
3) Falque e Berenguer entravano molto spesso nel campo è nn rimanevano solo esterno quindi avevamo gli spazi ben gestiti e nelle nostre mani
4) i reparti erano più ravvicinati quindi arrivavamo spesso prima degli avversari sul pallone.
Beh per essere la prima di Mazzarri è tanta roba.
Sul tema modulo penso che il mister nn snaturerà molto l’assetto se questo dovesse consolidarsi e dare i medesimi riscontri nelle prossime partite.
Boia de’, questo Mazzarri mi garba e di molto. Sarà che è livornese come me, ma mi sembra che sappia ben capire cosa c’è da fare. Bravo ninì, facci godere. Tutta la mi’ fiducia. E comunque sempre giuve merda. Dai Vecchio Cuore Granata! Se batti tu vivo a che io.
probabilmente abbiamo anche trovato un avversario in giornata no. ma questo certamente non sminuisce la prestazione della squadra. certo a gennaio il mercato non sara’ facile. la squadra e’ fatta a immagine di Miha e Mazzarri gioca in maniera diversa. dovremo contare sia su qualche acquisto davvero azzeccato che sulla flessibilita’ dei nostri giocatori nel dover probabilmente cambiare modulo.
sono dell’opinione che probabilmente il rapporto tra Miha e la societa’ si sia definitivamente incrinato dopo la partita con la Spal, in cui vincevamo 2-0 e ci siamo fatti riprendere; quindi non dalla Fiorentina. il fatto che sia arrivato Mazzarri al volo, vuol dire i contatti con lui e la rescissione con il Watford, con cui aveva il contratto fino al 2019, erano stati organizzati gia’ da diverso tempo.
cmq ad maiora e FVCG, prendiamoci quello che ci spetta e soprattutto il derby.
è vero il modulo era sempre lo stesso ma la grinta e la voglia di vincere di oggi era tanto che non si vedeva. Io vorrei si continuasse con il 433 perché la squadra è stata costruita per questo modulo.
La vittoria di oggi era importante per il morale di tutti: allenatore giocatori dirigenza e noi tifosi. Nei commenti leggo pareri discordanti sul fatto che non ci sia la mano dell’allenatore. A mio parere il 433 visto oggi è uguale a quello di Miha solo nella combinazione di numeri. Oggi a centrocampo i ragazzi si muovevano meglio lasciando Baselli 10 metti più avavanti. Ci sono state più sovrapposizioni sulle fasce con niang che svariava su tutto il fronte d’attacco. Ho visto la volontà di velocizzare il gioco (anche se non sempre ben riuscita) con verticalizzazioni continue. Be qualcosa di diverso c’è stato e se il buongiorno si vede dal mattino ………….
Oggi correvano tutti, ma le gambe x correre le avevano anche prima… Bravi oggi quanto vergognosi prima! Sono contento che qualche giocatore abbia ammesso che tutti devono farsi un esame di coscienza, se si vuole andare avanti. Qui gli allenatori contano meno di zero… Questo intendevo quando puntavo il dito sul rendimento dei calciatori. Spero che Mazzarri sia bravo a mettere le mele marce da parte, a prescindere dal nome che portano e a costruire la squadra dei prossimi anni.bforza toro!!!
Non c’è mai stato dubbio che la colpa fosse ANCHE dei giocatori.
Ma le posizioni in campo, i cambi,il modulo e chi deve scendere in campo li decide l’allenatore.
Se a questo aggiungi che i rapporti tra giocatori e allenatore erano probabilmente compromessi (e qui la colpa è solo di miha) ecco spiegato tutto
Non ieri… Mazzarri del toro finora ha capito giusto dove sono gli spogliatoi…e infatti ha fatto giocare la squadra come già sapeva fare… I cambi sono stati obbligatori infortuni e sul iano tattico non hanno modificato nulla
Mi riferivo ai cambi di Miha
Cosa di diverso rispetto al periodo Miha
1) abbiamo corso è pressato per quasi tutta la partita aggredendo alti il Bologna.
2) Baselli ha giocato in una posizione alla Hamsik ed il ragazzo era in palla.
3) Falque e Berenguer entravano molto spesso nel campo è nn rimanevano solo esterno quindi avevamo gli spazi ben gestiti e nelle nostre mani
4) i reparti erano più ravvicinati quindi arrivavamo spesso prima degli avversari sul pallone.
Beh per essere la prima di Mazzarri è tanta roba.
Sul tema modulo penso che il mister nn snaturerà molto l’assetto se questo dovesse consolidarsi e dare i medesimi riscontri nelle prossime partite.
A me Baselli non ha mica convinto tanto.
Sicuramente meglio dello zombie del derby ma lontano dai vecchi tempi.
Peccato che questa scossa nn sia giunta prima del derby. Avremmo probabilmente perso comunque ma almeno sarebbe stata una prestazione dignitosa
Boia de’, questo Mazzarri mi garba e di molto. Sarà che è livornese come me, ma mi sembra che sappia ben capire cosa c’è da fare. Bravo ninì, facci godere. Tutta la mi’ fiducia. E comunque sempre giuve merda. Dai Vecchio Cuore Granata! Se batti tu vivo a che io.
Se batti tu vivo anche io!!! Dio bono!!!
probabilmente abbiamo anche trovato un avversario in giornata no. ma questo certamente non sminuisce la prestazione della squadra. certo a gennaio il mercato non sara’ facile. la squadra e’ fatta a immagine di Miha e Mazzarri gioca in maniera diversa. dovremo contare sia su qualche acquisto davvero azzeccato che sulla flessibilita’ dei nostri giocatori nel dover probabilmente cambiare modulo.
sono dell’opinione che probabilmente il rapporto tra Miha e la societa’ si sia definitivamente incrinato dopo la partita con la Spal, in cui vincevamo 2-0 e ci siamo fatti riprendere; quindi non dalla Fiorentina. il fatto che sia arrivato Mazzarri al volo, vuol dire i contatti con lui e la rescissione con il Watford, con cui aveva il contratto fino al 2019, erano stati organizzati gia’ da diverso tempo.
cmq ad maiora e FVCG, prendiamoci quello che ci spetta e soprattutto il derby.
è vero il modulo era sempre lo stesso ma la grinta e la voglia di vincere di oggi era tanto che non si vedeva. Io vorrei si continuasse con il 433 perché la squadra è stata costruita per questo modulo.
La vittoria di oggi era importante per il morale di tutti: allenatore giocatori dirigenza e noi tifosi. Nei commenti leggo pareri discordanti sul fatto che non ci sia la mano dell’allenatore. A mio parere il 433 visto oggi è uguale a quello di Miha solo nella combinazione di numeri. Oggi a centrocampo i ragazzi si muovevano meglio lasciando Baselli 10 metti più avavanti. Ci sono state più sovrapposizioni sulle fasce con niang che svariava su tutto il fronte d’attacco. Ho visto la volontà di velocizzare il gioco (anche se non sempre ben riuscita) con verticalizzazioni continue. Be qualcosa di diverso c’è stato e se il buongiorno si vede dal mattino ………….
Bella e simpatica rubrica. Complimenti alla redazione di TN.